PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Ricerco Tiger 900 da analizzare per il discorso IAT



_sabba_
03/02/2022, 18:22
Qualche buon anima della zona di Bologna e dintorni, può passare da me per verificare la possibilità di montare una IAT senza smontare mezza moto?
Prometto che non rompo nulla, che non smonto nulla (è lo scopo), che non chiedo nemmeno di provare la moto (ho già fatto non so quante prove della Tiger 900, ma non ho avuto modo di verificare il discorso di cui sopra).
Caffè pagato, anche con cornetto, per il disturbo.

:biggrin3:

_sabba_
07/02/2022, 17:50
Nessun possessore di Tiger 900 nel raggio di 50 chilometri?

:blink:

Desmonio
08/02/2022, 07:57
per caffè e cornetto passo ma la moto non ce l'ho.

davideblues
08/02/2022, 10:40
bologna mestre sono più di 50 km mi sa :cipenso:

_sabba_
08/02/2022, 10:50
già...

Marco010
08/02/2022, 12:46
Individuata posizione IAT, sulla parte superiore del air box, al centro, proprio sotto il bordo posteriore del serbatoio; se si riuscisse, senza smontare tutto ad alzarlo di 1- 1,5 cm. si potrebbe cambiare. Allego 2 foto per chiarezza. Comunque resto sempre in attesa di qualcuno che ha già fatto l'esperienza!!!

276695276696

_sabba_
08/02/2022, 13:33
Anch'io avevo individuato la sonda in quella posizione (dalle fiches dei ricambi), ma solo con una moto a disposizione sarò in grado di verificare se si riesce a sostituire senza smontare mezzo universo conosciuto!

:biggrin3:

Desmonio
08/02/2022, 14:22
Monta di serie il filtro lavabile BMC?
Azz ma allora non è tutta made in UK o made in Thailand

_sabba_
08/02/2022, 14:41
Made in Medicina (BO).

:biggrin3:

Desmonio
08/02/2022, 14:59
Made in Medicina (BO).

:biggrin3:

Li conosco bene, anche io faccio dei prodotti simili per molte applicazioni e aziende

Marco010
08/02/2022, 20:34
Monta di serie il filtro lavabile BMC?
Azz ma allora non è tutta made in UK o made in Thailand

Non proprio, l'ho cambiato io. Il suo di serie è un normalissimo filtro di carta anche se molto ben fatto!!!!

Marco010
11/02/2022, 15:46
Nessuna novità in merito al raggiungimento della IAT?

_sabba_
11/02/2022, 16:57
Io non posso dire nulla, nessuno della mia zona si è ancora fatto sentire.

:blink:

ukkiu
13/02/2022, 13:00
Sensore smontato, ho tolto un po’ di roba

Ho smontato i copri radiatori i fianchi e ho alzato leggermente il serbatoio ed e uscito

Marco010
13/02/2022, 14:48
Grazie, utile informazione! Quindi un po' di sbattimento di cabbasisi c'è!!!

ukkiu
13/02/2022, 15:38
Diciamo che in mezz’ora si fa

Marco010
13/02/2022, 20:26
Scusa la domanda forse banale, hai montato la IAT di Belinassu e, se sì, il monitor ha segnalato qualche errore??
Grazie, poi non rompo più!!!

ukkiu
14/02/2022, 04:31
Sto aspettando che mi arrivi

headless
15/02/2022, 07:15
non dovrebbe segnalare nessun errore

_sabba_
15/02/2022, 19:22
Sensore smontato, ho tolto un po’ di roba

Ho smontato i copri radiatori i fianchi e ho alzato leggermente il serbatoio ed e uscito
Puoi cortesemente indicare cosa intendi per copriradiatori e fianchi?
Nel filmato che ho postato, il tizio inglese inizia smontando i convogliatori superiori del serbatoio.
Quelli possono rimanere montati?
Sarebbe interessante avere uno “schema rapido” di smontaggio/rimontaggio, perché presumo che nei prossimi mesi ci saranno svariati utenti che smandrupperanno con la IAT.

:biggrin3:

ukkiu
16/02/2022, 04:18
Ho smontato i convogliatori radiatore i pannelli sotto il serbatoio e nulla più. Non ho toccato altro

Inserirei delle foto ma non riesco con il telefono

_sabba_
16/02/2022, 07:47
Mandamele per mail, le inserisco io.
Avrai anche svitato qualche vite del serbatoio, presumo…

:biggrin3:

ukkiu
16/02/2022, 10:33
Si svitato due laterali, se mi lasci mail te le mando ciao

_sabba_
16/02/2022, 10:51
Clicca su _sabba_ e puoi inviare la email

Marco010
16/02/2022, 14:05
Attendo ansiosamente :biggrin3::oook:

_sabba_
16/02/2022, 22:31
276827 276829 276830 276831
276832 276833 276834 276835

Ecco le foto, gentilmente ricevute da ukkiu.

:biggrin3:

P.S. Sulle versioni Rally sono presenti quelle protezioni aggiuntive che si vedono nelle foto 4-5-6-7-8.
Alcuni utenti stranieri le hanno definite killerknees (ammazza ginocchia), ed in effetti interferiscono un pochettino troppo alla guida. Sulle versioni GT non vengono montate, per cui è possibile eliminarle senza alcun problema.

Marco010
17/02/2022, 10:30
:oook:

ukkiu
17/02/2022, 18:02
Sensore arrivato oggi, appena ho tempo lo monto

Marco010
17/02/2022, 19:23
...e facci sapere!!!!!:biggrin3:

ukkiu
20/02/2022, 11:49
Montato il sensore, ma per farlo entrare essendo più lungo del originale bisogna svitare le due viti torx a fianco del faro.

Marco010
20/02/2022, 16:04
:oook: l'hai già testata!?!?

ukkiu
20/02/2022, 18:37
Per ora sono senza assicurazione, tra un mesetto

_sabba_
20/02/2022, 19:28
Quante viti del serbatotio devono essere allentate e/o rimosse?

_sabba_
08/03/2022, 23:36
Per ora sono senza assicurazione, tra un mesetto
Hai provato la IAT?
Sarebbe interessante sapere anche di che colore è, e su quale percentuale è tarata.

:oook:

ukkiu
09/03/2022, 03:59
Ciao, sono sempre senza assicurazione. Per un mesetto starà ancora ferma

Marco010
09/03/2022, 22:15
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/misc/quote_icon.png Originariamente Scritto da ukkiu http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/buttons/viewpost-right.png (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/309418-ricerco-tiger-900-da-analizzare-per-il-discorso-iat-4.html#post7722065)
Per ora sono senza assicurazione, tra un mesetto



Hai provato la IAT?
Sarebbe interessante sapere anche di che colore è, e su quale percentuale è tarata.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/oook.gif


Ecco 2 foto, nessun dato sulla confezione, solo i due numeri che si vedono sui lati del sensore:
277068277069

Bons
01/06/2023, 18:09
Quindi il serbatoio non verra rimorso?

tfasan
15/06/2023, 13:35
.. Io ho tolto quella che avevo sulla 800 XCA (che confermo che si può sostituire svitando un po' di viti e sollevando di 2 o3 cm il serbatoio), dovrebbe essere uguale a quella del 900.. colore verde... che monterò la settimana prossima..


281369

Marco010
16/06/2023, 21:03
Per sicurezza chiedi magari ad Andrea (Belinassu) se il sensore va bene su entrambi i modelli!

_sabba_
16/06/2023, 21:38
Il p/n della IAT è lo stesso per entrambe le moto:
T1290088





:oook:

valterin
30/10/2023, 09:43
Buongiorno,riprendo questo post perché ho sostituito la iat originale con unaIAT modificata Belinassu sulla Tiger 900 del 2021.
Vi dico subito che il montaggio è semplicissimo, si deve naturalmente rimuovere la sella, i due fianchetti ai lati del serbatoio, rimuovere la vite superiore di fissaggio dei convogliatori aria al serbatoio ,le due viti laterali di fissaggio del serbatoio e le due viti di fissaggio dei fianchetti che collegano il serbatoio al gruppo ottico, per questi basta la sola vite di fissaggio al gruppo ottico, così si riesce a sollevare il retro del serbatoio a sufficienza per sostituire la IAT.
Premetto che la sostituzione è davvero semplice, la IAT è tenuta in sede da una sola vite; prima di sostituirla ho fatto un giretto di una trentina di chilometri per avere sensazioni “più fresche” sulla dinamica della moto, dico anche che la configurazione attuale è con il solo scarico sostituito però dotato di db killer.
Un volta effettuato il giro ho sostituito la IAT, fatta la procedura di adattamento e partito per il solito percorso che avevo fatto in precedenza.
Va comunque premesso che il 900 parte da un livello di messa a punto del motore notevole, infatti l’effetto on-off è davvero ridotto e il motore è molto omogeneo nell’erogazione, detto questo le sensazioni ricevute a sonda sostituita mi fanno affermare che per quanto riguarda l’effetto on-off, se possibile, sembra ancor più ridotto se non annullato completamente; per l’erogazione si ha una sensazione di maggior linearità dell’erogazione, nella zona alta del contagiri (per chi riesce a leggerlo) sembra sostanzialmente identico a prima.
Ho anche rilevato, e questo non era mai successo, che un paio di volte in fase di riapertura del gas c’è stata una lieve incertezza.
Quello che ho percepito con maggiore sicurezza e che per me è stata una bella sorpresa è che il calore dissipato, soprattutto dal convogliatore sinistro, sembra sensibilmente diminuito.
Preciso infine che stiamo parlando di sensazioni naturalmente, purtroppo non supportate da riscontri oggettivi; però devo dire che sostanzialmente mi ritengo soddisfatto, un cordiale saluto.

_sabba_
30/10/2023, 09:48
Beh, la SmartIAT ingrassa la carburazione, che tendenzialmente è molto magra, e un piccolo effetto (benefico) sul calore emesso dal motore c’è.

:oook:

babytiger
30/10/2023, 22:33
Vi dico subito che il montaggio è semplicissimo, si deve naturalmente rimuovere la sella, i due fianchetti ai lati del serbatoio, rimuovere la vite superiore di fissaggio dei convogliatori aria al serbatoio ,le due viti laterali di fissaggio del serbatoio e le due viti di fissaggio dei fianchetti che collegano il serbatoio al gruppo ottico, per questi basta la sola vite di fissaggio al gruppo ottico, così si riesce a sollevare il retro del serbatoio a sufficienza per sostituire la IAT.
Premetto che la sostituzione è davvero semplice.
Anche per cambiare il filtro aria può essere seguita la stessa procedura? O è differente? Più complessa? Più acile? Grazie 🙏

_sabba_
30/10/2023, 22:57
Devi solo togliere i due fianchetti ai lati del serbatoio, e svitare le 6 viti della cassa filtro.

:oook:

Bert55
31/10/2023, 12:20
Caspita , avrei detto che il filtro aria è sostituibile togliendo la sella pilota e svitando le viti…

_sabba_
31/10/2023, 13:18
Due (delle sei) non di svitano proprio a causa delle presenza dei fianchetti.

:oook:

Marco010
31/10/2023, 21:02
Per la sola sostituzione filtro è sufficiente spostare delicatamente a mano i fianchetti dopo aver tolto le due viti inferiori e si può accedere a tutte le viti del box air; per la Iat occorre smontare parecchie cosucce!!

babytiger
24/11/2023, 17:47
Grazie alle info di tutti sono riuscito a sostituire sonda iat (con quella di belinassu) e filtro aria (BMC).
L’ho provata un paio di volte e la mia percezione è che arrivata sui 4000 giri il motore per qualche secondo (2/3) non sale di coppia: anche se accellero i giri salgono ma manca potenza e ovviamente la velocità resta invariata… arrivato sui 4500 giri tutto riprende a salire costantemente. Anche se cambio mappa e metto la sport si sente questo effetto. Ovviamente in questi giorni fa un po’ più freddino del solito, ma non penso che questo possa inficiare sulle prestazioni.in maniera cosi sensibile.
Mi confermate per cortesia non ci sia da rimappare la centralina? Grazie 🙏