PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 800 Frizione KO (penso...)



bottazzi
30/04/2022, 20:28
Ciao a tutti, oggi mi stavo recando nel Piacentino, avrei dovuto partecipare al tester day di motociclismo ma... ahimè, la Tiger ha deciso di mollarmi a 20 minuti dalla meta.
Poco dopo essere uscito dall'autostrada ho sentito un rumore tipo stridore di gomme, nel frattempo mi sono accorto che la moto rallentava nonostante avessi il gas aperto e la marcia inserita, mi sono fermato e ho constatato che la moto non ripartiva, nel senso che non si muoveva proprio, per questo penso sia la frizione dato che il resto della trasmissione sembra a posto.
A parte quello stridore di pochi secondi non ha dato nessun segno premonitore, la moto ha 61000 km e non ho mai fatto fuoristrada, per cui ci ci sono rimasto veramente molto male, oltre a perdere la giornata di test delle moto...
Morale, adesso è in deposito dove l'ha portata il carro attrezzi, in attesa di essere riparata...certo che con questo è la terza volta in sei anni scarsi che mi lascia a piedi.

Inviato dal mio Lenovo TB-X606F utilizzando Tapatalk

_sabba_
30/04/2022, 20:35
Che palle.
Ovviamente non ti addosso alcuna colpa, e sono sicuro che il cavo di trazione fosse regolato con il giusto gioco a vuoto.
Mi fa strano però che una frizione ceda così, tutta d’un botto.
Sappici dire.

:blink:

FICHI
30/04/2022, 20:44
Secondo mè....non è la frizione ; fosse..."partita" , avresti l'effetto contrario , ovvero....acceleri ma non ti muovi in proporzione a quanto acceleri....

Inoltre è la prima frizione che salterebbe su un T800 con soli 60K Km, di cui abbia mai letto qui...ho abbia ,casualmente, visto in officina Triumph ; ed il T800 è stato in produzione / vendita dal....2013.

bottazzi
30/04/2022, 20:45
Che palle.
Ovviamente non ti addosso alcuna colpa, e sono sicuro che il cavo di trazione fosse regolato con il giusto gioco a vuoto.
Mi fa strano però che una frizione ceda così, tutta d’un botto.
Sappici dire.

:blink:Anche a me fa molto strano che ceda di botto senza preavviso, fatto sta che sono dovuto tornare a casa in treno...oltre all'arrabbiatura per l'ennesimo guasto.
Comunque vi terrò aggiornati.

Inviato dal mio Lenovo TB-X606F utilizzando Tapatalk

minozzo
04/05/2022, 12:43
Comunque vi terrò aggiornati.



hai news?

bottazzi
04/05/2022, 13:03
hai news?

Ciao, al momento la moto si trova in officina, quando saprò qualcosa vi aggiornerò.

skrondo
09/05/2022, 12:26
Secondo mè....non è la frizione ; fosse..."partita" , avresti l'effetto contrario , ovvero....acceleri ma non ti muovi in proporzione a quanto acceleri....

Inoltre è la prima frizione che salterebbe su un T800 con soli 60K Km, di cui abbia mai letto qui...ho abbia ,casualmente, visto in officina Triumph ; ed il T800 è stato in produzione / vendita dal....2013.

La Tiger 800 è in produzione dal 2011, forse addirirttura dagli ultimi mesi 2010 (telaio grigio)

FICHI
09/05/2022, 12:37
Si, hai ragione mi sono....distratto (imperdonabile, tenendo conto che a parte le primissime, quelle con il telaio bianco , le ho avute quasi tutte :biggrin3:) ; ma (a maggior ragione) il concetto che ho espresso....non cambia ;)

sallio
10/05/2022, 09:49
Cambiata frizione anche io
non vi dico le madonne
Ha 16000 km e l'ho usata in modo canonico, ma era difettosa di nascita, e la casa inglese non riconosce anche questo problema
purtroppo danno la colpa al filo non tirato in maniera corretta, ma sono pronto a giurare che chi l'ha vista non è d'accordo
ferma in officina per tre mesi in attesa che arrivi il pezzo
e le madonne seguono

