PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Installazione Faretti LED aggiuntivi su Tiger 900 GT



dec66.it
27/06/2022, 17:16
Ciao a tutti, qualcuno ha installato i faretti supplementari sulla Tiger 900 GT??? Ci sono già i cavi predisposti? Se si dove sono?? Dai comandi sul manubrio c'è il tasto x accenderli e se lo premo sul TFT appare la scritta tipo faretti guasti .... Grazie a tutti....:biggrin3:

_sabba_
27/06/2022, 17:41
Qui

https://www.triumphinstructions.com/ProdDocs/A9830080-EN.pdf

oppure qui

https://www.triumphinstructions.com/ProdDocs/A9830200-IT.pdf

:oook:

dec66.it
27/06/2022, 20:31
Grazie mille

Grazie mille

dec66.it
29/06/2022, 10:38
Ciao, scusa se ti rompo le scatole ma ieri ho cercato di capire se la mia Tiger Gt fosse già cablata per i faretti ma mi sembra proprio di no.... certo non ho smontato tutto il puntale e gli altri pezzi , ho solo rimosso il clacson e non ho trovato nessun cavo... secondo te?? magari sono nascosti dietro il TFT ??? grazie anticipatamente dell'aiuto..

_sabba_
29/06/2022, 12:56
I cavi dovrebbero essere già presenti, le istruzioni parlano chiaro.
Però, pur avendoli, io consiglio di non montarli.
Pesano poco, lo so, ma qualcosa pesano, e grazie all’ottimo faro a led di serie, posso dire con tutta onestà che non servono a una beata fava.
Solo inutile peso in più.

:biggrin3:

AlbyBo
29/06/2022, 13:28
Per una volta non sono d'accordo con Sabba.
Il fanale a led fa una bellissima luce, vero, ma la fa qualche metro più avanti rispetto alla moto.
I faretti invece fanno una bella luce che va dalla moto a dove inizia a illuminare bene il fanale, coprendo la zona meno illuminata che il fanale lascia.
Li ho trovati molti utili facendo delle curve e tornanti di notte, secondo me aiutano molto.

_sabba_
29/06/2022, 13:49
Li ho usati anch’io, e in quelle condizioni qualcosina migliorano.
Ma non è la stessa cosa che accadeva in passato (con i fari principali ancora di tipo alogeno), quando i faretti a led introducevano una differenza pazzesca.
Un po’ migliorano, questo è vero, ma sono molto meno “indispensabili”.
Purtroppo non posso verificare di persona la presenza (o meno) dei connettori originali, perché la moto di Dec è a Milano.
Le nostre li hanno su di serie, pertanto non sono da prendere come riferimento.

:biggrin3:

dec66.it
29/06/2022, 14:42
Grazie del consiglio.... e che me li hanno regalati e pensavo di montarli per estetica prevalentemente.... dalle istruzioni che mi hai linkato sembrerebbe che la cablatura sia effettivamente presente ma, come ti dicevo, ho guarato sotto il clacson e ho trovato (in teoria...) gli alloggi dei cavi ma di questi neppure l'ombra..... tra un paio di settimane devo portarla in conce a fare il tagliando e proverò a chiedre al meccanico se effettivamente ci sono... altrimenti metto i faretti in un cassetto:biggrin3:

_sabba_
29/06/2022, 18:05
Esteticamente sono molto belli, funzionano pure, ma montali solo se ci sono già le predisposizioni.
A moto ferma (e disponibile) potrei darci una occhiata, e magari creare anche i cablaggi (come ho fatto sulla Tiger Sport), ma non ho davvero modo di verificare come potrebbero essere stati nascosti dalla Casa.

