PDA

Visualizza Versione Completa : Legend Contagiri che sbandiera



Marino C.
27/05/2022, 17:11
Buongiorno a tutti, sono da poco nel gruppo ed ho acquistato una bella Legend del 99 di cui mi sono innamorato a prima vista!
La moto ad una breve prova fatta a marzo sembrava in buone condizioni, appena l'aria si è scaldata un po ed ho iniziato a girarci ecco qualche acciacco che emerge.
Nulla di grave mi pare ho sostituito le bobine (con tre non originali) e i toni scorbutici sono subito migliorati.
Unico neo ancora presente il contagiri, che se resto a velocità costante in autostrada, sopra i 120 ad una certa inizia a sbandierare la lancetta a destr e sinistra.
Se torno a ritmi cittadini il problema si riduce se lascio la moto ferma unanotte tutto torna normale sino a quando non si ritorno a velocità costante sopra i 120.
A qualcuno è capitato?
Grazie in anticipo

Jazz
29/05/2022, 15:59
Occhio.
Di solito il contagiri che sbarella indica problemi alle bobine.
Purtroppo l'impianto elettrico è il principale problema di queste moto.

_sabba_
29/05/2022, 16:21
Alle bobine o al pick-up.


:wacko:

eusebius
29/05/2022, 16:35
Il contagiri prende il segnale da direttamente da una bobina (mi pare la nr. 1).
Quando balla, nella maggior parte dei casi è un problema alla bobina.
Prova a invertire 2 bobine e vedere se lo fa ancora. In tal caso, verifica il collegamento dalla bobina al contagiri (potrebbe esserci una dispersione o un cavo rovinato)

Marino C.
31/05/2022, 09:28
Grazie a tutti!
nel finesettimana mi cimento e vi faccio sapere come è andata.
👋👋

Marino C.
02/06/2022, 10:14
Il contagiri prende il segnale da direttamente da una bobina (mi pare la nr. 1).
Quando balla, nella maggior parte dei casi è un problema alla bobina.
Prova a invertire 2 bobine e vedere se lo fa ancora. In tal caso, verifica il collegamento dalla bobina al contagiri (potrebbe esserci una dispersione o un cavo rovinato)

Dunque siccome sono una bbbbestia non sapendo quale delle tre è la bobina 1 ho invertito quelle agli estremi:dubbio:, ma stamane provata la moto in autostrada stesso problema, ho spruzzato un po di riattiivante sui contatti di collegamento dietro al contagiri per essere sicuro non si trattasse di un ossidazione ma anche questo non ha dato esiti.
Proverò a cercare tra i fili per capire se c'è qualcosa di rovinato, ma a tal proposito avete suggerimenti da darmi? perchè mi sembra di capire che tutto sia ben fasciato insieme.
ancora grazie e buon ponte a tutti.

P.s. ma qualche raduno è in previsione? mi piacerebbe conoscervi e vedere le moto degli iscritti a questo forum!

headless
03/06/2022, 07:26
ciao, prova a controllare bene l'impianto elettrico come ti hanno già consigliato. Se la moto gira bene senza irregolarità e tagli di potenza ad un determinato numero di giri potrebbe essere anche lo strumento.
per quanto riguarda i raduni se non l'hai ancora fatto registra la moto al registro storico triumph REGISTRO STORICO TRIUMPH (http://www.registrostoricotriumph.it/)
ogni tanto organizziamo un giro come il mese scorso in provincia di treviso.
lamps ;)

FabioPre
10/06/2022, 08:46
potrebbe essere anche lo strumento.
Confermo!

Io ho montato centralina Ignitech e bobine integrate nelle pipette candele, cavi nuovi, etc...eppure il contagiri fa spesso i capricci!

eusebius
11/06/2022, 19:35
Fermo restando che hai fatto bene a montare la centralina Ignitech e le bobine integrate nelle pipette candele, allora il problema potrebbe essere nel cablaggio tra bobina 1 e strumento o nello strumento stesso...

_sabba_
11/06/2022, 20:50
Lo so che è una moto diversa, ma per un problema esattamente identico sul mio Gilera ho dovuto cambiare il contagiri.

:oook:

Marino C.
03/06/2023, 09:22
Buongiorno, giusto per dare chiusura alla discussione, ho cambiato lo strumento acquistandone uno usato e funziona bene da quache mese, quindi direi che era il conta giri. Grazie a tutti

_sabba_
03/06/2023, 09:28
Bene, almeno questo problema è risolto.

:oook: