Accedi

Visualizza Versione Completa : Street Scrambler Test Street Scrambler by Sabba



_sabba_
20/07/2022, 13:07
Oggi ho portato la mia Tiger 900 in officina per eliminare il difetto della forcella piangente, e come moto sostitutiva mi hanno dato una fiammante Street Scrambler.
Visto che me la dovevo tenere tutta la giornata, ne ho approfittato per fare un giretto e testarla per bene.
Beh, onestamente devo ammettere che mi è globalmente piaciuta.
Non eccelle in nulla, ma allo stesso modo non difetta in nulla.
Ad esempio, le sospensioni sono "durette" e con poca escursione, ma la moto rimane comunque comoda, anche grazie alla sella bene imbottita e alla posizione di guida tranquillissima.
Ci si muove con disinvoltura, il motore da tutto sin da subito, il cambio ha innesti abbastanza precisi e la frizione è parecchio morbida da azionare.
Non è una lama in curva, non ha il tiro di un trattore, ma se viene presa per quello che è realmente, è una moto che può dare soddisfazioni, e non stanca per nulla.
Nonostante lo scarico laterale, la gamba destra non si cuoce più di tanto, anzi.....
La sinistra (che è solitamente quella più martoriata) stranamente non si scalda per nulla.
Non ero più abituato!
La Scrambler è quindi comoda, bassa di sella, semplice da guidare, non ha vibrazioni percepibili, ha tutti i comandi a portata di mano (piede, dita).
Per andare a passeggio sul lago con la fidanzata è il top, davvero.
Ovvio che non è fatta per sfidare le naked sportive su per la Futa (la perderebbero dopo due curve), ma per andare (con tranquillità) da Sirmione a Riva c'è ben poco di meglio.
Le maxienduro sono grandi moto, ma ingombranti come furgoncini, scaldano come fornaci e quando ti fermi, se le devi parcheggiare in contropendenza, devi chiedere aiuto allo Schwarzenegger di turno (oppure a Può accompagnare solo).
Insomma, moto piacevolissima, da aggiungere (prima o poi) al mio personalissimo parco moto.

:biggrin3:

meritene
20/07/2022, 22:30
Può accompagnare solo...:risatona::risatona::risatona:

Da proprietario di Street Scrambler 900 confermo la tua analisi.

Herzog
21/07/2022, 14:25
a Può accompagnare solo).

Con un fisico così... :biggrin3:

_sabba_
21/07/2022, 14:47
Solo un fisico così può accompagnare solo.


:laugh2:

headless
21/07/2022, 18:16
è un bel giocattolino, l'ho avuta per qualche mese :cool:

Alex.90
25/07/2022, 08:23
ottima analisi, sono solo curioso di quel motore fin dove spinge e come...ma è una sensazione da provare in sella. In ogni caso grazie a te sono piu convinto che non è ciò che cerco dopo la speed rs.

Sempre piu convinto di una ipotetica speed twin :dubbio:

meritene
25/07/2022, 11:43
Il motore spinge bene da subito ma chiaramente (vista la cavalleria abbastanza contenuta) pecca un po' nell'allungo.
La Speed Twin ha un'anima ben diversa.:wink_:

stevo
27/07/2022, 15:09
Ciao a tutti.
Ho una Street Scrambler da quasi un anno e sono molto contento. Prima ho avuto una Scrambler 900 per circa 10 anni. E prima ancora una Speed Triple per 4, prima altre che non sto ad elencare.
La Speed era potenza e libidine pura ma era una moto che mi tentava spesso e qualche volta mi facevo prendere la mano. Quando accadeva tendevo a rischiare di più e, per questo, ho deciso di cambiarla.
Il mio primo pensiero era stato per la Bonneville poi avevo visto la Scrambler ed è stato amore a prima vista.:love2:
Da qualche hanno volevo una moto un po' più moderna, magari con ABS ed altri aiuti che la rendono più sicura. Ma non ero mai convinto fino al giorno che ho visto una foto delle Street Scrambler grigio azzurra. Sono andato in concessionaria, ho provato una demo e l'ho comprata. Dopo un anno e 4.000 km sono soddisfatto del cambio.
Cito Sabba: "Non eccelle in nulla, ma allo stesso modo non difetta in nulla" perché ho trovato che questa definizione calza a pennello.
E' una moto comoda che ti porta dove vuoi. Io la uso spesso in due con mia morosa che si è avvicinata da un paio di anni al mondo delle due ruote ed anche lei è entusiasta.
Lo scarico alto non ci disturba, anche se a prima vista può intimorire. L'unica pecca è che posso avere solo una borsa laterale, anche se sto valutando un sistema diverso con una borsa più piccola a destra. Il calore è più marcato davanti che sullo scarico e si sente molto quando ti fermi ad un semaforo e si aziona la ventola ma come in molte moto moderne.
Della vecchia Scrambler mi manca solo una cosa; avevo gli scarichi TOR originali che avevano un sound pazzesco completo di scoppiettii in rilascio.
Ora mi sono informato per dekatalizzare la mia. Gli scarichi originali li trovo più belli degli aftermarket e vorrei evitare disguidi con le forze dell'ordine.
In montagna sale bene e mi sono tolto anche delle soddisfazioni passando moto più cavallate ma meno agili.
Quando la parcheggio suscita un sacco di interesse e molti si fermano ad ammirarla. La sella bassa aiuta in qualsiasi situazione.
Saluti.
Stevo

_sabba_
27/07/2022, 15:43
Ottimo Svevo, ma ti sei dimenticato di dire che per parcheggiarla non devi chiedere aiuto a “Può accompagnare solo”, perché lo può fare anche la tua ragazza.

:laugh2:

P.S. Sono sicurissimo che se la decatalizzi riduci notevolmente il problema del calore percepito, non solo quello dello scarico. Con 292€ ti cavi il dente (https://www.freespiritsparts.com/it/prodotto/h-pipe-de-cat-per-triumph-street-scrambler/). Ti consiglio però di contattare FreeSpirits per la compatibilità con la tua moto.

meritene
29/07/2022, 15:35
stevo:
Riguardo alla decatalizzazione mi ero informato presso Massmoto: https://www.massmoto.it/prodotto/decatalizzatore-triumph-street-scrambler/