Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Abbassamento Cavalletto centrale difficoltoso
Ragazzi bsera..
Sono un pivellino di300km.. Non riesco ad "agganciare" il Cavalletto centrale x abbassarla. Lo scheletro delle borse laterali mi ostruisce la scarpa.
È non oso immaginare se avessi le borse montate.
Qualcuno sa consigliarmi come fare?
Sottolineo che nn ho neanche indossato scarponcini specifici e quindi con la punta più imgombrante
agoStreet
13/04/2022, 18:47
A suo tempo mi avevano consigliato di prendere con la mano destra anziché la maniglia del passeggero dietro il telaietto vicino il poggiapiedi del passeggero.
In effetti mi son subito trovato meglio anche se resta sempre un pò difficoltosa la cosa
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Marco010
13/04/2022, 19:00
Ragazzi bsera..
Sono un pivellino di300km.. Non riesco ad "agganciare" il Cavalletto centrale x abbassarla. Lo scheletro delle borse laterali mi ostruisce la scarpa.
È non oso immaginare se avessi le borse montate.
Qualcuno sa consigliarmi come fare?
Sottolineo che nn ho neanche indossato scarponcini specifici e quindi con la punta più imgombrante
Puoi provare ad abbassare prima il laterale in modo da "infilare" la punta del piede dal davanti.
Strano, io ci riesco con i miei piedoni da fratello di sbirro.
Tutto sta prenderci un po’ la mano (in questo caso il piede), ma il suggerimento di abbassare la stampella è quello più giusto.
Altrimenti si ritorna agli anni ‘70:
277510
Scusa, non ho resistito…
:laugh2:
Marco010
13/04/2022, 21:14
Con queste spegni anche le cicche negli angoli !!!!!!!:laugh2::laugh2:
Bassman 50
14/04/2022, 07:28
Prima il laterale, poi il centrale (che è imperniato nel punto sbagliato).
Quindi, prima triboli per agganciarlo e poi ernia per sollevare la moto...
Con le borse montate, non ci provo neanche ad usare il centrale.
Se la moto rimane abbastanza in piano, bene; altrimenti, rimanendo in sella, "butto giù" una zeppa di legno sotto la stampella laterale.
La zeppa è legata con uno spaghino che mi permette di recuperarla una volta risalito in sella.
Non sarà elegante, ma è pratico.
Prima il laterale, poi il centrale (che è imperniato nel punto sbagliato).
Quindi, prima triboli per agganciarlo e poi ernia per sollevare la moto...
Con le borse montate, non ci provo neanche ad usare il centrale.
Se la moto rimane abbastanza in piano, bene; altrimenti, rimanendo in sella, "butto giù" una zeppa di legno sotto la stampella laterale.
La zeppa è legata con uno spaghino che mi permette di recuperarla una volta risalito in sella.
Non sarà elegante, ma è pratico.
Ma ti stai riferendo all'800 o al 900?!
In quanto l'utente sparvy si riferisce al 900.
Bassman 50
14/04/2022, 07:42
Mi riferisco all'800, ma la zeppa è un accessorio universale... :biggrin3:
Ettore70
26/04/2022, 20:11
Io faccio così, credevo di essere il solo ad avere questa difficoltà. Cavalletto laterale aperto, faccio poggiare bene il cavalletto centrale poi una mano sul manubrio e una sulla maniglia posteriore carico il mio peso sul cavalletto. Tirando un pò la maniglia posteriore ci si riesce.
altrimenti, rimanendo in sella, "butto giù" una zeppa di legno sotto la stampella laterale.
La zeppa è legata con uno spaghino che mi permette di recuperarla una volta risalito in sella.
Non sarà elegante, ma è pratico.
te la copio subito!
:laugh2:
Se non usi la moto in fuoristrada poi fare questo. Il cavalletto centrale interferisce dal lato destro con il telaio attraverso in tampone di gomma. Sostituisci questo tampone con uno più alto. in questo modo avrai più spazio per infilare il piede. Attento perchè così facendo il cavalletto resta più vicino al terreno e in fuoristrada non và benissimo.
