PDA

Visualizza Versione Completa : Navigazione con App Mytriumph



Lilliput
04/05/2022, 15:56
In attesa che venga prodotta una qualche staffa funzionale per il navigatore, oggi ho provato ad utilizzare l'app my triumph.

Ho cercato anche online se trovavo una qualche istruzione di utilizzo ma niente .. e allora chiedo l'aiuto da casa da parte di chi già l'utilizza, premesso che sono un mediocre smanettatore di tali strumenti.

Il mio problema è questo: volendo raggiungere una destinazione tutto bene. La ricerco, la seleziono, compare un tastone rosso con scritto "inizia" e vado. Ma se voglio creare un percorso, premesso che lo si fa abbastanza agevolmente (anche se sarebbe moooolto più utile poter importare tracce create sul pc), si parte inserendo la destinazione e poi tutte le tappe intermedie. Solo che terminato il lavoro non esce alcun tastone rosso: se cerco di rientrare nel menu mi dice che le modifiche non verranno salvate e di confermare tale scelta. Non trovo altre possibilità. Cosa mi sfugge???:cry:

Vale46EVO
04/05/2022, 16:36
Se non ho capito male, mettendo la destinazione ed aggiungendo le tappe intermedie, non ti esce il tasto "inizia" come da immagine che ti allego?

https://i.imgur.com/mAOOqJd.jpg

Lilliput
04/05/2022, 16:40
Se non ho capito male, mettendo la destinazione ed aggiungendo le tappe intermedie, non ti esce il tasto "inizia" come da immagine che ti allego?

https://i.imgur.com/mAOOqJd.jpg

esatto:cry:

Cristian125
04/05/2022, 16:47
In attesa che venga prodotta una qualche staffa funzionale per il navigatore, oggi ho provato ad utilizzare l'app my triumph.

Ho cercato anche online se trovavo una qualche istruzione di utilizzo ma niente .. e allora chiedo l'aiuto da casa da parte di chi già l'utilizza, premesso che sono un mediocre smanettatore di tali strumenti.

Il mio problema è questo: volendo raggiungere una destinazione tutto bene. La ricerco, la seleziono, compare un tastone rosso con scritto "inizia" e vado. Ma se voglio creare un percorso, premesso che lo si fa abbastanza agevolmente (anche se sarebbe moooolto più utile poter importare tracce create sul pc), si parte inserendo la destinazione e poi tutte le tappe intermedie. Solo che terminato il lavoro non esce alcun tastone rosso: se cerco di rientrare nel menu mi dice che le modifiche non verranno salvate e di confermare tale scelta. Non trovo altre possibilità. Cosa mi sfugge???:cry:

Se ho capito bene, ti rimane il passaggio precedente all'immagine postata sopra; in questo caso dovresti avere il cerchio a destra, quello con le 3 linee inclinate, colorato di rosso, premilo e il tasto in basso cambia da "aggiungi" a "inizia".

Vale46EVO
04/05/2022, 16:48
Magari ti sto dicendo una grossissima boiata, ma sono abituato a ragionare i problemi partendo dalle cose più semplici.

Una volta aggiunti i punti intermedi, hai cliccato il triangolino che ti ho evidenziato in questa immagine?
https://i.imgur.com/MhRbEhW.jpg

Lilliput
04/05/2022, 16:54
Se ho capito bene, ti rimane il passaggio precedente all'immagine postata sopra; in questo caso dovresti avere il cerchio a destra, quello con le 3 linee inclinate, colorato di rosso, premilo e il tasto in basso cambia da "aggiungi" a "inizia".

ESATTO!!!! lo sapevo che era qualcosa che avevo sotto gli occhi e non riuscivo a vedere!!! grassie tantissimo, birra pagata se riusciamo ad incrociarci :oook:


Magari ti sto dicendo una grossissima boiata, ma sono abituato a ragionare i problemi partendo dalle cose più semplici.

Una volta aggiunti i punti intermedi, hai cliccato il triangolino che ti ho evidenziato in questa immagine?
https://i.imgur.com/MhRbEhW.jpg

Vale birra pagata anche a te ... so che non resisti più di tanto senza venire in Abruzzo!!! La risposta giusta è quella di Cristian!!!

_sabba_
04/05/2022, 17:02
Qui le birre vanno a busso….
Creiamo una birreria artigianale per possessori di moto inglesi?

:laugh2:

Vale46EVO
04/05/2022, 17:03
Lo sai che in Abruzzo ho lasciato un pezzo di cuore, oltre al bellissimo ricordo di una persona a noi cara.

Ho provato a pigiare il tasto /// ma fa una sorta di ricerca come i POI...non ne sono così sicuro che sia il procedimento giusto :cipenso:

_sabba_
04/05/2022, 17:07
Appena provato, usando i /// e ho il tasto rosso.
Ho impostato Roma, poi ci ho aggiunto Firenze e Orvieto.
Mi devo scolare una birra da solo?

:laugh2:

Vale46EVO
04/05/2022, 17:09
No, vedi di lasciarla pagata che arriviamo :laugh2::oook:

_sabba_
04/05/2022, 17:10
Ok!

:biggrin3:

Vale46EVO
04/05/2022, 17:12
Ok!

:biggrin3:

Chiaramente prossimo giro pago io:oook:

Lilliput
04/05/2022, 17:28
Lo sai che in Abruzzo ho lasciato un pezzo di cuore, oltre al bellissimo ricordo di una persona a noi cara.

Ho provato a pigiare il tasto /// ma fa una sorta di ricerca come i POI...non ne sono così sicuro che sia il procedimento giusto :cipenso:

funziona funziona... lo premi una prima volta e /// diventa rosso, ti compare una specie di fumetto con il simbolo /// che puoi posizionare sulla mappa per indicare un punto preciso (cosa che nn ti consente indicando una località), quando hai finito pigi di nuovo /// e ti si attiva il tastone rosso INIZIA

Carmine sempre nel cuore :cuore:.

Proprio sabato quando ho ritirato la nuova Tiger, mi fermo ad un distributore per il primo pieno e un signore inizia a girare intorno alla moto ... mi chiede ... ci rendiamo conto di conscerci ... era un carissimo amico di Carmine ... ci eravamo conosciuti tramite lui che cercava di organizzare il secondo raduno Tiger in Abruzzo ... aveva anche fatto la maglietta che ho ancora ...:cry:

Vale46EVO
05/05/2022, 07:27
Carmine sempre nel cuore :cuore:.

Proprio sabato quando ho ritirato la nuova Tiger, mi fermo ad un distributore per il primo pieno e un signore inizia a girare intorno alla moto ... mi chiede ... ci rendiamo conto di conscerci ... era un carissimo amico di Carmine ... ci eravamo conosciuti tramite lui che cercava di organizzare il secondo raduno Tiger in Abruzzo ... aveva anche fatto la maglietta che ho ancora ...:cry:

Scusate se vado fuori OT un'attimo, ma è il giusto tributo ad una grande persona (Carmine è quello a DX)
https://i.imgur.com/OYFE85s.jpg

Tornado OT, mi era sfuggito il dettaglio di come mettere un segnaposto se il navigatore non riconosce la località digitata sulla tastiera :oook:

Lilliput
05/05/2022, 07:52
...torno anch'io OT ...

Provato la navigazione: il turn by turn è chiarissimo in effetti, ma che fatica far risultare collegata l'app alla moto! Accendo il quadro, attendo che il telefono e il tft si "riconoscano" e nel frattempo apro l'app impostando la destinazione ... ok telefono riconosciuto ... musica ok ... tutto collegato ma .... l'app provando ad avviare la navigazione mi dice che non è collegata alla moto. Stessa cosa partendo dal tft. Richiudo app ...riavvio ...ritento ... niente. Alla fine parto lasciando tutto così com'è ed il tft nella funziona "navigazione" che mi dice "app non collegata". Dopo una decina di minuti, non si sa perchè, finalmente si attiva il collegamento. Però a quel punto mi dovrei fermare e ed avviare la navigazione dal telefono....sono io che sbaglio qualcosa oppure è così per tutti???

Immaginiamo di essere in viaggio e di dover ripetere la fiera ad ogni spegnimento della moto per pause, rifornimenti e quant'altro ... mah ... un bel navigatore sempre puntato sull'obiettivo, con percorsi che programmi comodamente da pc e poi importi rimane insostituibile per me, per lo meno quando si viaggia per turismo e divertimento...

mototopo67
05/05/2022, 08:44
Solo a leggere quello che hai scritto mi viene l'orticaria...il supporto navigatore sarà il mio primo lavoro.
Se proprio dovessi usare lo smartphone penso prenderei il supporto Midland con ricarica wireless, almeno uso google maps, vedo la cartografia e non devo connettere niente

https://www.motoabbigliamento.it/supporto-per-smartohone-da-manubrio-midland-mh-pro-wc-caricatore-wireless?gclid=EAIaIQobChMI_dOzpu7H9wIV2ojVCh1nhQ_NEAQYAiABEgLEY_D_BwE

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lilliput
05/05/2022, 09:10
Solo a leggere quello che hai scritto mi viene l'orticaria...il supporto navigatore sarà il mio primo lavoro.
Se proprio dovessi usare lo smartphone penso prenderei il supporto Midlan con ricarica wireless, almeno uso google maps, vedo la cartografia e non devo connettere niente

https://www.motoabbigliamento.it/supporto-per-smartohone-da-manubrio-midland-mh-pro-wc-caricatore-wireless?gclid=EAIaIQobChMI_dOzpu7H9wIV2ojVCh1nhQ_NEAQYAiABEgLEY_D_BwE

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

purtroppo la forma del manubrio a sezione che degrada verso le manopole rende un pò più difficoltoso fissare dei supporti tipo quello .. cioè è possibile ma non lo puoi mettere dove vuoi tu e ti devi adattare al punto dove hai la miglior presa, verificando se poi riesci ad orientare lo snodo in modo da avere una visione ottimale e contemporaneamente non interferisca con una eventuale borsa serbatoio. Ci devo ancora studiare bene. Forse è meglio un supporto tipo questo della GIVI da fissare sulla piastra al centro ... che se non escono altre soluzioni potrebbe essere il meno peggio anche per il navigatore https://www.givi.it/prodotti-givi/portasmartphone/portasmartphone-e-dispositivi-di-pagamento/s901a-smart-mount

mototopo67
05/05/2022, 09:15
Considera che lo smartphone intendo utilizzarlo solo in situazioni di emergenza...il mio utilizzo primario sarà il navigatore.
Il supporto smartphone nel caso venga coperto dalla borsa da serbatoio, nel caso la montassi, non lo utilizzerei e metterei il telefono direttamente nella tasca trasparente della borsa

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lilliput
05/05/2022, 10:34
Considera che lo smartphone intendo utilizzarlo solo in situazioni di emergenza...il mio utilizzo primario sarà il navigatore.
Il supporto smartphone nel caso venga coperto dalla borsa da serbatoio, nel caso la montassi, non lo utilizzerei e metterei il telefono direttamente nella tasca trasparente della borsa

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

si un tempo utilizzavo anch'io la tasca della borsa, ma è veramente una soluzione scomoda nel senso che sia il suo posizionamento abbastanza "piatto" che la pellicola di plastica spessissimo formano riflessi fastidiosi. Inoltre ti costringe a distogliere lo sguardo dalla strada un pò troppo per i miei gusti. Penso/spero che fissando alla piastra non interferisca con una eventuale borsa ... o alla peggio non metterò la borsa. Tra i due rinuncio a quest'ultima...

PIGIPEO
05/05/2022, 10:44
...torno anch'io OT ...

Provato la navigazione: il turn by turn è chiarissimo in effetti, ma che fatica far risultare collegata l'app alla moto!

Sul mio tagliaerba il collegamento avviene con android auto ed in effetti è una gran cosa poter vedere google maps sull'intero TFT . Il tema dei temi, comune a tutti noi, è la velocità di avvio del sistema (riconoscimento etc etc) e la stabilità nel tempo (quando ti fermi, ricomincia il cinema ed ogni tanto diventa un film vietato ai minori per via dei moccoli) oltre al fatto che uno si trova il cellulare in carica per tutto il tempo e secondo me, lo cuoce (infatti io ne uso uno vecchio senza sim con le mappe offline). In ogni caso, si, per fare il navigatore, penso anch'io sia meglio farlo fare ad uno strumento nato per quello.

mototopo67
05/05/2022, 11:13
Esatto, come per cambiare marcia è meglio lasciare fare a un cervello pensante ;-)

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Lilliput
05/05/2022, 11:36
... in ogni caso ci sono cose che mi sfuggono ... come già con il tft BMW che aveva un sistema ed un app con problemi similari di collegamento ma un pò più "matura" della Triumph.

Ad esempio, nell'utilizzo dell'interfono ... meglio collegare i due caschi direttamente tra loro oppure collegarli entrambi al tft??? E meglio collegare il proprio casco direttamente al telefono oppure tramite il tft??? Chiaramente se collegato al tft posso gestire il telefono con il jojstick il che è comodo ... ma è anche vero che l'interfono ha i comandi vocali che mi consentono comunque di comandarlo durante la guida (anche se a dirla tutta sti comandi vocali non funzionano sempre, ma apriamo un altro capitolo...) ed inoltre ho notato che il volume della musica passando dal tft non è alto come se collegato direttamente all'interfono...il che non è un problema normalmente ma a velocità elevate in autostrada, quando più ti stai facendo due palle e vorresti sentire musica, si:cry:

Insomma un casino ... troppi ammennicoli!!! Sicuramente adesso uscirà qualche purista che dirà che il gusto della moto è girare a petto nudo d'inverno, senza nessuna froceria elettronica, senza telefono, senza navigatore orientandosi con la luna, muschi e licheni e, soprattutto, senza interloquire con l'eventuale passeggera ...ed io gli do anche ragione ... ma non sempre purtroppo!!! a me piace l'uno e l'altro ... dipende dall'occasione!!!:oook:

Apox
05/05/2022, 14:48
Insomma un casino ... troppi ammennicoli!!! Sicuramente adesso uscirà qualche purista che dirà che il gusto della moto è girare a petto nudo d'inverno, senza nessuna froceria elettronica, senza telefono, senza navigatore orientandosi con la luna, muschi e licheni e, soprattutto, senza interloquire con l'eventuale passeggera ...ed io gli do anche ragione ... ma non sempre purtroppo!!! a me piace l'uno e l'altro ... dipende dall'occasione!!!:oook:


:smoke_:

Mi hai chiamato?

Lilliput
05/05/2022, 14:53
:smoke_:

Mi hai chiamato?

:laugh2::laugh2::laugh2: ti stavo aspettando!!!

Vale46EVO
05/05/2022, 15:58
Ormai gli smatrphone non sono più delicati come una volta ed esistono anche i "rugged" (e se installate App Osmand e CoPilot potete andare in capo al mondo:w00t: )
Sulla moto di prima utilizzavo un mini ipad 4 con cover dedicata waterprof...uno spettacolo sopratutto ora che la vista è calata insieme a "battista" :laugh2: (ma questa è un altra storia)

Tornando a noi, il mio cellulare e collegato al mio interfono, il cellulare di mia moglie al suo interfono.
Dipende dal modello di interfono che utilizzi...quelli recenti permettono lo sharing e quando il telefono mi manda una notifica, interrompe la comunicazione con mia moglie, per poi riprenderla automaticamente appena ha concluso con la notifica.
Va detto che solitamente la notifica audio non mi serve, mi basta - per adesso - la visualizzazione grafica.

Il cellulare nella borsa da serbatoio, oltre ai limiti sopra elencati, si surriscalda parecchio.
Per l'alimentazione ed il supporto ho usato QuadLock con ricarica wirless
https://i.imgur.com/8CF5FEg.jpg

PIGIPEO
05/05/2022, 16:19
Esatto, come per cambiare marcia è meglio lasciare fare a un cervello pensante ;-)

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

assolutamente d'accordo, infatti sulla mia, decido io quando e come cambiare, al cervello del falciaerba lascio solo la parte povera della faccenda :lingua:

Cristian125
05/05/2022, 16:34
...torno anch'io OT ...

Provato la navigazione: il turn by turn è chiarissimo in effetti, ma che fatica far risultare collegata l'app alla moto! Accendo il quadro, attendo che il telefono e il tft si "riconoscano" e nel frattempo apro l'app impostando la destinazione ... ok telefono riconosciuto ... musica ok ... tutto collegato ma .... l'app provando ad avviare la navigazione mi dice che non è collegata alla moto. Stessa cosa partendo dal tft. Richiudo app ...riavvio ...ritento ... niente. Alla fine parto lasciando tutto così com'è ed il tft nella funziona "navigazione" che mi dice "app non collegata". Dopo una decina di minuti, non si sa perchè, finalmente si attiva il collegamento. Però a quel punto mi dovrei fermare e ed avviare la navigazione dal telefono....sono io che sbaglio qualcosa oppure è così per tutti???

Immaginiamo di essere in viaggio e di dover ripetere la fiera ad ogni spegnimento della moto per pause, rifornimenti e quant'altro ... mah ... un bel navigatore sempre puntato sull'obiettivo, con percorsi che programmi comodamente da pc e poi importi rimane insostituibile per me, per lo meno quando si viaggia per turismo e divertimento...

La prima cosa che mi viene in mente è la possibilità che il tuo smartphone abbia delle modalità di risparmio della batteria o di altre risorse sull'App in questione, prova a verificare le impostazioni dell'App e controlla che sia presente nelle eccezioni.

Onestamente sto ancora imparando anche io ad utilizzarla, normalmente uso il vecchio smartphone con google maps e mi trovo discretamente bene; ma in caso di emergenza potrebbe essere utile per trovare la via di casa senza rischiare di saltare qualche incrocio importante.
Ad esempio, non ho ancora capito se è possibile, durante la navigazione, saltare una tappa; oppure, se visionando uno degli itinerari, è possibile ripeterlo.

Lilliput
05/05/2022, 16:57
La prima cosa che mi viene in mente è la possibilità che il tuo smartphone abbia delle modalità di risparmio della batteria o di altre risorse sull'App in questione, prova a verificare le impostazioni dell'App e controlla che sia presente nelle eccezioni.

Onestamente sto ancora imparando anche io ad utilizzarla, normalmente uso il vecchio smartphone con google maps e mi trovo discretamente bene; ma in caso di emergenza potrebbe essere utile per trovare la via di casa senza rischiare di saltare qualche incrocio importante.
Ad esempio, non ho ancora capito se è possibile, durante la navigazione, saltare una tappa; oppure, se visionando uno degli itinerari, è possibile ripeterlo.

in effetti ho un'opzione "risparmio energetico" attivata .. proverò se fosse quello il motivo del riconoscimento lento e casuale.

Per quanto riguarda il "saltare una tappa", è possibile, nel senso che se vai direttamente verso la tappa successiva (ammesso che tu sappia dove andare senza le indicazioni del tft) lui proverà non ricordo se 3 o 4 volte a portarti verso la tappa saltata per poi "rassegnarsi" automaticamente e puntare la tappa successiva. Oppure dovresti fermarti, eliminare la tappa dall'app sul telefono e riprendere la navigazione...

Cristian125
05/05/2022, 17:06
Per quanto riguarda il "saltare una tappa", è possibile, nel senso che se vai direttamente verso la tappa successiva (ammesso che tu sappia dove andare senza le indicazioni del tft) lui proverà non ricordo se 3 o 4 volte a portarti verso la tappa saltata per poi "rassegnarsi" automaticamente e puntare la tappa successiva.

Non saprei, con me sabato pomeriggio ha cercato di indirizzarmi sempre nella prima tappa arrivando a segnare anche 100 Km, forse il mio è molto più testardo...

Lilliput
05/05/2022, 17:12
Tornando a noi, il mio cellulare e collegato al mio interfono, il cellulare di mia moglie al suo interfono.
Dipende dal modello di interfono che utilizzi...quelli recenti permettono lo sharing e quando il telefono mi manda una notifica, interrompe la comunicazione con mia moglie, per poi riprenderla automaticamente appena ha concluso con la notifica.
Va detto che solitamente la notifica audio non mi serve, mi basta - per adesso - la visualizzazione grafica.
[/img]
... si anche io ho sempre fatto così. Qui l'elemento aggiuntivo è il TFT. Mi domandavo se, prevedendo il TFT della moto di collegare sia i due interfoni che il cellulare allo stesso, quali fossero i vantaggi e se convenisse sfruttare tale opzione oppure se convenga continuare a fare come già facciamo. E nel caso convenga collegarsi tramite TFT, se non sia meglio disattivare i collegamenti diretti tra interfoni e cellulare-interfono, per evitare che il tutto si intrecci ... il telefono cerchi di collegarsi sia al tft che all'interfono ... magari potrebbe essere questo il motivo per cui il tutto si impalla ed è lento...

Vale46EVO
05/05/2022, 17:32
... si anche io ho sempre fatto così. Qui l'elemento aggiuntivo è il TFT. Mi domandavo se, prevedendo il TFT della moto di collegare sia i due interfoni che il cellulare allo stesso, quali fossero i vantaggi e se convenisse sfruttare tale opzione oppure se convenga continuare a fare come già facciamo. E nel caso convenga collegarsi tramite TFT, se non sia meglio disattivare i collegamenti diretti tra interfoni e cellulare-interfono, per evitare che il tutto si intrecci ... il telefono cerchi di collegarsi sia al tft che all'interfono ... magari potrebbe essere questo il motivo per cui il tutto si impalla ed è lento...

Vero anche questo...magari troppe cose collegate mandano in "pappa" il sistema :cipenso:

Alfonsomoto
06/05/2022, 19:09
... si anche io ho sempre fatto così. Qui l'elemento aggiuntivo è il TFT. Mi domandavo se, prevedendo il TFT della moto di collegare sia i due interfoni che il cellulare allo stesso, quali fossero i vantaggi e se convenisse sfruttare tale opzione oppure se convenga continuare a fare come già facciamo. E nel caso convenga collegarsi tramite TFT, se non sia meglio disattivare i collegamenti diretti tra interfoni e cellulare-interfono, per evitare che il tutto si intrecci ... il telefono cerchi di collegarsi sia al tft che all'interfono ... magari potrebbe essere questo il motivo per cui il tutto si impalla ed è lento...

Io non vedo una gran utilità in una App. che non ti consente di caricare percorsi predisposti al computer, tranne quella di riportarti a casa se ti viene un vuoto di memoria. Onestamente ho provato ad usarla, ma ...................... dicamo che non mi è piaciuta molto.
La cosa più fastidiosa è non poter visualizzare la mappa, che mentre guidi fa una gran differenza, perché se stai percorrendo una strada di montagna che non hai mai fatto, un colpo d'occhio al navi prima della curva per capire se si tratta di un tornante stretto o di una curva morbida, soprattutto se sei carico come un somaro, aiuta non poco.
Trovo invece comodissima la funzionalità telefono, io ho lasciato i due interfoni connessi direttamente fra loro ed ho connesso il mio telefono al Tft: quando arrivano telefonate puoi rispondere usando il joystick e volendo puoi anche fare una telefonata ricercando il numero nella rubrica del tuo telefono, sempre senza togliere le mani dal manubrio.

