PDA

Visualizza Versione Completa : TIGER 1200 GT Pro 2022



cimbro64
25/10/2022, 14:30
Salve a tutto il forum,
dopo qualche anno di altre esperienze (BMW R1200R e KTM 790 adv) sto meditando di rientrare in Triumph con la nuova 1200.... l'ho provata qualche giorno fa e l'ho trovata molto interessante ma sempre con la stessa caratteristica (che per me è un problema) che avevo riscontrato con le precedenti tiger (la 1050 e la 800xc): la posizione di guida....
Spiego meglio: sarò fatte male io, ma la posizione del manubrio l'ho trovata troppo "in avanti" ed un poco "in basso", costringendomi a stare schiacciato sul serbatoio e con le braccia quasi completamente diritte... diciamo che mi sento molto caricato in avanti e la cosa, lo so per certo, mi affatica in breve tempo.
Con i miei precedenti mezzi avevo sempre risolto la cosa (sopratutto con la XC800) montando dei rider aftermarket che permettono di alzare ed arretrare il manubrio.
Qualcuno sa dirmi se per questo recente mezzo esistono già delle soluzioni in questo senso e, soprattutto, se c'è abbastanza gioco dei vari cavi che permettano la modifica?

Grazie in anticipo per le risposte in merito..

PS: commenti generali sul mezzo?....

mototopo67
25/10/2022, 16:06
Se sei abbastanza alto, la Rally ha una posizione del manubrio più alta e più arretrata

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

cimbro64
26/10/2022, 05:16
Purtroppo mamma mi ha fatto diversamente alto.. 177 con femori e tibie corte, tanto che sulla GT a sella bassa non metto il tallone a terra, solo le piante...
figurati sulla Rally: manco ci provo

Lilliput
26/10/2022, 07:59
Purtroppo mamma mi ha fatto diversamente alto.. 177 con femori e tibie corte, tanto che sulla GT a sella bassa non metto il tallone a terra, solo le piante...
figurati sulla Rally: manco ci provo

...intanto benvenuto, se il numero nel nickname è l'anno di nascita siamo coetanei, e se quello nella foto è il tuo cane mi scappa la lacrimuccia in quanto il mio adorato boxer mi ha recentemente lasciato...

venendo alle domande, ho sicuramente visto da qualche parte in commercio on line i riser di cui chiedi, prova a cercarli sulle varie piattaforme, anche cinesi, e vedrai che li trovi. Se li vendono, immagino che i cavi siano sufficientemente lunghi ... basterà chiederlo per sicurezza al venditore comunque. Se non li trovassi fammelo sapere che riprovo a cercarli ... purtroppo nn mi ricordo ... sarà l'età:biggrin3:

Per l'altezza, se ne sentissi la necessità vendono la sella ribassata, anche su e-bay, oppure puoi provare a fartela modificare un pò...

_sabba_
26/10/2022, 09:00
Avevo notato anch’io quel magnifico boxer…

:oook:

Apox
26/10/2022, 09:12
Tutti Boxer muniti :oook: e non parliamo di motori bavaresi

Lilliput
26/10/2022, 10:37
Tutti Boxer muniti :oook: e non parliamo di motori bavaresi

sono OT ma non ce la faccio ...io purtroppo l'ho perso da poco ed ancora nn mi riprendo ... sono cani meravigliosi, ne ho avuti tanti ma il boxer è un'altra cosa e ci ho lasciato il cuore:cry:.

Invece del boxer bavarese mi sono disfatto senza rimpianti:dubbio:

cimbro64
26/10/2022, 13:09
ciao Lilliput... confermo che siamo alla pari diversamente giovani :sad:
Riguardo il cane: la foto e di una boxerina che ormai non c'è più da una 20ina d'anni e con la quale ho fatto anche alcune esposizioni di bellezza (la foto risale al campionato europeo in Francia del '98 dove si è classificata nelle prime 6...)
Comunque ho boxer da 35 anni ed ora in casa ho una coppia di tre anni. Ormai e diventata una malattia dalla quale penso non guarirò mai!

Relativamente ai rider... da vecchio possessore di altre due triumph (la 1050 e la 800xc) sto valutando l'acquisto della 1200 gt pro ma, se devo essere sincero, proprio oggi vado a provare la Kappona 1290 adv S, marchio che mi ha sempre attirato, tanto da avere ora la 790 adv...
La 1200 mi è piaciuta nel giro di mezz'ora che ho fatto nelle mie colline di casa, ed anche se l'ho trovata molto equilibrata, comoda e con gran motore, non mi ha fatto scattare del tutto la scimmia, sopratutto per la posizione di guida (peraltro tipica di mamma triumph...). Vediamo se invece oggi succede in sella all'austriaca...
Ti/vi terrò aggiornati!!!

bye


...intanto benvenuto, se il numero nel nickname è l'anno di nascita siamo coetanei, e se quello nella foto è il tuo cane mi scappa la lacrimuccia in quanto il mio adorato boxer mi ha recentemente lasciato...

venendo alle domande, ho sicuramente visto da qualche parte in commercio on line i riser di cui chiedi, prova a cercarli sulle varie piattaforme, anche cinesi, e vedrai che li trovi. Se li vendono, immagino che i cavi siano sufficientemente lunghi ... basterà chiederlo per sicurezza al venditore comunque. Se non li trovassi fammelo sapere che riprovo a cercarli ... purtroppo nn mi ricordo ... sarà l'età:biggrin3:

Per l'altezza, se ne sentissi la necessità vendono la sella ribassata, anche su e-bay, oppure puoi provare a fartela modificare un pò...


... sono cani meravigliosi, ne ho avuti tanti ma il boxer è un'altra cosa e ci ho lasciato il cuore:cry:

Amen fratello: ti capisco benissimo... con la coppia che ho ora sono a quota 8 in oltre 30anni

Lilliput
26/10/2022, 15:30
Grandissimo! Riguardo i boxer io ancora nn supero il lutto ed ad oggi penso che non ne riprenderò mai più uno ... mi ha fatto troppo soffrire, uguale ad un consanguineo, ma ogni volta che ne vedo uno nn resisto e vado in visibilio...immagino che la coppia sia un'esperienza meravigliosa...

Per la moto ... che dire ... il Kappone è una supermoto ... io la provai e mi piacque tantissimo ... non la presi solo perchè non riuscivo a digerire l'estetica ... quindi se a te esteticamente piace e la postura ti risulta migliore è una scelta top .. .facci sapere!

cimbro64
26/10/2022, 15:59
Grandissimo! Riguardo i boxer io ancora nn supero il lutto ed ad oggi penso che non ne riprenderò mai più uno ... mi ha fatto troppo soffrire, uguale ad un consanguineo, ma ogni volta che ne vedo uno nn resisto e vado in visibilio...immagino che la coppia sia un'esperienza meravigliosa...

Per la moto ... che dire ... il Kappone è una supermoto ... io la provai e mi piacque tantissimo ... non la presi solo perchè non riuscivo a digerire l'estetica ... quindi se a te esteticamente piace e la postura ti risulta migliore è una scelta top .. .facci sapere!

A dire il vero, a parte il mio primo boxer, ho sempre avuto la coppia ed addirittura, per 6 anni, anche tre pelosi insieme... PS: a parte i primi due gli altri sono tutte adozioni di vario tipo...

Parlando di due ruote: sono appena rientrato dal test e.... molto deluso!.. e mi spiego: attualmente possiedo un KTM 790 Adv e la mia voglia di cambiare è per avere un mezzo meno "da sparo" (col 790 non riesco mai a stare a velocità codice :biggrin3:) e più da "turismo", anche veloce, ma macinakilometri in comodità.
E la Kappona appena provata non solo rimane una moto "ignorante" (nel senso più buono del termine), ma è addirittura + scomoda della mia attuale 790: manubrio troppo basso, fianchi del serbatoio (o quello che sono visto che i veri serbatoi sono in basso) larghissimi tanto che dopo 20 minuti mi sembrava di essere una partoriente e, non ultimo, alla temperatura odierna di 20 gradi ho fatto 3/4 minuti in città e già mi scaldava polpaccio ed interno coscia dx; non oso immaginare d'estate come può essere!... per non parlare del riparo aerodinamico: con la tiger che ho provato ho tirato i 150 a visiera alzata senza problemi: con la Kappona a 90/100 ho dovuto abbassarla...

Naturalmente il l'LC8 resta un motore impressionante (ho un amico che ce l'ha e va in penna di solo acceleratore in terza con la mappa sport) ma non è quello che cerco... altrimenti mi terrei la 790 che in montagna, credimi, mi fa divertire, mi fa star dietro a moltissime moto con cavallerie ben + importanti e riesco a fare anche un po' di OFF (non cose importanti in quanto sono una cippa fuori dall'asfalto).

Comunque sono tornato subito in triumph e sabato riprovo la 1200, ma in versione Rally (ruota da 21 per intenderci) che è in primis di una bellezza incredibile nella versione verde/bianco e poi ha il 21" anteriore che io adoro rispetto al 19"... naturalmente la testerò con la sella ribassata altrimenti tocco a malapena a terra....staremo a vedere

Vale46EVO
26/10/2022, 18:04
Io sono "diversamente alto" come te ed in più ho una discreta circonferenza de panza :laugh2:

Concordo con te sulla colorazione verde e bianca, ma le selle a partire da 890 da terra in su non fanno più per me.
Anche perchè se già arrivi con la pianta del piede su un livello piano, figurati se trovi un dislivello... in pratica sei già a terra :sad:

Come disse in una discussione BlackTwin, inutile volersi ostinare con moto alte se abbiamo leve corte.
Poi sia chiaro, ognuno fa come meglio crede :oook:

cimbro64
27/10/2022, 07:59
Io sono "diversamente alto" come te ed in più ho una discreta circonferenza de panza :laugh2:

Concordo con te sulla colorazione verde e bianca, ma le selle a partire da 890 da terra in su non fanno più per me.
Anche perchè se già arrivi con la pianta del piede su un livello piano, figurati se trovi un dislivello... in pratica sei già a terra :sad:

Come disse in una discussione BlackTwin, inutile volersi ostinare con moto alte se abbiamo leve corte.
Poi sia chiaro, ognuno fa come meglio crede :oook:

Concordo su quanto dici... ma ho il grosso problema che moto con la ruota da 21" (avuta su XC800 e sull'attuale KTM 790adv) la adoro; grande maneggevolezza, maggior comfort di marcia e, non da ultimo, con i cerchi a raggi e le forcelle dorate sono uno spettacolo per gli occhi (che vogliono anche loro la loro parte...).

Sabato provo la explorer con la sella ribassata e vediamo come va..

bye

PS: 890 è l'altezza massima se non sbaglio... puoi settaria a 870 o qualcosa del genere se non sbaglio... e con la ribassata togli altri 2 cm....

_sabba_
27/10/2022, 09:20
Ragazzi, ultimamente le moto sono sempre più alte!
Ci spingeranno ad indossare (tutti, o quasi tutti) gli stivaletti alla Cugini di Campagna!

:laugh2:

Blacktwin
27/10/2022, 09:21
Sì, Cimbro, 870 è la misura "massima" con la sella di serie, posizionata al livello "alto".

Si scende a 870 con la sella posizionata sul livello "basso"

e si arriva a 850 con la sella ribassata, posizionata al livello "basso"; in pratica, la stessa altezza della GT Pro con la sella di serie posizionata sul livello "basso".
... e forse pure un po' meno, perchè la Rally ha sospensioni settate con maggior sag negativo (e in generale, più "morbide" rispetto alla GT, essendo la Rally "Off-Road oriented"), infatti la chiamo confidenzialmente "la morbidona" :biggrin3:


Ragazzi, ultimamente le moto sono sempre più alte!
Ci spingeranno ad indossare (tutti, o quasi tutti) gli stivaletti alla Cugini di Campagna!

:laugh2:

forse le moto di oggi sono dedicate alle "nuove leve", la new Biker generation... vedo ragazzi e ragazze 25/30 enni che in linea generale sono alti come me (186 cm) se non addiritttura di più, mentre rispetto ai miei coetanei io sono sempre stato - in media - discretamente più alto...

... è la alimentazione "by McDonald" che porta a codeste altezze medie? :laugh2:

Vale46EVO
27/10/2022, 10:44
Concordo su quanto dici... ma ho il grosso problema che moto con la ruota da 21" (avuta su XC800 e sull'attuale KTM 790adv) la adoro; grande maneggevolezza, maggior comfort di marcia e, non da ultimo, con i cerchi a raggi e le forcelle dorate sono uno spettacolo per gli occhi (che vogliono anche loro la loro parte...).

Sabato provo la explorer con la sella ribassata e vediamo come va..

bye

PS: 890 è l'altezza massima se non sbaglio... puoi settaria a 870 o qualcosa del genere se non sbaglio... e con la ribassata togli altri 2 cm....
Concordo con te che anche l'occhio vuole la sua parte e sicuramente la Rally verde satinata è tanta roba :wub:
Però ho sempre il timore che assetto ribassato o selle ribassate snaturino in qualche modo la "fisica" con la quale è stata concepita la moto.
Per il cerchio da 21, rispetto al 19, vale sempre lo stesso discorso...dipende da come uno è abituato a guidare.

La GT però non ha i cerchi a Raggi :cipenso:


Sì, Cimbro, 870 è la misura "massima" con la sella di serie, posizionata al livello "alto".

Si scende a 870 con la sella posizionata sul livello "basso"

e si arriva a 850 con la sella ribassata, posizionata al livello "basso"; in pratica, la stessa altezza della GT Pro con la sella di serie posizionata sul livello "basso".
... e forse pure un po' meno, perchè la Rally ha sospensioni settate con maggior sag negativo (e in generale, più "morbide" rispetto alla GT, essendo la Rally "Off-Road oriented"), infatti la chiamo confidenzialmente "la morbidona" :biggrin3:



forse le moto di oggi sono dedicate alle "nuove leve", la new Biker generation... vedo ragazzi e ragazze 25/30 enni che in linea generale sono alti come me (186 cm) se non addiritttura di più, mentre rispetto ai miei coetanei io sono sempre stato - in media - discretamente più alto...

... è la alimentazione "by McDonald" che porta a codeste altezze medie? :laugh2:

Se non erro la Rally fa 895-875 contro gli 870-850 della versione GT

Poi con sella ribassata chiaramente si toglie per ognuna i 2 cm famosi.

Alimentazione McDonald, no grazie :sick:
Preferisco allargarmi con questa, piuttosto che alzarmi... :homer::risatona:
https://i.imgur.com/V8UP4u3.jpg

_sabba_
27/10/2022, 12:00
Questo è un discorso MOLTO SERIO, che condivido al 1000%.

:laugh2:

Blacktwin
27/10/2022, 14:49
Precisissimo Ale, io "arrotondo" considerando 2 cm di differenza tra le 2 moto (i 5mm li considero "accademici"...), ma in effetti le quote numeriche sono appunto 850-870 vs 875-895.

Ma più di una volta mi è successo che, abbassando la sella sulla Rally per farla provare ad uno appena sceso dalla GTPro, dicendogli "cosi te la metto alla altezza di quella che hai appena provato", questo mi rispondesse "apperò, mi sembra di toccare meglio su questa!", in virtù appunto della diversa taratura delle sospensioni (più "morbidose" sulla Rally)
Può darsi quindi che (per di più con la sella ribassata) Cimbro toccherà agevolmente sulla Rally

(P.S. Vale, mai messo piede in un Mc Donald in vita mia - forse una volta, ma per un caffè, era l'unico posto aperto alle 2 del mattino - e per fortuna sono comunque alto come i giovani di oggi... però ora con la mia "altezza x età" non ci sto più su moto bellissime, come la Speed Triple 1200 RR ad esempio, troppo angolo al ginocchio, e ai polsi :sad: mezzora di guida e mi devo fermare:cry:)

Vale46EVO
27/10/2022, 15:40
Precisissimo Vale, io "arrotondo" considerando 2 cm di differenza tra le 2 moto (i 5mm li considero "accademici"...), ma in effetti le quote numeriche sono appunto 850-870 vs 875-895.

Ma più di una volta mi è successo che, abbassando la sella sulla Rally per farla provare ad uno appena sceso dalla GTPro, dicendogli "cosi te la metto alla altezza di quella che hai appena provato", questo mi rispondesse "apperò, mi sembra di toccare meglio su questa!", in virtù appunto della diversa taratura delle sospensioni (più "morbidose" sulla Rally)
Può darsi quindi che (per di più con la sella ribassata) Cimbro toccherà agevolmente sulla Rally

(P.S. Vale, mai messo piede in un Mc Donald in vita mia - forse una volta, ma per un caffè, era l'unico posto aperto alle 2 del mattino - e per fortuna sono comunque alto come i giovani di oggi... però ora con la mia "altezza x età" non ci sto più su moto bellissime, come la Speed Triple 1200 RR ad esempio, troppo angolo al ginocchio, e ai polsi :sad: mezzora di guida e mi devo fermare:cry:)

In effetti 5 mm non fanno differenza. Non avevo pensato sul fatto della "morbidezza" più marcata per la versione Rally...un pò come quando uso "l'abbassatore" sulla mia 3 minuti prima di arrivare a casa o alla destinazione prescelta :oook:

Per via del McDonald, piuttosto in gioventù andavo in autostrada all'Autogrill :laugh2:
Per le moto, come ti capisco...quanto vorrei tornare in pista con le mie (ex)amate K5, R1, 600 RR del 2007 ... ora tra ciapet, polsi, cervicale e panza, solo moto comode :biggrin3:

Davidenko
07/11/2022, 14:32
Ciao a tutti, ma la posizione in sella tra la Gt e la Rally è differente?
Perché a me sulla Gt le ginocchia toccano appena i convogliatori (neri) dei radiatori sulla Rally no!
Grazie!

Vale46EVO
07/11/2022, 14:44
Potrebbe essere la combinazione tra imbottitura sella differente e l'altezza pedane che portano il ginocchio ad una differenza angolazione.

Davidenko
07/11/2022, 14:53
Potrebbe essere la combinazione tra imbottitura sella differente e l'altezza pedane che portano il ginocchio ad una differenza angolazione.
Infatti come seduta preferisco la rally e anche come guida!
La Gt sullo sconnesso l'ho torvata un pò dura...si vede che non sono più abituato a moto del genere (19) avendo ua 800 Xcx!

Blacktwin
07/11/2022, 17:29
Ciao a tutti, ma la posizione in sella tra la Gt e la Rally è differente?
Perché a me sulla Gt le ginocchia toccano appena i convogliatori (neri) dei radiatori sulla Rally no!
Grazie!

Sì, la posizione in sella è leggermente diversa tra le due moto, ma per il busto, che è influenzato (nella sua posizione) dalla conformazione e dal montaggio del manubrio (che è diverso tra le due moto, dato che sulla Rally è prevista pure la guida in piedi sulle pedane).
Se vi capita sott'occhio una GT e una Rally parcheggiate di fianco, date una occhiata a come sono montati i riser del manubrio...

Per le ginocchia, la distanza dai convogliatori al ginocchio varia tra le versioni Pro (20 litri) ed Explorer (30 litri) sia GT che Rally, perchè nelle 2 versioni con serbatoio da 30 litri hanno posizionato diversamente i radiatori laterali, e quindi risultano diversi i "fianchetti" e la relativa distanza (dei convogliatori) dal ginocchio


(... per quanto riguarda la guida, va ovviamente a "preferenze personali": io ad esempio trovo che la versione Rally sia "mollacciona" e "troppo inerziale" (di avantreno) rispetto alla GT, che preferisco di gran lunga, più "assettata" (per minor escursione delle sospensioni, e relativa taratura), e reattiva tra le curve, nonchè più precisa, dato il cerchio in lega, e il calettamento da 19)

Davidenko
07/11/2022, 19:58
Grazie! Io ho provato la Gt e tocco sulla Rally no (entrambe serbatoio da 20 Lt.
La Rally come comportamento assomiglia un po' alla mia Xcx, mollacciona ma efficace! Ricordo Black il tuo commento tra 900 gt e 900 rally!
Poi la Rally mi piace di più!

Lilliput
08/11/2022, 08:36
Grazie! Io ho provato la Gt e tocco sulla Rally no (entrambe serbatoio da 20 Lt.
La Rally come comportamento assomiglia un po' alla mia Xcx, mollacciona ma efficace! Ricordo Black il tuo commento tra 900 gt e 900 rally!
Poi la Rally mi piace di più!

