Visualizza Versione Completa : VIBRA.
nessunokxzy
22/07/2007, 05:40
salve atutti,
domenica scorsa mi è caduta la mia stupenda bonnie ::cry::cry:si è rotta l'asta del freno anteriore (già cambiata).
Da qualche giorno sto facendo caso ad una vibrazione proveniente dal davanti
infatti puntando l'okkio sulla ruota ant. noto che fa leggermente zig zag e a circa 70/80 km/h avverto una leggera vibrazione sul manubrio!!
Secondo voi è storto il cerchione oppure devo semplicemente registrare la ruota?
ciao grazie.
O è un problema di equilibratura o di raggi da regolare. Le ruote a raggi sono belle ma sono rognose perché vanno regolate ogni tanto.
Per regolarle un metodo artigianale è montare un pennarello lavabile su un supporto, tipo la terza mano per elettronica, quella con i due morsetti a coccodrillo, e sollevare la moto finché la ruota può girare liberamente e girando il manubrio tutto da una parte. Quindi avvicinare il pennarello molto vicino al bordo del cerchio e girare la ruota lentamente.
Il pennarello lascia dei segni, dove il cerchio è storto, tirare i raggi opposti lentamente finché tutta la ruota non lascia più segni.
Fare da entrambi i lati.
nessunokxzy
22/07/2007, 08:02
ciao,
anche se ha 5200 km?
è una cosa che posso fare io? se si cosa mi serve per poter lavorare?
grazie
O è un problema di equilibratura o di raggi da regolare. Le ruote a raggi sono belle ma sono rognose perché vanno regolate ogni tanto.
Per regolarle un metodo artigianale è montare un pennarello lavabile su un supporto, tipo la terza mano per elettronica, quella con i due morsetti a coccodrillo, e sollevare la moto finché la ruota può girare liberamente e girando il manubrio tutto da una parte. Quindi avvicinare il pennarello molto vicino al bordo del cerchio e girare la ruota lentamente.
Il pennarello lascia dei segni, dove il cerchio è storto, tirare i raggi opposti lentamente finché tutta la ruota non lascia più segni.
Fare da entrambi i lati.
non ho parole.... ma tu sei Jeremy Burges il capo tecnico del team di Vale Rossi....ma che te lo spiego a fare...sei tu! :w00t:
O è un problema di equilibratura o di raggi da regolare. Le ruote a raggi sono belle ma sono rognose perché vanno regolate ogni tanto.
Per regolarle un metodo artigianale è montare un pennarello lavabile su un supporto, tipo la terza mano per elettronica, quella con i due morsetti a coccodrillo, e sollevare la moto finché la ruota può girare liberamente e girando il manubrio tutto da una parte. Quindi avvicinare il pennarello molto vicino al bordo del cerchio e girare la ruota lentamente.
Il pennarello lascia dei segni, dove il cerchio è storto, tirare i raggi opposti lentamente finché tutta la ruota non lascia più segni.
Fare da entrambi i lati.
:supremo::supremo::supremo::supremo:
ciao,
anche se ha 5200 km?
è una cosa che posso fare io? se si cosa mi serve per poter lavorare?
grazie
La mia Speedmaster l'ho presa con 7000km e l'ho trovata con la ruota anteriore da equilibrare.
non ho parole.... ma tu sei Jeremy Burges il capo tecnico del team di Vale Rossi....ma che te lo spiego a fare...sei tu! :w00t:
No, mi spiace a causa di un brutto incidente ed una malattia alle articolazioni conseguente non ho potuto più fare il meccanico e il collaudatore per i team a livello professionistico...
Ma non sono arrivato nemmeno così in alto, diciamo che mi sono fermato al cross e ai 600 AMA supersport...
Gli ultimi paddock che ho bazzicato è stato per il campionato super naked con un tipo di Siena che correva con una ZRX1200R Eddie Lawson replica con tutto l'avantreno Ohlins upside down e il motore glielo ho preparato io modificando i carburatori e l'airbox per avere qualcosa di particolare senza infrangere il regolamento...
No, mi spiace a causa di un brutto incidente ed una malattia alle articolazioni conseguente non ho potuto più fare il meccanico e il collaudatore per i team a livello professionistico...
mi spiace tanto e purtroppo so cosa possa significare dover abbandonare quella che oltre ad essere la propria passione, è anche un lavoro ben pagato.....vabbè, adesso goditi la tua speedmaster e ti prego continua ad illuminarci con le tue perle di saggezza....:biggrin3:
nessunokxzy
22/07/2007, 22:05
ok, ma cosa devo fare ancora non lo ha detto nessuno.
come si registrano i raggi5? lo posso fare io5? cosa serve?
ciao raga
ok, ma cosa devo fare ancora non lo ha detto nessuno.
come si registrano i raggi5? lo posso fare io5? cosa serve?
ciao raga
Serve solo una chiave da 6 o 7 o 8, dipende dalla grandezza dei nippli. E poi segui le istruzioni che ho scritto io.
Ci vuole una certa bravura, stringendoli con forza con le mani l'ungo il corpo per sentire se oscillano o colpirli con un oggetto metallico per sentirne la tonalità sonora rispetto agli altri come le corde di una chitarra...
E i nippli si girano di poco, un quarto di giro per volta e anche meno.
Ecco qua, la tecnica è più o meno questa per le biciclette. E dice come me di usare un pennarello vicino al cerchio per avere tracciata una mappa di dove sporge il cerchio.
Riparazione della bicicletta/Centratura di una ruota - Wikibooks, la biblioteca libera (http://it.wikibooks.org/wiki/Riparazione_della_bicicletta/Centratura_di_una_ruota)
MICHELET100
26/07/2007, 09:34
Comunque i raggi il conce DEVE registrarlim ad ogni tagliando!!!!!!!!!!!!!
Comunque i raggi il conce DEVE registrarlim ad ogni tagliando!!!!!!!!!!!!!
Sì i concessionari su Alpha Centauri!
A malapena ti fanno per davvero il tagliando.
Il primo tagliando molti concessionari non lo fanno e si prendono i soldi comunque.
Gli consegni la moto, la parcheggiano e te la ridanno così come l'hai lasciata.
Ne ho beccati un paio ai quali ho dovuto mettere della pasta o dei segni su viti che vanno svitate per fare determinate manutenzioni. Sarebbero da denunciare e se glielo dici si arrabbiano pure e ti cacciano via...
Non hai idea di che gentaglia gira ultimamente presso i dealer...
MICHELET100
26/07/2007, 16:03
Basta conoscere il meccanico della concessionaria, a Lucca c'è Speed Cama amico e frequentatore (ormai saltuario) del forum
siete sucuri che si possa raddrizzare un cerchio storto? il concessionario di massa mi ha detto che è impossibile!!!!
Onda calabra
24/03/2008, 21:20
siete sucuri che si possa raddrizzare un cerchio storto? il concessionario di massa mi ha detto che è impossibile!!!!
si parla di piccole correzioni.
piccole davvero
Herbie 53
24/03/2008, 21:24
esatto.....piccole piccole........magari una bella tiratina ai raggi risolve il problema
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.