Visualizza Versione Completa : Scrambler 1200 IAT bellinassu + Scrambler 1200 + euro 5 ?
elTTrionfante
21/07/2022, 09:50
ciao a tutti,
qualcuno ha messo la Mart IAT sulla Scrambler Euro 5? si può fare o da errore sul "cruscotto" dopo?
ho cambiato lo scarico euro 5 con quello Euro 4 e il concessionario mi ha suggerito di inibire le sonde lambda, però sono sempre restato con il dubbio che la IAT fosse una soluzione più "smart" :) visto anche che in questi giorni di caldo la moto si spegne agli STOP.
Siccome ce l'ho già perchè è la stessa che avevo sulla street scrambler volevo provare a installarla ma prima vi chiedo se qualcuno aveva avuto problemi con errori della centralina staccando la IAT. E dovrò anche staccare gli inibitori delle sonde lambda perchè la IAT lavora meglio con le sonde attive giusto?
grazie
Davide
headless
21/07/2022, 18:20
la sonda iat non da nessun errore. per le sonde lambda non saprei dirti perchè sulla mia scrambler 1200 avevo il decat ma con le sonde funzionanti. Non ti resta che fare una prova per vedere se va meglio con o senza. Volendo le puoi disabilitare anche con tuneecu.
elTTrionfante
21/07/2022, 21:16
ma tu avevi/hai una euro 5? sembra che la centralina della euro 5 sia diversa e il concessionario mi ha consigliato di disabilitare le sonde e così ho fatto... ma tu di che parte di treviso sei?
headless
21/07/2022, 22:11
io avevo la euro 4 ma non penso cambi molto per il discorso iat, prova a chiedere direttamente a Belinassu. Sono di Treviso S. Maria del Rovere
Belinassu è sempre al lavoro su nuovi prodotti.
È molto probabile che l’abbia già realizzata.
E comunque le sue IAT funzionano anche sulle moto EURO5, di sicuro sulle Tiger 900.
:oook:
elTTrionfante
22/07/2022, 07:52
ah bene 20km da casa mia... se avessi bisogno di un corso accelerato di tune ecu ? :)
una domanda che mi sono fatto... una volta flashata la ecu... al tagliando in concessionaria cosa fanno? cancellano tutto appena attaccano il loro sistema?
No, dipende se il release delle mappa è lo stesso, oppure no.
Eventualmente basta dirglielo.
Si può sostituire il software di gestione, ma lasciare su le stesse mappe, sono due banchi di memoria” differenti.
:oook:
elTTrionfante
22/07/2022, 08:11
la garanzia salta giusto?
comuqnue farà la prova Iat senza inibitori sonda lambda intanto...
elTTrionfante
04/08/2022, 08:42
Buondì
Belinassu mi ha confermato che posso usare la Smart IAT della street scrambler e di "riattivare" le sonde lambda assolutamente.
Per togliere gli inibitori della sonda lamda devo togliere il serbatoio, giusto?
non c'è una via più semplice? ;)
cosa devo stare attento nel togliere il serbatoio?
dr. Gonzo
04/08/2022, 11:42
Confermo anche io l'indicazione di Belinassu di NON toccare per nessun motivo le sonde Lambda (che in ogni caso continuano a fornire preziose informazioni alla centralina). Io sto aspettando la consegna della SMART IAT su Scrambler 1200 con decat e scarico arrow (quindi misà che sono diventato Euro0).
Vi darò feedback asap.
Vero, ma con una doverosa postilla a margine.
Sulle moto senza problematiche l’installazione della IAT Belinassu può tranquillamente bastare.
Migliora l’erogazione, si stabilizza il regime minimo e la “rotondità” del motore.
Una delle migliori modifiche in assoluto, senza se e senza ma.
Ma sulle moto molto problematiche, come ad esempio la mia ex Tiger Sport 1050, l’emulatore della sonda Lambda (assieme alla SmartIAT) ha quasi fatto sparire i problemi cronici (mai risolti dall’assistenza) della moto, e nessuna altra soluzione si è rivelata altrettanto valida ed efficace.
Considerando che certe modifiche, SmartIAT compresa, spesso vengono montate per risolvere, o quantomeno attenuare, i problemi più o meno reconditi delle nostre moto, non sempre una cosa esclude l’altra.
:oook:
P.S. Non hai sicuramente una moto EURO0, probabilmente sei “sceso” a EURO2/3, con i più grandi ringraziamenti da parte del tuo motore
elTTrionfante
04/08/2022, 13:31
quindi dici di provare a installare la smart IAT prima e provare e poi togliere la sonda lamdda?
dr. Gonzo
05/08/2022, 10:49
Ho grandi aspettative sulla Smart IAT... Spero che sia sufficiente a risolvere quel poco di ruvidità che percepisco ai bassi regimi, soprattutto dopo aver messo il filtro lavabile BMC.
Immagino che lo step successivo (nel caso in cui la SMART IAT non sia risolutiva) sia la rimappatura completa al banco. O no?
elTTrionfante
05/08/2022, 11:31
scusa intendevo scrivere:
"quindi dici di provare a installare la smart IAT prima e veeere come va e poi togliere l'inibitore di sonda lamdda gia installato"?
sempre valida come idea?
Per me è lo step giusto da fare.
:oook:
Micheluzzo
09/08/2022, 19:12
Vero, ma con una doverosa postilla a margine.
Sulle moto senza problematiche l’installazione della IAT Belinassu può tranquillamente bastare.
Migliora l’erogazione, si stabilizza il regime minimo e la “rotondità” del motore.
Una delle migliori modifiche in assoluto, senza se e senza ma.
Ma sulle moto molto problematiche, come ad esempio la mia ex Tiger Sport 1050, l’emulatore della sonda Lambda (assieme alla SmartIAT) ha quasi fatto sparire i problemi cronici (mai risolti dall’assistenza) della moto, e nessuna altra soluzione si è rivelata altrettanto valida ed efficace.
Considerando che certe modifiche, SmartIAT compresa, spesso vengono montate per risolvere, o quantomeno attenuare, i problemi più o meno reconditi delle nostre moto, non sempre una cosa esclude l’altra.
:oook:
P.S. Non hai sicuramente una moto EURO0, probabilmente sei “sceso” a EURO2/3, con i più grandi ringraziamenti da parte del tuo motore
Scusa la domanda: ho una 1200 euro 4 con scarico arrow, non ho problemi ma se vorrei migliorare o come dici tu farmi ringraziare dal motore, dovrei installare una centralina Iat Bellinassu e nient’altro?
Esattamente…..
Anche lo scarico Arrow ringrazierebbe in contemporanea!
:biggrin3:
Micheluzzo
10/08/2022, 09:05
Esattamente…..
Anche lo scarico Arrow ringrazierebbe in contemporanea!
:biggrin3:
GRAZIE per il consiglio.
dr. Gonzo
12/08/2022, 08:19
Scusa la domanda: ho una 1200 euro 4 con scarico arrow, non ho problemi ma se vorrei migliorare o come dici tu farmi ringraziare dal motore, dovrei installare una centralina Iat Bellinassu e nient’altro?
Allora, ho montato la SMART IAT un paio di giorni fa (Scrambler 1200, euro 4, Decat, scarico Arrow, filtro sportivo).
Premesso che serviranno un po' di km per avere il definitivo "adattamento" della centralina, posso dire che già dalla prima accensione la moto sembra un po' diversa (e migliore).
La sensazione è che ci sia un'erogazione più dolce (soprattutto in basso) e priva di buchi e borbottii vari. Gli scoppiettii in rilascio sono diminuiti e anche il freno motore sembra essere un po' meno intenso.
Per ora posso riferire questo.
Aspetto di fare qualche centinaio di km in più per dare un giudizio più articolato.
278789
278790
278791
278792
Micheluzzo
12/08/2022, 14:16
Allora, ho montato la SMART IAT un paio di giorni fa (Scrambler 1200, euro 4, Decat, scarico Arrow, filtro sportivo).
Premesso che serviranno un po' di km per avere il definitivo "adattamento" della centralina, posso dire che già dalla prima accensione la moto sembra un po' diversa (e migliore).
La sensazione è che ci sia un'erogazione più dolce (soprattutto in basso) e priva di buchi e borbottii vari. Gli scoppiettii in rilascio sono diminuiti e anche il freno motore sembra essere un po' meno intenso.
Per ora posso riferire questo.
Aspetto di fare qualche centinaio di km in più per dare un giudizio più articolato.
278789
278790
278791
278792
Nella mia moto giugno 2020 con 24 000 km non ho problemi particolari. Ho montato solo lo scarico Arrow ( poi dopo qualche mese in occasione del tagliando il meccanico ha fatto la procedura di “ apprendimento “ come me dice lui , per lo scarico ed effettivamente è cambiato un po’ il sound , ma nulla più). Non cerco prestazioni, ma qualcosa che faccia bene al motore e non influisca sul logorio dello stesso. Non per gli euro ma se ne vale la pena procedo ( perché non ho intenzione di decatalizzare e montare filtri più performanti) . Grazie per aver condiviso che è importante in qualunque gruppo.
elTTrionfante
12/08/2022, 14:33
attendo con ansia ulteriore riscontro ;)
anche io durante le ferie provo a montare tutto
SoloFred
07/06/2023, 08:19
Allora, ho montato la SMART IAT un paio di giorni fa (Scrambler 1200, euro 4, Decat, scarico Arrow, filtro sportivo).
Premesso che serviranno un po' di km per avere il definitivo "adattamento" della centralina, posso dire che già dalla prima accensione la moto sembra un po' diversa (e migliore).
La sensazione è che ci sia un'erogazione più dolce (soprattutto in basso) e priva di buchi e borbottii vari. Gli scoppiettii in rilascio sono diminuiti e anche il freno motore sembra essere un po' meno intenso.
Per ora posso riferire questo.
Aspetto di fare qualche centinaio di km in più per dare un giudizio più articolato.
278789
278790
278791
278792Ciao la smart iat serve per chiudere il PAIR (l'aria negli scarichi per bruciare la benzina incombusta) e quindi eliminare gli scoppi in rilascio?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
No, rispondo io percè conosco bene l'"orpello".
La SmartIAT è un sensore (temperatura aria aspirata) opportunamente modificato per far credere alla ECU di viaggiare con una temperatura inferiore di una decina/ventina di gradi.
La ECU si riparametrizza in base al nuovo input, la carburazione si ingrassa leggermente e la moto diventa più fluida ai bassi regimi.
Il PAIR è un circuito "meccanico" che va chiuso tappando dei tubi, rimuovendo un barilotto ed eliminando la valvola elettromagnetica che apre/chiude il condotto.
Non c'entra nulla!
:w00t:
SoloFred
07/06/2023, 15:37
No, rispondo io percè conosco bene l'"orpello".
La SmartIAT è un sensore (temperatura aria aspirata) opportunamente modificato per far credere alla ECU di viaggiare con una temperatura inferiore di una decina/ventina di gradi.
La ECU si riparametrizza in base al nuovo input, la carburazione si ingrassa leggermente e la moto diventa più fluida ai bassi regimi.
Il PAIR è un circuito "meccanico" che va chiuso tappando dei tubi, rimuovendo un barilotto ed eliminando la valvola elettromagnetica che apre/chiude il condotto.
Non c'entra nulla!
:w00t:Grazie mille molto chiaro! Ma che differenza c'è tra AIS e PAIR?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
È la stessa cosa, chiamata in modo diverso dalle varie case motociclistiche..
:biggrin3:
SoloFred
11/06/2023, 18:45
È la stessa cosa, chiamata in modo diverso dalle varie case motociclistiche..
:biggrin3:Grazie mille ancora, sai/sapete dove trovarlo nella moto e come chiuderlo?!
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.