PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Cupolino Tiger 1050 SE del 2011 compatibile con Tiger Sport?



Gionstoph
08/11/2021, 12:25
Buongiorno, carissimi, sto sclerando cercando dei disegni tecnici degli attacchi del cupolino..

Leggendo il forum ho trovato risposta a questa domanda ma confrontando il modello 2008 con la sport, la mia è il modello SE del 2011 (blazing orange:oook:)

SECONDO VOI gli attacchi (originali) del cupolino dell tiger SE sono uguali a quelli della versione Sport?
dalle foto non riesco a capire

il mio obiettivo è avere una copertura touring, ho visto i cupolini della Carpimotor modello Zerogravity ma esteticamente ... mmmh mentre osservavo quello della PUIG https://www.ebay.it/itm/274139662320?hash=item3fd3ff47f0:g:qtsAAOSwJU5d8l-X ma anche il fornitore xl moto non mi sa dare risposta
oppure quello GIVI https://www.magazzinirossi.it/14785-parabrezza-scorrevole-givi-airflow-af6404-per-triumph-tiger-sport-1050.html che è regolabile..

OPINIONI? IDEE?

grasssie

trunf
09/11/2021, 07:26
Assolutamente si


Assolutamente siPs ti ho mandato MP...

Gionstoph
09/11/2021, 09:48
Assolutamente si

Ps ti ho mandato MP...

Fantastico ti ringrazio trunf, infatti il givi non mi ispirava tanta fiducia nel meccanismo di scorrimento (seppur comodo).
Mi sai dire la misura del cupolino originale rialzato? sono molto tentato visto il prezzo ma mi voglio assicurare il maggior comfort.. di che anno è la tua tiger sport?
perchè dal catalogo PUIG vedo delle differenze dopo il 2016, prima di quell'anno vedo solo le viti laterali che tengono il cupolino e dopo (vedi foto) intravedo un telaietto che non so dove se si fissi alle stesse viti 275693

per la Tiger prima del 2016 la puig mi dice questo, con o senza deflettore
275694

Prima giravo con una Honda CBF1000 (grazie Honda per avermi portato in giro anche se ti ho trattata male) e la copertura aereodinamica, seppur non completa era molto superiore, sia perché la sella risulta più in basso del cruscotto sia per il cupolino più alto.
Con la Tiger mi arriva l'aria al mento.. un fastidio bestiale visto che uso il casco modulare e mi si infila l'aria sotto la visiera.

Quindi sto cercando il cupolino più alto e coprente possibile, anche perché la uso 365 gg all'anno (non ho la macchina) e il cupolino mi serve anche per la pioggia (o neve:ph34r:)


consigli sul colore? trasparente, fumè chiaro o fumè? sull'arancio..

ziomunch
09/11/2021, 10:37
Mi ero informato anche io direttamente alla concessionaria Triumph, ma mi hanno detto che non sono compatibili e che in oltre serve il talaietto di supporto :cipenso: Se ne sapete di più, interessa anche a me.

Dennis
09/11/2021, 14:19
Tutti i cupolini dalla prima Tiger 1050 alla Tiger Sport del 2015 sono intercambiabili.

Dalla Tiger Sport del 2016 sono diversi.

Gionstoph
09/11/2021, 15:04
Tutti i cupolini dalla prima Tiger 1050 alla Tiger Sport del 2015 sono intercambiabili.

Dalla Tiger Sport del 2016 sono diversi.

grazie di aver dipanato il mistero:oook:

quindi mi butterò su cupolino + deflettore

Se qualcuno ha dei consigli su scelta deflettore sono in pieno ascolto, altrimenti per me si può chiudere

Grazie a tutti

stefano1
10/11/2021, 08:37
grazie di aver dipanato il mistero:oook:

quindi mi butterò su cupolino + deflettore

Se qualcuno ha dei consigli su scelta deflettore sono in pieno ascolto, altrimenti per me si può chiudere

Grazie a tutti
ciao , non so se intendi cupolino e deflettore puig , io ho montato solo il cupolino e devo dire che non è rigidissimo, lo spessore è almeno 1 mm in meno dell'originale , ho il dubbio che non sia abbastanza robusto per montarci il deflettore e che porti a vibrazioni del cupolino , se qualcuno li ha montati entrambi potrebbe dare un parere.

ziomunch
10/11/2021, 10:36
Io ho su il givi, che secondo me è quello che da più protezione visto che è anche più largo. Gli ho aggiunto un deflettore MRA di un vecchio cupolino che avevo. Lo vorrei più alto per l'inverno ma ho paura che poi fletta troppo in autostrada.

Marco010
10/11/2021, 11:46
grazie di aver dipanato il mistero:oook:

quindi mi butterò su cupolino + deflettore

Se qualcuno ha dei consigli su scelta deflettore sono in pieno ascolto, altrimenti per me si può chiudere


Grazie a tutti

Rifarei un pensierino sul Givi Airflow, io l'avevo sul Crossrunner e ti assicuro che è valido; poterlo regolare in base alle condizioni del momento è realmente molto comodo; il meccanismo non è affatto delicato e lo spessore dello schermo lo rende piuttosto robusto.

Gionstoph
10/11/2021, 13:36
ci ho rifatto un pensiero... ma è introvabile, fuori produzione. :sad: