Visualizza Versione Completa : Scrambler Nuova scrambler
BonnieTS
12/04/2022, 14:22
Ciao a tutti!
Chiedo ai possessori e più esperti consigli per l’acquisto di una scrambler.
Ho una Bonneville del 71 trophy davvero emozionante, un sound unico, ma ahimè poco affidabile nel lungo raggio.
Quindi mi sono deciso di aggiungere una affidabile ma non riesco a schiodarmi dal modello che adoro del passato. Ho “tentato” di guardare oltre ed a marchi differenti ma nada, non riesco.
Perciò vi chiedo consigli sulla Triumph scrambler moderna, sarei intenzionato per la carburatori pre iniezione.
Grazie per ogni vostro consiglio
Matteo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Chiedo ai possessori e più esperti consigli per l’acquisto di una scrambler.
Ho una Bonneville del 71 trophy davvero emozionante, un sound unico, ma ahimè poco affidabile nel lungo raggio.
Quindi mi sono deciso di aggiungere una affidabile ma non riesco a schiodarmi dal modello che adoro del passato. Ho “tentato” di guardare oltre ed a marchi differenti ma nada, non riesco.
Perciò vi chiedo consigli sulla Triumph scrambler moderna, sarei intenzionato per la carburatori pre iniezione.
Grazie per ogni vostro consiglio
Matteo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao,
io ho una scrambler carburatori...e' un po modificata quindi sulla ciclistica originale non saprei dirti, come motore, arrivando da una speed ci ho messo un attimo ma ora per come vado in moto non la cambierei assolutamente e poi mi piace davvero molto esteticamente...manutenzione solo cambio olio ogni 6000 - 10000 km...
dicevo come motore e per come uso la moto oggi e' piu' che sufficente, certo se cerchi prestazioni lascia perdere...ma se non cerchi velocita' e prestazioni e' perfetta...
BonnieTS
14/04/2022, 19:57
Sì non cerco velocità, mi piace troppo la linea vintage sono solo indeciso se iniezione o carburatori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dr. Gonzo
15/04/2022, 09:48
Scrambler 865 a carburatori <2008. Erogazione e piacere di guida ai massimi livelli. Visto che cerchi la vecchia generazione (quelle raffreddate ad aria), fossi in te andrei sul modello a carburatori, per mille motivi. Poi se vuoi modernità meccanica e look classic allora valuta le nuove liquid cooled; sono moto estremamente ben costruite, affidabili e dalle buone prestazioni.
Scrambler 865 a carburatori <2008. Erogazione e piacere di guida ai massimi livelli. Visto che cerchi la vecchia generazione (quelle raffreddate ad aria), fossi in te andrei sul modello a carburatori, per mille motivi. Poi se vuoi modernità meccanica e look classic allora valuta le nuove liquid cooled; sono moto estremamente ben costruite, affidabili e dalle buone prestazioni.
come modernita' meccanica a parte l'ABS non sentire l'esigenza della differenza in quanto il telaio e' quasi identico, sospensioni pure...il motore ha qualche cavallo in piu ma a quanto modernita' non saprei...lunico cambiamento che un domani forse farei e' con la Speed twin.
BonnieTS
19/04/2022, 11:34
Ho visto una liquid cooled del 2017, sinceramente mi sta facendo vacillare perché con poco di più rispetto alle carburatori avrei qualcosa di più affidabile e fresco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meritene
19/04/2022, 12:03
Io ho la Street Scrambler 900 del 2019 (65 CV).
E' la mia prima Triumph, quindi non posso fare paragoni con le sorelle più datate.
L'ho scelta per l'estetica ma ho scoperto un grandissimo piacere di guida, agilità, buona frenata e un gran bel motore.
Certo...non è una moto da "sparo" ma ci si può divertire.
Ho visto una liquid cooled del 2017, sinceramente mi sta facendo vacillare perché con poco di più rispetto alle carburatori avrei qualcosa di più affidabile e fresco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di affidabile, non saprei, non vedo grosse differenze di affidabilita' tra le aria e quelle raffreddate a liquido...anzi se prendi una a carburatori ha sicuramente molti meno componenti che si possono danneggiare...il raffreddamento a liquido e' stato messo perche' non stavano piu dentro per le emissioni euro 5 e tappa qui e tappa la, le temperature non riuscivano a farle stare dentro con il solo aria e olio...
Qualche differenza estetica tra aria e liquido esiste anche se a prima occhiata sembrano quasi uguali ad esempio il serbatoio della liquido è leggermente più piccolo rispetto delle carbs poi anche i fregi che montano di serie sui serba delle EFI sono in plastica mentre sulle carbs sono in metallo e poi ci sono altre piccole sciocchezze che le differenziano.
BonnieTS
22/04/2022, 10:30
Grazie a tutti dei consigli, ho valutato bene e avendo già una carburatori autentica anni 70 ho deciso di prendere una street scrambler dal 2017 per affidabilità e aggiornamenti.
Sono alla ricerca, il colore più affascinante pare il verde “militare”…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meritene
22/04/2022, 11:03
Il colore più affascinante... è quello che ci piace di più sulla moto che abbiamo scelto [emoji6].
Io l'ho scelta bianca.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.