Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 800 Tiger 800 pre e post 2015



bobco
26/11/2021, 06:07
Ciao ragazzi,
sono indeciso se risparmiare e acquistare un modello pre 2015 o usufruire delle mappature e del ride-by-wire post 2015.

Per chi le avute entrambe, differenze sostanziali nella risposta motore?

Grazie.

P.S. Modello stradale, con ruota ant. da 19".

FICHI
26/11/2021, 06:16
Io le avute entrambe ( 3 per la precisione :) ) e non sono certo le "mappature" che fanno il....."distinguo".

Almeno, per i miei gusti ed in questo contesto di moto.

Avendole (sul MY2018)...ci "giocavo' , ma moooolto saltuariamente e fondamentalmente.... Non le ho mai trovate....indispensabili.

Ad esempio...la "rain" , lo messa una sulla volta (in 52K km) , per.... curiosità [emoji1744]

;)

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Bassman 50
26/11/2021, 14:14
Fichi, vado un po' fuori dall'argomento...

Io sono un entusiasta del 3 cilindri classico; tu, dopo un paio di modelli classici, ora possiedi un 3 cilindri "zoppicante": in pratica, come si comporta ?

Io ho avuto un paio di bicilindrici reali e del 3 classico apprezzo la regolarità e fluidità; con l'azzoppato come ti trovi ?

FICHI
26/11/2021, 14:48
tu, dopo un paio di modelli classici,

Tre :biggrin3:

Guarda , come scrissi qui: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/302126-nuove-tiger-900-rally-gt-92.html (4° post dal basso ;) ), non rinnego assolutamente il 3 "classico" , sia chiaro ; ma riporto testuali...impressioni "...ll motorone , fatta l'abitudine alla diversa "personalità" dei suoi "scoppi irregolari"...è un bella "castagna..."

Intuendo (quindi magari sbaglio) ciò a cui ti riferisci , il paragone all'erogazione di un bicilindrico....è solo... "per rendere l'idea" ; di fatto ora con gli scoppi irregolari ha guadagnato coppia in basso.....ma è sempre un tre cilindri (grazie al cielo :biggrin3:) ; un gran bel tre cilindri :biggrin3: .
Adattissimo per una crossover con indole fuoristradistica (io lo vedrei più fuori luogo su una....STREET Triple ad esempio)

E' difficile, almeno per mè , "rendere l'idea" a... parole (scritte) ed anche se vai a provarla facendo il classico "giro dell'isolato" (o poco più) magari , non si sviscera appieno la...bontà del "T plane"; ma....ha tante qualità (consumi a parte :dubbio:) di erogazione rispetto al suo predecessore nel contesto di moto sul quale è utilizzato (e poi c'è tutto il resto che ho scritto..."di là" :laugh2:).

Insomma, non dico ..... "non tornerei più indietro" , assolutamente nò ; ma questo motore....mi garba, più di quanto anche io (partito un pò freddo nei suo confronti) mi aspettassi.

Spero di essere riuscito ad esprimere il.....concetto :biggrin3::oook:

Bassman 50
26/11/2021, 15:28
Chiaro, grazie... :oook:

bobco
02/12/2021, 13:25
Oltre al ride-by-wire e alla mappature selezionabili, i modelli 2^ serie hanno ricevuto anche altre migliorie?

A livello di raffreddamento motore, affidabilità componenti, sospensioni?

Grazie.

FICHI
02/12/2021, 13:46
Bhe il MY 2018 (ultimo T800) ; diverse (soprattutto i modelli XC..) come sospensioni (l'XCA, monta le WP) , posizionamento del motore (favorendo i baricentri) , lieve diminuzione di peso.... ; poi anche altro... esempi: full led - TFT (interfacciabile con lo smartphone) - un silenziatore OE...degno di una moto (come sound) - e diverse altre "cosine".

L'affidabilità , in generale è buona , per tutti i MY ed in tutto (se componenti Triumph).

Marco010
02/12/2021, 14:04
Se posso dire la mia concordo in pieno con le considerazioni di FICHI relative al motore, all'erogazione ed alla distribuzione dei pesi, unico "vero" difetto è il calore sparato dalle ventole, soprattutto sinistra, che in questa stagione non da noia, anzi, comunque bypassabile con i deflettori dedicati che ho già nel box e monterò a primavera!!!!
Chiaro è che il confronto col 1050 del Tiger Sport, da cui provengo, è improponibile, la pienezza, l'elasticità e la potenza di quel motore le rimpiangerò per sempre!!!!!
Scusate la divagazione, è OT!

FICHI
02/12/2021, 14:12
Chiaro è che il confronto col 1050 del Tiger Sport, da cui provengo, è improponibile, la pienezza, l'elasticità e la potenza di quel motore le rimpiangerò per sempre!!!!!
Scusate la divagazione, è OT!

A bhè....questo è indiscutibile il 1050 è un gran bel... film :biggrin3: