Visualizza Versione Completa : Tiger 800 Risolto, calore Tiger 800
Hollywood81
01/08/2022, 14:49
Diciamo che nei viaggi con abbigliamento corretto si poteva tranquillamente affrontare il caldo del
Motore.
Due settimane fa mi sono fatto 500km a 39 gradi , caldo generale, ma niente di così mortale.
Il problema vero è con abbigliamento non corretto, in città, quando oltre al calore, ci si mette il semaforo o la coda, quando parte la ventola, i cocones cominciano a cuocere e , almeno per me, la voglia di stare in moto svanisce.
Io la moto la uso ogni giorno.
Avevo provato a mettere dei pannelli tra telaio e motore, senza risolvere niente .. avevo seguito ogni suggerimento del topic sul forum ma anche lì niente.. alla fine , mi sono rassegnato e ho ripristinato la moto come originale..
Quest anno, ho preso il decat, L ho installato con qualche imprecazione di troppo, perché per montarlo bisogna smontare parecchio, e gli inglesi hanno misure di dadi non standard ..
Messo decat in acciaio inox.. e magia.
Temperature crollate, alcuni aspetti sono assurdi, se ci si ferma al semaforo, sparisce completamente ogni sorta di aria calda.. ripartendo si percepisce caldo, ma veramente poco.. considerate che in sti giorni sto andando in ufficio con pantaloncini corti!! E che le temperature sono tra i 30
E i 35 gradi
Se serve vi lascio link, unica cosa, prendere quella con spedizione inclusa.. la dogana rompe parecchio e alla fine il prezzo lievita
A sto punto, avrei voluto fare questa modifica già da subito..
Penso che metterò in futuro anche uno scarico , probabilmente aiuterà essendo più libero a far defluire i gas ..
Vi allego una foto del risultato finale..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220801/c0ec1fe9e7ed29546539078bfa328586.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il decat è una manna dal cielo, specie per quanto riguarda il calore emanato dal motore.
Sulla Honda VFR1200F di mio fratello, il calore del motore (anche “grazie” alle doppie paratie della carena che non lo facevano sfogare) era così intenso che tendevano a sciogliersi le suole delle scarpe.
Montato il decat, sono diminuite due-tre tacche nell’indicatore del liquido di raffreddamento, e la moto è diventata utilizzabile anche con temperature over 30º.
Comunque la maggior parte delle moto moderne sono delle fornaci Zarattini, e da qualche parte (dipende da moto a moto), esce un refolo di aria così calda che scioglierebbe la crosta terrestre.
Uno dei prossimi lavori programmati sulla mia Tiger 900, è proprio il decat della FreeSpirits.
Aspetto (più o meno) la fine della garanzia e agisco (se ho ancora questa moto).
:biggrin3:
Ma in revisione non fanno storie?
meritene
01/08/2022, 21:30
Ma in revisione non fanno storie?
Senza catalizzatore sei nell'illegalità, sia per il collaudo che in caso di incidente qualora la compagnia assicuratrice si accorgesse della modifica.
Se durante un normale controllo "patente - libretto" le FFOO si dovessero accorgere che manca il catalizzatore sono sacramenti in aramaico antico.
Tornando alla revisione...conoscendo un collaudatore compiacente il problema svanisce.
L’Honda è passata senza alcun problema, idem la Yamaha FZ6 che aveva prima (sempre decatalizzata) e lo farà sicuramente anche la Guzzi V85TT che ha adesso (idem).
Nessun aiuto da un collaudatore compiacente.
:biggrin3:
Hollywood81
01/08/2022, 22:59
Idem, fino ad ora , cbr 1000 e brutale hanno sempre passato il collaudo. Ad ogni modo alla peggio lo ripeto rimontando il cata.
Ad ogni modo, [emoji869][emoji869]
[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
meritene
02/08/2022, 12:18
Buon per voi, curioso che senza catalizzatore i valori siano rimasti nella norma.
Di sicuro i collaudatori non si sono accorti della mancanza del catalizzatore.
Io ho avuto esperienze diverse con un'auto...
Comunque sia senza catalizzatore si infrange la legge, quindi si corre un bel rischio.
Ci avevo pensato anch'io visto che la Street Scrambler non scalda poco...ma l'estate sta passando e con i pantaloni lunghi sopporto abbastanza bene.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Non rimangono identici, ovviamente, ma rientrano nei parametri standard.
È probabile che la decatalizzazione di moto EURO5 “scombussoli” le emissioni al punto da non far passare la revisione, ma si può sempre rimontare il pezzo di tubo originale.
Io ho sempre mantenuto installato il cat sulle mie moto, ma adesso che sono diventare dei forni crematori semoventi, un serio pensierino l’ho fatto!
:laugh2:
Hollywood81
02/08/2022, 15:09
la brutale ad esempio, mi ha "costretto" a togliere il catalizzatore. il calore sopra i 100gradi, contribuiva, ma il problema vero e proprio era il troppo on off.. in pratica, i tornanti erano un problema serio.. obbligato a sfrizionare..
su questa, tiger 800 del 2019 visto il costo contenuto, ho deciso di provare.. ma onestamente mi pento di non averlo fatto da subito..
ho provato molte moto, ne ho avute moltissime, e alla fine questa è davvero una moto ben fatta.. prossimo problema da risolvere è quello di alzarla leggermente, ho grattato qualsiasi cosa..
gran moto e sono pienamente soddisfatto
Quale motore MV ti ha “riscaldato” così tanto?
La nostra 800 (prima serie, EURO3, 125 cavalli) non scalda particolarmente.
:oook:
P.S. Sia io che il meccanico sospettiamo che sia stato rimosso in preconsegna con una padella identica al l’originale.
Hollywood81
02/08/2022, 20:14
Quale motore MV ti ha “riscaldato” così tanto?
La nostra 800 (prima serie, EURO3, 125 cavalli) non scalda particolarmente.
:oook:
P.S. Sia io che il meccanico sospettiamo che sia stato rimosso in preconsegna con una padella identica al l’originale.
Avevo questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220802/c7eaff301064b258aeda74065c37cd8d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Berna1974
05/08/2022, 17:16
Togliendo il cat non hai messo mano alla centralina?
Hollywood81
07/08/2022, 22:42
Togliendo il cat non hai messo mano alla centralina?
Eccomi scusa, ero in Francia e tim ha deciso di non funzionare come dati.
Si avevo cambiato anche eprom mettendo mappa ad hoc
Però a distanza di tempo ,mi accorsi che la mappa aveva dei problemi, e per risparmiare tempo (dopo due anni dalla modifica) ripristinai L
EPROM
Originale.
Con eprom modificata , la moto aveva consumi spaventosi, autonomia di 120km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Berna1974
09/08/2022, 09:19
Mamma mia...beveva come un caterpillar!!!!!!!:laugh2:
Hollywood81
09/08/2022, 09:52
Mamma mia...beveva come un caterpillar!!!!!!!:laugh2:
si spaventosi, ora non che con eprom originale fosse parsimoniosa, ma a 180/190 arrivavo..
Hollywood81
20/09/2022, 11:14
eccomi qua, dopo diverso tempo di utilizzo, sono a riportare le ultime impressioni.
il miglioramento non è cosi miracoloso come descritto in precedenza.
Confermo quanto detto prima, con alte temperature esterne, la moto sembra fresca.
il range compreso tra i 24 e i 28 gradi invece lo reputo fastidioso.
il calore non è mai eccessivo, ma si percepisce fin da subito. la ventola in tutta l'estate è partita due volte sole, e le @@ non sono mai evaporate come spesso accadeva prima, però, ed è strano, ho percepito un fastidio parecchio noioso..
credo sia solo una mai insofferenza, perchè nella mia testa davo per scontato di aver finalmente risolto..
c'è da dire che in città la usavo con pantaloncini corti..
oggi la temperatura era tra i 19 e i 22gradi. avevo i pantaloni lunghi, diciamo che si sente un leggero flusso di aria calda, ma è una radiazione.
i nuovi collettori scaldano sostanzialmente molto diversamente da prima, si scaldano e si raffreddano molto velocemente, e il calore è dvuto all aria calda che si riscalda a contatto con essi.
Speed Nitro
11/04/2023, 22:05
Sono interessato anch'io a questa mod. Dove si può acquistare il decat? Oltre al fatto che arriva meno calore, in termini di erogazione cambia qualcosa?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.