Visualizza Versione Completa : Saluto - il lampeggio
quanti e quando lampeggiano per salutare altri motocilcisti?
io lo faccio spesso di sera. se riconosco che il faro che sto incrociando e' una moto..
:biggrin3:
quanti e quando lampeggiano per salutare altri motocilcisti?
io lo faccio spesso di sera. se riconosco che il faro che sto incrociando e' una moto..
:biggrin3:
Io no, ho sempre vissuto il lampeggio come una messa in guardia di appostamenti radar o simili.
Io no, ho sempre vissuto il lampeggio come una messa in guardia di appostamenti radar o simili.
si si io faccio la mano
ma il 95% delle volte non i risp:mad::cry:
mi sento un po idiota
magari sono con la mia ragazza che dopo mi prende pure in giro:dry::dry:
Saraceno
23/07/2007, 09:43
Qui da noi è praticamente inesistente il saluto, quando capita sembra che si voglia segnalare un posto di blocco o un autovelox. Io di solito saluto con la mano sinistra per evitare fraintendimenti, il problema è che non ricambia nessuno tranne i motociclisti austriaci e tedeschi!!!
quelli che non rispondono e' perche' se staccano una mano dal manubrio cadono, oppure non sanno che vuiol dire..
io saluto, sempre.. se poi non rispondono sono piu contento perche' so' chi di noi due e' uno che va in moto per passione e chi per utilita'.
Il saluto era "un obbligo" 15 anni fa quando le moto erano poche.
Adesso provate a fare una statale qualsiasi con qualche curva...rischiate di farvela tutta con una mano sola.. ;-D
Diverso è d'inverno, lì saluto sempre, siamo pochi "sfugati" che girano con temperature + rigide...
Qui da noi è praticamente inesistente il saluto, quando capita sembra che si voglia segnalare un posto di blocco o un autovelox. Io di solito saluto con la mano sinistra per evitare fraintendimenti, il problema è che non ricambia nessuno tranne i motociclisti austriaci e tedeschi!!!
c'e' da dire che in sicilia ancora qualcuno gira in moto senza casco.
la si usa solo per comodita', per evitare code e parcheggiare davanti al bar.
Il saluto era "un obbligo" 15 anni fa quando le moto erano poche.
Adesso provate a fare una statale qualsiasi con qualche curva...rischiate di farvela tutta con una mano sola.. ;-D
Diverso è d'inverno, lì saluto sempre, siamo pochi "sfugati" che girano con temperature + rigide...
d'inverno e' piu bello, e' vero, quei pochi che ci sono in giro ti salutano sempre
adesso in effetti bisognerebbe stare sempre con la mano a salutare.
per questo preferisco girare in settimana.
tarheel70
23/07/2007, 09:54
Da quello che vedo qui nella mia zona (Legnano-Busto-Gallarate) direi che un buon 60% risponde al saluto. in tutta onestà molti con la custom o con le supersportive faticano a salutare (non ricordo di aver mai visto qualcuno con il custom salutarmi - ma sarò sfortunato io).
non mi è mai capitato di incrociare una speed e fargli un bel tre con le dita :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Concordo con skid... quando vedi uno come te che sta guidando la moto al freddo d'inverno... beh salutarlo e ricevere un saluto in cambio è come scaldarsi per un secondo:wink_:
Io saluto abbastanza spesso ma la risposta non arriva sempre, ne arrivano di più nel week... però saluto sempre con la mano...
in Italia si scende troppo per classi, i ducatisti salutano i ducatisti, le custom salutano altre custom e via dicendo..
io saluto tutti, cosi facendo sono contento e magari mi avvertono di posti di blocco.
pero' in effetti non mi resta che pensare che gli Italiani in moto sono maleducati, non tutti ma una discreta parte
trident_special
23/07/2007, 09:59
Io saluto tutti con la mano sinistra. Esclusi quelli col TMax (è più forte di me, mi stanno sul caxxo). Di solito gli Harleyisti non rispondono e anche tanti BMWisti non rispondono. Finché non esco col BMW, poi sono cortesissimi!
:D
Girando per garda e como salutano quasi tutti.
a parte qualche fenomeno con supersportiva e saponette grattate
Si quelli hanno troppa fretta per salutare!! :wink_:
claudio712
23/07/2007, 10:08
dalle mie parti si usa molto salutare e comunque io preferisco farlo con la mano, il lampeggiare la trovo una cosa più in uso dai cosiddetti "plasticoni" ovvero made in jap...Capita anche seppur raramente che qualcuno ti caghi zero e allora in quei casi:slayer::slayer::slayer::slayer::slayer::slayer:
a me e' capitato di essere lampeggiato di giorno da uno con la Goldwing..
probabilmente perche' per tirare fuori la mano avrebbe dovuto allontanarsi troppo dalla sala comandi..
:D:D:D
di solito quelli che nn salutano sono i bmwisti e gli harleisty e co...
i ducatisti anche a volte se la tirano,quelli che salutano d+ sono i jappisti con le moto da strada...
sara' che si sentono come un clan di smanettoni..
e di solito piu sono maranza e piu salutano..
Avv. del Diavolo
23/07/2007, 10:33
Qui da noi è praticamente inesistente il saluto, quando capita sembra che si voglia segnalare un posto di blocco o un autovelox. Io di solito saluto con la mano sinistra per evitare fraintendimenti, il problema è che non ricambia nessuno tranne i motociclisti austriaci e tedeschi!!!
io slauto sempre ma qui non è apprezzato...ed a volte anche più su.
quelli che vanno in moto da tanto mi raccontano di come fosse facile conoscere altri motociclisti, bastava fermarsi al bar o al semaforo,
adesso c'e' un ermetismo disarmante..
quasi come in macchina.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.