PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Ho fatto danno



Antonax
23/11/2021, 09:41
Ragazzi chiedo aiuto a tutti voi. Questa mattina ho spezzato il bullone di scarico liquido refrigerante che si trova sul monoblocco. Ora come faccio a smontarlo.

ziobardi
23/11/2021, 10:15
Bel problema , forare con diametro minore a avvitarci qualcosa ?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Dennis
23/11/2021, 11:10
Posta una foto.

Antonax
23/11/2021, 14:01
Ci avevo pensato a forare con un punta di trapano. Purtroppo non c'è molto spazio mi sa che devo smontare radiatore + i collettori di scarico

Cmq ammetto di aver stretto un po' forte ma non è normale che si spezzi un bullone di ferro. È la prima volta che mi capita 😡

Spennacchiotto
23/11/2021, 15:30
Ci avevo pensato a forare con un punta di trapano. Purtroppo non c'è molto spazio mi sa che devo smontare radiatore + i collettori di scarico

Cmq ammetto di aver stretto un po' forte ma non è normale che si spezzi un bullone di ferro. È la prima volta che mi capita 😡

per come la vedo io, meglio il bullone che la filettatura del monoblocco.

se riesci a fare un foro puoi utilizzare gli appositi attrezzi (non ricordo come si chiamano). sono delle punte coniche con la filettatura sinistra. man mano che le avviti forzano sempre di più fino a che il moncone non si svita. ovviamente più forza devi usare e più grossa deve essere la punta: altrimenti si spezza pure quella. e allora si che sono dolori

2877paolo
23/11/2021, 16:09
per come la vedo io, meglio il bullone che la filettatura del monoblocco.

se riesci a fare un foro puoi utilizzare gli appositi attrezzi (non ricordo come si chiamano). sono delle punte coniche con la filettatura sinistra. man mano che le avviti forzano sempre di più fino a che il moncone non si svita. ovviamente più forza devi usare e più grossa deve essere la punta: altrimenti si spezza pure quella. e allora si che sono dolori

si chiamano estrattori ma è meglio non cimentarcisi se non si è molto pratici, perché si possono fare danni più seri

https://www.youtube.com/watch?v=Pf7kkU4B1vM

massi69
23/11/2021, 17:41
accertati che sia di metallo e non di nylon prima di forare

TIGERBIKER69
23/11/2021, 19:03
Si ci vogliono degli estrattori,ma e un lavoro molto delicato visto le misure del bulone ed il punto in cui si trova.Ci vorrebbe una mano esperta.Io lascerei fare tutto se non ci sono perdite e se dovessi sostituire liquido radiatore lo farei scaricandolo dalla pompa staccando il manicotto!

navigator
23/11/2021, 19:38
L'operazione di per sé è semplice... devi avere un avvitatore a batteria con funzione trapano e gli estrattori. Il problema è la posizione che ti costringe a smontare il radiatore.
Se la frattura è a filo blocco motore potresti provare con un piccolo scalpellinino e martelletto a farla girare... ma è una opzione di difficile riuscita normalmente.

FabExpo63
24/11/2021, 06:20
Creare con una lama circolare un taglio lineare sul moncone del bullone e svitare poi con cacciavite?

Antonax
24/11/2021, 17:38
Domani proverò con il trapano con un punta per acciaio e poi vedremo.

Marco010
24/11/2021, 17:54
Se hai spazio sufficiente per lavorare col trapano reversibile, secondo me, la soluzione migliore è quella delle punte estrattrici. L'ho fatto una volta per una vite della pinza freno post cui si era rotta la testa (probab difettosa) e sono riuscito a levarla bene! La cosa più importante è centrare bene il foro che devi fare per avvitarci l'estrattore!

Antonax
02/12/2021, 08:04
Niente da fare rischio di sbavare tutto. Ho già contattato il mio meccanico la settimana prossima la porto. Già che faccio fare pulizia e equilibratura dei corpi farfallati . Cmq grazie a tutti per i consigli.

Antonax
20/12/2021, 09:14
Moto sistemata. Il meccanico oltre a smontare collettori radiatore acqua e olio mi ha rifatto la filettatura. Mi anche detto che sicuramente visto che erano più di 4 anni che non sostituivo il liquido refrigerante questo perdendo le sue principali caratteristiche mi ha corroso il bullone. Mi ha consigliato di sostituirlo massimo ogni due anni e di non credere al fatto che i nuovi prodotti siano longlife.

Spennacchiotto
20/12/2021, 09:29
:oook: