Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Bauletto
TigerDrag
08/02/2022, 21:25
Ciao a tutti,
ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato post riguardo il mio dubbio, se c'erano gia' chiedo scusa.
Vorrei prendere il bauletto per la mia nuova Tiger 900 ed essendo molto indeciso volevo chiedervi se vi andrebbe di condividere qualche foto delle vostre T900 con il bauletto.
A me e' piaciuto molto il 56 litri della Givi Monokey (V56NN), quello nero ma non lo riesco ad immaginare sulla moto.
Che ne pensate? Alternative?
https://data.outletmoto.eu/imgprodotto/attacco-posteriore-givi-sr6415-per-triumph-tiger-900-2020-per-bauletto-monokey-o-molock_127279.jpg
Lamp!
Ciao, l'immagine che hai postato dovrebbe essere di quello da 46L. Il 56, ovviamente, è un po' più grande:
https://i.imgur.com/uW7Qy9W.jpg
Purtroppo il configuratore Givi mostra la sola visione della fiancata (da cui è impossibile valutare gli ingombri laterali), ma ti potrai fare un'idea approssimativa.
In merito ai pareri...bho, ognuno valuta in base alle proprie necessità e/o priorità (capienza, praticità, estetica, ecc.).
Personalmente, l'immagine della moto con bauletto la trovo raccapricciante e, pertanto, lo monto alla bisogna e solo in occasione di reali necessità o di lunghi viaggi (dove oggettivamente è dura farne a meno, soprattutto se con moglie al seguito).
Nella scelta, mi sono orientato su quanto più lontano possibile da un look scooteristico (a scapito delle dimensioni e della capacità di carico, ovviamente), ma in fondo meno peso in alto c'è, meglio è, per la guida.
E poi, sono sicuro che se anche ci avessi montato sopra un gavone da camper, mia moglie avrebbe trovato comunque il modo di riempirlo, quindi... quello di dimensioni umane funge anche da deterrente per certi malsani istinti:wink_::
https://i.imgur.com/sVWvRQN.jpg
https://i.imgur.com/0lRIYC0.jpg
Bassman 50
09/02/2022, 07:39
I monto alla bisogna e solo in occasione di reali necessità o di lunghi viaggi (dove oggettivamente è dura farne a meno, soprattutto se con moglie al seguito).
Nella scelta, mi sono orientato su quanto più lontano possibile da un look scooteristico (a scapito delle dimensioni e della capacità di carico, ovviamente), ma in fondo meno peso in alto c'è, meglio è, per la guida.
Concordo in pieno: qualunque moto, con qualunque bauletto, è inguardabile.
Anche io lo monto per necessità, girando quasi sempre con la moglie.
Ho optato per un 36 litri, che, tra l'altro, più di tanto non può contenere e limita il peso in alto.
Solo per giri di più giorni, monto anche le valigie laterali (orrore!) e mi sembra di essere alla guida di un compattatore della nettezza urbana...
Di necessità virtù.
Di bello ….. nulla!
:biggrin3:
TigerDrag
09/02/2022, 12:02
Ciao, l'immagine che hai postato dovrebbe essere di quello da 46L. Il 56, ovviamente, è un po' più grande:
https://i.imgur.com/uW7Qy9W.jpg
Purtroppo il configuratore Givi mostra la sola visione della fiancata (da cui è impossibile valutare gli ingombri laterali), ma ti potrai fare un'idea approssimativa.
In merito ai pareri...bho, ognuno valuta in base alle proprie necessità e/o priorità (capienza, praticità, estetica, ecc.).
Personalmente, l'immagine della moto con bauletto la trovo raccapricciante e, pertanto, lo monto alla bisogna e solo in occasione di reali necessità o di lunghi viaggi (dove oggettivamente è dura farne a meno, soprattutto se con moglie al seguito).
Nella scelta, mi sono orientato su quanto più lontano possibile da un look scooteristico (a scapito delle dimensioni e della capacità di carico, ovviamente), ma in fondo meno peso in alto c'è, meglio è, per la guida.
E poi, sono sicuro che se anche ci avessi montato sopra un gavone da camper, mia moglie avrebbe trovato comunque il modo di riempirlo, quindi... quello di dimensioni umane funge anche da deterrente per certi malsani istinti:wink_::
https://i.imgur.com/sVWvRQN.jpg
https://i.imgur.com/0lRIYC0.jpgGrazie per l'immagine e tutti per i pareri.
Utilizzo la moto come unico mezzo di trasporto e nel quotidiano il baulettone mi serve.
Provo ad andare da un rivenditore e vedere dal vivo come stanno i vari modell sulla moto, ma credo di orientarmi sul givi 56 se non sporge oltre la larghezza dei paramani.
Appena lo prendo vi posto qualche foto.
Lamp!
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Marco010
09/02/2022, 14:42
Occhio ai bauletti sagomati/arrotondati; la notevole capacità è spesso penalizzata dalle forme. Io uso da tempo, passandolo da moto a moto il Trekker 52 l che è l'unico tra quelli provati che riesce a contenere 2 caschi modulari...tanto, brutto per brutto, almeno assolve alla sua funzione!!!!!!
Per quanto riguarda la sporgenza laterale tranquillo, non credo che ne esistano di più larghi del manubrio.http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/tiger-800-800-xc/276726d1644418109t-bauletto-img_20211118_160530.jpg
Tiger900roby
07/03/2022, 23:02
Anche io ho il trekker da 52 e mi trovo benissimo
Questo è il mio bauletto
freelazio
16/03/2022, 12:45
Ho l'Outback da 42 litri in alluminio e mi è sufficiente, più grande proprio non riesco a digerirlo.
Se siamo in 2: uno nel baule e uno in uno zainetto sulle spalle. In viaggio monto le borse da 37 litri.
Ciao
Gian
Approfitto della pagina per avere un'informazione...
La staffa Monokey originale Triumph in alluminio è compatibile con le valigie/top case Givi o Kappa Monokey???
Vi ringrazio in anticipo per la consulenza...
Ciao
No. Le valigie Triumph sono Givi a tutti gli effetti ma cambia il sistema di aggancio. Per farsele pagare un botto in più. In rete avevo visto dei video su come fare la modifica. Alla fine io ho preso tutto Givi e ha risparmiato 600€
Grazie per le risposte... dopo il suggerimento ho guardato qualche video e in effetti la differenza dovrebbe riguardare la distanza longitudinale tra perni e nasino di blocco. Poca roba ma meglio non rischiare.
Grazie ancora.
Ciao
Le differenze stanno proprio nelle distanze tra i due funghetti (più ampia sui telaietti e sulla piastra Triumph) e sul posizionamento del blocco (idem), rispetto ai funghetti stessi.
Le valige laterali possono essere montate al posto del bauletto (e in teoria viceversa), quindi chi ha il tris originale può scegliere la capacità del “bauletto” (utilizzando una delle due borse laterali).
Parlo sempre e solo di Trekker.
:oook:
tigre biancoblu
25/04/2022, 13:58
Salve a tutti.
Qualcuno è riuscito a montare le serrature/nottolini in dotazione della moto sulle Trekker TRK?
Ho guardato un po' dappertutto ma non ho trovato nulla.
Neanche l'officina meccanica Triumph ha saputo darmi una risposta e tanto meno me li ha montati.
Grazie anticipatamente
Io ho montato il nottolino semplicemente svitando le due viti a croce sulla plastica interna, poi ho estratto il blocco ed ho infilato il nottolino con inserita la chiave in posizione di apertura.
Ho smanettato un po’ (90º a sinistra e/o a destra) finchè la linguetta a molla si è incastrata nella sua sede, poi ho rimontato tutto.
5 Minuti in totale.
Purtroppo non mi è venuto in mente di fare il video, sorry.
:blink:
tigre biancoblu
25/04/2022, 15:22
Io ho montato il nottolino semplicemente svitando le due viti a croce sulla plastica interna, poi ho estratto il blocco ed ho infilato il nottolino con inserita la chiave in posizione di apertura.
Ho smanettato un po’ (90º a sinistra e/o a destra) finchè la linguetta a molla si è incastrata nella sua sede, poi ho rimontato tutto.
5 Minuti in totale.
Purtroppo non mi è venuto in mente di fare il video, sorry.
:blink:
Ma i nottolini sono diversi.
Quello Givi finisce con un pernetto filettato centrale mentre quelli forniti in dotazione anno due estremità "piatte sporgeti".
Le mie valige sono le Trekker TRK.
Anche quelle marchiate Triumph si chiamano Trekker TRK (per forza, le fa sempre GIVI), ma si differenziano per due particolari, e cioè l’interasse tra i fissaggi inferiori e, appunto, il sistema di aggancio del blocchetto.
Per quelle in alluminio so che c’è un p/n che rende possibile l’installazione del blocchetto Triumph, mentre per le Trekker non lo so.
:oook:
tigre biancoblu
25/04/2022, 18:25
Anche quelle marchiate Triumph si chiamano Trekker TRK (per forza, le fa sempre GIVI), ma si differenziano per due particolari, e cioè l’interasse tra i fissaggi inferiori e, appunto, il sistema di aggancio del blocchetto.
Per quelle in alluminio so che c’è un p/n che rende possibile l’installazione del blocchetto Triumph, mentre per le Trekker non lo so.
:oook:
Grazie:oook:
TigerDrag
19/05/2022, 09:00
Finalmente ho preso una decisione, trekker outback 58 givi.
Adesso sto combattendo con il cambio del cilindro per utilizzare la chiave givi, ma quello del bauletto ha una vite per essere fissato e quello triumph ha solo due estremità. Per caso qualcuno ha già provato a sostituirli con i trekker ed ha risolto?
Intanto posto qualche foto della moto con il bagaglio in stiva attaccato.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/36594d46e38c40bf473f2d6e8c8523c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/41ed9a6e577a7f233c6a956c5d1790e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/c522002322b6ff3324c16e486b663458.jpg
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Assomiglia leggermente alla mia…..
:laugh2:
Per i bauletti Trekker, se mi ricordo bene, c’è un ricambio Triumph che permette di sostituire il barilotto GiVI con quello fornito con la moto.
C’è anche il p/n da qualche parte del TCP.
Potrebbe essere l’A9500690, ma aspettiamo conferma.
:oook:
@TigerDrag (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/tigerdrag.html) , con il massimo rispetto e come considerazione personale ("de gustibus"), ti sarà utilissimo, per carità... ma esteticamente....mi fà c@@@re , soprattutto se uno usa la moto "a solo" :biggrin3: ;)
Vale46EVO
19/05/2022, 10:52
@TigerDrag (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/tigerdrag.html) , con il massimo rispetto e come considerazione personale ("de gustibus"), ti sarà utilissimo, per carità... ma esteticamente....mi fà c@@@re , soprattutto se uno usa la moto "a solo" :biggrin3: ;)
Pienamente ragione, purtroppo quasi tutti i bauletti fanno :sick: ma ahimè sono tanto utili.
Anch'io possiedo il 58litri Givi che tolgo quando sono da solo, ma che installo "obbligato dalla moglie" quando viaggiamo in due.
Devo dire che quando arriviamo a destinazione e tanta roba infilare la qualunque e andare liberi a passeggio.
Per la serratura mi è bastato sostituire il meccanismo intero, ma possiedo il 1200 e non la 900.
In pratica a bauletti aperti devi svitare le viti nere e invertire la vera e propria serratura (con annesso cilindretto come da foto allegata) così da avere quella marchiata Triumph sul bauletto da 58 lt
https://i.imgur.com/g6vEhSi.jpg
CampaBjj
19/05/2022, 11:20
Ciao scusa la domanda, ma che piastra hai utilizzato? quella di plastica GIVI o quella in alluminio M8? se è quella in alluminio mi potresti fare una foto senza bauletto??
Finalmente ho preso una decisione, trekker outback 58 givi.
Adesso sto combattendo con il cambio del cilindro per utilizzare la chiave givi, ma quello del bauletto ha una vite per essere fissato e quello triumph ha solo due estremità. Per caso qualcuno ha già provato a sostituirli con i trekker ed ha risolto?
Intanto posto qualche foto della moto con il bagaglio in stiva attaccato.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/36594d46e38c40bf473f2d6e8c8523c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/41ed9a6e577a7f233c6a956c5d1790e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/c522002322b6ff3324c16e486b663458.jpg
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
TigerDrag
19/05/2022, 14:16
Ciao scusa la domanda, ma che piastra hai utilizzato? quella di plastica GIVI o quella in alluminio M8? se è quella in alluminio mi potresti fare una foto senza bauletto??
Se non erro ho preso la M9B. Appena riesco ti faccio una foto senza baule attaccato.
Sotto la piastra ho preso dei supporti per metterlo lievemente più dietro (non so se sono addirittura indispensabili per montare il bauletto).
CampaBjj
19/05/2022, 15:36
Se non erro ho preso la M9B. Appena riesco ti faccio una foto senza baule attaccato.
Sotto la piastra ho preso dei supporti per metterlo lievemente più dietro (non so se sono addirittura indispensabili per montare il bauletto).
Tranquillo no stress, io sono indeciso tra la M8B e la M9B... tutta sta indecisione per una piastra...
TigerDrag
22/05/2022, 09:29
Tranquillo no stress, io sono indeciso tra la M8B e la M9B... tutta sta indecisione per una piastra...Eccole.
Anche io ero indeciso tra le due, ma questa mi ha dato maggiore sensazione di solidità e senza bauletto più in linea con le linee della moto (comunque la moto perde un pò di estetica mettendo la piastra).
Fatto un giro con il baulettone e devo dire che a parte sui sampietrini (Napoli) dove ho visto dallo specchietto vibrare lievemente il bauletto, con questa soluzione il bauletto sembra non averlo mentre si guida.
L'attacco sotto la piastra che ho messo è il Givi SR6415.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220522/7680acc3b1f41fd189738bc1e0e67707.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220522/cfe8208ba50429c214ac286dfcb9c174.jpg
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
CampaBjj
22/05/2022, 12:38
Eccole.
Anche io ero indeciso tra le due, ma questa mi ha dato maggiore sensazione di solidità e senza bauletto più in linea con le linee della moto (comunque la moto perde un pò di estetica mettendo la piastra).
Fatto un giro con il baulettone e devo dire che a parte sui sampietrini (Napoli) dove ho visto dallo specchietto vibrare lievemente il bauletto, con questa soluzione il bauletto sembra non averlo mentre si guida.
L'attacco sotto la piastra che ho messo è il Givi SR6415.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220522/7680acc3b1f41fd189738bc1e0e67707.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220522/cfe8208ba50429c214ac286dfcb9c174.jpg
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
grande! grazie per le foto.
Tigercat
23/05/2022, 15:53
ciao nella Tiger che ho appena acquistato c'è il trekker 46 sia come topcase che come laterale sn, ma se volessi spostare il top a laterale dx secondo te si può fare?
CampaBjj
23/05/2022, 17:16
ciao nella Tiger che ho appena acquistato c'è il trekker 46 sia come topcase che come laterale sn, ma se volessi spostare il top a laterale dx secondo te si può fare?
nel senso che vorresti mettere il topcase al posto delle laterali?
Marco010
23/05/2022, 17:38
Se i telaietti sono come i Givi perchè no!?!?? Avresti un notevole ingombro laterale ma, secondo me, si può fare!
Tigercat
24/05/2022, 11:31
esattamente, si può fare?
Se i telaietti sono come i Givi perchè no!?!?? Avresti un notevole ingombro laterale ma, secondo me, si può fare!
si l'ho pensato anche io ma lo farei solo per il viaggo...vedo come ci sta e vi faccio sapere... grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.