Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville TELAI BORSE + PORTAPACCHI



Lorenzo85
11/07/2022, 17:02
Buonasera a tutti.
Ho utilizzato la funzione cerca ma non sono riuscito a trovare un post che facesse al caso mio, spero questo non sia una ripetizione.
Sono possessore di una Bonnie T100 del 2020; ho intenzione di accessoriarla di borse e portapacchi, ma nel maremagnum di accessori non riesco a districarmi, essendo anche un novizio.
Chiedo, e grazie a chi saprà aiutarmi, consiglio su quali telai e portapacchi acquistare, suggerimenti su borse (rigide o pelle/tessuto), eventuale zaino da serbatoio.
Grazie mille ancora

Franz55
13/07/2022, 01:03
Buonasera a tutti.
Ho utilizzato la funzione cerca ma non sono riuscito a trovare un post che facesse al caso mio, spero questo non sia una ripetizione.
Sono possessore di una Bonnie T100 del 2020; ho intenzione di accessoriarla di borse e portapacchi, ma nel maremagnum di accessori non riesco a districarmi, essendo anche un novizio.
Chiedo, e grazie a chi saprà aiutarmi, consiglio su quali telai e portapacchi acquistare, suggerimenti su borse (rigide o pelle/tessuto), eventuale zaino da serbatoio.
Grazie mille ancora
Le sue originali non ti garbano ? Comprese di telaietto, montate dal conce, nere come la mia T100 Black sono una figata !
Hai una Triumph MC, cosa monti borse rigide della Givi magari con bauletto, io sono che se uno compra una MC tale deve restare, altrimenti che senso ha ?
Ciao.

Lorenzo85
13/07/2022, 10:40
Sulla questione estetica condivido, andando a montare accessori diversi da quelli di una MC, la linea si rovinerebbe inevitabilmente.
Mi sono però dimenticato di scrivere alcuni aspetti che voglio tenere in considerazione:
Il prezzo (non mi va di spendere, e non posso, un patrimonio- per accessori originali parliamo di 900 euro)
La sicurezza (magari mi sbaglio, nella mia testa, optando per una valigia rigida, la possibilità di scasso/furto, è minore)
Grazie per la risposta!

babele
13/07/2022, 17:14
Ciao. Condivido ciò che ha detto Franz55. Tutto sommato le originali Triumph comprese di telai spendi molto meno e sono più in linea rispetto a dei bauletti rigidi, che sulla T 120 sono inguardabili. Hepko&Becker costano un botto. Prova a vedere queste; il modello Container, le avevo sulla mia 120. Prezzo abbordabile e ben fatte. https://bags-bike.com/it/categoria-prodotto/triumph/triumph-t-100/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorenzo85
14/07/2022, 18:39
Ciao!
Spendo molto meno è abbastanza relativo, dal preventivo, sono 800 euro 😬
Comunque grazie per la risposta e l'indicazione...ribadisco questo mio dubbio, anche se posso capire che è una cosa dettata dalla poca esperienza a riguardo: visto che voglio fare 4-5 giorni itineranti, allontanandosi anche dalla moto lasciando le borse o valigie là incustodite, con le borse non si rischia maggiormente il furto?
Grazie ancora

babele
15/07/2022, 11:17
Ciao!
Spendo molto meno è abbastanza relativo, dal preventivo, sono 800 euro [emoji51]
Comunque grazie per la risposta e l'indicazione...ribadisco questo mio dubbio, anche se posso capire che è una cosa dettata dalla poca esperienza a riguardo: visto che voglio fare 4-5 giorni itineranti, allontanandosi anche dalla moto lasciando le borse o valigie là incustodite, con le borse non si rischia maggiormente il furto?
Grazie ancora

Mi pare che tu sia già orientato verso i bauletti, visto che sottolinei la questione sicurezza. In tal caso niente di alternativo potrà convincerti. Comunque il kit originale delle borse cerate Triumph costa, completo di telaietti, non più di 600€ e talvolta si riesce ad averlo anche per 500.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorenzo85
15/07/2022, 11:25
Non sono deciso ma sono orientato
Non vorrei stare col pensiero che non le ritrovo attaccate alla moto le borse😅
Però, non so quanto questa cosa sia fondata, a riguardo non ho esperienza...
Al concessionario mi hanno sparato quella cifra, euro più, euro meno 😬

babele
15/07/2022, 15:16
Ma io ho proprio scritto che sei orientato[emoji1]. Ad ogni modo la sicurezza della moto e del suo bagaglio non è mai certa. Tutto dipende da dove la lasci.
Da questo link puoi desumere il prezzo delle borse, al quale vanno aggiunti 180€ per i telai. Con questo non voglio “orientarti “ verso queste borse ma dirti che il concessionario ha un po’ esagerato applicando i prezzi di listino senza un minimo di sconto.
https://shop.pogliani.com/it/303557-borsa-laterale-cerata-destra-a9518290-triumph-bonnev-t100-t120-street-twin-cup.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&gclid=EAIaIQobChMIq4zxvon7-AIV2YTVCh1Ifw0AEAQYASABEgIb3fD_BwE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mic56
15/07/2022, 19:10
Mi considero un viaggiatore di media esperienza e in base a questa ti dico che raramente le borse che equipaggiano moto in viaggio vengono saccheggiate, se si ha l'accortezza di parcheggiare la moto per brevi periodi e in zone frequentate. Un sistema per esempio oltre che averla sott'occhio è parcheggiare dove già ci sono altre moto da viaggio, oppure se posto turistico coinvolgere il parcheggiatore con piccola mancia. È inutile farsi prendere dalla paranoia.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Zio Fabri
15/07/2022, 19:53
Bauletti e valige su una MC non si possono vedere,io ho viaggiato utilizando le originali Triumph e facendo attenzione non mi è mai successo nulla anche perché la mia moto bagaglio o meno non la lascerei mai abbandonata da sola in strada…..

Lorenzo85
15/07/2022, 22:02
Grazie a tutti
Esteticamente è pietosa, sono d'accordo con voi😅
Si, indubbiamente troppe paranoie, lo riconosco...maa se capita che mi allontano 4-5 ore, vorrei stare tranquillo😬
Grazie ancora

Franz55
15/07/2022, 23:22
Bauletti e valige su una MC non si possono vedere,io ho viaggiato utilizando le originali Triumph e facendo attenzione non mi è mai successo nulla anche perché la mia moto bagaglio o meno non la lascerei mai abbandonata da sola in strada…..
Concordo pienamente, a parte che ci vuole un attimo a sganciarle e con la tracolla in dotazione le porti in camera o tenda.
A un mio amico, viaggio in Austria con BMW GS 1250 con 2 borse e bauletto, uno glielo hanno sfilato, e pensa, quello che c'era all'interno lo hanno messo dentro una sportina e legato al manubrio, evidentemente furto su commissione, non c'è mai la sicurezza al 100% in quanto a prevenire il furto, forse l' assicurazione se vuoi recuperare qualcosa in soldi, ma non c'è catena bloccadisco allarme o quello che si vuole, se te la puntano, saluti e baci !

Lorenzo85
20/07/2022, 09:12
Ho ordinato telai che mi consentono di montare sia borse che valigie, poi sceglierò.
Grazie veramente a tutti

mikscrambi
10/08/2022, 18:10
Ho ordinato telai che mi consentono di montare sia borse che valigie, poi sceglierò.
Grazie veramente a tutti


Ciao Lorenzo,

per me borse / bauletti sulle ns. MC non se possono vede', quindi ho acquistato telai e portapacchi,

quest'ultimo utilissimo per tutti i giorni :

https://images2.imgbox.com/7d/1c/RavPSoT3_o.jpg


https://images2.imgbox.com/ed/62/YdIUENu8_o.jpg

...poi, quando viaggio, monto due borse laterali morbide e borsa rullo solo durante il tragitto :


https://images2.imgbox.com/30/d7/ns52sOhh_o.jpg


https://images2.imgbox.com/4e/1b/dUoPZKDZ_o.jpg


...appena arrivo, smonto tutto e mi porto dietro lo zaino :

https://images2.imgbox.com/96/21/GP8Mbhgj_o.jpg


...buona scelta e un saluto !

MIC

crifxer
22/08/2022, 11:31
Buongiorno a tutti, mi accodo sperando di fare cosa giusta.
Ho una scrambler del 2010 con scaricoe sella originali e volevo montare un portapacchi per qualche giro fuori porta.
Dopo dopo aver letto e cercato su forum e siti vari sono veramente confuso perchè alcuni affermano che si può montare tranquillamente il portapacchi per bonneville altri dicono il contrario e sui siti trovo solo portapacchi per modelli più recenti.
Anche sull'usato ho trovato poco.
Consigli?

messi@
23/08/2022, 19:02
Buongiorno a tutti, mi accodo sperando di fare cosa giusta.
Ho una scrambler del 2010 con scaricoe sella originali e volevo montare un portapacchi per qualche giro fuori porta.
Dopo dopo aver letto e cercato su forum e siti vari sono veramente confuso perchè alcuni affermano che si può montare tranquillamente il portapacchi per bonneville altri dicono il contrario e sui siti trovo solo portapacchi per modelli più recenti.
Anche sull'usato ho trovato poco.
Consigli?

Dipende dal modello
Alcune case lo fanno che va bene x entrambi i modelli; se non è cosí ma è specifico solo per bonnie allora al 99% nn va a causa della staffa di ancoraggio dello scarico doppio laterale
Finchè si tratta della U(maniglione) puoi tagliare il pezzo a destra e va piú che bene
Cosa che potresti considerare sul portapacchi(alla fine il pezzo di tubo che tagli serve solo da ancoraggio(il piú del peso è sulla staffa a bulloni che poggia sotto la sella)
In ogni caso controlla compatibilità e codici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mikscrambi
25/08/2022, 10:32
Buongiorno a tutti, mi accodo sperando di fare cosa giusta.
Ho una scrambler del 2010 con scaricoe sella originali e volevo montare un portapacchi per qualche giro fuori porta.
Dopo dopo aver letto e cercato su forum e siti vari sono veramente confuso perchè alcuni affermano che si può montare tranquillamente il portapacchi per bonneville altri dicono il contrario e sui siti trovo solo portapacchi per modelli più recenti.
Anche sull'usato ho trovato poco.
Consigli?


Ciao Crifxer,

quello che vedi sulla mia Scrambler 2013 e' il RENNTEC :

https://images2.imgbox.com/0a/3d/QiPdXGAx_o.jpg


...acquistato subito per circa 100,00 euro se non ricordo male, in acciaio, c'ho portato di tutto e di piu' e ti

consente di montare anche due borse laterali...

...utilissimo, te lo straconsiglio :oook:

MIC