PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Triumph Tiger 900 gamma 2023: nuove colorazioni



Vale46EVO
02/11/2022, 15:14
Dal sito Moto.it un'anteprima di cosa verrà presentato ad EICMA (suddiviso per Marchio e Modello)

Qui le Tiger 900/850

https://www.moto.it/news/triumph-tiger-900-gamma-2023-nuove-colorazioni.html

_sabba_
02/11/2022, 16:16
Ok, però gli aggiornamenti non dovrebbero essere solo a livello delle colorazioni.
Dopo 3/4 anni ci si aspetterebbe un nuovo layout della strumentazione, con un contagiri visibile (e non deducibile, come è ora), e soprattutto rendere disponibili accessori top di gamma (Cruise Control,mappe aggiuntive) anche per gli entry model, come fa BMW.

:oook:

Vale46EVO
02/11/2022, 19:19
Con la crisi di silicio e di altri componenti non credo ci siano gli aggiornamenti da te indicati e suggeriti :dubbio: anzi, molto facile che tra un pò non arrivino nemmeno le moto.:blink:

Sul fronte Auto, siamo arrivati addirittura che se fai il contratto ora, forse e ripeto forse, la consegna è prevista per Settembre 2023. :madoo:

_sabba_
02/11/2022, 22:20
L’implementazione del Cruise Control e delle mappe aggiuntive, e la riconfigurazione del layout della strumentazione, non richiedono interventi sull’hardware, ma solo una riprogrammazione delle centraline.

:oook:

AlbyBo
03/11/2022, 10:40
Sono d'accordo per il contagiri, è davvero osceno e di fatto inutilizzabile. Lo stesso dicasi per la schermata con i soli numeri dei giri.
Sarebbe da modificare e rendere disponibile la modifica anche alle versioni precedenti.
Non mi sembra nè difficile nè costoso da realizzare...

Bassman 50
03/11/2022, 14:10
Per il mio gusto, le nuove colorazioni mi sembrano un po' tristi.

Magari dal vivo fanno un'altra impressione...

Vale46EVO
03/11/2022, 14:57
L’implementazione del Cruise Control e delle mappe aggiuntive, e la riconfigurazione del layout della strumentazione, non richiedono interventi sull’hardware, ma solo una riprogrammazione delle centraline.

:oook:

Quello che dici non fa una piega :oook: Ma il problema e che non ci sono i microchip per completare gli assemblaggi. I programmatori ci sono, ma non c'è il materiale sul quale lavorare.
Tra un po' lo stesso problema ci sarà per il vetro...i vetrai ci sono...manca il silicio:wacko:

FICHI
03/11/2022, 20:04
Sono d'accordo per il contagiri, è davvero osceno e di fatto inutilizzabile.

Vi comunico che lo stesso....design di strumentazione è stato messo sulla nuova Street 765 my 2023 (presentata oggi: https://www.triumphmotorcycles.it/moto/roadsters/street-triple-moto2 ) -

Contenti?!?! :laugh2::laugh2:

_sabba_
03/11/2022, 21:47
Inzomma, è la stessa strumentazione della Tiger Sport 660.

:blink:

giudice
05/11/2022, 00:26
Inzomma, è la stessa strumentazione della Tiger Sport 660.

:blink:

Mannò, quella è della R.

La RS ha quella della Tiger 900 “castrata” di alcuni layout…:botteee:

Willis
05/11/2022, 12:10
In pratica l'unica novità è la colorazione arancione/ruggine?
Sulle 900 i colori mi sembra siano quelli già presenti. Quando ho scelto la mia RP l'unica differenza che ho notato era sulla sella della versione sandstorm che ha un disegno e cuciture diverse.

JoeBlot
07/11/2022, 10:44
Io ho ordinato prima dell'estate la 850 sport colore 2023 orange...non mi sembra tristina!!!!
Forse arriva per Dicembre

FICHI
07/11/2022, 12:46
Rimanendo IT e... "considerazione personale" la mia opinione è chè...: con i colori potevano certo fare uno sforzo in più è!? :cry:

Detto ciò ed andando OT , ma chi se ne frega dei colori :biggrin3:, sono talmente un piacere da guidare stè T900 (e 850 immagino) che....potrebbero pure essere....trasparenti :laugh2::laugh2:

_sabba_
07/11/2022, 13:09
In effetti….

:biggrin3:

AlbyBo
07/11/2022, 15:06
Vi comunico che lo stesso....design di strumentazione è stato messo sulla nuova Street 765 my 2023 (presentata oggi: https://www.triumphmotorcycles.it/moto/roadsters/street-triple-moto2 ) -

Contenti?!?! :laugh2::laugh2:


Andiamo bene.....:cry:

cicciospeed
06/12/2022, 14:14
secondo me, entro la primavera 2023 presenteranno un aggiornamento sostanziale, tipo centraline "sbloccate" (e quindi più cavalli,105) e strumentazione aggiornata (potrebbero adottare il tft della 1200 cosi come fu fatto sulle 800 in passato) anche perché per adesso non si trovano moto in conce o ne hanno poche versioni e modelli, si giustificano con il fatto che Triumph punta sulla 1200 ma.............

cri955
10/12/2022, 09:10
Appena venduta la 800 xrx
Non so se acquistare subito la 900 gtpro oppure aspettare primavera e sperare in un cambio , non dico radical, ma almeno sostanziale con il "nuovo" modello.

FICHI
10/12/2022, 18:03
Appena venduta la 800 xrx
Non so se acquistare subito la 900 gtpro oppure aspettare primavera e sperare in un cambio , non dico radical, ma almeno sostanziale con il "nuovo" modello.

CIAOOOOOoooo "vecchia roccia" , come stai? :biggrin3:

Per curiosità cosa intendi con......"cambio sostanziale" ; cosa ti aspetteresti?

cri955
10/12/2022, 18:32
Ciao bello mio come stai!!!!
In realtà, in effetti non so bene cosa vorrei fosse aggiornato, forse display ? Forse calore eccessivo (ma sono cose che ancora nn ho testato personalmente quindi boh)
Intendevo dire... vale la pena aspettare primavera per sperare NON SOLO PER UN AGGIORNAMENTO DEI COLORI.... Oppure i Rumors parlano oltre gamma colori nuovi, ci sarà dell'altro?
Perché se così fosse allora aspetto, altrimenti a gennaio la prendo e basta!

FICHI
11/12/2022, 14:39
Io non credo che oltre ai colori....facciano altro ; almeno di sicuro non nel primo semestre 2023. :oook:

Marco010
11/12/2022, 16:21
Viste precedenti esperienze, vedi Tiger Sport 2020, penso abbia ragione Fichi, nemmeno io penso ad aggiornamenti sostanziali se non (forse) qualche upgrade di centralina che sarà cmq. disponibile anche per le versioni 2019/2022.

_sabba_
11/12/2022, 16:50
Sono d’accordo.
È molto difficile che Triumph modifichi in modo sostanziale la Tiger 900 da un giorno all’altro.
Saranno modifiche di dettaglio.

:oook:

cri955
27/01/2023, 13:20
Presa! Stamane! Black
Impressioni a caldo?
Non è scoccata la scintilla... troppa elettronica a cui mi devo abituare ma quello che non mi convince è il 1-3-2
Non riconosco più il 3 cilindri triumph di sempre... ho la sensazione di guidare un bicilindrico
Spero col tempo mi passi questa brutta sensazione... FICHI non ho più il tuo cell, me lo puoi scrivere in privato???

_sabba_
27/01/2023, 15:00
Metti su la mappa spagnola che armonizza il comportamento dei cilindri, e ti ritroverai (almeno dai medi regimi in su) il meraviglioso tricilindrico inglese a cui sei abituato.
Prende anche una decina/dozzina di cavalli, che non fanno schifo….

:biggrin3:

FICHI
27/01/2023, 16:15
Non riconosco più il 3 cilindri triumph di sempre... ho la sensazione di guidare un bicilindrico
Spero col tempo mi passi questa brutta sensazione... @FICHI (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=39119) non ho più il tuo cell, me lo puoi scrivere in privato???

A bhè.....è certo un salto...."epocale" , per noi che abbiamp conosciuto i veri trecilindri :biggrin3: ; io mi ci sono abituato...velocemente e non mi spiace per nulla questa "schiena" particolarmente accentuata , unità , comunuque ad una discreta fluidità ed allungo.

Tornerei indietro?!
Al 60% no e al 40% si ; non sò se rendo ... la mia....l'idea ;)

mototopo67
27/01/2023, 20:52
Presa! Stamane! Black
Impressioni a caldo?...
Non riconosco più il 3 cilindri triumph di sempre...

:cry:

GIORGIO_82
31/01/2023, 09:08
Io che non avevo mai avuto una tre cilindri prima della tiger 900 e che anzi, ero piuttosto legato al bicilindrico, ho infatti avuto 1 quattro in linea e 3 bicilindrici (2 ad L, 1 boxer), beh insomma, devo dire che il tre cilindri della nostra tiger mi piace un sacco, vero che assomiglia abbastanza ad un bicilindrico, ma con un pochino di allungo in più e meno vibrazioni,

ma questa cosa della mappa spagnola? Come la si potrebbe avere?

