Visualizza Versione Completa : Portatarga: meglio ALTO o BASSO?
Marco Manila
02/01/2023, 16:57
Ciao ragazzi, mi sono reso conto che a molte persone non piace il portatarga originale della Trident montato sulla ruota.
Ho pensato di realizzare una versione virtuale con portatarga sul codone per vedere come stesse e vi giro il risultato, dite la vostra su come lo preferite. :oook:
279896
Sembra inclinato più di 30°
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Ovviamente alto, ma posizionato ancora più su.
In pratica applicato appena sotto al codino (ad esempio come quello della Brutale)..
279898
:oook:
Marco Manila
03/01/2023, 10:34
Sembra inclinato più di 30°
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
In effetti ho dovuto inclinarlo un pò per riuscire a farcelo stare.
In alternativa avrei dovuto allungare il braccio, ma poi stava maluccio.
Ovviamente alto, ma posizionato ancora più su.
In pratica applicato appena sotto al codino (ad esempio come quello della Brutale)..
279898
:oook:
Si, però per metterlo in quella posizione visto il codone corto della Trident avrei dovuto inclinarlo troppo per evitare contatti con la ruota. ;)
Cos' sarebbe più bello ancora, e ne fa uno la evotech, ma non è a norma, perché la ruota posteriore non deve sporgere dalla sagoma
In effetti ho dovuto inclinarlo un pò per riuscire a farcelo stare.
In alternativa avrei dovuto allungare il braccio, ma poi stava maluccio.
Si, però per metterlo in quella posizione visto il codone corto della Trident avrei dovuto inclinarlo troppo per evitare contatti con la ruota. ;)
Se guardi quello della Brutale, che è inclinato esattamente di 30º (la foto inganna perché la moto è sul cavalletto da officina), è montato più in alto e in posizione più avanzata, e nonostante ciò non viene mai toccato dalla ruota.
Rimane il discorso della sporgenza rispetto alla ruota posteriore, ma è così questo, ed era così quello della mia precedente Yamaha FZ8, ed entrambe le moto non hanno mai avuto nè problemi con il collaudo, né problemi con le FdO (che giustamente verificano l’inclinazione E LA PRESENZA DEL CATADIOTTRO).
:oook:
Mastroragno
04/01/2023, 20:39
Ciao ragazzi, mi sono reso conto che a molte persone non piace il portatarga originale della Trident montato sulla ruota.
Ho pensato di realizzare una versione virtuale con portatarga sul codone per vedere come stesse e vi giro il risultato, dite la vostra su come lo preferite. :oook:
279896
Il fatto è che il portatarga sulla ruota sta male su tutte le moto, perchè la sagoma della targa va a coprire la vista della gomma e rimane poi sempre posizionata molto in basso, e la visione posteriore della moto fa pietà... la soluzione da te proposta è sicuramente migliore, e come è stato qui ricordato (l'avevo postato in altra discussione...) la Evotech ne propone uno al posto del fanale posteriore:
https://www.evotech-rc.it/prodotto/24916/portatarga-triumph-trident-660-21-22#ad-image-7
Sicuramente.
Il portatarga basso è orripilante.
:biggrin3:
Il portatarga posizionato in basso è come vedere una bella donna con un fisico mozzafiato che indossa le ballerine anziché un tacco 12.
Su su forza sempre in alto dai…
Mia nonna diceva: quando si diventa vecchie, le nipoti (tette) vanno a trovare la zia (patonza).
Ecco il caso della saggy license plate….
:laugh2:
cico78rs
10/03/2023, 11:33
Scusate,ma il portatarga sotto codone posizionato più arretrato rispetto alla ruota è davvero passibile di multa?
Io non so che portatarga sottocodone montare? Vorrei un sistema minimal non ingombrante,ho visto carini anche su AliExxxxx,ma tutti per targhe non italiane...
Consigli?
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Se inclinato correttamente non fanno storie. Solo che il portatarga corto inclinato a 30^ sopra la ruota è peggio di uno originale. Con un po' di braccio inclinato verso il basso e la targa inclinata corretta esteticamente per me è meglio.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
cico78rs
10/03/2023, 16:05
Grazie...
Minimal ho trovato questo,prezzo incredibile,se mi impegno lo faccio in casa, vabbè...
Altri non saprei...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230310/ed89d9a41ce1ad896bc59edf03f4181c.jpg
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230310/afbbaa36fbde2c615f40f14ae30a2b8f.jpg
Si vede anche a occhio che non è in regola. Se lo metti a 30^ c'è il rischio che su un dosso o buca la targa vada a toccare la ruota, soprattutto se hai il passeggero.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Ci vuole simili a questo secondo me.280452280453280454
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
E se vuoi un consiglio lascia stare i prodotti powerbronze che sono una schifezza.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Io ho installato il portatarga della Evotech... secondo me è il migliore sia per estetica che per qualità. :oook:
andre106
14/05/2023, 12:45
Io ho installato il portatarga della Evotech... secondo me è il migliore sia per estetica che per qualità. :oook:Quale hai montato? Io quello che sostituisce lo stophttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230514/bf239888f482b69bfbdbd59f911b12d6.jpg
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi io ho messo la targa lì dove deve stare...
281137
E hai fatto benissimo.
:oook:
Grazie _sabba_...
Io vecchio e non riesco a vedere bene questi tocchi di gioventù motociclistica...:biggrin3:
Il c..o della moto deve essere così:lingua:
281138
filz9001
04/07/2023, 09:52
Qualcuno ha provato questo ? Sembra un ottima soluzione... ma non so se è omologato..
https://www.blacksheepmasters.com/it/produit/frsupport-de-plaque-laterale-pour-moto-triumph-trident-660enmotorcycle-side-plate-holder-triumph-trident-660itporta-targa-laterale-moto-triumph-trident-660demotorrad-seitenkennzeichenhalte/
Se mi permetti, alla vista di tale orpello potrei avere degli incubi (che non smetterebbero nemmeno dopo centinaia di sedute dallo psicologo), ma sicuramente aiuterebbero ad espletare sul trono……
:laugh2:
PIERGIANNI27
17/07/2023, 20:00
Scusami che portatarga hai montato?
Christian1979
29/01/2024, 11:05
Qualcuno ha montato il portatarga della freespirits?
filz9001
01/02/2024, 09:51
Io alla fine ho messo quello basso laterale (stile harley) ma non posto le foto perchè ho paura che non piacerà a molti... ahahahah:sad:
Non farle vedere al mio stomaco….
:laugh2:
Io alla fine ho messo quello basso laterale (stile harley) ma non posto le foto perchè ho paura che non piacerà a molti... ahahahah:sad:
A me interessava molto questo portatarga, ma non ho idea di come sta sulla moto. Potresti inviarmi delle foto? Pensi che possa toccare in piega?
filz9001
27/02/2024, 13:00
Te l ho mandata in privato (spero che il file sia leggibile)
1851francesco
27/02/2024, 15:59
non lo digerisco il portatarga basso
Nemmeno io, nemmeno in foto…..
:laugh2:
Te l ho mandata in privato (spero che il file sia leggibile)
Non so se sto sbagliando io qualcosa, ma non sembra essermi arrivato nulla (sono un neofita del forum)
filz9001
28/02/2024, 09:51
Ho aggiunto la foto nella mia galleria di profilo. Ok ?
Ho aggiunto la foto nella mia galleria di profilo. Ok ? va bene! Hai MP!
filz9001
29/02/2024, 09:14
Non riesco a risp in privato, forse non va la sezione posta del forum
------------ ti risp qui
Ciao
non ho altre foto su questo PC
1) preso da Ali expr a prezzo bassissimo
2) frecce originali montate al posto dei pedalini passeggero
3) non gratta se non esageri con la piega
All'inizio non ero convinto ma ora mi son fatto l occhio
PS Se piove sei fregato !
PS2 tra marmitta e staffa portatarga originale ho tolto almeno 10Kg :w00t:
Troppo bello quello della evotech, certo sono 320 euro e poi c'è il montaggio (che farei fare in officina)... è un costo visto che ne ho appena spesi quasi 9000 per la moto. :D
quello che mi interessa è se (il prossimo anno con tutta probabilità) dovessi installarlo sarebbe a norma?
comunque la trident è bellissima (a me a livello anche estetico ha fatto impazzire sin da subito, una delle poche moto non da power ranger che siano uscite negli ultimi anni) ma cosa gli è venuto in mente di metterci il leccaruota?? MAH!
Non riesco a risp in privato, forse non va la sezione posta del forum
------------ ti risp qui
Ciao
non ho altre foto su questo PC
1) preso da Ali expr a prezzo bassissimo
2) frecce originali montate al posto dei pedalini passeggero
3) non gratta se non esageri con la piega
All'inizio non ero convinto ma ora mi son fatto l occhio
PS Se piove sei fregato !
PS2 tra marmitta e staffa portatarga originale ho tolto almeno 10Kg :w00t:
Ma in realtà mi sono arrivati 3 messaggi a cui ho provato a rispondere, ma nulla.
La mia idea finale della moto montando quel tipo di portatarga era come nell'immagine sotto. Chiaramente con la targa che ha il tipo ha moltissimo più senso rispetto a quella italiana. In ogni caso vorrei vedere bene con qualcuno che l'ha installata e capire come ci sta dal dietro e dal lato della targa chiaramente. Anche perché onestamente l'idea di dover bucare il sottocoda non mi fa impazzire, anche perché il sottocoda è davvero ben rifinito e mi piacerebbe tenerlo pulito come è attualmente.
283018
filz9001
04/03/2024, 08:25
Credimi , anche io ci ho pensato molto, nessuna soluzione sembrava ottimale
Ad ogni modo, il mio laterale rispetta tutti vincoli di - altezza da terra - sagoma - inclinazione etc etc.. controllati con persone del mestiere.
Quindi, non sarà omologato... ma di sicuro rispetta tutti i vincoli del codice della strada
Io ci sto facendo un pensierino a sta cosa: diciamoci la verità, la moda del porta targa basso è passata e adesso fa cahare un po’ a tutti [emoji28]
Penso però che per avere il porta targa alto e lasciare il faro originale (molto bello secondo me) l’unica soluzione sia quella di forare il sottocoda (e non impazzisco di gioia)..
Ma supponiamo di superare questo scoglio, supponiamo che io fori il sottocoda e monti il porta targa, ma poi mi c’è il rischio di contatto della targa con la ruota??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La nota azienda Lightech lo produce dotato di una staffetta che la posiziona in modo da non interferire con la ruota.
Agevolo il link: https://www.motoracingshop.com/it/kit-portatarga-regolabile-lightech-luce-targa-a-led-lightech-catadiottro-per-triumph-trident-660-21-22.html?gad_source=1&gclid=CjwKCAiAopuvBhBCEiwAm8jaMdCKuc7NH0UWejfaBG46dL0ejYOgqiWJMIvD_vEeDfUfWAWTyf6cxhoC8-QQAvD_BwE
:oook:
La nota azienda Lightech lo produce dotato di una staffetta che la posiziona in modo da non interferire con la ruota.
Agevolo il link: https://www.motoracingshop.com/it/kit-portatarga-regolabile-lightech-luce-targa-a-led-lightech-catadiottro-per-triumph-trident-660-21-22.html?gad_source=1&gclid=CjwKCAiAopuvBhBCEiwAm8jaMdCKuc7NH0UWejfaBG46dL0ejYOgqiWJMIvD_vEeDfUfWAWTyf6cxhoC8-QQAvD_BwE
:oook:
Eh si avevo visto… non mi convince tanto perché montandolo il faro posteriore viene un po’ coperto da telaietto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io penso di comprare l'Evotech, è più pulito ed ha il faretto tondo piccolo. esteticamente mi sembra molto bello come risultato finale (immagine dal loro sito (https://www.evotech-rc.it/Prodotto/9127-Portatarga-Triumph-Trident-660-21-24/?motorbike=14-380-2022-TRIUMPH-Trident-660-2022))
283029
io penso di comprare l'Evotech, è più pulito ed ha il faretto tondo piccolo. esteticamente mi sembra molto bello come risultato finale (immagine dal loro sito (https://www.evotech-rc.it/Prodotto/9127-Portatarga-Triumph-Trident-660-21-24/?motorbike=14-380-2022-TRIUMPH-Trident-660-2022))
283029
Bello ma non bellissimo.. il faretto mi convince e non mi convince mentre il prezzo non mi convince proprio [emoji28]
Certo che pero quando si vede la silouette della moto con la targa al posto giusto é comunque una goduria [emoji3059][emoji3059]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quel faro a bottone non si può vedere…
:blink:
Ma alla fine della fiera c’è qualcuno che ha forato la parte inferiore del codino per fissare il portatarga? Io avrei trovato questo ma non vorrei fare qualcosa di irreversibile alla moto.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240312/211b4d84f8477d90c384343b2be81dc5.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Veh come diventa bella la Trident!
:oook:
Io sto prendendo il kit Tail Tidy di Evotech, molto simile al Freespirits ma con la copertura della staffa di montaggio fatta un pò meglio.
Su BritishLegends si prende più o meno allo stesso prezzo, evitando la dogana dal Regno Unito
https://evotech-performance.com/collections/triumph-trident-2021/products/ep-triumph-trident-tail-tidy-2022
Se sei interessato all'evotech ti mando un link dove lo vendono ad un prezzo ancora più basso
https://www.sixrace.it/it/porta-targa/471490-triumph-trident-2021-porta-targa.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&utm_campaign=retargetinggoogle&utm_source=google&utm_medium=cpc&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwwMqvBhCtARIsAIXsZpbOnlGZ4pWW97WN0mxMLXBuEJa8nMS5xuJRddNH4GTtpNsU5FXzejUaAhsGEALw_wcB
Ciao!
Ancora meglio :w00t: grazie della dritta! Quando avevo cercato, da SixRace non lo avevano ancora disponibile
Ancora meglio :w00t: grazie della dritta! Quando avevo cercato, da SixRace non lo avevano ancora disponibile
quando lo monti puoi postare foto?
Per BAIGON...
Io ho forato il sottocodino e non sono per niente pentito...
Ho solamente cercato di fare un lavoro più preciso possibile e sono soddisfatto del risultato..
Ciao
Quel Gilera merita l’iscrizione al registro storico.
Te lo scrive uno che ne capisce parecchio di quei mezzi.
:biggrin3:
filz9001
04/04/2024, 07:52
quando lo monti puoi postare foto?
Aspettiamo foto con ansia :biggrin3:
Sabba....
Il gilerino mi è stato regalato per i miei 40 anni da mia moglie, era di un collezionista di Milano, aveva 5 km. Non lo uso mai, ma lo tratto come un "figlio"... Per me possederlo è una delle più grandi soddisfazioni... quando era "giovine" sbavavo per questa motina...
Saluti
Usalo.
Sono appena sceso dal mio, e, lo dico onestamente, mi soddisfa di più della mia moto “grossa” (le uniche due moto che mi danno, o che mi hanno dato, qualcosa di simile sono la GSX-R e la Brutale)
Va più piano, frena di meno, è un pochettino più scomodo (veramente poco), ma l’emozione di sentir cantare il 2T è impareggiabile.
E poi c’è la risposta del carburatore e relativo comando a cavo.
Sei tu che comandi, non la ECU.
138 chili (e una quarantina di cavalli) di puro godimento.
Usalo!
:biggrin3:
A me faceva veramente pena il leccaruota; quindi ho preso il portatarga lightech; è "plug&play" quindi non c'è necesità di forare niente, ma che lavoraccio!! Il meccanico c'ha messo 5 ore!! Ha dovuto fare un lavoraccio per portare i cavi sopra, cablarli, dopo averli tagliati e risaldati (il lavoro è fatto davvero bene, magari facendolo un po' peggio ci avrebbe messo meno però meglio spendere qualcosa in più ed avere un bel lavoro...). Risultato: tra targa e manodopera 300 euro!!! :( PErò a livello estetico la moto cambia completamente!
284391
284392
Il leccaruota è impossibile da guardare….
:w00t:
Il leccaruota è impossibile da guardare….
:w00t:
Assolutamente; dopo 1 settimana più la guardo e più mi piace! Stravolge totalmente l'estetica della moto. Anche il faro posteriore è bellino... ok non bello come l'originale (che era stupendo) ma anche cosi ci sta! Paga il fatto che la trident ha un cul0 davvero corto quindi per forza di cose han dovuto allungare la parte che dal codino va alla targa
Secondo me puoi anche inclinare un pochettino di più la targa.
Rimani nel legale (usa un goniometro) e il posteriore diventa ancora più sexi.
:biggrin3:
Secondo me puoi anche inclinare un pochettino di più la targa.
Rimani nel legale (usa un goniometro) e il posteriore diventa ancora più sexi.
:biggrin3:
Ahahah hai ragione, lo faccio appena ho un attimo... l'ho detto al meccanico ma mi fa "fattelo tu, poi son caxxi tuoi" ahhahahaha
Se la regoli giusta nessuno ti potrà obiettare nulla.
Cosi com’è montata ora mi sembra fin troppo verticale.
:oook:
Fotonico
19/10/2024, 21:43
Ciao a tutti......domanda......Ma la staffa avvitata sul mozzo ruota che regge tutto il sistema originale.....come va' sistemata????
darottamare
28/03/2025, 16:55
la seconda
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.