_sabba_
10/05/2022, 12:02
E solitamente i toscani non si tirano indietro quando si tratta di smadonnare…

:laugh2:

skrondo
10/05/2022, 14:25
strano non si trovi la frizione di concorrenza , perchè se non ci sono strani danni, cesto condotto e molle non dovrebbero partire, solo forse i distanziali, certo è che se parte la frizione perchè un filino tirata e slittava, dovresti accorgerti che il colore ed odore dell'olio al tagliando era molto forte, speriamo il meccanico usi olio di qualità , perchè per esperienza personale l'MA2 del Bardahl è migliore del MOTUL e Castrol e lo vedi da usura valvole, consumo olio e appunto cambio e frizione, questo lo notavo su tutte le moto che ho avuto, adesso la tiger la faccio andare solo con Castrol power 1 racing 10W50 perchè costa meno della metà, però la prossima moto tornerò ad usare fin dall'inizio il Bardahal

bottazzi
10/05/2022, 16:22
....il dado che tiene stretto in posizione il pignone che si è svitato, e si è mangiato il filetto.
Come abbia fatto a svitarsi non lo sa nemmeno il ragazzo dell'officina, ma è successo...allego foto.

FICHI
10/05/2022, 18:41
Come ho scritto...mi sembrava strano fosse la frizione per come avevi descritto il problema ; certo che anche questo....


Ma.....avevi fatto cambiare la "trasmissione finale" (pignone / corona / catena)?

bottazzi
10/05/2022, 20:33
Come ho scritto...mi sembrava strano fosse la frizione per come avevi descritto il problema ; certo che anche questo....


Ma.....avevi fatto cambiare la "trasmissione finale" (pignone / corona / catena)?Ciao, la trasmissione è ancora quella originale di fabbrica.

Inviato dal mio Lenovo TB-X606F utilizzando Tapatalk

FICHI
10/05/2022, 20:40
Secondo mè....sfiga [emoji1744]

Come sai , ne ho combinate "di tutti i colori" con le mie (in pista, in fuoristrada , in giro per turismo) ; con il Tiger 955 ci ho fatto 105000Km prima di.... venderla , in Islanda mi si sono rotti anche dei raggi sul T800 , ma.... non mi è mai successa una cosa del genere [emoji1744]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

bottazzi
10/05/2022, 21:02
Secondo mè....sfiga [emoji1744]

Come sai , ne ho combinate "di tutti i colori" con le mie (in pista, in fuoristrada , in giro per turismo) ; con il Tiger 955 ci ho fatto 105000Km prima di.... venderla , in Islanda mi si sono rotti anche dei raggi sul T800 , ma.... non mi è mai successa una cosa del genere [emoji1744]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkAh guarda, sarà anche sfiga ma siamo a quota 3 fermi in nemmeno 6 anni...dopo averla sistemata penserò a cosa farmene, la mia fiducia nel mezzo sta pericolosamente vacillando....

Inviato dal mio Lenovo TB-X606F utilizzando Tapatalk

skrondo
11/05/2022, 07:42
Ciao, la trasmissione è ancora quella originale di fabbrica.

Inviato dal mio Lenovo TB-X606F utilizzando Tapatalk

quindi la tua trasmissione ha 6 anni e quanti km?

FICHI
11/05/2022, 07:47
quindi la tua trasmissione ha 6 anni e quanti km?



la moto ha 61000 km

;)

bottazzi
11/05/2022, 07:48
quindi la tua trasmissione ha 6 anni e quanti km?Come ha detto FICHI, ha 61000 km e non mi ha mai dato problemi.

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk

skrondo
11/05/2022, 08:01
Come ho scritto...mi sembrava strano fosse la frizione per come avevi descritto il problema ; certo che anche questo....


Ma.....avevi fatto cambiare la "trasmissione finale" (pignone / corona / catena)?

dubito che la tua trasmissione sia originale a 61000 Km, solo FORSE con una a lunga durata DID o REGINA sempre lubrificata in automatico (non il tuo caso, visto le incrostazioni di olio vecchio nel carter) e quindi chi te l'ha sostituita , non ha rispettato le specifiche di tiraggio del dado del pignone, non è sfortuna, è secondo me negligenza, le altre 2 volte perchè sei restato a piedi?

bottazzi
11/05/2022, 08:04
dubito che la tua trasmissione sia originale a 61000 Km, solo FORSE con una a lunga durata DID o REGINA sempre lubrificata in automatico (non il tuo caso, visto le incrostazioni di olio vecchio nel carter) e quindi chi te l'ha sostituita , non ha rispettato le specifiche di tiraggio del dado del pignone, non è sfortuna, è secondo me negligenza, le altre 2 volte perchè sei restato a piedi?No è la sua, quando ho preso la moto aveva 8 mesi e 10000 km, mai fatta cambiare la trasmissione, solo tirata la catena quando serviva, e comunque si, ho l'oliatore automatico, tutoro nel mio caso, in ogni caso non è stata l'usura della trasmissione a far svitare il dado, me l'ha confermato anche il meccanico.

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk

skrondo
11/05/2022, 08:35
convinto tu... il tuo carter lo vedo secco e crostoloso, io lubrifico ogni 500 km la catena e mi dura almeno 40000 Km su tutte le moto che ho avuto, poi secondo che logica si "USURA" un dado pignone che per precisione ha filetto contario visto che è su un albero di trasmissione e quindi col tempo si dovrebbe stringere non svitare, semplicemente o ha avvitato con pochi Nm o abbestia ed aveva sfilettato prima..o peggio, non aveva la rondella

bottazzi
11/05/2022, 08:38
dubito che la tua trasmissione sia originale a 61000 Km, solo FORSE con una a lunga durata DID o REGINA sempre lubrificata in automatico (non il tuo caso, visto le incrostazioni di olio vecchio nel carter) e quindi chi te l'ha sostituita , non ha rispettato le specifiche di tiraggio del dado del pignone, non è sfortuna, è secondo me negligenza, le altre 2 volte perchè sei restato a piedi?Riguardo alle altre due volte che sono rimasto a piedi, le trovi cercando nei miei messaggi, comunque per farla breve in entrambi i casi si è bruciato il teleruttore principale, quello da cui passa la corrente che alimenta tutta la moto, praticamente mi sono trovato la moto morta in mezzo alla strada mentre andavo, con tutti i rischi del caso...

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk

skrondo
11/05/2022, 08:38
che lubrificatore automatico usi e che olio per curiosità?

bottazzi
11/05/2022, 08:39
convinto tu... il tuo carter lo vedo secco e crostoloso, io lubrifico ogni 500 km la catena e mi dura almeno 40000 Km su tutte le moto che ho avuto, poi secondo che logica si "USURA" un dado pignone che per precisione ha filetto contario visto che è su un albero di trasmissione e quindi col tempo si dovrebbe stringere non svitare, semplicemente o ha avvitato con pochi Nm o abbestia ed aveva sfilettato prima..o peggio, non aveva la rondellaNon so che dirti, ti riporto solo quello che mi ha detto il meccanico, che conosco ed è molto competente.

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk


che lubrificatore automatico usi e che olio per curiosità?Tutoro sia l'oliatore che l'olio.
https://www.tutorochainoiler.com/

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk

skrondo
11/05/2022, 08:42
Riguardo alle altre due volte che sono rimasto a piedi, le trovi cercando nei miei messaggi, comunque per farla breve in entrambi i casi si è bruciato il teleruttore principale, quello da cui passa la corrente che alimenta tutta la moto, praticamente mi sono trovato la moto morta in mezzo alla strada mentre andavo, con tutti i rischi del caso...

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk

quella è realmente sfiga, poi per due volte...ma ci sono corti circuiti? che spiegazione ha dato il meccanico? sovraccarichi? boh

_sabba_
11/05/2022, 08:43
Si svitano anche i dadi sinistrorsi sul pignone.
Mi è capitato anche con il Gilera, e vi garantisco che era stato serrato dalla fabbrica (sono stato il primo a smontarlo dopo 35 anni).
Non dovrebbe più mollarsi, perché l’ho tirato io con la dinamometrica, con quella santa donna di mia moglie che teneva in piedi la moto frenata.
Inoltre i dadi dei pignoni dovrebbero avere una specie di rondella che si piega e impedisce che si svitino, ma si è svitato lo stesso.
Usura, tempo, vibrazioni, SFIGA….

:dubbio:

bottazzi
11/05/2022, 08:44
quella è realmente sfiga, poi per due volte...ma ci sono corti circuiti? che spiegazione ha dato il meccanico? sovraccarichi? bohAlla Triumph hanno semplicemente cambiato il pezzo rotto...ma la causa non l'hanno trovata, e secondo me nemmeno cercata, dato che per due volte in due anni ha avuto lo stesso identico problema.
Da questi ragazzi invece hanno trovato che dei morsetti credo del motorino di avviamento fossero lenti, vado a memoria, comunque dopo non l'ha più fatto.

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk

skrondo
11/05/2022, 08:48
Si svitano anche i dadi sinistrorsi sul pignone.
Mi è capitato anche con il Gilera, e vi garantisco che era stato serrato dalla fabbrica (sono stato il primo a smontarlo dopo 35 anni).
Non dovrebbe più mollarsi, perché l’ho tirato io con la dinamometrica, con quella santa donna di mia moglie che teneva in piedi la moto frenata.
Inoltre i dadi dei pignoni dovrebbero avere una specie di rondella che si piega e impedisce che si svitino, ma si è svitato lo stesso.
Usura, tempo, vibrazioni, SFIGA….

:dubbio:
e GILERA...miga HONDA o TRIUMPH ;) anche DUCATI ho visto gente a piedi con mozzi ruota sbriciolati e corona che girava a vuoto nel cerchio...parliamo di moto italiane :)

il motorino d'avviamento ne ha uno di morsetto con il cavo positivo, che forse andava a massa e quindi buttava in corto la moto, però sarebbe strano e ti acorgeresti che farebbe mal contatto in avviamento, ma credo sia un caso remoto


Si svitano anche i dadi sinistrorsi sul pignone.
Mi è capitato anche con il Gilera, e vi garantisco che era stato serrato dalla fabbrica (sono stato il primo a smontarlo dopo 35 anni).
Non dovrebbe più mollarsi, perché l’ho tirato io con la dinamometrica, con quella santa donna di mia moglie che teneva in piedi la moto frenata.
Inoltre i dadi dei pignoni dovrebbero avere una specie di rondella che si piega e impedisce che si svitino, ma si è svitato lo stesso.
Usura, tempo, vibrazioni, SFIGA….

:dubbio:


si ma vedo che il tuo GILERA era un 2T , te credo che di vibrazioni non mancavano ! ad alte frequenze poi... :) col tempo si svitava qualunque cosa con le moto 2T dell'epoca

FICHI
11/05/2022, 10:02
Si, diciamo che il Tiger del buon bottazzi , ha vissuto del...."singolarità" :blink: ; ma lo ha fatto per...distinguersi dalla massa e non essere noiosa :biggrin3::biggrin3:

bottazzi
11/05/2022, 10:04
Si, diciamo che il Tiger del buon bottazzi , ha vissuto del...."singolarità" :blink: ; ma lo ha fatto per...distinguersi dalla massa e non essere noiosa :biggrin3::biggrin3:Ah ok, sarà come le persone a cui vuoi molto bene, ti piacciono i loro... difettucci![emoji1787]

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk

bottazzi
25/05/2022, 13:48
Ciao a tutti, dopo tre settimane in attesa del famigerato dado spedito da mamma Triumph...stamattina mi hanno chiamato per dirmi che è arrivato, così i ragazzi dell'officina hanno potuto sistemare la moto, oltre a cambiargli il trittico della trasmissione, nei prossimi giorni vado a riprenderla.

bottazzi
29/05/2022, 12:55
Riportata in garage ieri, trasmissione cambiata, dado cambiato e filetto rifatto, 411 € spesi...almeno adesso è tornata a posto.

Inviato dal mio moto g(9) play utilizzando Tapatalk