_sabba_
31/01/2023, 10:04
Cerca su YouTube i video di DBlackrider, un motociclista spagnolo che ha fatto molti video sull’argomento.
Tra i video ci sono i link per scaricare le mappe, che valgono solo per le GT Pro e le Rally Pro.
In realtà è possibile replicare tutto nelle mappe per gli altri modelli, sempre tramite TuneEcu.
L’unica differenza è il numero di mappe (da tre a cinque, a seconda delle versioni).

:oook:

GIORGIO_82
31/01/2023, 12:22
ok ci guarderò, grazie :oook:

_sabba_
31/01/2023, 17:13
Ti agevolo:

https://youtu.be/fZFPSzOCFLY

:oook:

GIORGIO_82
02/02/2023, 13:10
Ho guardato un po' dei video che mi hai girato, per il momento non credo che faro niente, in primo luogo la moto ha ancora 15 mesi di garanza e non vorrei incorrere in problemi al riguardo, poi se devo essere sincero per il tipo di pilota che sono io non ne sento molto l'esigenza ed infine non sono un gran smanettone a livello informatico, grazie comunque della dritta, magari tra un po di tempo cambiero idea.

FICHI
02/02/2023, 13:26
poi se devo essere sincero per il tipo di pilota che sono io non ne sento molto l'esigenza

Io dico che....il 95% di noi non sfrutta neanche tutta la "motoristica".... OE..... delle nostre Tiger (anche degli 800 e meno che mai dei 1050) ; anche perchè se uno avesse.... esigenze bellicose :biggrin3: , sceglierebbe un Daytona, una...Street...uno Speed, ecc. e non un Tiger.


Poi....chè uno voglia rimappare per...gusto....divertimento..... , per carità ; il "nostro mondo" è stupendo anche per la sua irrazionalità :oook:

GIORGIO_82
02/02/2023, 15:38
Io sono sicuramente nel 95% che non la sfrutta!!!

_sabba_
02/02/2023, 20:51
Se uno proviene da una moto più “incazzata” rispetto alla Tiger 900, è abbastanza probabile che ogni tanto le richieda tutto ciò che può dare.
È una moto abbastanza potente, ma non è certo un fulmine di guerra.
In questi primi nove mesi mi sarà capitato di sfruttarla completamente una decina di volte al massimo, forse anche solo cinque, ma il merito va proprio alla mappatura che la rende molto più “allegra”, oltreché praticamente scevra da vibrazioni e soprattutto più simile (come comportamento) ai modelli che montano i tre cilindri a scoppi regolari.
Capisco che alla maggioranza degli utenti vada benissimo così come esce dalla Casa, ma posso garantirvi che chi l’ha provata con la mappa spagnola non è più tornato indietro.
Poi, giustamente, uno fa quello che vuole.

:biggrin3:

GIORGIO_82
03/02/2023, 08:15
Devo ammettere di non avere guardato i video completamente e non ho capito una cosa,
ovvero, se vado ad "inserire la mappa spagnola" inserisco una vera e propria mappa nuova o in realtà vado a modificare una di quelle esistenti lasciando invariate le altre?

__sabba__ approfitto della tua gentilezza più che riguardare tutti i video :oook::biggrin3:

_sabba_
03/02/2023, 10:31
La mappa è completa e lavora in tutte le configurazioni, dalla Rain alla Sport.
Si possono ulteriormente modificare altri parametri quali l’apertura delle farfalle (in percentuale) in relazione al regime di giri (cosa tralaltro che è insita nelle mappe già presenti), che però DBlackRider non ha fatto, ma che ho fatto io su una mappa per Tiger 800 XCX.

È un mondo difficile…

:laugh2:

JoeBlot
15/02/2023, 15:00
Arrivata la 850 sport Orange.....hhuuaauuu

_sabba_
15/02/2023, 17:49
Bellina forte.

:oook:

BonnieLover
15/02/2023, 21:49
Arrivata la 850 sport Orange.....hhuuaauuu

Bella!
Posta qualche foto se puoi, grazie

JoeBlot
16/02/2023, 07:48
Bella!
Posta qualche foto se puoi, grazie
Ho detto arrivata....sigh sigh...non consegnata, ci vorrà ancora una settimana!!!!

FICHI
16/02/2023, 08:30
Bella!
Posta qualche foto se puoi, grazie


Ho detto arrivata....sigh sigh...non consegnata, ci vorrà ancora una settimana!!!!

Comunque, poi, il topic giusto per mettere le eventuali foto, sarà il seguente:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/86658-raccolta-fotografica-delle-tiger-800-800-xc-degli-iscritti-al-forum-tcp.html

E non questo.
:oook: