PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Reset centralina dopo la pulizia dei corpi farfallati



tigerlibido
16/05/2022, 07:57
Ciao a tutti c'è qualcuno dalle parti di Monza, Milano e provincia che ha eseguito da sé la pulitura dei corpi farfallati e ha successivamente eseguito il reset della centralina con tune eco che può aiutarmi con la mia Tiger1050 se? Ho eseguito da me la pulizia (e la moto va molto bene ma fatica ad accendersi) ma di elettronica e pc capisco poco e niente. Potrei raggiungere qualcuno di voi ed eseguire il reset insieme? Attendo vostre notizie, grazie a tutti.

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

ziobardi
16/05/2022, 08:05
Per la sola pulizia dei corpi farfallati basta un autoreset , ( 15 minuti al minimo senza toccare l acceleratore ) io faccio sempre così

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

tigerlibido
16/05/2022, 09:06
Per la sola pulizia dei corpi farfallati basta un autoreset , ( 15 minuti al minimo senza toccare l acceleratore ) io faccio sempre così

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando TapatalkOk grazie, ci provo.

Inviato dal mio AGS2-W09 utilizzando Tapatalk

Spennacchiotto
17/05/2022, 07:44
Per la sola pulizia dei corpi farfallati basta un autoreset , ( 15 minuti al minimo senza toccare l acceleratore ) io faccio sempre così

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

non so se ci sono differenze, ma per la Sprint la procedura per l'auto reset è la seguente:

- avviare il motore senza usare acceleratore o attivare qualsiasi accessorio
- attendere almeno 12 minuti dopo che si è accesa la ventola
- spegnere e attendere la registrazione dei parametri (sulla Sprint sembra il rumore di un fax)

GAS!
05/06/2022, 21:07
CIAO. per esperienza dopo la pulizia dei farfallati ho dovuto regolare sia MAP che TPS . poi si deve adattare il sistema alle modifiche sempre tramite tuneecu .
Ho visto che anche il sistema dei 12 minuti funziona e resetta l'adattamento ma , secondo me , le tarature delle farfalle e del TPS dovresti farlo .
Anche se non mastichi tanto di PC e elettronica con le istruzioni che danno sul sito teneecu non dovresti avere grandi problemi , ti serve solo un connettore con FTDI
ma dal sito trovi tutto. Non ho capito bene se adesso VENDONO come progr. solo più la versione per Android ma qualcuno che usi la vecchia lì vicino lo trovi.
Poi se gira bene lapuoi lasciare così non hai però la conferma che il tutto sia tarato alla perfezione.
Ci si vede in strada. CIAO GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

stefano1
07/06/2022, 14:07
Ciao oggi ho usato tunecu dopo la pulizia corpi e filtro per verifica TPS e ISVC , che erano perfetti , 0,61 e 0,76 quindi nessuna regolazione da fare Dopo aver acceso la moto i valori di aspirazione , con airbox montato , erano tutti a 620 , ho poi cliccato reset di adattamento che sarà durato non piu di 30 s e subito è comparso il verde fisso , mi ricordavo l'altra volta il processo era stato diverso sarà durato un 15 min con il numero giri motore che saliva e scendeva.Comunque a prescindere se non fosse andato a buon fine si resetterà tutto dopo un pò di km , di fatto il motore gira bene e il minimo è stabile.:oook:

gildhurtful
31/10/2023, 07:10
non so se ci sono differenze, ma per la Sprint la procedura per l'auto reset è la seguente:
doodle cricket (https://doodlecricket.io)

- avviare il motore senza usare acceleratore o attivare qualsiasi accessorio
- attendere almeno 12 minuti dopo che si è accesa la ventola
- spegnere e attendere la registrazione dei parametri (sulla Sprint sembra il rumore di un fax)
L'ho fatto e sono riuscito a iniziare bene.