Visualizza Versione Completa : Abbigliamento Adventure
Hardtechno
07/10/2021, 08:37
Ciao ragazzi, sto per acquistare una Tiger, e durante l'inverno vorrei prendere l'abbigliamento tecnico per le prossime avventure. Avendo solo avuto tute in pelle con saponette per la pista, giacche in pelle con jeans tecnico per la strada per naked e carenate, diciamo che per me è un mondo nuovo.
Facendo trekking tecnico ed alpinismo ho già copri pantalone antiacqua e copri giacca che potrebbero essere ok intendiamoci... Ma i viaggi che sto programmando presentano kmetraggi tosti con poco bagaglio e vorrei qualcosa di pratico.
Ho visto che ci sono degli ottimi completi pantalone + giacca h2o out. Dovrò poi prendere anche degli stivaletti, che immagino non facciano effetto robocop tipo quelli da sportiva.
Nella mia ignoranza ho guardato Rev'it che per carità con i 25-30% di sconto che si trovano online qualcosa si tira fuori: ma che prezzi!
Si riesce a prendere un gear buono, tecnico spendendo una cifra attorno, o meglio sotto, i mille?
Ho letto che sarebbe meglio che lo strato esterno sia h2o out perché se è lo strato immediatamente sotto la risultante è di lavare le cose nelle tasche e di avere comunque esternamente tessuto fradicio.
Qual é la vostra esperienza?
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Ciao, quando comprai la Tracer, nel 2015, ebbi la tua stessa idea e comprai un completo Rev'it, triplo strato. Mi sembra fosse il Sand 2 o 3, non ricordo bene. Credo di averlo usato, complessivamente una decina di volte. La giacca, invece, la uso sempre per le uscite invernali, perché il triplo strato è davvero comodo.
Questo completo ha la membrana impermeabile che sta tra la giacca e l'imbottitura termica ed, effettivamente, la giacca si inzuppa di acqua in caso di pioggia ed è sicuramente una situazione scomoda.
Poi ripresi una Speed e tornai a giacca (in pelle o tessuto, a seconda della stagione) e jeans tecnico che uso anche ora che ho una Tiger Sport, con cui, in poco più di un anno, ho fatto oltre 20mila km e qualche viaggio.
Secondo me dipende da come hai intenzione di usare la moto. Durante i viaggi mi piace anche camminare, girare per i posti in cui mi fermo a mangiare, ad esempio, o girare per musei, la soluzione del completo non è per niente comoda. Quindi continuo ad usare l'accoppiata giacca/pantaloni, abbinata ad un completo antipioggia di ottima qualità, della Rev'it
Desmonio
07/10/2021, 11:46
Io avevo completo della Clover, tre strati, pagato all'epoca sui 650 mi pare.
Scomodissimo perchè l'antipioggia va messa sotto giubbotto e pantaloni, il che se ti ritrovi a prendere acqua all'improvviso.... non è fattibile.
Io il tre strati lo sconsiglio.
Hardtechno
07/10/2021, 11:47
Io avrei già tutto nel senso che possiedo già una giacca in pelle, jeans tecnico. Mi basterebbe uno stivale in goretex. Per coprirmi avrei i pantaloni da montagna che van benissimo, non fanno effetto bandiera e ciao, mentre per il sopra mi basterebbe un antiacqua economico a sto punto...
Per ora abbiamo in progetto 2022, Turchia in moto con risalita da Ukraina e Polonia e ritorno. Poi Scozia in moto passando Germania, Francia e tutta l'inghilterra... Per quello pensavo a qualcosa di più tecnico e da non sottovalutare, traspirante, visto che gli antipoggia sono delle sacche a tenuta stagna dove quello che non ci si bagna da fuori ci si suda da dentro.
Ciao, stesso "retaggio motociclistico" tuo e, pertanto, stesse problematiche di abbigliamento nel momento in cui sono approdato ad un nuovo modus viaggiandi...
Purtroppo, la menata del triplo strato quando piove (e, in particolare: quando piovicchia, dopo qualche km smette, poi il nubifragio, poi sole, poi...) l'ho reputata dirimente. Anche perchè, togliere e mettere lo strato impermeabile all'esterno è scomodo con l'ingombro di queste giacche; lasciarlo come intermedio, comporta che la giacca all'esterno si inzuppa e diventa pesa...
All'esito di tutte le valutazioni, come giacca ho preso una Rev'it Poseidon 2 (laminata) che ti fa passare il pensiero del meteo. Collaudata sotto il diluvio, manco una goccia è passata. Con 0 gradi, strato interno, intimo Xbionic e lupetto di lana, avevo quasi caldo...
Il problema del caldo nelle belle stagioni è ovviamente da tenere presente: fino a 30 ambientali, con tutte le prese aperte, è gestibile; oltre diventa calda. Dipende molto da che tipo di viaggio si ha in mente.
Per il pantalone, invece, non riesco a portare capi così "tosti" (soffro molto poco il freddo alle gambe), e i laminati li trovavo opprimenti. Pertanto ho preso un paio di Tornado, che meglio si adattavano alle mie esigenze.
Come stivali, ho preso un paio di (comodissimi) TCX Baja waterproof che ho trovato a prezzo.
Aggiungo solo che mia moglie ha preso una Clover Laminator, non ancora testata in condizioni di nubifragio ma che dovrebbe fare ciò che fa la mia Rev'it alla metà del prezzo
L'avrò anche già detto, ma ... marò che bello il tuo avatar:w00t:
Per ora abbiamo in progetto 2022, Turchia in moto con risalita da Ukraina e Polonia e ritorno. Poi Scozia in moto passando Germania, Francia e tutta l'inghilterra... Per quello pensavo a qualcosa di più tecnico e da non sottovalutare, traspirante, visto che gli antipoggia sono delle sacche a tenuta stagna dove quello che non ci si bagna da fuori ci si suda da dentro.
devi pero considerare una cosa....in moto non è che il tuo corpo produca piu di tanto tale calore da farti bagnare a tal punto....anche perche guidando ( a maggior ragione sotto la pioggia) l attivita muscolare è ridotta..... diverso e' se cammini o pedali , come giustamente scrivi....
io , per quel poco di esperienza che ho, ti consiglierei un antipioggia esterno all abbigliamento da moto...ne esistono di diversi tipi , anche traspiranti.....
la comodita dei tre strati sta nel fatto che puoi comporli escludendone se vuoi 1...
es , se non fa troppo freddo utilizzi solo la membrana in gore tex , che cmq offre buona protezione dall aria lasciando cmq traspirare...
se piove e poi smette , un antipioggia esterno lo togli o lo metti quando vuoi... il "completo da moto " sotto ti rimarra piu o meno sempre asciutto....
se invece hai giacca pantalone che esternamente si inzuppano oppure devi cmq far asciugare perche prendono l acqua direttamente e dormi in tenda ad esempio... dove lo metti a stendere?
e se piove poi anche il giorno seguente visto che scrivi di viaggio di piu giorni?
a volte nemmeno in albergo in una notte la roba si asciuga se il clima e' molto umido....
Hardtechno
09/10/2021, 06:21
Quindi mi pare di capire dalla vostra esperienza che, tolto sicuramente lo stivale in gtx, al di là della preferenza del singolo rider sul abbigliamento tecnico: antipioggia pret a porter batte tutti? [emoji16]
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
venturafree
09/10/2021, 20:29
No, l'antipioggia non batte tutti, per me no. Ho giacca e pantaloni revit a 2 strati e mi trovo abbastanza bene. Il mio precedente completo era un clover, sempre 2 strati, goretex impermeabile esterno ed eventuale imbottitura interna all'occorrenza come il revit. Perché 2 strati? Perché il goretex impermeabile fuori ti garantisce l'immunità alla pioggia e se la giornata è soleggiata con temperature tendenzialmente calde, hai la possibilità di aprire varie "finestre" nella giacca e nei pantaloni in modo da far affluire aria fresca al corpo. Non prenderei mai un 3 strati perché se inizia a piovere, devo fermarmi ad indossare lo strato interno impermeabile con l'obbligo di spogliarmi completamente per indossare il suddetto. L'antipioggia è comunque un metti e togli, con lo svantaggio che quando smette di piovere, se lo tieni indossato, ti fa sudare come una vipera inviperita perché non passa aria. Lo svantaggio del 2 strati è che è un po' pesantino, in particolare il revit. Non so se clover è ritornata a produrre il 2 strati, quando comprerai il revit non lo produceva piu, ora non so. Se l'avesse prodotto al tempo dell'acquisto del revit, l'avrei ripreso sicuramente, ho girato l'Europa con quel completo, compresa l'alluvione di Praga e parte della Germania circa 10 anni fa, e si è comportato sempre egregiamente. Sicuramente il costo di un revit o similari non è decisamente basso, circa 1000.......1300 euro, niente a che vedere con un antipioggia, ma personalmente lo preferisco
Quindi mi pare di capire dalla vostra esperienza che, tolto sicuramente lo stivale in gtx, al di là della preferenza del singolo rider sul abbigliamento tecnico: antipioggia pret a porter batte tutti? [emoji16]
Per me è l’esatto contrario.
Ma ognuno ha le sue preferenze….
No, l'antipioggia non batte tutti, per me no….
Vangelo:oook:
Non so se clover è ritornata a produrre il 2 strati…
Sì, quello che menzionavo prima
Hardtechno
10/10/2021, 09:53
No, l'antipioggia non batte tutti, per me no. Ho giacca e pantaloni revit a 2 strati e mi trovo abbastanza bene. Il mio precedente completo era un clover, sempre 2 strati, goretex impermeabile esterno ed eventuale imbottitura interna all'occorrenza come il revit. Perché 2 strati? Perché il goretex impermeabile fuori ti garantisce l'immunità alla pioggia e se la giornata è soleggiata con temperature tendenzialmente calde, hai la possibilità di aprire varie "finestre" nella giacca e nei pantaloni in modo da far affluire aria fresca al corpo. Non prenderei mai un 3 strati perché se inizia a piovere, devo fermarmi ad indossare lo strato interno impermeabile con l'obbligo di spogliarmi completamente per indossare il suddetto. L'antipioggia è comunque un metti e togli, con lo svantaggio che quando smette di piovere, se lo tieni indossato, ti fa sudare come una vipera inviperita perché non passa aria. Lo svantaggio del 2 strati è che è un po' pesantino, in particolare il revit. Non so se clover è ritornata a produrre il 2 strati, quando comprerai il revit non lo produceva piu, ora non so. Se l'avesse prodotto al tempo dell'acquisto del revit, l'avrei ripreso sicuramente, ho girato l'Europa con quel completo, compresa l'alluvione di Praga e parte della Germania circa 10 anni fa, e si è comportato sempre egregiamente. Sicuramente il costo di un revit o similari non è decisamente basso, circa 1000.......1300 euro, niente a che vedere con un antipioggia, ma personalmente lo preferiscoEra quello che pensavo anche io, goretex esterno ventilabile con strato interno da rinforzare. Ci sono modelli di punta che consigliate?
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Se guardi i modelli top di Rukka e Rev’it non puoi sbagliare, i costi sono elevati ma proporzionati alla qualità (e probabilmente cambierai molto prima la moto della giacca..,).
Ognuno con le sue features distintive (se vuoi andare al Polo in dicembre, Rukka è il top, Rev’it forse più idonea al nostro clima), ma anche Klim fa giacche eccellenti. Se vuoi stare sotto i 500, Clover laminator.
Comunque hai tempo di sondare le varie proposte (e soprattutto di provare, perché un fitting sbagliato o semplicemente meno adatto al nostro fisico può rendere pessima una giacca invece buona)
thepen70
14/10/2021, 12:53
No, l'antipioggia non batte tutti, per me no. Ho giacca e pantaloni revit a 2 strati e mi trovo abbastanza bene. Il mio precedente completo era un clover, sempre 2 strati, goretex impermeabile esterno ed eventuale imbottitura interna all'occorrenza come il revit. Perché 2 strati? Perché il goretex impermeabile fuori ti garantisce l'immunità alla pioggia e se la giornata è soleggiata con temperature tendenzialmente calde, hai la possibilità di aprire varie "finestre" nella giacca e nei pantaloni in modo da far affluire aria fresca al corpo. Non prenderei mai un 3 strati perché se inizia a piovere, devo fermarmi ad indossare lo strato interno impermeabile con l'obbligo di spogliarmi completamente per indossare il suddetto. L'antipioggia è comunque un metti e togli, con lo svantaggio che quando smette di piovere, se lo tieni indossato, ti fa sudare come una vipera inviperita perché non passa aria. Lo svantaggio del 2 strati è che è un po' pesantino, in particolare il revit. Non so se clover è ritornata a produrre il 2 strati, quando comprerai il revit non lo produceva piu, ora non so. Se l'avesse prodotto al tempo dell'acquisto del revit, l'avrei ripreso sicuramente, ho girato l'Europa con quel completo, compresa l'alluvione di Praga e parte della Germania circa 10 anni fa, e si è comportato sempre egregiamente. Sicuramente il costo di un revit o similari non è decisamente basso, circa 1000.......1300 euro, niente a che vedere con un antipioggia, ma personalmente lo preferisco
Io ho un rev'it 3strati, in estate giro solo con la cordura della giacca, quindi diciamo lo strato 1, abbastanza arieggiata con le prese aperte (la giacca, il pantalone non si sente differenza) se piove e si bagna (non ancora testata) poi si asciuga e in quella stagione non da pensieri, sono tornato martedi da un viaggio di 1300km a spasso per l'italia (sezione dove avete portato le vostre tiger sport) con lo strato 1 e lo strato 2 (giacca e antivento/antipioggia) nonostante le basse temperature trovate, con una maglia tecnica sotto non ho patito freddo, direi che ha svolto egregiamente il suo lavoro, nelle rare volte che è uscito il sole e la temperatura è arrivata a 22° non ho comunque sofferto, lo scorso inverno l'avevo provata anche col 3 strato e fino a -5° sembrava di essere ai tropici, ho sempre con me l'antipioggia (autunno, inverno) e nel caso cominciasse a piovere impiego un attimo ad indossarlo sopra e mi evito qualsiasi problema, l'unica pecca di questo completo rev'it outback 3 è che senza strati, il velcro delle protezioni ti "grattuggia" ginocchia e gomiti...
