Pazuzu66
03/04/2022, 20:21
Buonasera a tutti i forumisti.:oook:
Prima di aprire questo post ho controllato se l'argomento fosse giÃ* stato trattato, come da prassi, e non ho trovato nulla sul mio "specifico caso".
Entro subito in merito al problema.
Possiedo una Tiger 955i del 2002, con 90000 km sul groppone, e poco tempo fa la spia della riserva ha deciso di non accendersi più.
O meglio: quando si gira la chiave sul blocchetto di accensione e la centralina fa il check di tutte le spie sul cruscotto, la spia della riserva si accende regolarmente, quindi la lampadina è ok.
Quando invece la lancetta dell'indicatore livello carburante entra nella zona rossa della riserva, la spia non vuole saperne di accendersi.
Ho fatto anche la prova estrema, andando avanti fino a restare a piedi, ma niente.
Ho pensato fosse difettoso il sistema indicatore di livello, e ne ho acquistato uno nuovo di zecca ( praticamente quel tubo installato da sotto nel serbatoio con all'interno il cursore che segnala il livello del carburante al variare della resistenza elettrica).
Niente da fare, la spia non si accende ancora.
Un amico mi presta quindi un altro indicatore di livello, preso in prestito dalla sua Speed del 2002 (il pezzo è identico anche come codice ricambio).
Premetto che sulla Speed la spia della riserva si accende regolarmente, e quindi fiducioso installo l'indicatore sulla Tiger.
Lo provo, e dopo essere arrivato con la lancetta del livello carburante sulla zona rossa la spia della riserva non vuole accendersi.:sad:
Misuro quindi con il tester i valori delle impedenze dei tre indicatori (il mio originale montato sulla Tiger, quello nuovo da me acquistato e quello della Speed) e tutti danno gli stessi valori. Simulando il serbatoio vuoto risulta una resistenza di 14 ohm, simulando il pieno risultano 94 ohm.
Quindi mi sento di escludere la responsabilitÃ* degli indicatori a sto punto, anche perchè è impossibile che tutti e tre non funzionino.:cry:
Ho controllato anche i fusibili nella scatola sotto la sella, e quello corrispondente alla spia della riserva, in comune con le luci di posizione, gode di ottima salute.:blink:
Avete cortesemente dei suggerimenti da darmi? Non so più cosa controllare...
Grazie anticipate a chi vorrÃ* rispondere.
Prima di aprire questo post ho controllato se l'argomento fosse giÃ* stato trattato, come da prassi, e non ho trovato nulla sul mio "specifico caso".
Entro subito in merito al problema.
Possiedo una Tiger 955i del 2002, con 90000 km sul groppone, e poco tempo fa la spia della riserva ha deciso di non accendersi più.
O meglio: quando si gira la chiave sul blocchetto di accensione e la centralina fa il check di tutte le spie sul cruscotto, la spia della riserva si accende regolarmente, quindi la lampadina è ok.
Quando invece la lancetta dell'indicatore livello carburante entra nella zona rossa della riserva, la spia non vuole saperne di accendersi.
Ho fatto anche la prova estrema, andando avanti fino a restare a piedi, ma niente.
Ho pensato fosse difettoso il sistema indicatore di livello, e ne ho acquistato uno nuovo di zecca ( praticamente quel tubo installato da sotto nel serbatoio con all'interno il cursore che segnala il livello del carburante al variare della resistenza elettrica).
Niente da fare, la spia non si accende ancora.
Un amico mi presta quindi un altro indicatore di livello, preso in prestito dalla sua Speed del 2002 (il pezzo è identico anche come codice ricambio).
Premetto che sulla Speed la spia della riserva si accende regolarmente, e quindi fiducioso installo l'indicatore sulla Tiger.
Lo provo, e dopo essere arrivato con la lancetta del livello carburante sulla zona rossa la spia della riserva non vuole accendersi.:sad:
Misuro quindi con il tester i valori delle impedenze dei tre indicatori (il mio originale montato sulla Tiger, quello nuovo da me acquistato e quello della Speed) e tutti danno gli stessi valori. Simulando il serbatoio vuoto risulta una resistenza di 14 ohm, simulando il pieno risultano 94 ohm.
Quindi mi sento di escludere la responsabilitÃ* degli indicatori a sto punto, anche perchè è impossibile che tutti e tre non funzionino.:cry:
Ho controllato anche i fusibili nella scatola sotto la sella, e quello corrispondente alla spia della riserva, in comune con le luci di posizione, gode di ottima salute.:blink:
Avete cortesemente dei suggerimenti da darmi? Non so più cosa controllare...
Grazie anticipate a chi vorrÃ* rispondere.