PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli modifica sensore IAT



depeche76
11/06/2022, 16:20
Ciao a tutti,
Ho da pochi mesi la Trident che mi piace tantissimo e di cui sono molto soddisfatto,dato che mi era stata fatta " un offerta che non potevo rifiutare" ho montato uno scarico completo dei fratelli Fresco ( abito a pochi km) bellissimo esteticamente e con un suono cupo al punto giusto senza essere troppo arrogante, ovviamente omologato e provvisto di catalizzatore e db killer.
Unico neo( e non credo sia una percezione) ho da subito notato una leggera perdita ai medi regimi che un po' mi infastidisce ( anche se mi abituerei) e che vorrei provare a compensare senza ricorrere a rimappature o simili( la moto è anche in garanzia) con la modifica al sensore di temperatura che si era parlato tantissimo in questo forum anche se non ricordo su quale modello specifico.
Secondo voi è una modifica che porterebbe i vantaggi in termini di fluidità ed erogazione?
Ho sentito via mail la persona che tratta questi sensori che mi ha detto che per la Trident,essendo un modello troppo recente, ufficialmente non c'è ma inviandogli una foto dell'air box sembrerebbe che uno IAT sia comunque compatibile.
Eventualmente qualcuno lo ha già montato e mi può confermare che vada bene per il nostro modello?
Grazie per le eventuali risposte.

_sabba_
11/06/2022, 20:29
Sicuramente una IAT modificata aiuta parecchio, sia ad attenuare (o addirittura eliminare) eventuali “cali” del tiro, che a compensare lo smagrimento introdotto da un terminale di scarico sportivo e/o da un filtro aria più aperto.
Io utilizzo prodotti certificati come la SmartIAT Belinassu, oppure il BoosterPlug danese.
Costicchiano ma sono realmente efficaci (non sono delle semplici resistenze da 20 centesimi messe in serie al sensore).

:oook:

P.S. Ho già contattato sia Andrea Belinassu che Jens Lyck per sapere se sono già disponibili per le nuove moto EURO5. Per ora sembra che vengano prodotti solo dal buon Andrea.

depeche76
12/06/2022, 06:15
Grazie per il tuo feedback,
Via mail ho proprio sentito Andrea che mi ha detto di fare richiesta sul suo sito e che mi verrà mandata quella adatta alla mia moto...spero che,essendo la prima che fa per la Trident, sia subito compatibile.
Dico questo perché quando gli ho mandato un immagine presa sul web dell'airbox mi ha detto che gli sembra che abbiano ripreso ad usare un tipo di sensore che si utilizzava in precedenza, se non sbaglio sulle Tiger 1050... eventualmente quando lo monto lascio un eventuale "recensioni" qui...ultimo dubbio è, dato che lo scarico ha un po' smagrito il rapporto stechiometrico ( da qui il calo ai bassi/ medi regimi) conviene lasciare il filtro aria originale oppure uno sportivo che credo smagrirebbe ulteriormente?

?

_sabba_
12/06/2022, 06:43
Bella domanda.
Probabilmente si, ma non è escluso che la IAT riesca a compensare anche il filtro aria.

:oook:

depeche76
13/06/2022, 08:36
Confermo,
Anche Andrea( che fornisce il sensore) mi ha detto che si può tranquillamente montare un filtro sportivo.
Tra l altro ,dopo l invio della foto di un airbox ,mi diceva che la IAT non si trova sulla scatola filtro ma sui collettori( da qui l utilizzo del sensore in ottone).
Dato che proverei un "fai da te" se qualcuno riesce ad indicarmi dove si trova mi aiuterebbe molto soprattutto se fosse sostituibile senza smontare il serbatoio....

depeche76
18/06/2022, 16:35
Piccolo aggiornamento,
Lo faccio qualora possa essere utile ad altri possessori in futuro...la mia configurazione è scarico completo(catalizzato e db killer montato), filtro aria sprint filtrer P08 e sensore IAT Belinassu.
Premetto che ho fatto pochissimi km e non ho nessun tipo di dato "empirico" ma è una mia personalissima sensazione...la moto ha recuperato ampiamente la leggera flessione data dallo scarico sportivo e anche in folle ,quando si fanno dei colpetti di gas, il motore sembra più reattivo( al di là dell'ormai conosciuto ritardo dell'acceleratore a cui non faccio praticamente più caso) e pronto.
Ripeto ,ho utilizzato la moto pochissimo ma se come dicono ci vogliono un paio di pieni per settare il nuovo sensore direi che sono molto soddisfatto.
Prima di una rotonda ( però ero appena partito) in rilascio mi ha dato qualche scoppiettio,indice di carburazione magra, dallo scarico,la cosa non è più avvenuta quindi credo che con il tempo non farà altro che migliorare.
Tra qualche centinaio di km riporterò altre "sensazioni".

_sabba_
18/06/2022, 17:32
Beh, le IAT Belinassu solitamente apportano miglioramenti BEN percepibili.
Anche la tua esperienza si aggiunge alla lunga lista delle altre (positive).
Meglio così.

:oook:

Sago
29/07/2022, 09:23
Ma alla fine si è capito dove è sta iat sulla trident? c'è qualche foto o video che lo spiega?grazie

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

depeche76
02/08/2022, 14:13
Eccomi....non c'è da smontare nulla( il serbatoio è da sollevare per la sostituzione del filtro aria),il sensore lo vedi dal fianco della moto e se non ricordo male è collegato con due fili.
Lo scolleghi e lo smonti con una semplice chiave....

depeche76
05/08/2022, 09:17
278739

Il sensore lo riconosci dal colore verde,la foto è stata fatta dal lato dx della moto,come ti dicevo non c'è da smontare niente

EvoLuke
18/12/2024, 20:48
Qualcuno sa dirmi dove rimane sulla ST1200?

darottamare
17/08/2025, 11:25
Questo IAT dà vantaggi anche senza cambiare scarico e filtro sul 660?