Visualizza Versione Completa : Tiger Aiuto, mi scarica la batteria
Tommy71k
03/09/2022, 12:28
Ciao a tutti. Ho un problema. La mia Tiger 1050 ABS SE del 2007, ogni volta che faccio un giro un po grosso, il giorno dopo mi trovo con la batteria scarica(voltometro segna sotto 12 V e non riesco accenderla) . Se faccio giri piccoli, 20-30 km, non lo fa. Ho cambiato la batteria ma il problema é sempre lo stesso. Avevo staccato tutti fili e dopo 4 giorni li ho riattaccati e il voltometro mi da sempre 13-12,9, cioè, normale.Ho lasciato tutti filli attaccati, sono tornato dalle ferie, e la batteria sempre carica e nessun problema x accenderla, quindi, non è problema della batteria. Ma se vado via al mattino e torno al pomeriggio o alla sera, il giorno dopo mi ritrovo con la batteria non proprio a terra terra ma non ha l'energia sufficiente per avviare la moto. Qualcuno ha già avuto un problema simile? Grazie mille. 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
L0renz078
03/09/2022, 12:46
Ciao, o hai una dispersione/assorbinento sull'impianto o la moto non carica correttamente la batteria, probabile statore che non lavora bene... Verifica con un tester la corrente che arriva alla batteria a moto accesa e diversi regimi del motore, o se nn lo sai fare portala da un elettrauto a fare questa prova.   I valori corretti dovrebbero essere fra 13 e 14.5 volt circa
Tommy71k
03/09/2022, 12:59
Ciao, o hai una dispersione/assorbinento sull'impianto o la moto non carica correttamente la batteria, probabile statore che non lavora bene... Verifica con un tester la corrente che arriva alla batteria a moto accesa e diversi regimi del motore, o se nn lo sai fare portala da un elettrauto a fare questa prova.   I valori corretti dovrebbero essere fra 13 e 14.5 volt circaQuando viaggio i valori sono esattamente quelli, tra 13 e 14,2-14,4..
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
L0renz078
03/09/2022, 13:52
Mmm allora propenderei x un assorbimento sull'impianto...
Tommy71k
03/09/2022, 13:54
Mmm allora propenderei x un assorbimento sull'impianto...Avevo pensato anch'io 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Sicuramente hai un problema di dispersione sull'impianto 
Domanda.....hai l'antifurto sulla moto?? o qualche optional che potrebbe assorbire tipo manopole riscaldate , fari supplementari , prese per navigatore??
Tommy71k
03/09/2022, 17:57
Sicuramente hai un problema di dispersione sull'impianto 
Domanda.....hai l'antifurto sulla moto?? o qualche optional che potrebbe assorbire tipo manopole riscaldate , fari supplementari , prese per navigatore??Non ho niente, avevo messo solo la porta USB con voltometro ma non è quello perché ho fatto la prova anche con quello lasciato attaccato x 4 giorni. Mi capita solo dopo un giro un po' lungo e mi scarica la batteria nel arco di 8 ore. Arrivo a casa alla sera con la moto e alle 6 era già scarica. Non al 100% ma non ha lo spunto x avviarla e mi da sotto 12V,avvolte 11,2 V che non bastano.. 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Devi trovare la dispersione...la cosa strana che lo fa solo dopo un giro lungo...
Hai percaso sostituito le  lampadine con xeno o LED??
Tommy71k
03/09/2022, 18:04
Devi trovare la dispersione...la cosa strana che lo fa solo dopo un giro lungo...
Hai percaso sostituito le  lampadine con xeno o LED??No, addirittura ho messo le frecce vecchie perché ex proprietario le aveva messe a led che non si vedevano
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Prima aveva questehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220903/10306e28a7dbf991ed876df4b5313c93.jpg
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Poi le ho sostituite con originali normali. Questehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220903/f4bdbfaab2c07c4a81523381438e1a1b.jpg
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/YooUQT7mkTY
Andando a staccare un fusibile per volta si riesce a circoscrivere dove potrebbe esserci la dispersione
Ci sono prese di corrente USB, oppure antifurti o moduli GPS per le assicurazioni?
:blink:
Tommy71k
03/09/2022, 18:33
Ci sono prese di corrente USB, oppure antifurti o moduli GPS per le assicurazioni?
:blink:C'è solo la presa USB con il Voltometro ma ho fatto la prova anche con questo. La avevo rimosso prima di fare il giro e l'ho attaccato di nuovo il giorno successivo ed era già scarica. Quindi non è quello. Potrebbe essere la bobina oppure regolatore? Perché veramente lo fa solo dopo un giro un po' lunghetto e nel arco di 8 ore passa da 13,1V a 11,5-11,6V e non ha lo spunto per accendere la moto. Se carico la batteria e la moto non la uso o faccio pochi km sta carica anche 3 settimane senza usarla. Ieri sono tornato dalle ferie ed il voltometro segnava 13,1,esattamente come l'ho lasciata prima di partire, il 10 di agosto.. 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Se il regolatore va in cortocircuito surriscaldandosi, si, potrebbe essere una delle cause.
:oook:
Tommy71k
03/09/2022, 19:52
Se il regolatore va in cortocircuito surriscaldandosi, si, potrebbe essere una delle cause.
:oook:Grazie, devo solo capire dove trovo il regolatore di tensione sulla mia Tiger. 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie, devo solo capire dove trovo il regolatore di tensione sulla mia Tiger. 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Segui il cavo elettrico che esce dal carter dello statore ( sx lato leva cambio) va direttamente al regolatore di tensione
Tommy71k
03/09/2022, 22:30
Segui il cavo elettrico che esce dal carter dello statore ( sx lato leva cambio) va direttamente al regolatore di tensioneGrazie ancora[emoji120]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Fai comunque una misura con il tester.
Quadro spento, voltmetro impostato su 200mA, stacchi il positivo, metti il cavo rosso sul polo della batteria, metti il cavo nero sul morsetto rimosso.
Se leggi più di 3-4mA c’è un assorbimento “serio”.
:oook:
Tommy71k
04/09/2022, 20:15
Fai comunque una misura con il tester.
Quadro spento, voltmetro impostato su 200mA, stacchi il positivo, metti il cavo rosso sul polo della batteria, metti il cavo nero sul morsetto rimosso.
Se leggi più di 3-4mA c’è un assorbimento “serio”.
:oook:Oggi sono andato fino a Cogne(AO) , 300 km totale. Sono partito con la batteria che mi segnava 12,9 ma mentre viaggiavo il voltimetro oscilava tra 12,2 e 12,8.Ero nel panico perché pensavo che quando mi fermavo non riuscivo più partire ma quando spegnevo la moto il voltimetro tornava segnare tra 12,7 e 12,9.Mi hanno detto che quando viaggio il voltaggio deve essere +- tra 13,2 e 14.
L'ho spenta una decina di volte e riaccesa poi senza problemi. Vedrò domani mattina cosa sarà. 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Con una lettura così bassa durante il viaggio, ho il ferrato sospetto che la batteria si scarichi invece che caricarsi.
Secondo me hai una bobina cotta nello statore, oppure un ponte di diodi saltato nel regolatore.
:sad:
regolatore che a volte va ed a volte no mi sa, magari un contatto lento...
Tommy71k
05/09/2022, 17:25
Oggi ho smontato il regolatore.Abbiamo fatto la prova.Adesso mi da la batteria carica al 60% e non mi carica la batteria.Provo prima con questo.Tanto,male non gli fa.
Vero, ma più che lento ossidato o sbruciacchiato.
:oook:
Tommy71k
08/09/2022, 20:07
Vero, ma più che lento ossidato o sbruciacchiato.
:oook:Non è il regolatore, quindi rimane solo startore.. Immaginavo quando ho visto il voltaggio.Lo cambierò questo inverno. Domani fermo l'assicurazione della Tigre.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Tommy71k
27/09/2022, 08:33
L"alternatore bruciato. Problema trovato. Adesso lo ordino e sostituisco. [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220927/a7b8b7c57f1bc9a6906b38e646d5d5ef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220927/c4a0e745b3d8caf79f92490038f99cc3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220927/2b65b105475c23429b6b03e468bd16a5.jpg
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Tommy71k
12/10/2022, 11:39
Arrivato e cambiato[emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221012/ef31b38632491a2859874b1880721324.jpg
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
A me non sembra originale, ma è importante che funzioni.
:oook:
Tommy71k
12/10/2022, 15:17
originale? [emoji16]No
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
A me non sembra originale, ma è importante che funzioni.
:oook:Anche per me è importante che funzioni
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Quindi, non va bene se non è originale? 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
speriamo funzioni bene [emoji16][emoji106]
Tommy71k
12/10/2022, 23:49
speriamo funzioni bene [emoji16][emoji106]Possiamo dire lo stesso per qualsiasi cosa nella vita quotidiana... [emoji16]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Tommy71k
20/10/2022, 10:30
Sembra che funziona. Vediamo per quanto. Spero il più lungo possibile. 
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
ghostrider01
05/03/2023, 13:17
Alla mia Tiger 1050 del 2007 sembra stia succedendo la stessa cosa... Mi puoi spiegare i passaggi che hai fatto fatto per capire da dove veniva il problema? Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230305/33d71304a517265d0bacec22ea15ddf6.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Mi spiego meglio, io in meccanica sono abbastanza bravo è in campo elettrico e con il tester che ho delle lacune grandi... Se puoi gentilmente realizzare una specie di tutorial dove spieghi i controlli che hai fatto e i valori errati che hai trovato e quali sarebbero quelli corretti... Grazie mille 
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Tommy71k
06/03/2023, 09:28
Hm,guarda,mi sono accorto perché dopo un giro(medio lungo) giorno dopo avevo la batteria scarica,dopo averla caricata weekend dopo mi è capitata la stessa cosa.Pensavo che il problema era la batteria e l'ho cambiata.Weekend dopo la stessa cosa .Sono andato dal mio amico meccanico e attaccato il tester pensando che si trattava di regolatore della tensione.Cambiato anche quello, batteria carica nuova completa ,abbiamo usato di nuovo il tester e ha visto che la corrente non arrivava e era sempre bassa , intorno 12V.Visto che era sempre basso di corrente e dovevo cambiare l'olio motore abbiamo deciso di svuotare il motore e aprire il carter.Il risultato, alternatore bruciato.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Alla mia Tiger 1050 del 2007 sembra stia succedendo la stessa cosa... Mi puoi spiegare i passaggi che hai fatto fatto per capire da dove veniva il problema? Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230305/33d71304a517265d0bacec22ea15ddf6.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Mi spiego meglio, io in meccanica sono abbastanza bravo è in campo elettrico e con il tester che ho delle lacune grandi... Se puoi gentilmente realizzare una specie di tutorial dove spieghi i controlli che hai fatto e i valori errati che hai trovato e quali sarebbero quelli corretti... Grazie mille 
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalkmetti un voltmetro da cruscotto collegato alla batteria e vedo subito se non carica in movimento [emoji6]
Tommy71k
06/03/2023, 16:05
metti un voltmetro da cruscotto collegato alla batteria e vedo subito se non carica in movimento [emoji6]Vero,io c'è l'ho.In movimento oscilla tra 13.7 e 14 V
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Vero,io c'è l'ho.In movimento oscilla tra 13.7 e 14 V
Tommy quanti km aveva la tua Tiger quando ti si è bruciato lo statore?
Tommy71k
08/03/2023, 09:02
Tommy quanti km aveva la tua Tiger quando ti si è bruciato lo statore?57.500km
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
ghostrider01
10/03/2023, 18:01
Ho messo una batteria nuova con più ampere e ora parte bene https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230310/ddd424b9b43c260465c5979b6e1a2f79.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Oggi ho fatto un giro di 130 km e sulla fine del giro ecco che non parte nuovamente [emoji17] aiuto, cosa sarà che non carica la batteria? Metto la foto di quanti volt da appena arrivato a casa Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230310/ff91fd3fbe5d5427336f4f6ee51daf71.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Arrivato e cambiato[emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221012/ef31b38632491a2859874b1880721324.jpg
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkMi puoi spiegare come hai fatto nei dettagli? Che devo farlo pure io ma non sono molto pratico... Grazie [emoji1308]
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Tommy71k
10/03/2023, 18:53
Ho messo una batteria nuova con più ampere e ora parte bene https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230310/ddd424b9b43c260465c5979b6e1a2f79.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Oggi ho fatto un giro di 130 km e sulla fine del giro ecco che non parte nuovamente [emoji17] aiuto, cosa sarà che non carica la batteria? Metto la foto di quanti volt da appena arrivato a casa Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230310/ff91fd3fbe5d5427336f4f6ee51daf71.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Mi puoi spiegare come hai fatto nei dettagli? Che devo farlo pure io ma non sono molto pratico... Grazie [emoji1308]
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando TapatalkGuarda,per me sembra un lavoro semplice,per qualcuno difficile.Qualcuno non farebbe perché si fida solo dei meccanici.Io ho imparato qualcosa da mio amico meccanico,per questo ho fatto da solo.Anzi,mi ha spinto lui di farlo perché ha troppo altro lavoro da fare e mi ha detto di provare.
Prima di tutto,ho staccato la batteria,poi ho svuotato l'olio del motore perché l'alternatore si trova sulla sinistra immerso nel olio.
Una volta smontato il carter ho trovato l'alternatore bruciato.Sotto il serbatoio c'è lo spinotto che collega lo stesso alternatore.Staccalo e smontalo.
Per montarlo devi fare lavoro inverso.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
ghostrider01
10/03/2023, 21:04
Guarda,per me sembra un lavoro semplice,per qualcuno difficile.Qualcuno non farebbe perché si fida solo dei meccanici.Io ho imparato qualcosa da mio amico meccanico,per questo ho fatto da solo.Anzi,mi ha spinto lui di farlo perché ha troppo altro lavoro da fare e mi ha detto di provare.
Prima di tutto,ho staccato la batteria,poi ho svuotato l'olio del motore perché l'alternatore si trova sulla sinistra immerso nel olio.
Una volta smontato il carter ho trovato l'alternatore bruciato.Sotto il serbatoio c'è lo spinotto che collega lo stesso alternatore.Staccalo e smontalo.
Per montarlo devi fare lavoro inverso.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkGrazie mille, sembra fattibile [emoji1695][emoji1308]
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Ma ora non hai più avuto problemi di batteria scarica?
Secondo te il mio problema è lo stesso del tuo?
Grazie 
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, la guarnizione del Carter va sostituita o se non danneggiata si può riutilizzare? 
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Tommy71k
10/03/2023, 23:40
Grazie mille, sembra fattibile [emoji1695][emoji1308]
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Ma ora non hai più avuto problemi di batteria scarica?
Secondo te il mio problema è lo stesso del tuo?
Grazie 
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, la guarnizione del Carter va sostituita o se non danneggiata si può riutilizzare? 
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando TapatalkTuo problema potrebbe essere lo stesso mio.La moto la guido da qualche giorno e sembra che non ha più problemi perché al mattino,la batteria, è bella carica e mentre vado,il mio voltometro mi segna sempre tra 13,6 e 14.0 Amper.Sembra che ho risolto il problema.Io,la guarnizione del carter non l'ho sostituita perché è in alluminio e da quando ho sostituito tutto ,non vedo nessuna perdita di olio da nessuna parte.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
a questo punto la porterei da un elettrauto per capire se è un problema di statore o di regolatore [emoji6]
ghostrider01
12/03/2023, 20:54
Vorrei provare a capirlo io con queste indicazioni direttamente dal manuale di officina, nei prossimi giorni procedo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230312/5f9a0484753d43ea546182698ece0d4b.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Spennacchiotto
13/03/2023, 07:05
a questo punto la porterei da un elettrauto per capire se è un problema di statore o di regolatore [emoji6]
 capire se è lo statore è più facile: stacchi il connettore che - dallo statore - arriva al regolatore di tensione.
trovi 3 contatti:
- tester impostato su Volt alternata (minimo 50 V)
- motore acceso ad almeno 2000 giri (meglio 4000, ma in fondo non occorre)
- controlli 2 contatti alla volta 
se 1 delle 3 misurazioni ha un valore molto diverso della altre 2, lo statore è da buttare
i puristi ti direbbero anche i voltaggi di riferimento - che a memoria non ricordo - ma è molto improbabile che si siano danneggiate tutte e tre le fasi :biggrin3:
Ci sono i filmati su YouTube, ma in sostanza la procedura è quella.
I valori sono mediamente compresi tra 20 e 60 volt a seconda del regime di rotazione.
 
:oook:
ghostrider01
17/03/2023, 00:13
Grazie ragazzi per il preziosissimo aiuto [emoji1308]
Era proprio l'alternatore... Cotto... 47000 km morto [emoji15]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230317/6e6ce0c0226ee5c18ecb2faaf5637253.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230317/7335e5b22ba7681d724a563385630916.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
A questo punto, per preservare lo statore che dovrai mettere nuovo (o far riavvolgere), potresti valutare un regolatore di tensione "tipo serie".
Ci sono infinite discussioni al riguardo, ti basta cercare e avrai da leggere per un paio d'ore almeno :biggrin3:
Tommy71k
17/03/2023, 15:41
Grazie ragazzi per il preziosissimo aiuto [emoji1308]
Era proprio l'alternatore... Cotto... 47000 km morto [emoji15]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230317/6e6ce0c0226ee5c18ecb2faaf5637253.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230317/7335e5b22ba7681d724a563385630916.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando TapatalkDispiace x la brutta notizia,ma almeno hai trovato il problema,proprio come me.O lo ripari o ti compri uno nuovo e vai tranquillo di nuovo x i prossimi 45.000 km[emoji106]
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
ghostrider01
17/03/2023, 17:14
Dispiace x la brutta notizia,ma almeno hai trovato il problema,proprio come me.O lo ripari o ti compri uno nuovo e vai tranquillo di nuovo x i prossimi 45.000 km[emoji106]
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkSperiamo di essere tranquillo per un bel po' [emoji28][emoji1695]
Ti ringrazio tanto 
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
A questo punto, per preservare lo statore che dovrai mettere nuovo (o far riavvolgere), potresti valutare un regolatore di tensione "tipo serie".
Ci sono infinite discussioni al riguardo, ti basta cercare e avrai da leggere per un paio d'ore almeno :biggrin3:Ne ho ordinato uno uguale nuovo... Dici che non è sufficiente per stare tranquilli?
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Ne ho ordinato uno uguale nuovo... Dici che non è sufficiente per stare tranquilli?
Purtroppo, come dicevo, questi regolatori "shunt" mettono molto carico sugli statori. Quindi molti di noi hanno preferito montare un regolatore di tipo "serie", che tutela maggiormente lo statore. trovi molto materiale con la ricerca.
ghostrider01
17/03/2023, 20:27
Purtroppo, come dicevo, questi regolatori "shunt" mettono molto carico sugli statori. Quindi molti di noi hanno preferito montare un regolatore di tipo "serie", che tutela maggiormente lo statore. trovi molto materiale con la ricerca.Puoi spiegare meglio in cosa consiste? Non ho presente cosa è e dove andrebbe a essere posizionato... Grazie 
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
E' pieno di discussioni al riguardo, l'ultima di pochi giorni fa: cerca "sh775" e vedrai che trovi tutto il necessario.
Tanto per fare un esempio:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/311927-regolatore-di-tensione-serie-alternativo-alloriginale.html
Giusto, non lo spiego più.
:laugh2:
ghostrider01
19/03/2023, 21:51
Giusto, non lo spiego più.
:laugh2:Grazie, scusa se ti ho fatto ripetere...ora guardo il link [emoji1308]
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Non c’è alcun bisogno di chiedere scusa, ma ne abbiamo parlato così tanto negli altri post, che non mi sembra il caso di creare l’ennesimo doppione sull’argomento.
:biggrin3:
ghostrider01
22/03/2023, 10:58
Pronti con quello nuovohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230322/a17e550107e5b4c8c98a7f092a29825d.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Un po' di pasta nera e via, sì chiude https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230322/a3ee1fb3757d2017b6a600a0ec876afe.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Frena filetto sui bulloni e ci siamo... Ora solo da provare... Ma prima mettiamo nuovamente l'olio motore [emoji1308]tagliando e via https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230322/4c426d7dc077b933b556968a6550d032.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
ghostrider01
24/03/2023, 17:33
Ottimo accesa e finalmente carica come dovrebbe [emoji1308]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230324/300eb585111e37f4d648b72e22684068.jpg
Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.