Visualizza Versione Completa : Bonneville Miglior Modern Classic per Viaggiare
BonnieLover
12/06/2022, 13:42
Secondo voi, all’interno dell’attuale (e recente passato) gamma di MC Triumph 900 / 1200 quale è il modello più adatto ai medi / lunghi viaggi?
La premessa è che un modello specializzato per il viaggio non c’è, quindi si tratta di capire quale può essere adatto meglio col giusto equipaggiamento.
Io direi Speedmaster per i viaggi in solitaria e T120 per viaggi in coppia.
Io direi abbastanza tutte, a parte forse la truhxton che è la più sportiveggiante. Chiaramente sono viaggi all'inglese e non alla tedesca, e quindi velocità di crociera più contenute e soste più frequenti. Io per anni ho viaggiato con i vecchi boxer bmw e poi col k 75. Dal 2010 viaggio in Bonnie, con sella king e queen e non mi trovo male, anzi. Certo in viaggio ne incontro poche, per non dire nessuna, moltissimi gs....ma mi piace anche questa solitaria esclusività....si sa che un po' di snobismo britannico non guasta.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
BonnieLover
12/06/2022, 17:18
Si certo, è una modalità più contemplativa e meno “efficiente” del viaggio, ma per me questo è l’aspetto più interessante ed affascinante nell’affrontare lunghi tratti con una modern classic.
Oltre alla Thruxton escluderei anche la Speed Twin, molto più sportiva delle altre e senza possibilità di mettere borse laterali (almeno quelle ufficiali)
per la Speed Twin hanno fatto delle borse laterali semi rigide capienti [emoji6]
https://sw-motech.com/it/prodotti/Bagaglio/Valigia+laterali/valigie+laterali+URBAN+ABS/4052572178645.htm?gclid=CjwKCAjwnZaVBhA6EiwAVVyv9BtoSKcxIrRgBQg9kZzMz1JCpHVGgdsZ3XHfYiZxirNkc_d-aLslHxoC7uoQAvD_BwE
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220612/d84d538099c861db9d740943f526e3c0.jpg
Io direi abbastanza tutte, a parte forse la truhxton che è la più sportiveggiante. Chiaramente sono viaggi all'inglese e non alla tedesca, e quindi velocità di crociera più contenute e soste più frequenti. Io per anni ho viaggiato con i vecchi boxer bmw e poi col k 75. Dal 2010 viaggio in Bonnie, con sella king e queen e non mi trovo male, anzi. Certo in viaggio ne incontro poche, per non dire nessuna, moltissimi gs....ma mi piace anche questa solitaria esclusività....si sa che un po' di snobismo britannico non guasta.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Concordo dalla prima all' ultima parola ! Ieri 11/06/2022 giro a San Marino da Ferrara, ovviamente no autostrada, circa 320 km a/r, in 2, con amici aventi Guzzi V85, Bmw Gs 1250, Honda, una sosta a metà del giro, ma è stato davvero rilassante, come dici tu però di Bonneville non ne ho viste, ma anche di Triumph in generale ne ho viste poche!
Ho la sella di serie e non mi trovo male, anzi !
Un saluto!
Anesthesia
14/06/2022, 15:48
Io direi abbastanza tutte, a parte forse la truhxton che è la più sportiveggiante. Chiaramente sono viaggi all'inglese e non alla tedesca, e quindi velocità di crociera più contenute e soste più frequenti. Io per anni ho viaggiato con i vecchi boxer bmw e poi col k 75. Dal 2010 viaggio in Bonnie, con sella king e queen e non mi trovo male, anzi. Certo in viaggio ne incontro poche, per non dire nessuna, moltissimi gs....ma mi piace anche questa solitaria esclusività....si sa che un po' di snobismo britannico non guasta.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Concordo, noi in bonnie siamo l'alternativa alla massa GS, io mi trovo da dio, e ti dirò di più al mare la mia bonnie si lascia guardare da molte signorine
BonnieLover
18/06/2022, 21:21
Forse la MC più vicina alla GS e simili è la Scrambler 1200, a parte gli scarichi alti che riducono la possibilità di installare borse sul lato destro forse è lei l migliore per viaggiare (ha anche i tubeless)
Avuto t 120 e provata scrambler 1200..se accetti di mettere uno scarico basso (per me il mass ci sta benissimo) penso là scrambler sia la migliore per viaggiare (ci sto pensando anche io)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io viaggio in sella ad una Scrambler 1200xc e mi chiedevo appunto se era meglio una T120. La seduta della scrambler è molto dura nelle lunghe distanze un po' si accusa. Inoltre non essendo molto alto sono un po' con le braccia tese verso il manubrio. Sto appunto valutando i riser. Anche a velocità autostradali è perfetta,non gli manca niente. Sono delle grandi moto.
BonnieLover
22/06/2022, 00:12
Ciao EEolo, oltre ad essere dura, la seduta dell Scramber 1.2 è anche alta da terra (altissima ne caso della XE). Tante volte l’hai equipaggiata o provata con sella ribassata? Nel caso sapresti dirmi se la situazione ‘altezza da terra’ migliora un po’? Grazie, anche nel caso di altri contributi
Le sospensioni le ho tarate su confort come da libretto e quando la carichi un po' ovviamente si appoggiano un po' meglio i piedi a terra,ma cambia decisamente poco. La sella ribassata l'ho provata perché mi è stata consegnata insieme alla moto, ma non cambia quasi niente, infatti la sto vendendo. Considera che sono 1,65 ma preferisco la sella originale. La ribassata è ancora più dura.
Appunto volevo confrontarla con la T120. Credo sia più comoda ma non so. Chiedevo a voi
Sharky80
22/06/2022, 16:14
se ti piace la speedmaster é la piú comoda....
BonnieLover
22/06/2022, 18:07
La Speedmaster è una grande moto, molto comoda, ma più adatta ai viaggi in solitaria (lo strapuntino dietro poco adatto alle lunghe distanze).
Le sospensioni le ho tarate su confort come da libretto e quando la carichi un po' ovviamente si appoggiano un po' meglio i piedi a terra,ma cambia decisamente poco. La sella ribassata l'ho provata perché mi è stata consegnata insieme alla moto, ma non cambia quasi niente, infatti la sto vendendo. Considera che sono 1,65 ma preferisco la sella originale. La ribassata è ancora più dura.
Appunto volevo confrontarla con la T120. Credo sia più comoda ma non so. Chiedevo a voi
Addirittura non cambia nulla?
Sul configuratore la danno 2.5 cm più bassa dell’originale…
Considerato che siamo alti uguale, vista la tua voglia di passare ad altro mi viene in mente che forse non sia la moto più adatta per me
Io direi abbastanza tutte, a parte forse la truhxton che è la più sportiveggiante. Chiaramente sono viaggi all'inglese e non alla tedesca, e quindi velocità di crociera più contenute e soste più frequenti. Io per anni ho viaggiato con i vecchi boxer bmw e poi col k 75. Dal 2010 viaggio in Bonnie, con sella king e queen e non mi trovo male, anzi. Certo in viaggio ne incontro poche, per non dire nessuna, moltissimi gs....ma mi piace anche questa solitaria esclusività....si sa che un po' di snobismo britannico non guasta.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
CIao, io ho la sella originale e dopo una 90na di km ho iniziato a sentire fastidio al coccige....come ti trovi con la sella king e queen?
Più morbida immagino della originale?
BonnieLover
23/06/2022, 10:39
Per la T120 c’è anche una sella comfort molto simile all’ originale… esteticamente più bella della K&Q secondo me
CIao, io ho la sella originale e dopo una 90na di km ho iniziato a sentire fastidio al coccige....come ti trovi con la sella king e queen?
Più morbida immagino della originale?Benissimo. Un paio d'ore senza soste si possono tranquillamente fare. Sulla mia moto che è di stampo turistico trovo che non sia così orrenda, anzi, ne accresce lo spirito dissacrante.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Io con una street twin mi son fatto 4 ore da milano al trentino facendo il tonale (con la sella comfort della t120). Ero solo e l’unica sosta fatta é stata x la benzina. Chiappe perfette, mi sono stupito anche io.
con la sella originale 40 minuti erano già fastidiosi…
Per la T120 c’è anche una sella comfort molto simile all’ originale… esteticamente più bella della K&Q secondo me
Provata la Comfort sulla T120 (durante una prova), molto comoda.
Però per chi chiedeva dell'altezza... aggiunge un paio di cm e la T120 tutto sommato non è bassissima (considerata anche la larghezza). Io sono 166-167 e con la Comfort non ero a mio agio.
mikscrambi
26/08/2022, 11:12
Per viaggiare le MC son tutte "adatte" uguali :
nessuna ha protezione dall'aria, i cv sono per andatura da passeggio, dai 110 ai 130 km/h,
https://images2.imgbox.com/88/ef/vureFGmN_o.jpg
magari Truxton /Speed twin son meno adatte, dato che come posizione del corpo, ti costringono a stare carico
sull'anteriore.
Con la Scrambler , manubrio originale e sella STARACE WORCHESTER, comodissima, mi trovo bene sia solo
che in due,
evito l'autostrada a meno che non sono obbligato, ogni 2-3 ore mi fermo per una sosta...
https://images2.imgbox.com/75/a3/6HUxMiV1_o.jpg
...e quando ritorno a prenderla c'e' sempre qualcuno che sta li' a guardarla:wink_:
https://images2.imgbox.com/c1/4b/icOBzsTH_o.jpg
Mr.Twin93
16/09/2023, 07:48
Ciao, provo a rispolverare questo post, per curiosità volevo sapere se altri come me hanno fatto viaggi impegnativi con le Modern Classic Triumph. Negli ultimi anni con la mia Speed Twin ho fatto Pirenei, Normandia ed Andalusia con meta Gibilterra. Il tutto è stato fatto in doppio e senza l'aiuto di treni o navi, nessun altro ha fatto esperienze simili? Sto facendo un po' di ricerche, ma sembro l'unico che compie viaggi simili senza le solite Maxi Adventure
Per viaggiare le MC son tutte "adatte" uguali :
nessuna ha protezione dall'aria, i cv sono per andatura da passeggio, dai 110 ai 130 km/h,
https://images2.imgbox.com/88/ef/vureFGmN_o.jpg
magari Truxton /Speed twin son meno adatte, dato che come posizione del corpo, ti costringono a stare carico
sull'anteriore.
Con la Scrambler , manubrio originale e sella STARACE WORCHESTER, comodissima, mi trovo bene sia solo
che in due,
evito l'autostrada a meno che non sono obbligato, ogni 2-3 ore mi fermo per una sosta...
https://images2.imgbox.com/75/a3/6HUxMiV1_o.jpg
...e quando ritorno a prenderla c'e' sempre qualcuno che sta li' a guardarla:wink_:
https://images2.imgbox.com/c1/4b/icOBzsTH_o.jpg
Anche io confermo pienamente quanto ha detto, se possibile si evitano le autostrade e se sono inevitabili basta tenere una velocità un po' inferiore ai soliti 130... ma la soddisfazione di trovare gente che ammira la tua moto ovunque la parcheggi non ha prezzo!!
con la scrambler 900 nessun problema, accorgimento da attuare (secondo me) decat per evitare il calore del tubo. Poi , come posizione di guida, ottima. Andatura tranquilla, se capita autostrada 110/120. Visti i quasi 68 anni ho comprato un cuscinetto Tucano e risulto tanti problemi...per il bagaglio, sono ridotto al minimo, due settimane con una borsa da venti litri e due elastici
Io uso da quest anno una speed twin 1200. Attrezzata per i viaggi con portapacchi e borse Hepco & Becker.
Putroppo sono stati giri di 3/4 giorni ma non ho avuto problemi a parte il caldo nel traffico cittadino. Ho alzato il manubrio di 2 cm con dei riser e la postura migliora molto.
Anche il piccolo cupolino qualcosa fa ma non molto.
Avendo anche una Yamaha tracer la possibilità di carico e protezione non è paragonabile ma preferisco la Speed al momento
Io e la mia compagna da quest'anno stiamo allungando i giri e ci siamo posti il dilemma se cercare di rendere la Street Scrambler più viaggiatrice o passare ad altra moto.
Sulla Street Scrambler ho montato la borsa originale. Non ci sta molto ma in due per due giorni può essere sufficiente.
Da poco ho aggiunto una borsa tubolare impermeabile da 20 lt che appoggio tra borsa laterale e sella e poi fisso con un ragno elastico. Ho anche una piccola borsa da serbatoio e con questa soluzione siamo arrivati a 3/4 giorni ma probabilmente si può arrivare alla settimana.
Quest'anno ho aggiunto il maniglione per il passeggero ma la zavorrina lo trova scomodo e non lo usa quindi pensavo di sostituirlo con un piccolo portapacchi:
https://www.unitgarage.it/special_parts/ergonomia/portapacchi-posteriore-con-maniglie-passeggero
su cui posare un'altra borsa tubolare impermeabile da 20/25 lt.
Ho anche il cupolino (unghia) originale ma è molto piccolo e fa poco ma un pochino aiuta. La sella è la bench che è comoda per dimensioni e perché lunga e piatta ma non troppo imbottita. Dopo un'ora, un'ora e mezza meglio fare 10 minuti di pausa. A noi non dispiace e serve anche a riposare le gambe.
Certo autostrada ne facciamo poca, solo quando indispensabile: se viaggi a più di 110 km/h è fastidioso mentre a questa velocità è solo noioso :biggrin3:
Ho anche visto queste borse:
https://www.unitgarage.it/special_parts/borse_e_accessori/coppia-borse-atlas-in-alluminio-47l-41l-con-telai-triumph-street-scrambler
Secondo me potrebbero anche stare sulla moto ma solo per i viaggi. Sono indeciso per il costo e per lo sbattimento di monta e smonta il telaio ad ogni viaggio.
Lo scarico a me piace alto quindi non accetterei di cambiarlo con uno basso. Tra l'altro un mese fa l'ho scatalizzato e mi trovo bene, ho scritto un post a proposito.
Nel frattempo staimo provando altre moto: lo scorso week end ho provato Tiger 1200 e 900. OT: la 900 scalda davvero tanto. Avevo il ginocchio sinistro in fiamme dopo mezz'ora e non era una giornata particolarmente calda. Ho in programma un noleggio di una BMW GS per un week end per provare ma queste moto non mi piacciono e preferirei tenere la Scrambler. Saranno anche più comode per viaggiare ma non è quello che mi emoziona. Anche come guida la Street Scrambler, in montagna, ha una guida affascinante: si arrampica sulle salite e pennella i tornanti...:love2:
Se qualcuno ha delle soluzioni per delle borse laterali meno invasive aspetto consigli.
Grazie.
Stevo
Ecco la moto in configurazione da viaggio:
281988
Mr.Twin93
19/09/2023, 12:45
Io i viaggi in doppio li faccio con delle borse Blaze della SW-motech... si smontano molto velocemente (compresi i telaietti) ed accoppiate ad uno zaino impermeabile ci abbiamo viaggiato anche per 7-10 giorni...
io con la vecchia Bonnie 2009 ho fatto diversi viaggetti con borsa legata sulla sella e zaino: comfort veramente zero ma devo dire che quando parcheggiavo in mezzo ai transatlantici BMW ero sicuramente quello più "cool" :oook:
Adesso ho una ST1200 ed ancora solo daily
Io i viaggi in doppio li faccio con delle borse Blaze della SW-motech... si smontano molto velocemente (compresi i telaietti) ed accoppiate ad uno zaino impermeabile ci abbiamo viaggiato anche per 7-10 giorni...
domanda: ma di questo modello non posso montarne solo una? Vanno a coppia?
Io i viaggi in doppio li faccio con delle borse Blaze della SW-motech... si smontano molto velocemente (compresi i telaietti) ed accoppiate ad uno zaino impermeabile ci abbiamo viaggiato anche per 7-10 giorni...
scusa ma per la sicurezza antifurto del contenuto come hai fatto?
Mr.Twin93
21/09/2023, 06:27
io con la vecchia Bonnie 2009 ho fatto diversi viaggetti con borsa legata sulla sella e zaino: comfort veramente zero ma devo dire che quando parcheggiavo in mezzo ai transatlantici BMW ero sicuramente quello più "cool" :oook:
Adesso ho una ST1200 ed ancora solo daily
domanda: ma di questo modello non posso montarne solo una? Vanno a coppia?
Essendo borse a bisaccia vanno montate entrambe contemporaneamente purtroppo... per montare una borsa sola forse ci sono modelli più "abbinati" alla linea della moto, ma da cosa ne so richiedono telaietti più "invasivi"...
scusa ma per la sicurezza antifurto del contenuto come hai fatto?
La roba più "essenziale" tipo soldi e documenti sono sempre con me nello zaino... le cerniere delle borse hanno gli occhielli per chiuderle con un lucchetto e volendo puoi legare con una fascetta le borse al telaio della moto... ma quest'ultima operazione non l'ho mai fatta... tra Gibilterra, Andalusia, Pirenei, Normandia, Austria, Svizzera, Provenza, Corsica e Sardegna le uniche persone che si avvicinavano alla moto erano quelle interessate a guardarla... Poi se possibile cerco di andare subito all'hotel/B&B per scaricare le borse e viaggiare senza
Da possessore di bonneville SE e street scrambler 900 , dico street scrambler. Vado via da solo e uso la borsa roll bag 30 litri di Triumph che si fissa con gli appositi occhielli in stoffa presenti nel sottosella bench originale Triumph. Ciao a tutti
BonnieLover
23/09/2023, 21:44
Se Triumph realizzasse delle borse rigide significativamente più capienti la Speedmaster sarebbe in assoluto la migliore MC per viaggiare, almeno come cruiser bike
Ciao Ragazzi devo dire che io con la mia Bonny black mi sono sempre trovato bene.. (2006 carburatori) fatta eccezione nel periodo estivo a temperature elevate, adesso con l eta, devo dire che sta cominciando a diventare un poo scomoda sopratutto nei lunghi tragitti.. anzi avete qualche suggerimto per renderla più comoda? cambio sella.. ammortizzatori.. ditemi!
BonnieLover
24/09/2023, 11:23
Ciao Ragazzi devo dire che io con la mia Bonny black mi sono sempre trovato bene.. (2006 carburatori) fatta eccezione nel periodo estivo a temperature elevate, adesso con l eta, devo dire che sta cominciando a diventare un poo scomoda sopratutto nei lunghi tragitti.. anzi avete qualche suggerimto per renderla più comoda? cambio sella.. ammortizzatori.. ditemi!
Ciao, consiglio sella Triumph King & Queen e sospensioni fox (o altre simili).
Non cambia la moto ma un beneficio significativo c’è
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.