:oook:

dec66.it
30/06/2022, 13:26
Grazie a tutti ragazzi...... come ho già detto proverò a chiedere al meccanico al tagliando dei 10.000 di settimana prossima se effettivamente ci sono...

dec66.it
04/07/2022, 20:44
Ciao Sabba, scusa se ti disturbo ancora ma grazie ad una foto trovata su FB ho scoperto dove sono imboscati i due connettori dei faretti cioè dietro il supporto di metallo che tiene le barre Paramotore.... Ora la domanda è: i connettori sono Standard? Cioè devo acquistare dei connettori Triumph specifici per metterli ai faretti ( che sono senza..) o compro un qualsiasi negozio di motoricambi dei connettori standard? Per ora quelli sulla moto gli ho solo visti ma prima di smontare tutto vorrei avere già i faretti cablati pronti per essere collegati.... Grazie comunque per il tuo prezioso aiuto...

_sabba_
05/07/2022, 09:00
Non sono proprio standard, ma dovresti trovarli presso Guidoni SRL oppure su eBay.
Onestamente non mi sono mai informato di questa cosa per la Tiger 900, proprio perché li ho su di serie (anche se non mi interessava montarli).

:oook:

dec66.it
05/07/2022, 09:56
Grazie mille per l'aiuto ... è vero che servono a poco ma visto che li ho mi scoccia lasciarli "morti" in un cassetto....

FICHI
05/07/2022, 10:43
è vero che servono a poco

Indubbiamente non sono indispensabili.... ; ma io li ho sempre avuti sù tutti i miei Tiger (per l'800 anche io avevo quelli OE , acquistati usati) e nei momenti topici (es. guida notturna su strade statali / comunali o guida notturna in off road) , li ho sempre trovati utilissimi e mi sono dato , da solo :) , delle pacche sulla spalla , per averli acquistati e montati.

Poi, anche esteticamente (anche se spenti)....."hanno il loro...perchè" sul Tiger :biggrin3:

_sabba_
05/07/2022, 12:25
Questo è vero.
I faretti originali sono bellissimi, ma (ho provato) fanno meno luce degli SW-Motech che avevo sulla Tiger Sport.
Quelli si che facevano la differenza, questi aiutano……

:oook:

dec66.it
05/07/2022, 12:45
quando li monto posterò delle foto e vi dirò che luce fanno.....:biggrin3:

FICHI
05/07/2022, 12:54
Questo è vero.
I faretti originali sono bellissimi, ma (ho provato) fanno meno luce degli SW-Motech che avevo sulla Tiger Sport.
Quelli si che facevano la differenza, questi aiutano……

:oook:



Ma dai?! Non ho esperienza , quindi....ci credo.

Mi ricordo , però un dettaglio (per quello che vale , perchè poi li si và sulla propria capacità o meno di...."smanettamento" :biggrin3:) , ovvero, quando li comprai, al tagliando li portai in conce per il montaggio previa telefonata di prenotazione ovviamente ; ed il capo officina mi disse...."sono gli originali?! Se no non te li monto".

Quando andai per..."l'operazione" :biggrin3: gli chiesi chiarimenti sù questo dettaglio , e mi disse che ne aveva già montati diversi non OE (GiVi - SwMotech ed altri), ma aldilà delle "diciarazioni ufficiali" , il montaggio di quelli non OE (parliamo di connessione elettrica in un contesto di "un bel lavoro" :dubbio:) era piuttosto...arzigogolato (e variabile da marca a marca), quindi cosa si risparmiava in "costo di acquisto" dei faretti, si spendeva , quasi, in M.O.

Quanto sopra riferito al T800 e?!


e vi dirò che luce fanno.....:biggrin3:

La conosciamo :biggrin3::biggrin3:
;)

Marco010
05/07/2022, 16:47
Sulla mai ho fatto montare quasi da subito,( non in officina Triumph) i CellularLine-Interfone, collegati all'impianto originale e, devo dire che mi funzionano bene e come dici tu li trovo utili in diverse situazioni!

dec66.it
05/07/2022, 19:13
Sulla mai ho fatto montare quasi da subito,( non in officina Triumph) i CellularLine-Interfone, collegati all'impianto originale e, devo dire che mi funzionano bene e come dici tu li trovo utili in diverse situazioni!
Scusa ma i connettori sono gli stessi??? Qualcuno sa come diavolo si chiamano,( modello serie etc.) Così posso cercarli dove mi ha indicato Sabba perché ne hanno veramente uno sproposito...

Marco010
05/07/2022, 20:30
Mi dispiace ma non so dirti di che tipo siano; il mecca che me li ha montati mi ha detto che non sono proprio facilissimi da reperire, lui li ha recuperati, modificandoli leggermente da una moto da demolire che aveva in officina, mi pare Ducati!

dec66.it
18/07/2022, 17:36
Mi dispiace ma non so dirti di che tipo siano; il mecca che me li ha montati mi ha detto che non sono proprio facilissimi da reperire, lui li ha recuperati, modificandoli leggermente da una moto da demolire che aveva in officina, mi pare Ducati!

Ciao ragazzi, pensando possa essere utile ad altri, posto il tipo di connettore che si deve adoperare. Sono riuscito a recuperare un paio di "spinotti" nuovi ancora da cablare grazie ai ragazzi di Triumph Milano South Garage che molto gentilmente me li hanno addirittura regalati e si sono guadagnati un cliente..... il lavoro di manodopera non è stato per nulla complicato se si ha un pò di manualità con il saldatore e se si ha anche già montate le barre paramotore il lavoro di "aggancio dei faretti, ( a proposito sono dei cellularline Interphone....), è velocissimo: tempo totale di lavoro compreso saldature un'ora e mezza circa.... sotto vi posto le foto dei faretti montati e del connettore che si può trovare tranquillamente anche su Ebay... ... comunque i faretti, oltre che far risultare la moto esteticamente più bella li ho trovati molto utili se viaggi di notte nelle provinciali toscane per nulla illuminate.....278572
278573278574

_sabba_
18/07/2022, 17:52
Ottimo e abbondante…

Quindi la fatica più grossa è stata quella di trovare i connettori nella moto!

:laugh2:

dec66.it
18/07/2022, 17:54
Si...... mi sono consumato il dito a furia di comporre numeri di telefono perché non pensavo che la Triumph "ufficiale" mi potesse essere di aiuto .. invece.... :biggrin3:

Marco010
18/07/2022, 22:30
Grazie, ottima indicazione. I faretti sono gli stessi che uso io, effettivamente efficaci!!!!

controsenso
22/12/2022, 21:18
Ciao a tutti, stasera ho provato a mettere anche io i faretti,avevo preso una coppia di faretti da 20w l'uno e mi andava in protezione, allora ho preso gli interphone e mi danno lo stesso problema, mentre se metto un interphone e uno da 20w vanno tranquillamente....mi sto scervellando per capire il perché

_sabba_
23/12/2022, 08:25
Probabilmente l’assorbimento totale di un Interphone e di un faretto diverso riesce ad essere gestito (meno di 40W) dall’impianto.
Se hai un tester e una batteria, puoi misurare la corrente che attraversa il faretto e calcolare i watt (moltiplichi per se stesso il valore della tensione della batteria, esempio 12,3x12,3, e dividi per il valore di corrente che leggi sul display del tester).

Puoi sempre mettere un relè esterno che alimenta i faretti dalla batteria….

:oook:

Marco010
23/12/2022, 13:43
Ciao a tutti, stasera ho provato a mettere anche io i faretti,avevo preso una coppia di faretti da 20w l'uno e mi andava in protezione, allora ho preso gli interphone e mi danno lo stesso problema, mentre se metto un interphone e uno da 20w vanno tranquillamente....mi sto scervellando per capire il perché

Strano, se collegati all'interruttore già montato sulla moto, dovrebbero funzionare al pari degli optionals Triumph, anzi, se non sbaglio gli Interphone hanno qualche watt in meno!!!

Speed Nitro
22/04/2023, 09:34
Ragazzi scusate questi connettori potrebbero andar bene anche su una tiger 800 del 2018, in modo da sfruttare il tasto di accensione/spegnimento installato sul blocchetto?