PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Problemi all'anteriore, penso equilibratura, dopo cambio gomme, Metzeler Next 2.



lucalive
15/05/2022, 17:41
Ciao a tutti,

martedì scorso ho cambiato le gomme, passando dalle Metzeler Karoo STR alle, "purtroppo" Next 2.
Purtroppo perché erano la mia seconda scelta ...... avrei voluto le Meridian ma 2 gommisti mi hanno detto che non erano disponibili e non mi sapevano dare una data di consegna ..... ma va be, penso che sulla carta dovrei cascare in piedi lo stesso.

Fatto 2 giri, uno da solo, corto, ed uno in coppia, più' lungo.
Comportamento abbastanza neutro, buon feeling anche se da subito avuto una strana sensazione sull'anteriore .... un comportamento sussultorio strano ...... non so ben definire.

Prima prova, a 150 km mollando le mani la moto va diritta con il manubrio fermo o abbastanza fermo .... bene.
Oggi però ho notato che, curvando verso DX , mollando la mano della frizzione il manubrio inizia a sbachettare in maniera abbastanza controllata ma evidente ......

Curvando a SX mollando la mano la moto si comporta abbastanza bene .....

Equilibratura anteriore ?
Gomma difettosa ?

Che dite ?

Grazie
Ciao
Luca

_sabba_
15/05/2022, 18:12
Anche la mia Next anteriore sussultava come un cavallo.
Il mio gommista ha tolto 180gr di pesetti messi alla cazzo da Triumph, e ne ha messi 45 nei punti giusti.
Ora non sussulta più.
Ogni tanto qualche operaio inglese prende una gran ciucca prima di andare a lavorare…
Nel tuo caso il gommista DEVE intervenire e riequilibrare PER BENE la gomma.
Se non si riesce, può anche essere che la gomma sia difettosa (mi è capitato).
Sono più propenso ad una gomma farlocca che ad una eventuale ciucca del gommista….

:laugh2:

lucalive
15/05/2022, 21:30
grazie ..... domani sentirò il gommista e gli proverò a far equilibrare la gomma ..... ma, sentendo uno sbachettamento del genere, solo gomma anteriore ?
O potrebbe venire anche dal posteriore ?

Hardtechno
16/05/2022, 12:42
Io ho ritirato la GT 900 pro NUOVA dal conce.... sbacchettava come un asino. Arrivo a casa guardo e ci saranno stati 15cm di pesetti contrassegnati dal controllo qualità Triumph... L'ho riportata e l'han riequilibrata.

_sabba_
16/05/2022, 16:45
Allora è successo anche ad altri….
Bene, per modo di dire.
L’ubriacone non va mai in ferie, a quanto pare.
Anche sulla mia c’erano quasi 20cm di pesetti, montati tutti da una parte del cerchione.
Quando li ha visti il mio gommista ha quasi dato di stomaco, e si è offerto spontaneamente di rimettere a posto la situazione.
Il problema è nel cerchio, non nel pneumatico.
È squilibrato di circa 45-50 grammi (forse qualcosina in più) e solo un montaggio più che accurato della gomma sul cerchio, e dei soli pesetti NECESSARI (non la sfilza infinita messa dall’ubriacone), risolve la cosa.
Ovviamente ho chiesto al concessionario se è normale che il cerchio nuovo sia così squilibrato, e la risposta (ovvia) è arrivata puntuale: “è normale”.
Non mi aspettavo nemmeno una risposta diversa.
Mi sono abituato…

:laugh2:

stefano1
23/05/2022, 15:02
Ciao ma son solo io che utilizzo le metz MM7R sulla tiger 1050 , continuo a sentire sigle di pneumatici diversi e mi chiedo se sto sbagliando qualcosa.
Comunque dopo aver testato vari treni questo è il secondo di MM7 e mi ci trovo benissimo anche come kmtraggio.
Per quanto riguarda il montaggio ed equilibratura quando porto le ruote al gommista gli ricordo sempre di montare il bollino bianco sul pneumatico in corrispondenza della valvola è li apposta per ridurre al minimo i pesi di equilibratura che gli raccomando di divedere sui due lati del cerchio.
Sarò pedante e magari si incazza tra se , ma poi se non lo fa posso dirgli te l'avevo detto.:laugh2: