Visualizza Versione Completa : Bonneville Bulloni portapacchi Bonneville SE
alessandro_ven
14/12/2021, 19:59
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ho tolto il portapacchi originale della mia Bonneville SE. La domanda è: i sei bulloni torx che ho tolto (4 sottosella e 2 avvitati sul telaio in corrispondenza dell'attacco superiore degli ammo posteriori) li metto da parte insieme al portapacchi o li riavvito sul telaio? Avevo pensato di riavvitarli ma ho paura che stringendoli a dovere (per evitare che si svitino con le vibrazioni) possano graffiare la verniciatura del telaio esponendolo alla ruggine. D'altra parte se non li riavvito nella loro sede potrebbe essere la filettatura sul telaio a rovinarsi con la ruggine.
Grazie per i suggerimenti.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
carmelo23
14/12/2021, 21:30
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ho tolto il portapacchi originale della mia Bonneville SE. La domanda è: i sei bulloni torx che ho tolto (4 sottosella e 2 avvitati sul telaio in corrispondenza dell'attacco superiore degli ammo posteriori) li metto da parte insieme al portapacchi o li riavvito sul telaio? Avevo pensato di riavvitarli ma ho paura che stringendoli a dovere (per evitare che si svitino con le vibrazioni) possano graffiare la verniciatura del telaio esponendolo alla ruggine. D'altra parte se non li riavvito nella loro sede potrebbe essere la filettatura sul telaio a rovinarsi con la ruggine.
Grazie per i suggerimenti.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Ingrassali a dovere e li avviti,rischi meno alla formazione ruggine della filettatura scoperta.
Puoi lasciare i fori senza viti che non succede niente
alessandro_ven
16/12/2021, 12:44
Grazie. Magari medio tra le due risposte e metto un po' di grasso nelle sedi dei bulloni a protezione (scrupolosa) della filettatura ma senza avvitare i bulloni
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Grazie. Magari medio tra le due risposte e metto un po' di grasso nelle sedi dei bulloni a protezione (scrupolosa) della filettatura ma senza avvitare i bulloni
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Te lo sconsiglio perché il grasso e lo sporco non vanno d'accordo e se un giorno volessi rimettere su il portapacchi ti potrei sentire bestemmiare da Firenze
alessandro_ven
16/12/2021, 20:49
Chiaro
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
carmelo23
17/12/2021, 11:00
Te lo sconsiglio perché il grasso e lo sporco non vanno d'accordo e se un giorno volessi rimettere su il portapacchi ti potrei sentire bestemmiare da Firenze
Spero che tu non ingrassi la catena di trasmissione con bomboletta grasso spray
Spero che tu non ingrassi la catena di trasmissione con bomboletta grasso spray
Non capisco il nesso. Il grasso per proteggere le filettature è una cosa e lo spray per la catena è tutt’altra.
carmelo23
17/12/2021, 15:24
Non capisco il nesso. Il grasso per proteggere le filettature è una cosa e lo spray per la catena è tutt’altra.
Sempre grasso e'
Sempre grasso e'
Decisamente no. Ma va bene così
Mettili semplicemente da parte. Se metti il grasso poi dovrai pulire tutto prima di rimontare poiché TEORICAMENTE (praticamente è abbastanza difficile in quella posizione) con le vibrazioni potrebbero svitarsi.
Ti dico solo che ho una volta ho visto un gsx 600 al quale mancava un bullone a sostegno delle pinze freno. Smontati gli altri ho scoperto che sto tizio, al posto di usare il frenafiletti ha ingrassato i bulloni. Follia pura.
solo perchè hai smontato il portapacchi meriti un :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.