Visualizza Versione Completa : Tiger 900 cavalletto centrale per Tiger900 GT Low
Skiboy61
23/02/2022, 12:37
salve ragazzi...chiedo per un amico...
vorrebbe acquistare la Tiger 900 Gt Low (fatica ad arrivare a 170 cm di bassezza:dubbio:) e, come sapete, non è previsto
dalla Casa il poter mettere il cavalletto centrale originale per via della leva, che diventerebbe troppo lunga, con annesse
difficoltà di issaggio della moto sullo stesso...
possibili soluzioni?
grazie
davideblues
23/02/2022, 13:12
salve ragazzi...chiedo per un amico...
vorrebbe acquistare la Tiger 900 Gt Low (fatica ad arrivare a 170 cm di bassezza:dubbio:) e, come sapete, non è previsto
dalla Casa il poter mettere il cavalletto centrale originale per via della leva, che diventerebbe troppo lunga, con annesse
difficoltà di issaggio della moto sullo stesso...
possibili soluzioni?
grazie
Ti porto la mia esperienza dall'alto dei miei 163 cm :laugh2:
Possiedo una gt pro normale, e con la sella originale in posizione bassa mi trovo molto bene.
Mi sento dunque di sconsigliare la versione low, anche per un discorso di dinamica di guida.
sla Tiger 900 Gt Low (fatica ad arrivare a 170 cm di bassezza:dubbio:)
Io sono 1.76 ed ho la RP e la uso in scioltezza ; quindi La domanda mi....sorge spontanea :biggrin3: ...; ma il GT "normale" , il tuo amico, l'ha provata?! E....lo sà che si può , anche (se gradisce) abbassare la sella?
Skiboy61
23/02/2022, 15:29
Io sono 1.76 ed ho la RP e la uso in scioltezza ; quindi La domanda mi....sorge spontanea :biggrin3: ...; ma il GT "normale" , il tuo amico 'ha provata?! E....lo sà che si può , anche (se gradisce) abbassare la sella?
non credo l'abbia provata in movimento...di sicuro ci si è seduto sopra in concessionaria, mi ha detto che tocca (sulla normale) con le dita e poco più, mentre sulla Low tocca con quasi tutto entrambi i piedi...io sono 171 cm e nel test fatto non avevo avuto problemi, conta però anche l'effettiva lunghezza delle gambe. condizione assoluta, non vuole rinunciare (giustamente) al centrale.
conta però anche l'effettiva lunghezza delle gambe.
Assolutamente. :oook:
Comunque, a parte "1000 elugubrazioni mentali" :) ; informalo che la sella è regolabile in altezza in un..."amen" e che comunque....provi la moto "dal vero" ; perchè secondo mè e....molto probabilmente....per tutti quelli che leggono :biggrin3:, con 1,70 cm sulla GT....non è il caso di cercarsi la "LOW". :cool:
Ezio_Tiger
24/02/2022, 11:25
Io sono "alto" 165 cm e sono sessantenne; ho la GT Pro con la sella bassa regolata a 79 cm.
Arrivo a poggiare quasi l'intera pianta dei piedi e qualche piccola difficoltà ce l'ho nelle manovre da fermo.
Basta scendere dalla moto e manovrare a mano e il problema è risolto
Marco010
24/02/2022, 12:32
Per esattezza le altezze sella della GT e GT Pro sono di 83 e 81 cm. Con la sella abbassata credo proprio che una persona di 1,70 cm. non abbia alcun problema; concordo con coloro che sconsigliano la low!
Ezio_Tiger
24/02/2022, 12:42
Per esattezza le altezze sella della GT e GT Pro sono di 83 e 81 cm. Con la sella abbassata credo proprio che una persona di 1,70 cm. non abbia alcun problema; concordo con coloro che sconsigliano la low!
Montando la sella ribassata si passa a due altezze: 81 e 79 cm.
Davvero non ci sono problemi per i bassi di statura :oook:
Cristian125
24/02/2022, 16:06
Aggiungo il mio contributo alla discussione in quanto appartenente alla famiglia dei "diversamente alti", provato più volte la Tiger 900 GT e con sella a 81 cm si poggia a terra saldamente anche con soli 169 cm di statura, tuttavia bisogna considerare da persona a persona la fisicità e capacità motorie relative anche all'età; Ezio_Tiger ad esempio, pur con una statura simile, ha preferito la sella ribassata.
Ho provato la sella ribassata per capire quanto la parte scavata incidesse sul confort, e personalmente non mi è piaciuta, impedisce gli spostamenti longitudinali, se però fossi costretto a fare una scelta tra sella e versione LOW non avrei dubbi.
Skiboy61
24/02/2022, 16:41
Ho fatto leggere le vostre risposte al mio amico...non mi sembrava molto convinto per quanto riguarda la moto standard...tenete conto che scende da una Guzzi V7 e ha 65 anni ( pur essendo in formissima )... Gli ho consigliato di ritornare in concessionaria e fare un'ulteriore prova.
Ezio_Tiger
25/02/2022, 10:13
Aggiungo il mio contributo alla discussione in quanto appartenente alla famiglia dei "diversamente alti", provato più volte la Tiger 900 GT e con sella a 81 cm si poggia a terra saldamente anche con soli 169 cm di statura, tuttavia bisogna considerare da persona a persona la fisicità e capacità motorie relative anche all'età; Ezio_Tiger ad esempio, pur con una statura simile, ha preferito la sella ribassata.
Ho provato la sella ribassata per capire quanto la parte scavata incidesse sul confort, e personalmente non mi è piaciuta, impedisce gli spostamenti longitudinali, se però fossi costretto a fare una scelta tra sella e versione LOW non avrei dubbi.
In effetti, visto che anche le braccia sono proporzionali all'altezza, con la sella ribassata a 79 cm sto un po' scomodo con lo sterzo.
Sto valutando se abbassarlo di qualche mm o acquistare i riser regolabili.
Cazzata Mode ON
Ah, bei tempi quando erano in auge i Cugini di Campagna…
Cazzata Mode OFF
:laugh2:
Ezio_Tiger
25/02/2022, 10:27
Cazzata Mode ON
Ah, bei tempi quando erano in auge i Cugini di Campagna…
Cazzata Mode OFF
:laugh2:
Hai ragione! :oook:
Quaranta e passa anni fa scorazzavo con il mio Morini 3 e mezzo senza casco e non mi preoccupavo di nulla :biggrin3:
Skiboy61
25/02/2022, 10:58
Cazzata Mode ON
Ah, bei tempi quando erano in auge i Cugini di Campagna…
Cazzata Mode OFF
:laugh2:
approposito dei Cugini di campagna.... esistono degli stivali da moto con la suola, diciamo, un pochino abbondante verso l'alto? :dubbio::laugh2:
approposito dei Cugini di campagna.... esistono degli stivali da moto con la suola, diciamo, un pochino abbondante verso l'alto? :dubbio::laugh2:
https://www.discoveryendual.com/blog/tecnica-ed-elaborazioni/upbikers-una-soluzione-per-i-diversamente-alti
Anima mia che diventa My soul.
Devo dire che non sono affatto brutti, e risolvono tanti problemi di lowlegs.
:biggrin3:
Skiboy61
01/03/2022, 10:27
eccomi per il post definitivo sull'argomento...
il mio conoscente di cui sopra ha deciso...è ritornato in concessionaria a riprovare (da fermo) entrambe le moto, standard e low, e non ne ha acquistata nemmeno una :dubbio:, non era convinto della standard, ha escluso la Low per via dell'impossibilità di montare il centrale... ha optato per una nuova Guzzi V7 Special (la sua era una V7 Classic del 2010).
grazie per l'aiuto.
:oook:
Desmonio
01/03/2022, 10:31
Anima mia che diventa My soul.
Devo dire che non sono affatto brutti, e risolvono tanti problemi di lowlegs.
:biggrin3:
_sabba_ e queste?
276939
:ph34r:
ha optato per una nuova Guzzi V7 Special (la sua era una V7 Classic del 2010).
:oook:
Piacevole motina [emoji6]
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.