Quanto sei alto? Io sono 197cm e sulla mia GT Explorer tocco, ma solo quando guido un pò più sportivamente e l'inerzia tende a portarmi contro il serbatoio, in particolare il ginocchio sx quando cambio. Poi ho trovato un equilibrio con il quale la cosa nn mi infastidisce. La Rally Explorer ad una prova statica mi sembrava uguale, ma non l'ho mai guidata quindi non saprei dire...

Davidenko
08/11/2022, 11:33
Ciao, 1,87 ma ho le gambe lunghe!
Comunque come seduta preferisco la Rally!

PIGIPEO
08/11/2022, 12:36
Quanto sei alto? Io sono 197cm e sulla mia GT Explorer tocco, ma solo quando guido un pò più sportivamente e l'inerzia tende a portarmi contro il serbatoio, in particolare il ginocchio sx quando cambio. Poi ho trovato un equilibrio con il quale la cosa nn mi infastidisce. La Rally Explorer ad una prova statica mi sembrava uguale, ma non l'ho mai guidata quindi non saprei dire...

....197, solo?? visto "da vivo" avrei detto almeno 198!! :madoo::mazzodifiori:

roby6001
08/11/2022, 17:42
....197, solo?? visto "da vivo" avrei detto almeno 198!! :madoo::mazzodifiori:Pure io visto dal vivo e d ero convinto 196 !!![emoji16]

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Vale46EVO
08/11/2022, 17:46
Io l'ho visto solo per mezza giornata ma era seduto sulla sua moto e non ho avuto il tempo tra una piega e l'altra di guardare cm più o cm meno :laugh2:

Lilliput
09/11/2022, 17:48
:laugh2: qualche volta porto i tacchi e qualche volta no:risatona:

Apox
10/11/2022, 14:07
:laugh2: qualche volta porto i tacchi e qualche volta no:risatona:

Brutta scena

_sabba_
10/11/2022, 19:15
Difficile da digerire….

:laugh2:

MrTiger
11/11/2022, 08:25
Concordo con te che anche l'occhio vuole la sua parte e sicuramente la Rally verde satinata è tanta roba :wub:
Però ho sempre il timore che assetto ribassato o selle ribassate snaturino in qualche modo la "fisica" con la quale è stata concepita la moto.
Per il cerchio da 21, rispetto al 19, vale sempre lo stesso discorso...dipende da come uno è abituato a guidare.

La GT però non ha i cerchi a Raggi :cipenso:



Se non erro la Rally fa 895-875 contro gli 870-850 della versione GT

Poi con sella ribassata chiaramente si toglie per ognuna i 2 cm famosi.

Alimentazione McDonald, no grazie :sick:
Preferisco allargarmi con questa, piuttosto che alzarmi... :homer::risatona:
https://i.imgur.com/V8UP4u3.jpg

Io se me la scaloppano gli taglio le mani però bel piattino anche se mangio solo quella però esco con la fame 8 da rivedere anche la cottura) ....e cmq era ora che facessero le moto per alti i nani è giusto che comprino le moto dove io sembro napo orso capo.

Vale46EVO
11/11/2022, 12:40
Per me l'importante è che me la portino :w00t:

La cottura era perfetta, ma anche qui come tutte le altre cose, va a gusti :oook:

Tornando OT, concordo in pieno, come tante altre cose nella vita in cui bisognerebbe sempre allinearsi con il giusto valore e non il voler strafare con cose più grandi di noi :cool:

leone62
29/03/2023, 11:59
Buongiorno a tutti...riapro questo topic...dopo quasi 6 anni e 130mila km (senza mai conoscere il meccanico se nn x tagliandi!) passati insieme ad una Tiger 800 xcx, sono arrivato alla 1200 gt pro da poco più di una 10ina di giorni...avrei bisogno di un aiuto...all'accensione della moto mi compare il simbolo arancione dell'ammortizzatore con la dicitura +1...non sono riuscito a trovare nulla che lo spiegasse ne sul libretto né tantomeno sul web. Potete aiutarmi a capire cosa significa e cosa segnala?

Norrin Radd
31/03/2023, 07:13
Il precarico automatico del mono in relazione al peso rilevato (eventuale pilota passeggero bagagli)