PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 800 Sostituzione presa accendisigari con USB



giusema
09/10/2022, 22:43
Salve a tutti

qualcuno ha sostituito la presa accendisigari din (quella accanto al blocco accensione) con una presa usb? Ho messo un adattatore, ma per quanto si qualità con le vibrazioni si muove e a volte rischia anche di staccarsi.

Pensavo di metterne uno a parte, ma visto che c'è quello spazio lì, mi chiedevo se qualcuno fosse riuscito a sostituirlo.


Grazie

Bassman 50
10/10/2022, 09:02
Parere personale: la presa DIN serve a parecchie cose; tra l'altro a connettere un eventuale mantenitore di carica.

Piuttosto che toglierla (cosa che richiede anche di spostare il serbatoio, perché il dado che la fissa è praticamente irraggiungibile), aggiungerei una presa USB a parte.

Sul Web c'è di tutto...

Simopeppe
11/10/2022, 14:06
Io ho acquistato un adattatore USB con il pulsante di accensione spegnimento ho fatto 2000km in sette giorni nessun problema di fuori uscita dell'adattatore.

https://www.amazon.it/gp/product/B09CV1593J/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1

minozzo
11/10/2022, 14:12
io ho montato una cosa del genere

https://www.amazon.it/dp/B07VMT7HLD/ref=sspa_dk_detail_4?psc=1&pd_rd_i=B07VMT7HLD&pd_rd_w=WaRaU&content-id=amzn1.sym.7d53b420-4ab4-47bf-9f3c-0af37b169282&pf_rd_p=7d53b420-4ab4-47bf-9f3c-0af37b169282&pf_rd_r=PD3FAZED1W75A6N33S1X&pd_rd_wg=Ljcn7&pd_rd_r=e3d5a015-e2d0-4056-9023-3903c5281057&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw

come dice bassman50, la presa din, è utile averla

leorus
13/10/2022, 10:53
Io ho acquistato un adattatore USB con il pulsante di accensione spegnimento ho fatto 2000km in sette giorni nessun problema di fuori uscita dell'adattatore.

https://www.amazon.it/gp/product/B09CV1593J/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1

questo modello qui penso sia il migliore che abbia visto finora... lo aveva un amico sul suo GS e me l'ha fatto provare: molto solido sia al tatto che una volta innestato (il suo era senza interruttore ma identico nella forma).
io ho un adattatore acquistato 6 anni fa in concessionaria insieme alla moto e devo dire che nonostante l'abbia pagato molto perché "approvato Triumph", il corpo è troppo sporgente e l'innesto non è molto solido e leggermente fuori asse (così cicciottello che cozza col blocchetto di accensione).

la soluzione di minozzo l'ho avuta ma dopo qualche settimana l'ho trovata scomoda per via del cablaggio, adesso quando ho bisogno di caricare il cellulare in viaggio uso l'adattatore alla bisogna ma penso di passare a breve alla soluzione di Simopeppe perché lo si può lasciare comodamente sempre innestato

Marco010
15/10/2022, 14:49
Una domanda di elettrotecnica della quale, come si evince, non sono per nulla esperto: se alimento la basetta Tomtom che è in entrata 12v. con una presa USB, quindi 5v. in uscita, posso avere dei problemi?? Grazie a chi mi illuminerà!!!

_sabba_
15/10/2022, 15:47
Non va.
Dovresti alimentare il TomTom direttamente sul circuito stampato, dopo il circuito (interno) di regolazione del voltaggio, ma non è alla portata di tutti.
Bisogna aprire il “macchinino” e verificare il punto esatto nel quale collegare l’alimentazione a 5V.
È complicato e non ti consiglio di farlo.
Oltretutto i navigatori sono sigillati, e richiedono attrezzi speciali per essere smontati e rimontati.
Non parlo per sentito dire….
Ho appena sostituito la batteria tampone di un Garmin Nüvi, ed ho dovuto usare delle microscopiche brugole a “fiore” con passo americano.
Io le ho perché ho lavorato come tecnico Hardware per una azienda americana, e so bene che questi attrezzi sono di difficile reperibilità.

Ma si risolve tutto in modo molto semplice, e cioè prendi i 12V dal connettore che alimenta la presa USB installata di serie.

:oook:

Bassman 50
15/10/2022, 16:04
_sabba_ ha ragione, aprire il TomTom richiede degli inserti Torx "piccoli".

Io li ho ed ho aperto il navigatore per problemi con la batteria, ma è sconsigliabile metterci mano se non si sa cosa si sta facendo.

Non ho capito quale sia il problema, visto che il TomTom ha corredo la sua base che incorpora anche il riduttore 12V/5V.
Colleghi la base ai 12V, innesti il navigatore ed è fatta.

Attenzione: la base consuma corrente anche se il navigatore non è inserito, perciò va collegata o tramite un interruttore o con uno spinotto DIN da inserire nella presa vicino al blocchetto d'accensione e lo spinotto va tolto se la sosta è lunga (diciamo che è meglio staccarlo di notte; per una sosta pranzo o passeggiata anche di qualche ora, non cambia niente).