Venivo da un 2 strati e prima ancora dalla pelle, nella 2 strati d'estate schiatti! nella pelle idem...
Hardtechno
16/10/2021, 06:55
Vi aggiorno sulla mia esperienza di viaggiatore neofita.
Partendo da "vogliamo andare 10 giorni in scozia in moto":
Ho acquistato su consiglio spassionato del venditore una Clover laminata, proprio come quella che mi consigliavate. Ha lo strato esterno che a sua detta tiene l'acqua per 30m-1ora a seconda della quantità, con le due tasche esterne ad altezza pancia stagne al 100%, con lo strato interno idrorepellente. È una tre strati. Mi ha detto inoltre che assorbe acqua aumentando peso e volume massimo del 2%.
Senza saper ne leggere ne scrivere ho acquistato un antipioggia esterno da 50euro in saldo, in modo da, sapendo di prendere tanta acqua già dalla partenza metterlo su e non avere pensieri.
Spesa totale di giacca, pantalone Clover e antiacqua Spidi con sconti vari: 600euro giusti.
Devo dire che avendo sempre avuto giacche e tute in pelle, pur avendo provato altre giacche in tessuto e pur trovando questa molto tecnica e protettiva, che con tutti gli strap ben regolati diventa bella aderente... La sensazione della pelle in termini di calzata, aderenza, sensazione di protezione è in arrivabile. Ma immagino che altra moto, altro modus operandi.
Ora mancano gli stivali. Qualità prezzo penso andremo di TCX ma ora di marzo che mi consigliano la tigre ho tempo.
Per i guanti ho provato dei misti tessuto-pelle antipioggia, ma terrò i miei in pelle comodissimi con copri guanto. [emoji106]
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
…Ho acquistato su consiglio spassionato del venditore una Clover laminata, proprio come quella che mi consigliavate. Ha lo strato esterno che a sua detta tiene l'acqua per 30m-1ora a seconda della quantità, con le due tasche esterne ad altezza pancia stagne al 100%, con lo strato interno idrorepellente. È una tre strati. Mi ha detto inoltre che assorbe acqua aumentando peso e volume massimo del 2%.
Ohibò, non ho capito bene il modello che hai preso…
La Laminator (che è l’unica laminata di Clover) é una due strati (esterno laminato, appunto, e layer termico)
Hardtechno
18/10/2021, 10:06
Ohibò, non ho capito bene il modello che hai preso…
La Laminator (che è l’unica laminata di Clover) é una due strati (esterno laminato, appunto, e layer termico)
Ho guardato ora l'etichetta GTS4: Link (https://www.motorstock.it/giacche-moto-in-tessuto/87329-113537-airbag-impermeabile-clover-gts-4-nero.html?gclid=Cj0KCQjwtrSLBhCLARIsACh6Rmh7OIgrFBCvQFNJ7cq8XWEXcBi9qQW6dshDZCjr-GANW4amMHehacYaAid9EALw_wcB#/size-tg_m)
Nel link c'è anche la scheda tecnica, in effetti dice che l'esterno è laminato, oltre ad avere la membrana protettiva essendo una 3 strati.
Preso pantalone in abbinata!
Desmonio
18/10/2021, 10:10
Io anche ho un completo Clover e l'unica cosa di cui posso lamentarmi è che le maniche sono un po' corte, poi magari dipende dalla postura e dal tipo di moto.
Ho guardato ora l'etichetta GTS4
Ah ok, la GTS4 ha il guscio laminato ma non le cerniere e le cuciture nastrate e impermeabili, per questo ha la membrana aggiuntiva.
In compenso è molto più aerata della Laminator, dunque in estate ne trarrai giovamento.
In più, è fighissimo il layer termico, perchè puoi arrivare in albergo, sbattere nell'armadio la giacca e usare quello come piumino (che tra l'altro è double face).
Ottimo acquisto:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.