Lilliput
06/05/2022, 19:28
Sono d'accordissimo con te per il navigatore. Il turn by turn utile solo per tornare a casa, o andare in un posto preciso selezionandolo al volo nell'utilizzo della moto di tutti i giorni, quando non sei bardato da viaggio con navigatore. Ammesso che l'app si colleghi al tft in tempo utile.

Per gli interfoni devo verificare se collegandoli solo al tft e non tra loro c'è un qualche vantaggio nella gestione...se non ci fosse non capisco a cosa serva collegare il secondo al tft...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Alfonsomoto
06/05/2022, 21:22
L'interfono deve essere collegato solo al telefono, poi quando dai il comando dal tft, per l'audio l'interfono interagisce con il telefono; praticamente utilizzi il tft come comando a distanza

fly1
07/05/2022, 08:21
[QUOTE=Lilliput;7730787]funziona funziona... lo premi una prima volta e /// diventa rosso, ti compare una specie di fumetto con il simbolo /// che puoi posizionare sulla mappa per indicare un punto preciso (cosa che nn ti consente indicando una località), quando hai finito pigi di nuovo /// e ti si attiva il tastone rosso INIZIA

Carmine sempre nel cuore :cuore:.
Buongiorno a tutti. Se può essere utile, dall'app, per inserire tappe intermedie, invece di premere /// e posizionarlo sul punto che vuoi raggiungere basta premere sul + affianco alla località di partenze e si apre la tappa intermedia.(come su google maps)

Norrin Radd
10/06/2022, 06:50
Ragazzi ho usato ieri il navigatore e tutto ok, ma ho trovato l'audio interfono ad un volume stranamente basso. Multimedia telefono volume al massimo e audio interphono al massimo, tant'é che quando alzavo e la voce automatica mi diceva volume al max, mi saltavano i timpani. Cosa può essere?

Vale46EVO
12/09/2022, 09:10
Mail arrivata poco fa da Triumph:

Gentile Cliente,



Lunedi 12 settembre, Apple rilascerà la nuova versione del sistema operativo per iPhone, iOS 16. Questa release ha introdotto una modifica che impedisce all'app My Triumph di connettersi ai moduli Bluetooth delle motociclette Triumph e di conseguenza la funzione di navigazione a frecce non può essere attivata.


Consigliamo ai clienti che desiderano utilizzare la navigazione tramite l'app di non aggiornare il proprio iPhone a iOS 16 fino a quando questo problema non sarà stato risolto. Stiamo lavorando a stretto contatto con Apple per superare il problema il prima possibile.

Norrin Radd
12/09/2022, 10:09
Ma se anche con Android una volta va e le altre 999 non va 😂

Alfonsomoto
12/09/2022, 10:15
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=279030&stc=1

_sabba_
12/09/2022, 13:17
È arrivata anche a me, e Fichi ha già fatto la segnalazione.
Aspettiamo gli sviluppi.

:oook:

Vale46EVO
13/09/2022, 14:37
È arrivata anche a me, e Fichi ha già fatto la segnalazione.
Aspettiamo gli sviluppi.

:oook:

Avevo già segnalato io qui prima di Fichi.

Cmq fan:ciapet: al Kit che ha impallato la strumentazione della mia moto prima ancora del telefono e che mi sta facendo ritardare la riconsegna della mia moto. :mad::mad::mad:

_sabba_
13/09/2022, 18:48
Meraviglie dell’elettronica frociosa….
Un bel pick-up, un modulo anticipo e una centralina (semplice) che gestisce solo l’iniezione.
Tutto il resto starebbe benissimo nel bidone del rusco.

:w00t:

Vale46EVO
13/09/2022, 19:23
Parole Sante Sabba!

Anche i carburatori che avevo sul GSX-R 600 SRAD non mi dispiacevano affatto :oook:

Alfonsomoto
16/09/2022, 13:42
Siete vecchi :laugh2:

Vale46EVO
17/09/2022, 09:26
Dò un piccolissimo consiglio per chi fosse intenzionato ad installare questo kit :ph34r: Non Acquistatelo :oook:

Ovviamente questo mio personalissimo consiglio, non vale per il prodotto installato di serie su alcune Triumph :cool:

_sabba_
17/09/2022, 10:26
Sulla precedente Tiger 900 lo avevo acquistato, su questa era di serie, per cui me lo devo tenere.

:dubbio:

Vale46EVO
17/09/2022, 11:26
Sulla precedente Tiger 900 lo avevo acquistato, su questa era di serie, per cui me lo devo tenere.

:dubbio:

Non puoi fare altrimenti :lingua:

Ma se penso che la mia moto ora è ferma perchè ho chiesto di installare questa "froceria" inutile che ha reso il TFT inutilizzabile, merito di essere insultato da Nonno Faustino :laugh2::laugh2:

_sabba_
17/09/2022, 11:30
Nonno Faustino deve avere qualche vena chiusa di troppo.


:laugh2:

Timariesci
19/09/2022, 06:52
Questo kit mi ha dato alla fine più grattacapi che gioie, la ridico!a gestione del cellulare con la rubrica che puoi attivare solo a moto ferma, la visualizzazione del chiamante che funziona ad minchiam, mentre, incredibile, funziona bene per la gestione musica mentre funziona così così per la go pro.
Da quando è stato installato se avvio la moto con il drl mi segnala errore anabbagliante, adesso dopo l'aggiornamento dell' iPhone è diventato totalmente inutile, credo che al tagliando degli 80000 sarà cacciato nella rumenta..Perché ho aggiornato iPhone? Perché nessuno di Triumph prima del 12 settembre mi ha avvisato del problema.

Alfonsomoto
19/09/2022, 08:33
Iscriviti al sito della Triumph e ti arrivano le notifiche a mezzo mail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
19/09/2022, 08:40
A me ogni tanto si blocca la navigazione, soprattutto se sbaglio strada.
A volte, poche, si riprende, ma nella maggioranza dei casi va a donne di malaffare finché non spengo tutto, resetto il viaggio e lo ricostruisco.
Quando ricevo le chiamate, il più delle volte mi segnala numero sconosciuto, e se utilizzo l’interfono con il passeggero non sento più le indicazioni del navigatore.
Se ricevo una chiamata, anche se viaggio da solo, si disabilitano le indicazioni vocali del navigatore.
Si risolve spegnendo e riaccendendo l’interfono, ma in occasione di un viaggio lungo, magari in due (con la possibilità di ricevere chiamate su entrami i telefoni), diventa una disintegrazione molecolare dei testicoli…..
Ho un iPhone 12 con IOS15, un interfono N-Com B601, non roba molto vecchia!
Diciamo che è un sistema che potrebbe essere ampiamente migliorato.
Comunque anche l’App MIA della MotoGuzzi fa cagarissimo, al punto che mio fratello si è cotto il razzo e ha comprato un Garmin Zumo di ultima generazione e non usa più il troiaio che gli hanno venduto.
Quindi non siamo quelli messi peggio, anzi….

:laugh2:

Vale46EVO
19/09/2022, 09:01
Sulla mia si è bloccata totalmente la strumentazione in fase di installazione.
E' stata ordinata una nuova strumentazione TFT e chiaramente il Kit My triumph non verrà installato sulla mia moto.:oook:

Timariesci
19/09/2022, 22:53
Sono iscritto al sito ma si vede che non sono nella mail list. Però quando mi devono inviare pubblicità allora la mia mail la trovano 😠

Alfonsomoto
20/09/2022, 08:17
Sono iscritto al sito ma si vede che non sono nella mail list. Però quando mi devono inviare pubblicità allora la mia mail la trovano [emoji34]

Prova ad Iscriverti anche qui

https://triumphtechnicalinformation.com/products/search/614a720620031d0a9b5b7122


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Timariesci
22/09/2022, 06:52
Lo sono da quando ho preso l moto��