PDA

Visualizza Versione Completa : Speed Twin 1200 Problema al telaio Speed Twin acquistata a luglio



lucafe
07/09/2022, 10:18
Salve a tutti vi racconto cosa mi sta capitando dopo l'acquisto della mia Speed Twin 1200. Viaggiando in coppia mi accorgo dopo aver preso un dosso in successione che il porcellone lato destro ha una piccola incisione, capisco successivamente che il danno era stato causato dalla filettatura del bullone di serraggio della pedana che sostiene anche la marmitta. Noto inoltre che il telaietto pedana dx saldato al telaio principale è più chiuso parliamo di almeno 15/18 mm rispetto a quello sinistro. Ora la moto è dal concessionario dove l'ho acquistata e stanno cercando di capire con Triumph se cambiare l'intero telaio o raddrizzare la parte danneggiata. Ovvio che non sono caduto e che il tutto deve essere capitato o in fabbrica o nel trasporto, ma nessuno lo dichiarerà mai. Spero che la moto ritorni meglio di come me la hanno consegnata ma ho forti dubbi.... vi aggiornerò sugli sviluppi 278993278994

lucafe
09/09/2022, 09:01
Vi aggiorno, Triumph Italia alla quale ho mandato mail e Pec dice che ha distribuito la documentazione agli uffici di competenza, il concessionario invece dice che il suo meccanico potrebbe raddrizzare il tutto con relativa facilità. Ovvio che aspetto la presa di posizione con decisione di Triumph.... la cosa si farà lunga chissà se per questo Natale riuscirò a riportarla a casa.

mic56
09/09/2022, 09:34
Secondo me c'è stato un errore in fase di saldatura del triangolo del telaio che sostiene la pedana. Un raddrizzamento artigianale non credo sia possibile copn facilità, vista la sezione dei tubi.

LUCKY73
09/09/2022, 12:26
Vi aggiorno, Triumph Italia alla quale ho mandato mail e Pec dice che ha distribuito la documentazione agli uffici di competenza, il concessionario invece dice che il suo meccanico potrebbe raddrizzare il tutto con relativa facilità. Ovvio che aspetto la presa di posizione con decisione di Triumph.... la cosa si farà lunga chissà se per questo Natale riuscirò a riportarla a casa.

Domanda....ma il concessionario ha misurato effettivamente che i tubi supporto pedana e scarico e saldato male?....perché prima di stare a sforzare il telaio bisognerebbe fare un po' di misurazioni....compreso il forcellone posteriore sia perfetto e montato correttamente....

lucafe
09/09/2022, 14:55
Ovviamente le misurazioni sono state fatte, parliamo di uno schiacciamento di circa 15 mm (di preciso non me lo hanno ancora detto). Per quello che so non si parla di sbaglio nella saldatura ma non si capisce cosa abbia causato lo spostamento visto che a me è stata consegnata con scarico e pedana passeggero integri. Se volete vi posso inviare le foto con le misure fatte da me per la distanza tra pedana e cerchio ruota posteriore lato desto e lato sinistro.

Ecco le foto così magari chi ha una Speed Twin euro 5 mi può aiutare a capire qual'è la misura che rileva sulla sua moto 279003279004

mic56
09/09/2022, 15:41
Secondo me per saldare ci sono delle dime, qui qualcosa si è spostato ed è stata saldata con angolo sbagliato. Poi in fase di montaggio hanno rattoppato come possibile.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

lucafe
09/09/2022, 21:03
Non credo sia uno sbaglio di saldatura perché se con la mano si ripassano le saldature si sente la vernice crepata e ti rimangono nelle dita le scaglie di vernice questo ti fa capire che il pezzo ha subito uno stress o un colpo. Questa sera la concessionaria in via ufficiosa mi ha informato che dopo aver mandato un rapporto più dettagliato con altre foto, questo avverrà lunedì, verrano autorizzati dalla casa madre alla sostituzione del telaio. Quindi aspetteranno la consegna del nuovo telaio poi faranno un lavoraccio di smonta e rimonta; se tutto andrà bene la riavrò, forse alla fine di settembre o ai primi di ottobre. Spero ritorni meglio di quando me l’hanno consegnata…. Ho qualche riserva in merito ma diciamo che sono un po’ come San Tommaso ci crederò quando lo vedrò.

z4fun
09/09/2022, 22:29
che sia caduta prima della consegna e l'hanno sistemata alla meglio? magari cambiando il terminale scarico danneggiato?

bipitiesse
10/09/2022, 06:17
che sia caduta prima della consegna e l'hanno sistemata alla meglio? magari cambiando il terminale scarico danneggiato?

Anch' io trovo probabile questa ipotesi.
Oltretutto è stata una fortuna accorgersi abbastanza in fretta di questa anomalia, al di là della questione della moto nuova e dell' incontestabilità da parte di Triumph per risolvere il problema, poiché avrebbe potuto causare anche delle cadute: immagino, soprattutto in due e affrontando decisamente una buca o un dosso (più di come già fatto causando la riga), come quella vite sarebbe potuta andare violentemente in appoggio sul forcellone causandone lo svergolamento (aiutato ancora di più dal fatto che è una moto a doppi ammortizzatori), con una conseguente probabilissima perdita di controllo della moto.
Oppure, quella vite potrebbe "scavalcare" mentre è in discesa il forcellone e rimanere bloccata, nella fase di riestensione degli ammortizzatori, nella parte inferiore del forcellone stesso, anche in questo caso con una conseguente probabile perdita di controllo.

strap70
10/09/2022, 07:41
Non per essere negativo ma far sostituire il telaio alla concessionaria è una c...! Sapendo come lavorano il 99% delle officine la tua moto non sarà mai più quella di prima. Piuttosto di sostituire il telaio io farei "tirare" un po' il triangolo. Quei pochi mm che deve allargare nel vertice corrispondono a pochissimi gradi. E magari lo farei fare a qualche ditta specializzata nella raddrizzato di telai. Tipo Scardino, ho visto lavori su forcelle e cerchi che hanno dell'incredibile e senza rovinare la vernice o trattamento.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

lucafe
10/09/2022, 09:07
Scardino lo contattai giorni fa e fu proprio lui a dire che la riparazione era cosa da pochi euro massimo 300€ ma non mi conveniva perché lui voleva il solo telaio poi a mie spese lo avrei dovuto far riverniciare e rimontare. Avrei perso la garanzia, quindi mi disse che se Triumph avesse proposto la sostituzione del telaio dovevo accettarla. Spero nella professionalità del meccanico dell’officina in ogni caso prima di ritirarla la passerò ai raggi X poi tutto quello che troverò nei due anni di garanzia lo farò sistemare, sicuramente sarà un bel casino.
Anche per me la moto è caduta da qualche parte e ci hanno messo una pezza, mettendo in pericolo la mia e la vita altrui. Fortunatamente il peggio non è accaduto.
Veramente deplorevole per il marchio Triumph ora vediamo se saranno all’altezza della situazione. Il primo passo lo hanno fatto dandomi un telaio nuovo ma questo non basta….

mic56
10/09/2022, 12:27
Tienici aggiornati!

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

strap70
10/09/2022, 16:40
Il problema è figlio di un progetto sbagliato. Il fatto di saldare i supporti pedane al telaio era già stato criticato sulla tiger 800. In caso di caduta anche banale c'è sempre il rischio è di dover smontare il telaio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

mic56
10/09/2022, 19:35
Il problema è figlio di un progetto sbagliato. Il fatto di saldare i supporti pedane al telaio era già stato criticato sulla tiger 800. In caso di caduta anche banale c'è sempre il rischio è di dover smontare il telaio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando TapatalkSi però una classic è tale anche per l' architettura tradizionale di molti componenti, a cominciare dal telaio, che classicamente prevede di solito una mono o doppia culla e supporti pedane con forcellette saldate al telaio. La tiger in quanto moderna potrebbe osare architetture più ardite, ma su bonnie e derivate ci vuole rispetto per la classicità. A mio modesto parere.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

lucafe
10/09/2022, 22:04
Scardino l’ho contattato subito e mi ha confermato che sarebbe stata una riparazione da poche centinaia di euro ma avrebbe comportato l’invio del nudo telaio a lui poi sarebbe dovuto essere rimontato il tutto, quindi mi disse che se Triumph mi avesse proposto la sostituzione del telaio l’avrei dovuta accettare anche per una questione di garanzia. Spero nella professionalità del meccanico che farà il lavoro anche se ho notevoli riserve. Prima di ritirarla la controllerò al meglio e se guidandola qualcosa non dovesse andare la riporterò in officina di più non saprei cosa fare.

Franz55
10/09/2022, 22:38
Scardino l’ho contattato subito e mi ha confermato che sarebbe stata una riparazione da poche centinaia di euro ma avrebbe comportato l’invio del nudo telaio a lui poi sarebbe dovuto essere rimontato il tutto, quindi mi disse che se Triumph mi avesse proposto la sostituzione del telaio l’avrei dovuta accettare anche per una questione di garanzia. Spero nella professionalità del meccanico che farà il lavoro anche se ho notevoli riserve. Prima di ritirarla la controllerò al meglio e se guidandola qualcosa non dovesse andare la riporterò in officina di più non saprei cosa fare.
Ciao, però non capisco una cosa, se la moto è caduta da ferma, come fà a toccare la pedana passeggero ? Non tocca prima la marmitta ? A meno che la pedana non sia aperta, questo non capisco. A meno che che non abbia ricevuto un colpo proprio lì, anche a pedana chiusa. Ciao.

lucafe
11/09/2022, 07:34
Penso abbiate capito che ho raddoppiato per sbaglio una risposta. Non so di preciso e non lo sapremo mai cosa sia accaduto in quanto ne la casa madre ne la concessionaria si prendono la colpa, probabilmente a moto finita nel carico del mezzo per il trasporto è successo qualcosa presumo che alcuni componenti come lo scarico e la pedana passeggero siano stati sostituiti subito ma il danno è rimasto. Ho notato segni di strofinamento di colore blu sulla molla dx dell’ammortizzatore posteriore e qualche graffio sulla placca dx in metallo del fianchetto dx ma cose molto lievi. Mai avrei pensato di avere un componente del telaio piegato. Il concessionario mi ha detto anche che la moto è arrivata a lui direttamente e non è stato un cambio tra concessionari… mah. L’importante è che me la diano in perfetto stato magari a fine settembre.

Franz55
11/09/2022, 19:21
Penso abbiate capito che ho raddoppiato per sbaglio una risposta. Non so di preciso e non lo sapremo mai cosa sia accaduto in quanto ne la casa madre ne la concessionaria si prendono la colpa, probabilmente a moto finita nel carico del mezzo per il trasporto è successo qualcosa presumo che alcuni componenti come lo scarico e la pedana passeggero siano stati sostituiti subito ma il danno è rimasto. Ho notato segni di strofinamento di colore blu sulla molla dx dell’ammortizzatore posteriore e qualche graffio sulla placca dx in metallo del fianchetto dx ma cose molto lievi. Mai avrei pensato di avere un componente del telaio piegato. Il concessionario mi ha detto anche che la moto è arrivata a lui direttamente e non è stato un cambio tra concessionari… mah. L’importante è che me la diano in perfetto stato magari a fine settembre.
Te lo auguro davvero ! L' importante è che quando la guidi sia sicura e soprattutto che tu la senta sicura !
Ha messo bello tutto ottobre !
Buona Strada ! :oook:

lucafe
12/09/2022, 07:57
Certamente, per ora non mi resta altro che munirmi di molta calma e tanta pazienza aspettando che tutto proceda. Magari per ottobre riuscirò a fare un giretto.

lucafe
22/09/2022, 15:45
Sabato mattina tempo permettendo la vado a ritirare. Speriamo sia tutto in ordine... Poi vi aggiornerò sulla riparazione eseguita.

lucafe
26/09/2022, 16:36
Moto ritirata sabato.... in conclusione hanno effettuato una riparazione non la sostituzione del famigerato telaio. Hanno riallieato e verniciato la parte del sostegno pedana, ora la fine del bullone cade fuori dal forcellone ma..... e qui c'è un ma nel fare il lavoro hanno ulteriormente segnato il forcellone o per imperizia o chissà .... tanto la colpa non la vuole nessuno conclusione mi sostituiranno il forcellone (speriamo non sia come il telaio). Nel frattempo hanno fatto il tagliando dei 1000 km (nel mio caso erano poco più di 600) gratis, però anche qui c'è un però il livello dell'olio era al minimo quindi ho dovuto aggiungere circa 2/3 etti di olio. Conclusa la vicenda non vorrei più avere a che fare con quella concessionaria che se pur sempre molto gentili di fatto mancano completamente di professionalità, sanno vendere ma il resto manca tutto.

Zio Fabri
26/09/2022, 18:43
Mi permetto di dire che purtroppo essendo solo concessionari di motociclette il loro back stage(mi riferisco a organizzazione e officina)non è assolutamente paragonabile a marchi che oltre le moto commercializzano anche auto,qui la professionalità,serietà(avrebbero dovuto dirti che non avrebbero sostituito il telaio) e la preparazione è assolutamente su un altro livello e posso affermarlo per esperienza diretta. Non voglio aprire polemiche e ribadisco que questa rimane una mia personalissima percezione

speedpent
28/09/2022, 11:14
Moto ritirata sabato.... in conclusione hanno effettuato una riparazione non la sostituzione del famigerato telaio. Hanno riallieato e verniciato la parte del sostegno pedana, ora la fine del bullone cade fuori dal forcellone ma..... e qui c'è un ma nel fare il lavoro hanno ulteriormente segnato il forcellone o per imperizia o chissà .... tanto la colpa non la vuole nessuno conclusione mi sostituiranno il forcellone (speriamo non sia come il telaio). Nel frattempo hanno fatto il tagliando dei 1000 km (nel mio caso erano poco più di 600) gratis, però anche qui c'è un però il livello dell'olio era al minimo quindi ho dovuto aggiungere circa 2/3 etti di olio. Conclusa la vicenda non vorrei più avere a che fare con quella concessionaria che se pur sempre molto gentili di fatto mancano completamente di professionalità, sanno vendere ma il resto manca tutto.

in sintesi bene ma non benissimo :(

strap70
28/09/2022, 16:26
Un marchio serio avrebbe riportato la moto in fabbrica e sostituito telaio e forcellone consegnando una moto pari al nuovo visto che è stata pagata come nuova. O addirittura consegnato una moto nuova. Purtroppo molti altri marchi se non tutti si comportano così e la colpa è che in Italia a differenza di altri paesi non c'è una legge che obblighi a sostituire il veicolo con un altro se difettoso. Poi diciamo che se avevi soldi da buttare e un buon avvocato la moto te la sostituivano o ti ridavano i soldi.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

lucafe
29/09/2022, 15:06
Giusto siamo in Italia, l'avvocato l'avrebbe portata troppo per le lunghe. Mi accontento, non ho molte altre possibilità di sicuro prima di ricomprare una Triumph passerà molto tempo. Nella mia zona le concessionarie sono due in un raggio di 100 km e sono strutturate allo stesso modo, nome importante ma dietro le quinte fanno acqua da tutte le parti.

lucafe
03/10/2022, 09:10
Il forcellone di ricambio è arrivato ora devo solo sostituirlo