Visualizza Versione Completa : Lampadine gialle
Secondo voi stanno male le lampadine gialle sui fanali? Troppo Renault anni 70-80??
A parte che vedrai il 20% in meno se non di più effettivamente fanno leggermente c@g@re......Senza spendere troppi soldi in fanalerie varie tamarroidi metti delle semplici lampade rinforzate Philips (24h) durano di più e fanno una bella luce
Le lampadine bianche non tamarre le ho già. Era per avere un risutato un pò retrò però il discorso che non si vede molto con le gialle l'avevo sottovalutato.
philips extreme vision
quelle gialle lasciale ai cinquini o alle 2cv
Hannibal
24/07/2007, 10:20
dubito anche che siano regolari... con l'aria che tira...:cry:
valentinorossi
24/07/2007, 10:44
chiissà se sono regolari?
adirittura me successo di vederne una con le luci azzure ....... ma non sono il mio forte
http://img241.imageshack.us/img241/4954/wallpaperparigi7163200fdx8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=wallpaperparigi7163200fdx8.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/7223/01rq7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=01rq7.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)
willis80
24/07/2007, 11:04
io le ho azzurate e fanno da matti
sinceramente a me sembrano oltretutto brutte
Marco Manila
24/07/2007, 11:45
Sicuramente saresti originale e inconfondibile, ma non so se si possono montare e effettivamente di quanto cali la funzionalità notturna.
Vedi tu insomma.
sono fuorilegge. se vuoi un consiglio, ci sono dei kit di trasformazione per montare le lempade allo Xeno. le abbiamo montate in redazione sull'R1 di Aigor, e fanno una luce fantastica!!
... e sono omologatissime. ;)
Mi avete scoraggiato...mi fido di voi!!
valterone
24/07/2007, 14:40
sono fuorilegge. se vuoi un consiglio, ci sono dei kit di trasformazione per montare le lempade allo Xeno. le abbiamo montate in redazione sull'R1 di Aigor, e fanno una luce fantastica!!
... e sono omologatissime. ;)
:blink::blink::blink::blink::ph34r:
... c'è qualcosa che non ti quadra?? :blink:
Forse che se si bruciano costano un botto... o no ?
valterone
24/07/2007, 17:22
... c'è qualcosa che non ti quadra?? :blink:
Mi risulta che NESSUNA trasformazione in xeno per fanali normali sia omologata..........ma magari sono rimasto indietro con le normative, cambiano ogni settimana...:rolleyes:
..e per sfiga ho anche messo le lampade giallognole sul Bombo, tanto per fare pendant col resto della moto e l'abbigliamento......
Devo dire che hanno i pro e i contro, si vede leggermente di meno ma i colori simili (tipo erba secca sul ciglio della strada grigia....) sono più contrastati.
oltre ad essere brutte e inutili, sono anche fuori legge.
all'anteriore le luci DEVONO essere BIANCHE.
L'unica eccezione è fattibile nelle auto per i fendinebbia, di cui SOLO UNO può essere di colore giallo.
VonRichthofen
24/07/2007, 17:33
la luce gialla l'avevo sul Tzr 12 anni fa......:D usciva così però.......
valterone, il kit è omologato.
Sulle moto che usiamo per le prove di durata - che trovi nella rubrica "in moto nel mondo reale" - montiamo solo parti omologate.
non ricordo il nome e prezzo del Kit, se vuoi domani chiedo in redazione e posso essere più preciso. in ogni caso troverai maggiori dettagli sul prossimo numero di Superbike Italia.. ;)
btw, il giallo elimina la componente verde / azzurra dalla visuale, che è quella che tende a impastare i colori e di conseguenza i colori. infatti le lenti gialle (sugli occhiali, non sulle luci..) sono fantastiche per guidare quando c'è poca luce. il problema delle luci è che oltre a essere fastidiose per chi incroci (e che sicuramente ti manda degli accidenti mica da ridere.. ;)) è che hanno - a parità di "candele" - una luminosità inferiore, perchè l'aria che sembra ma NON è trasparente - cattura parte della luminosità.
valterone
24/07/2007, 17:48
valterone, il kit è omologato.
Sulle moto che usiamo per le prove di durata - che trovi nella rubrica "in moto nel mondo reale" - montiamo solo parti omologate.
non ricordo il nome e prezzo del Kit, se vuoi domani chiedo in redazione e posso essere più preciso. in ogni caso troverai maggiori dettagli sul prossimo numero di Superbike Italia.. ;)
btw, il giallo elimina la componente verde / azzurra dalla visuale, che è quella che tende a impastare i colori e di conseguenza i colori. infatti le lenti gialle (sugli occhiali, non sulle luci..) sono fantastiche per guidare quando c'è poca luce. il problema delle luci è che oltre a essere fastidiose per chi incroci (e che sicuramente ti manda degli accidenti mica da ridere.. ;)) è che hanno - a parità di "candele" - una luminosità inferiore, perchè l'aria che sembra ma NON è trasparente - cattura parte della luminosità.
Ok, se hai le informazioni ti ringrazio, altrimenti mi comprerò ANCHE 'sto numero di Superbike....:rolleyes:
VonRichthofen
24/07/2007, 18:06
che sia omologato per le moto mi pare strano......la legge prevede che un impianto fari allo xenon deve avere obbligatoriamente regolazione altezza fari automatica e lavafari,questo sulle auto......sulle moto dove sono????
valterone
24/07/2007, 18:09
che sia omologato per le moto mi pare strano......la legge prevede che un impianto fari allo xenon deve avere obbligatoriamente regolazione altezza fari automatica e lavafari,questo sulle auto......sulle moto dove sono????
:wink_:Esatto, Von.......intendevo proprio questo, ma magari il .rev ci saprà dire qualcosa di più in merito........:rolleyes:
VonRichthofen
24/07/2007, 18:11
si perchè ero tentato pure io.....ma cercando in giro dicono proprio che per le moto non sono omologabili senza regolatore assetto fari automatico.....so che le nuove moto Bmw hanno lo xenon ma hanno il faro autolivellante.....almeno così diceva la prova.....
valterone
24/07/2007, 18:15
D'altronde, se pensiamo che fanno una luce ca22utissima, immaginiamo di essere abbagliati dalla stessa..........:ph34r:...col problema che l'eventuale regolazione automatica deve seguire/compensare movimenti più ampi rispetto a quelli di un'automobile. (penne, per esempio...:fisch:)
VonRichthofen
24/07/2007, 18:17
l'eventuale regolazione automatica deve seguire/compensare movimenti più ampi rispetto a quelli di un'automobile. (penne, per esempio...:fisch:)
bwuahuahuahuahua.....allora ci vuole una regolazione con movimento a 180° :D:D
vonrichtofen, a parte che è anche un optional disponibile sulle ultime BMW (tipo K1200RS), che NON HA nessun sistema di regolazione elettrica dei fari, il Kit lo vende a Milano TAGO MOTOR, e costa all'incirca 180 euro.
è composto da una centralina, un adattatore ed una lampadina allo Xenon. per la speed (o per moto con due fari) ovviamente servono due Kit.
confermo l'omologazione E4. ;)
VonRichthofen
24/07/2007, 18:22
vonrichtofen, a parte che è anche un optional disponibile sulle ultime BMW (tipo K1200RS), che NON HA nessun sistema di regolazione elettrica dei fari, il Kit lo vende a Milano TAGO MOTOR, e costa all'incirca 180 euro.
è composto da una centralina, un adattatore ed una lampadina allo Xenon. per la speed (o per moto con due fari) ovviamente servono due Kit.
confermo l'omologazione E4. ;)
certo,lo so.....io l'ho messo sull'auto....omologato......ma la legge prevede quello,se me lo contestano ho torto io......per questo chiedevo sulle moto......
valterone
24/07/2007, 18:23
bwuahuahuahuahua.....allora ci vuole una regolazione con movimento a 180° :D:D
:laugh2:Ecco, circa.......ci siamo capiti...:biggrin3:
Secondo me nunsepoffà, però sentiamo il .rev..........hai visto mai, ci sono i portaborse a nero a palazzo Madama, perchè non lo xeno per le moto??:ph34r:
Ora vado a cena, ciao Von.....:wink_:
VonRichthofen
24/07/2007, 18:25
:laugh2:Ecco, circa.......ci siamo capiti...:biggrin3:
Secondo me nunsepoffà, però sentiamo il .rev..........hai visto mai, ci sono i portaborse a nero a palazzo Madama, perchè non lo xeno per le moto??:ph34r:
Ora vado a cena, ciao Von.....:wink_:
buon appetito......:D
sinceramente non mi sono interessato di come abbiano ottenuto l'omologazione: credo che, come succede per moltissime parti aftermarket, la cosa possa essere "aggirata" ricevendo un'omologazione europea, per poi trasferirla in Italia.
sò che molti, tramite TUV, omologano l'impossibile. ;)
VonRichthofen
24/07/2007, 18:30
sinceramente non mi sono interessato di come abbiano ottenuto l'omologazione: credo che, come succede per moltissime parti aftermarket, la cosa possa essere "aggirata" ricevendo un'omologazione europea, per poi trasferirla in Italia.
sò che molti, tramite TUV, omologano l'impossibile. ;)
eh lo so.....c'è un tizio qui a Milano che costruisce custom come vuoi tu partendo da zero e le omologa pure......cmq sulla daytona si può mettere??? il problema è dove posizionare la ballast.....
sull'R1 hanno cristato un pochino ma in una mezzoretta se la sono cavata.. ;)
penso che sulla daytona non ci siano particolari problemi. La centralina è adesiva, e nel kiti ci sono anche degli elastici, in caso la moto fosse scarenata e andasse fissata in zona cannotto di sterzo..
VonRichthofen
24/07/2007, 20:59
certo......il problema è.......dove la metto??? nella day è tutto ingrugnato talmente è picccola......
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.