In alternativa, se non hai la base del TomTom o se hai difficoltà ad installarla, puoi tirare un cavetto dalla presa USB sotto la sella e collegare il cavo direttamente al navigatore.
In questo caso, se stacchi il cavetto da navigatore e lo lasci collegato alla presa sotto la sella, non consumi corrente.

Attenzione: la presa lato navigatore è di un tipo specifico (ce ne sono almeno di 3 misure differenti e vanno bene anche con molti telefoni), perciò bisogna scegliere quella giusta.

Marco010
15/10/2022, 17:30
Grazie, capito; resta tutto com'è!!!! I 12v. alla basetta sono imprescindibili!

JoeBlot
17/10/2022, 14:08
[QUOTE=Bassman 50;7743224]Parere personale: la presa DIN serve a parecchie cose; tra l'altro a connettere un eventuale mantenitore di carica.

Piuttosto che toglierla (cosa che richiede anche di spostare il serbatoio, perché il dado che la fissa è praticamente irraggiungibile), aggiungerei una presa USB a parte.
ciao, vorrei comprare un mantenitore della BC che ha nella confezione l'inseritore per la presa "accendisigari".
Vorrei sapere se la presa installata sulla triumph tiger 900 o 850 sport è sotto chiave o sempre in tensione.
se è sempre in tensione, credo si possa attaccare un mantenitore per l'inverno?
grazie mille per la risposta

Bassman 50
17/10/2022, 14:22
[QUOTE=Bassman 50;7743224]Parere personale: la presa DIN serve a parecchie cose; tra l'altro a connettere un eventuale mantenitore di carica.

ciao, vorrei comprare un mantenitore della BC che ha nella confezione l'inseritore per la presa "accendisigari".
Vorrei sapere se la presa installata sulla triumph tiger 900 o 850 sport è sotto chiave o sempre in tensione.
se è sempre in tensione, credo si possa attaccare un mantenitore per l'inverno?
grazie mille per la risposta

Sì, è sempre collegata alla batteria.

Io uso quella presa sia per collegare il mantenitore di carica che per alimentare il Tomtom.

Attenzione però, la presa è leggermente più piccola di una presa accendisigari standard.
È necessario uno spinotto DIN della giusta misura.

Io uso un connettore Hella che è bipasso e va bene sia nelle prese normali che ridotte, ma, se non è già in dotazione al tuo mantenitore, non dovresti avere difficoltà a trovarne uno presso un autoricambi o in Internet.

Marco010
17/10/2022, 14:37
Confermo tutto, io "mantengo" la batteria e alimento il Tomtom con un maschio DIN bipasso della Lampa.

JoeBlot
17/10/2022, 15:09
grazie della risposta, con il più piccolo di una presa accendisigari standard intendi come quella BMW?
nella mia Honda ne ho una normale nella quale infilo un adattatore standard con 2 USB ove attacco cellulare/navigatore.
Sulla Triumph che sto aspettando....quindi non posso utilizzare lo stesso adattatore, mi manderesti un link per poter acquistare quello che serve per poter alimentare dalla presa din un telefono che viene alimentato con usb e nel caso mi servirebbe anche per utilizzare il mantenitore per la batteria d'inverno.
Grazie mille

Marco010
18/10/2022, 19:45
Per l'alimentazione del telefono potrebbe andare una cosa così: https://www.amazon.it/LAMPA-38975-Presa-USB-Doppia/dp/B019WW5BAK/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3RQ47OEVVTAIG&keywords=caricabatterie+Lampa+38975&qid=1666118161&sprefix=caricabatterie+lampa+38975%2Caps%2C139&sr=8-2.
Diverso il discorso per il mantenitore, deve avere un terminale adatto alla nostra presa DIN 12 V tipo quello che uso io, il collegamento tra lo spinotto e il mantenitore l'ho fatto io. Cmq l'articolo è questo: https://www.amazon.it/Lampa-39053-Spinotto-Doppia-Presa/dp/B0096NC0P0/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=KOkM7&content-id=amzn1.sym.0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_p=0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_r=150W9PDYQSFN95HHC01X&pd_rd_wg=dFjdD&pd_rd_r=c04ea874-d5a9-4cd8-9254-7199fc10aa36&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m
Meglio ancora questo che ha solo l'innesto piccolo adatto alla presa del T900: https://www.amazon.it/Lampa-39027-Spinotto-DIN-24V/dp/B0096NBOA2/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=KOkM7&content-id=amzn1.sym.0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_p=0896b63f-0940-4b8e-8f68-489a27c488fa&pf_rd_r=150W9PDYQSFN95HHC01X&pd_rd_wg=dFjdD&pd_rd_r=c04ea874-d5a9-4cd8-9254-7199fc10aa36&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m
Se il mantenitore ha già quel tipo di spinotto risolti tutti i problemi!

Marco010
19/10/2022, 21:34
Per maggior chiarezza allego un paio di immagini relative alle modalità che uso io:
per mantenitore:279329

per alimentazione Tomtom: 279330