PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville CAMBIO OLIO FORCELLE



mic56
13/02/2022, 08:47
Dovrei cambiare l'olio alle forcelle, credo, perchè ho 91000 km e non l'ho mai fatto.
Il meccanico dice che sa quanto ne va , gradazione e marca. Io invece desiderei che qualcuno di voi me lo dicesse esattamente.
Bonneville t 100 del 2009. Grazie di cuore, mic.

Angelik57
13/02/2022, 08:59
Dovrei cambiare l'olio alle forcelle, credo, perchè ho 91000 km e non l'ho mai fatto.
Il meccanico dice che sa quanto ne va , gradazione e marca. Io invece desiderei che qualcuno di voi me lo dicesse esattamente.
Bonneville t 100 del 2009. Grazie di cuore, mic.


276769

276770

Se hai le molle originali e non progressive olio 10W.
Ciao

mic56
13/02/2022, 09:10
Lo sapevo che mi avresti risposto!!!
Grazie sempre!

Herzog
04/03/2022, 09:14
Dovrei cambiare l'olio alle forcelle, credo, perchè ho 91000 km e non l'ho mai fatto..
Intanto, a 100.000 km si brinda tutti insieme con un buon calice di Kayaba d'annata (quello che avrai svuotato dalle tue forcelle).
Ma poi, lo cambiasti l'olio?
Se sì: si avverte la differenza?
Se no: come facciamo a brindare?

mic56
04/03/2022, 09:29
Lo cambiai, almeno così riferì il meccanico al momento del ritiro della moto.
Già la richiesta del cambio fu tormentata, perchè osai portargli lo stralcio del manuale di manutenzione che indicava la quantità e che lui prese con evidente fastidio e smorfia di sdegno, dicendo che si trattava di forcelle degne di un "tubone garelli" (testuale) e che non aveva bisogno di misure e che sapeva benissimo il da farsi. Poi mi chiese se desideravo una forcella più dura o più morbida e io con determinazione gli dissi che la desideravo perfettamente originale perchè gli ingegneri della triumph ne sapevano di più di me e di lui messi insieme. Al momento del ritiro mi disse provala e sappimi dire. Io non trovai nessuna differenza rispetto alla consegna e allora guardai con attenzione i bulloni interessati per vedere se mostravano tracce di smontaggio ma non ne vidi. Allora gli telefonai e gli dissi che era stato bravissimo, che era proprio uguale a prima, come la volevo . E lui si mostrò soddisfatto. E quindi preferisco pensare che l'abbia cambiato e che mi abbia conseganto la moto in condizioni perfettamente originali. Lui ha la faccia buona e non mi ingannerebbe mai. Brinderemo non appena arriverò a 99.999, Tengo d'occhio il contakm, l'ho tenuto nonostante la lancetta rotta cotta dal sole per non perdere il chilometraggio originale. Mancano 8000 km. Un pò di pazienza.

cary73
04/03/2022, 12:14
100000 km sono un bel traguardo

Herzog
07/03/2022, 15:13
E quindi preferisco pensare che l'abbia cambiato e che mi abbia conseganto la moto in condizioni perfettamente originali. Lui ha la faccia buona e non mi ingannerebbe mai. Brinderemo non appena arriverò a 99.999, Tengo d'occhio il contakm, l'ho tenuto nonostante la lancetta rotta cotta dal sole per non perdere il chilometraggio originale. Mancano 8000 km. Un pò di pazienza.

In effetti, il mondo è così come ce lo raccontiamo, o come ce lo raccontano gli altri. E il meccanico l'ha raccontato bene :biggrin3:
Per la conquista dei 99.999, ovvero due volte e mezzo il periplo della Terra all'equatore, grandi brindisi in contemporanea in tutto il forum. Con pazienza, certo.