Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Regolatore tensione
Ho cercato con l’impostazione di ricerca ma non ho trovato nulla di recente a riguardo, mi stavo informando per modificare faro e nottolino di avviamento e ho scoperto che molti modificano la posizione originale del regolatore di tensione. Come vedete in foto in questo caso è stato messo dietro il radiatore, che ne pensate? Troppo calore? O potrebbe essere un’alternativa fattibile?
276282
tony le magnific
03/01/2022, 23:59
va bene li e ottimo
TONY le magnific
bipitiesse
04/01/2022, 06:10
Di tutti i posti possibili, quello è secondo me il posizionamento peggiore, poiché così attaccato ai collettori è proprio nel punto più caldo della moto. E' vero che dietro al radiatore riceve aria, anche se dalla parte opposta ai dissipatori, ma in caso di marcia a bassa velocità, per esempio girando sovente in città, è esposto ad una considerevole "cottura". Oltretutto, per assurdo, così posizionato fa in modo che i dissipatori, anzichè dissipare, si comportino da ricevitori di calore da parte dello scarico e scaldino ulteriormente la circuitazione interna, quindi non so quanto può essere affidabile il suo funzionamento nel tempo, e comunque si rischia di metterlo inutilmente sotto stress elettronico e termico.
va bene li e ottimo
TONY le magnific
in mattinata lo monto li allora :drunks:
Di tutti i posti possibili, quello è secondo me il posizionamento peggiore, poiché così attaccato ai collettori è proprio nel punto più caldo della moto. E' vero che dietro al radiatore riceve aria, anche se dalla parte opposta ai dissipatori, ma in caso di marcia a bassa velocità, per esempio girando sovente in città, è esposto ad una considerevole "cottura". Oltretutto, per assurdo, così posizionato fa in modo che i dissipatori, anzichè dissipare, si comportino da ricevitori di calore da parte dello scarico e scaldino ulteriormente la circuitazione interna, quindi non so quanto può essere affidabile il suo funzionamento nel tempo, e comunque si rischia di metterlo inutilmente sotto stress elettronico e termico.
grazie mille per il tuo parere :icon_moto:
Altra domanda che faccio per curiosità, quale potrebbe essere una posizione di ricollocamento migliore? Diciamo che davanti al radiatore come fanno molti altri lo trovo anti-estetico
bipitiesse
04/01/2022, 07:47
in mattinata lo monto li allora :drunks:
grazie mille per il tuo parere :icon_moto:
Altra domanda che faccio per curiosità, quale potrebbe essere una posizione di ricollocamento migliore? Diciamo che davanti al radiatore come fanno molti altri lo trovo anti-estetico
Qualsiasi altra tranne quella :biggrin3:
Al di là del fatto che dovrebbe essere prioritaria la funzione ed in subordine l' estetica (importante, ma a patto che non comprometta l' affidabilità), se proprio ti sta sulle balle vedere lì un componente essenziale della moto (è un po' come se non volessi vedere i cavi delle candele), puoi ingegnarti per nasconderlo in un fianchetto, sotto sella o nei pressi del parafango posteriore, dietro la scatola batteria.
ALEROSSI
04/01/2022, 12:13
Lascialo dove è ...capisco che potrebbe non essere il massimo dal punto di vista estetico ma ci si abitua :biggrin3:.
bipitiesse
04/01/2022, 12:51
Credo di avere una mc tra le più spippolate del forum, mi permetto di dire la mia: le modifiche hanno senso se comportano migliorie o abbellimenti (ovviamente soggettivi) che non compromettano l' affidabilità, ma ogni tanto si vedono dei veri e propri errori tecnici anche da parte di preparatori più o meno blasonati. Se devo esporre una moto e basta, oppure la metto in salotto, allora si potrebbe anche dimezzare il numero di raggi "perché i cerchi così sono più fighi", ma se invece l' ho comprata anche per usarla, non capisco il motivo di renderla inutilmente a rischio di guasti, che siano a breve o lungo termine, fidandomi di quella modifica perché "l' ho vista da qualche parte".
Grazie a tutti delle risposte, direi che sta bene li dove sta non avevo alcuna intenzione di spostarlo, la mia domanda nasceva da una curiosità e anche se in futuro mi fosse mai venuta questa malsana idea di spostarlo ascoltare i vostri pareri mi ha convinto del tutto a non farlo
carmelo23
04/01/2022, 19:05
Grazie a tutti delle risposte, direi che sta bene li dove sta non avevo alcuna intenzione di spostarlo, la mia domanda nasceva da una curiosità e anche se in futuro mi fosse mai venuta questa malsana idea di spostarlo ascoltare i vostri pareri mi ha convinto del tutto a non farlo
La posizione attuale garantisce lunga vita al componente ,tenendolo sempre tiepido anche dopo tanti km
Calibano
25/01/2022, 08:24
Questo accessorio lo lascia dov'e, ne modifica solo l'angolazione. Sembra una valida alternativa
276495276496
Interessante, anzi sembrerebbe una posizione migliore, in quanto il flusso d'aria scivola incanalandosi tra le alette, e quindi favorendo un raffreddamento dinamico, anziché impattare frontalmente
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Ho cercato con l’impostazione di ricerca ma non ho trovato nulla di recente a riguardo, mi stavo informando per modificare faro e nottolino di avviamento e ho scoperto che molti modificano la posizione originale del regolatore di tensione. Come vedete in foto in questo caso è stato messo dietro il radiatore, che ne pensate? Troppo calore? O potrebbe essere un’alternativa fattibile?
276282
Io ho una street scrambler primo modello ed ho fatto questa modifica, ovvero il riposizionamento del regolatore di tensione dietro il radiatore.
All'inizio ero titubante a tale modifica, mi sono convinto solo perchè la versione aggiornata della street scrambler lo monta di serie già dietro il radiatore, tant'è che il trapezio inferiore delle forcelle è stato modificato per montare il kit parafango alto venduto come accessorio opzionale.
Ho percorso circa 30.000 km e non ho avuto nessun problema, la modifica estetica è apprezzabile, il faro sembra risultare più alto e volendo puoi utilizzare i fori dove era montato il regolatore di tensione per montare un parafango alto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.