Visualizza Versione Completa : Sprint Dilemma di primavera: batteria al litio?
Spennacchiotto
11/04/2022, 11:48
buongiorno a tutti,
come ogni primavera mi ritrovo col solito dilemma: abbandono la batteria al piombo per quella al litio?
quest'anno sono quasi convito sul passaggio, ma ho un paio di dubbi:
- uso la moto raramente (purtroppo) e mentre risuscitare una piombo è relativamente semplice temo che la litio non sia così accomodante. dovrei lasciarla sempre col mantenitore? (per esempio il Optimate litio 08A - TM-470)
- dimensioni della batteria. la Sprint monta una YTX12-BS le cui dimensioni in mm sono 150 x 87 x 130 (il vano non consente misure maggiori). volendo mettere una batteria con più spunto (la Pb ha 180 Ampere) sono andato in cerca ma mi sono perso con le dimensioni dichiarate perché per lo stesso modello variano.
Ringrazio fin d'ora chi potrà dami un aiuto
Puoi mettere una batteria come la mia, e cioè una Skyrich HJTX20CH-FP-SI, che è alta 105mm.
La devi spessorare con gli appositi spessori contenuti nel kit.
Se vuoi che ti duri nel tempo, basta staccare un polo durante il rimessaggio invernale.
A primavera, quando riprenderai la moto, non avrai nemmeno bisogno di ricaricarla.
:oook:
Spennacchiotto
11/04/2022, 14:58
Puoi mettere una batteria come la mia, e cioè una Skyrich HJTX20CH-FP-SI, che è alta 105mm.
La devi spessorare con gli appositi spessori contenuti nel kit.
Se vuoi che ti duri nel tempo, basta staccare un polo durante il rimessaggio invernale.
A primavera, quando riprenderai la moto, non avrai nemmeno bisogno di ricaricarla.
:oook:
Grazie Sabba
preziosissimo come sempre
Spennacchiotto
14/04/2022, 11:40
altra domanda:
prima di installarla è necessario fargli fare un ciclo di ricarica, o posso farne a meno?
Si!
Fai un ciclo di ricarica con un caricabatterie specifico per batterie al litio.
Una roba veloce (dipende anche come arriva la batteria, se carica al 100% oppure no).
Se la batteria impiega molto tempo per caricarsi, fai eseguire un secondo ciclo che (questo sicuramente) impiegherà pochissimi minuti.
:oook:
Spennacchiotto
15/04/2022, 09:08
Si!
Fai un ciclo di ricarica con un caricabatterie specifico per batterie al litio.
Una roba veloce (dipende anche come arriva la batteria, se carica al 100% oppure no).
Se la batteria impiega molto tempo per caricarsi, fai eseguire un secondo ciclo che (questo sicuramente) impiegherà pochissimi minuti.
:oook:
ancora grazie
se capiti da queste parti hai almeno una birra pagata :drunks:
.... anche se dopo non potresti più guidare la moto :biggrin3:
Se è 0,3-0,4 si…
:laugh2:
Spennacchiotto
15/04/2022, 12:42
Se è 0,3-0,4 si…
:laugh2:
probabilmente ricordo male, ma se non sbaglio la deroga allo zero assoluto si applica solo alla patente B. Per chi come noi, che la patente B vale anche per le moto, la deroga si applica solo se stai guidando un'auto
ovviamente la birra c'è sempre :biggrin3:
Marco010
15/04/2022, 14:19
Ho "studiato" un po' e mi pare di aver capito che anche in moto e con patente B (prima di 26/04/1988) il limite alcolemico sia 0,5 g/l e non zero.
Io parlavo del bicchiere di birra, da 0,3-04.
Del tasso alcolemico non so.
Io comunque ho una patente A acquisita nel lontano 1974 (aprile).
:laugh2:
Marco010
15/04/2022, 18:09
:oook: patente valida per tutti i livelli di motocicli!!!! Tra le altre cose che ho letto una birretta da 33 cl. ti lascia nei limiti, con due vai già oltre; quindi meditiamo!!!!:drunks:
Spennacchiotto
19/05/2022, 08:59
aggiornamento:
ieri ho montato la batteria consigliata da Sabba: Skyrich HJTX20CH-FP-SI
complice la sostituzione dei cavi con altri maggiorati che avevo fatto tempo fa, non solo il motorino di avviamento gira ad una velocità mai udita prima, ma il motore si avvia molto più velocemente :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
taccio sul risparmio di peso, perché l'ho recuperato io nel frattempo :dubbio:
Devi pensarla diversamente….
Tu sei più grosso e forte, e puoi così spostare più facilmente (da fermo) la moto che nel frattempo si e alleggerita.
:laugh2:
Spennacchiotto
19/05/2022, 13:18
Devi pensarla diversamente….
Tu sei più grosso e forte, e puoi così spostare più facilmente (da fermo) la moto che nel frattempo si e alleggerita.
:laugh2:
più forte magari no, ma da fermo sfrutto il mio baricentro abbassato :biggrin3:
al contrario in marcia il baricentro complessivo si è alzato, ma non si può avere tutto :dubbio:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.