PDA

Visualizza Versione Completa : Shift Assist cosigli



FabryMafia
16/03/2022, 10:41
Ciao a tutti
lo scorso anno ho comprato una Trident senza montare lo shift assist,
sto valutando un futuro regalo da farmi e volevo sapere se qualcuno l'ha montato e che impressioni ha avuto.
Non ho mai avuto moto con il cambio elettronico so che serve soprattutto per non mollare il gas e per tirare di più, non è lo scopo dovessi montarlo ma vorrei sapere se ci sono altri vantaggi ovviamente a parte quello di non usare la frizione.
La frizione della Trident non è proprio leggera ma si fa sentire un po', mi pare di aver sentito dire che montando lo shift assist dopo la frizione diventa più morbida quando usata, è verità?
Risulta comodo in città il fatto di non usare la frizione ( up e down ) anche non tirando le marce?
Vorrei sapere anche se usando lo shift assist le parti meccaniche sono sollecitate maggiormente rispetto ad un uso con la frizione.
Ringrazio in anticipo chi volesse darmi informazioni.

_sabba_
16/03/2022, 11:32
Io ho avuto il QuickShifter su due moto, e per quello ho rilevato fornisce vantaggi e svantaggi.
Questi ultimi sono sostanzialmente due:
1) maggior sollecitazione degli ingranaggi del cambio (la frizione non si disinnesta come sul DCT Honda, e gli innesti sono forzatamente più “hard”)
2) non lavora benissimo ai bassi regimi (situazione nella quale si avvertono contraccolpi).
I vantaggi sono …. altrettanti:
1) maggior velocità di cambiata (anche in scalata, con i moderni Quickshifter a doppio intervento)
2) minor uso della frizione (minor affaticamento della mano sinistra)
Io non lo uso più, rimango fedele alla frizione, ma mio figlio non ne può più fare a meno.

:biggrin3:

FabryMafia
17/03/2022, 15:32
Grazie mille
era quello che immaginavo ma non essendo un esperto volevo sentire chi l'avesse provato,
avendo 57 anni il mio è un ritorno in moto solo per puro divertimento e svago però è giusto stare al passo con i tempi se ne vale la pena,
l'affaticamento della mano non è un mio grosso problema anche se come già dicevo la frizione della Trident si fa sentire.

pave
17/03/2022, 15:47
Provalo e non ne potrai più fare a meno, troppo divertente oltre che comodo. Riguardo la maggiore usura del cambio non me ne preoccuperei, una volta quando era un accessorio raro poteva anche essere, ma ora che è molto diffuso i cambi vengono progettati sapendo che sarà montato.

Lamps

Walter_il_Sardo
17/03/2022, 16:38
In città non serve a nulla.

:drunks:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

FabryMafia
17/03/2022, 16:39
Ciao
non sarebbe male poterlo provare, so che viene montato di serie sulle Triple dal motore 765 da cui è derivato il 660 della Trident che invece qui è un optional come pure sulla nuova Tiger 660.
Certo anche montandolo potrei all'occorrenza usare sempre la frizione non dovesse essere proprio perfetto ai bassi regimi, non vorrei solo incorrere in maggiore usura delle parti meccaniche utilizzandolo.
Per quanto riguarda l'alleggerimento della leva della frizione col lo shift assist montato può essere vero?
Grazie


Kevin un grande folle
Marco parole sante

_sabba_
17/03/2022, 19:09
Assolutamente falso, perchè appena tiri la frizione il sistema si disabilita.

:biggrin3:

TIGERBIKER69
18/03/2022, 19:13
Sicuramente come dice pave su moto "nate" con il quickshifter o che lo hanno come optional non ci dovrebbero essere grossi problemi,pero io lo vedo piu "divertente" su moto sportive con numero di giri elevato soprattutto uso pista.Per il resto secondo me eviterei sia perche toglie il gusto di guidare la moto ed anche per preservare un minimo il motore!

pave
18/03/2022, 22:40
Toglie il gusto ??? Domanda, lo hai mai provato per bene ???

Lamps

TIGERBIKER69
20/03/2022, 11:08
E soltanto una mia constatazione personale, in moto mi piace andarci cambiando con la frizione e come l auto con il cambio automatico,preferisco ancora quello manuale.





P.S: sono un tipo all antica :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Cosmograph
21/03/2022, 16:15
Bah, su un cambio a denti dritti come quello delle moto, se tarato bene non da problemi agli ingranaggi.
In pratica anche disinserendo la frizione non si fa altro che staccare le ruote dal motore in modo che scenda di giri con il gas chiuso.
In antichità si cambiava senza frizione pelando il gas ovvero sincronizzando manualmente i due alberi, in scalata al contrario, si dava il colpo di gas

Alesuperbike
10/12/2022, 17:05
Prima di averlo dicevo la stessa cosa poi ho avuto un duke 790 e non ne posso più fare a meno...ogni cambiata una schioppettata...da sbavo, sembrava una motogp. Ovviamente si usa quando serve, quando si è in allungo o nel caso del Duke quando si vuol fare i tamarri. Io ve lo consiglio

z4fun
10/12/2022, 17:25
sei vecchio, vai di cambio a cavo! [emoji23]

Alesuperbike
11/12/2022, 08:07
sei vecchio, vai di cambio a cavo! [emoji23]

Non posso, hol'artrosi alla mano:oook:

z4fun
11/12/2022, 10:00
allora un bello scooterone [emoji16]

Bisork
14/12/2022, 11:48
allora un bello scooterone [emoji16]

cos'hai contro gli scooteroni ?

_sabba_
14/12/2022, 13:40
La pressa è la morte loro….

:laugh2:

Bisork
14/12/2022, 14:45
Ma parla seriamente?
Mai visto un tmax perdere olio dalle forcelle.
E non monta Marzocchi.

strap70
14/12/2022, 16:49
Ciao a tutti
lo scorso anno ho comprato una Trident senza montare lo shift assist,
sto valutando un futuro regalo da farmi e volevo sapere se qualcuno l'ha montato e che impressioni ha avuto.
Non ho mai avuto moto con il cambio elettronico so che serve soprattutto per non mollare il gas e per tirare di più, non è lo scopo dovessi montarlo ma vorrei sapere se ci sono altri vantaggi ovviamente a parte quello di non usare la frizione.
La frizione della Trident non è proprio leggera ma si fa sentire un po', mi pare di aver sentito dire che montando lo shift assist dopo la frizione diventa più morbida quando usata, è verità?
Risulta comodo in città il fatto di non usare la frizione ( up e down ) anche non tirando le marce?
Vorrei sapere anche se usando lo shift assist le parti meccaniche sono sollecitate maggiormente rispetto ad un uso con la frizione.
Ringrazio in anticipo chi volesse darmi informazioni.Lo shift non ammorbidisce assolutamente la Frizione. Puoi cambiare benissimo senza frizione chiudendo un po' il gas è inserire la marcia. Dopo un po' di pratica cambi benissimo senza strappi. Più complicata la scalata. Per alleggerire lo sforzo alla frizione esistono kit con pompe idrauliche che si sostituiscono alla cordina.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221214/738dbc5d8ee573ef34496546b6df21cb.jpg

Alebrasa
14/12/2022, 18:33
Ma parla seriamente?
Mai visto un tmax perdere olio dalle forcelle.
E non monta Marzocchi.

Nemmeno io ho mai visto un water perdere, però non confondiamo i cessi con la cioccolata :D

z4fun
14/12/2022, 19:19
cos'hai contro gli scooteroni ?niente, gli ho consigliato un cambio automatico [emoji16]

nicolap
02/09/2023, 16:15
Troppo comodo e gli short shift sono supergoduriosi

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

ipv24
08/01/2024, 15:45
scusate se mi "inserisco" nella discussione un po' ferma...sono attratto dalla Trident , e dalle occasioni che vedo in vendita qualcuna ha il quick shift e altre meno...io dovrei farne un uso per lo piu' cittadino con trasferimento giornaliero in zona collinare ( salita/discesa )di un 15 km totali...me lo consigliate o no ?
tenete conto che sono un motociclista di ritorno che non guida da 15 anni e che l unica moto che ha avuto l ha guidata per meno di 5000 km ...:biggrin3:

strap70
08/01/2024, 15:51
Nel percorso cittadino il quickshiff non lo usi proprio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

ipv24
08/01/2024, 16:09
ok , lo immaginavo ,grazie