Hardtechno
07/05/2022, 15:51
Io la isso senza problema alcuno e la trovo molto morbida, idem il mio amico... Secondo me è solo questione di tecnica.
Marco010
07/05/2022, 21:28
Concordo, il 900 va su benissimo senza problemi.
Bassman 50
08/05/2022, 07:54
Sono più di 50 anni che uso moto pesanti (ultimo il GS 1200, che veniva su come niente), non credo che mi manchi la tecnica per issare la moto ed i miei 90 kg sul pedale del cavalletto collaborano egregiamente.
Le varie tecniche (afferra di qua piuttosto che di là, sulla maniglia, vicino alla pedana del passeggero, minaccia a parolacce... ecc.) possono aiutare, anche a seconda dell'altezza dell'operatore, ma il problema resta.
È proprio il punto dove è imperniato il cavalletto dell'800 che è sbagliato.
Non ho provato il 900, forse il punto di fissaggio è stato cambiato; dovrei provare per fare un confronto.
Marco010
08/05/2022, 11:05
Confermo anche qui, mai avuto problemi di cavalletto con nessuna delle moto che ho avuto; criticavo un amico con il T 800 XC del 2017 perché non la metteva mai sul centrale; poi una volta ho provato e..... gli ho dato ragione!!!!:madoo:.
Quindi, senz'altro, sul 900 è stato spostato il fulcro del cavalletto, va su come tutte le altre che ho avuto!
Hardtechno
09/05/2022, 08:11
Per dire, a mettere in cavalletto centrale la Honda 400 CB Four di mio babbo bestemmio malamente rispetto la 900 va su che è una meraviglia
La Tiger 900 si cavalletta con una mano sola, è una delle moto più leggere in assoluto da cavallettare.
La Tracer 9 GT (di analoghe dimensioni e più o meno dello stesso peso) è molto più “ostica”.
La Tiger Sport 1050 si cavalletta abbastanza bene, e se si adotta l’accortezza di spostarla leggermente all’indietro durante il cavallettamento, va su che è un piacere.
La Tiger 1200 nuova invece è davvero tosta, e richiede una bella forza.
Mai come la Honda CrossTourer 1200 o la Yamaha SuperTenerè 1200, due ossi veramente duri, ma la direzione è quella….
:laugh2:
si mettere la 800 in cavalletto centrale non è leggero come sforzo ma io a pieno carico non ho mai avuto problemi ma ripeto peso 100kg, basta fare leva con il proprio peso e non tirarla su a braccia
Anche se pesi un quintale, prova a mettere sul cavalletto la Honda CrossTourer “baulettata”.
Dovresti metterti sulle spalle un omarello tipo Pavarotti per riuscirci…
:laugh2:
Come già scritto in altri tread sull'argomento, anche i diffusissimi "K" 990 (anche non baulettato) ed altre "prime donne" del genere.
basta fare leva con il proprio peso e non tirarla su a braccia
Esatto ; ed il peso, non deve necessariamente essere....elevato.
:oook:
Anche se pesi un quintale, prova a mettere sul cavalletto la Honda CrossTourer “baulettata”.
Dovresti metterti sulle spalle un omarello tipo Pavarotti per riuscirci…
:laugh2:
LOL, non saprei, mai provata anche perchè la ritengo una delle enduro stradali più brutte e meccanicamente complesse che non prenderei in considerazione (HONDA ok motori frontemarcia, dico invece NO per i motori a V). però anche moto pesantissime con valige tipo GUZZI NORGE, APRILIA CAPONORD, GUZZI STELVIO e YAMAHA 1200 Tenerè che ho avuto la fortuna di provare, e che senti subito che sei oltre i 240kg se non di più , non ho mai avuto problemi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.