PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Scrambler 900 Chrome o Scrambler 1200 XC?



BonnieLover
21/11/2022, 14:06
Ciao a tutti, dopo un paio di test ride approfonditi e con l’autunno ormai entrato nel vivo mi è venuta veglia di una Scrambler da affiancare alle mie Bonnie.

Vorrei una moto bella esteticamente, disimpegnata ma che si presti per un po’ di moto turismo (principalmente in solitaria) con borsa laterale e parabrezza.

Della 1200 mi spaventa l’altezza e il 21 anteriore, della 900 le sole cinque marce e gli pneumatici con camere d’aria.

Consigli tra le due?
Della 900 Chrome che ve ne pare? È buona solo per giocare e andare al bar?

meritene
21/11/2022, 18:17
Io ho una Street Scrambler 900 del 2019.
Se hai in mente di usarla quasi esclusivamente da solo è l'ideale, perché in coppia può risultare un po' "giusta" di dimensioni, per il resto se la cava benissimo.
Certo, la 1200 è tutta un'altra moto.
L'ho valutata anch'io ma oltre al fatto che io sono alto solo 1,73 non penso che farò il cambio: esteticamente la 900 mi piace di più, la trovo decisamente più armoniosa e mi ci trovo bene anche d'estate quando faccio qualche centinaio di km.
Riguardo alle 5 marce...a volte cerco la 6 ma tutto sommato non la trovo indispensabile.
I cerchi con camera d'aria non piacciono nemmeno a me...prima o poi li farò trasformare in tubeless.
Sto valutando il parabrezza alto (non quello microscopico che vale solo per l'estetica): non sono sicuro che ne sia appagato...ma di sicuro protegge dall'aria.

BonnieLover
22/11/2022, 00:17
Ma tra la versione E4 (intendo la 65CV) e la E5 della Scrambler 900 ci sono state modifiche significative? Forse un aumento di peso che però riesco solo a stimare perché la prima aveva un dato dichiarato a secco (206 kg) mentre l’attuale in ordine di marcia (223 kg).

Cerco che almeno dei cerchi in alluminio a raggi come la nuova T120 potevamo metterceli.

meritene
22/11/2022, 16:15
Secondo me cambia solo la categoria di emissioni, il motore è lo stesso.
Idem per il peso: 223 kg in ordine di marcia possono corrispondere ai 203 kg a secco della mia.

BonnieLover
23/11/2022, 00:44
Secondo me cambia solo la categoria di emissioni, il motore è lo stesso.
Idem per il peso: 223 kg in ordine di marcia possono corrispondere ai 203 kg a secco della mia.

Dici? 20kg di liquidi mi sembrano troppi, forse.

Per il motore, tra E4 ed E5 mi sembra che ci sia una differenza nel picco di coppia/giri e qualcosa forse nello scarico, ma non sono sicuro.

Grazie comunque

meritene
23/11/2022, 10:02
Figurati, di nulla.
Se tieni presente i litri di benzina, i kg d'olio motore e il liquido di raffreddamento secondo me i conti tornano.
Riguardo al motore ho letto anch'io di una modifica nel picco cavalli/giri motore (da 7500 a 7250).

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk