PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Tagliando fai da te..



mimmolama
05/01/2023, 08:27
Buongiorno a tutti e buon anno.
In considerazione delle giornate di festa ho deciso di cimentarmi con il cambio olio e filtro, più pulizia del filtro aria. Tutto sommato un lavoro alla portata di tutti. La mia Bonnie del 2011 ha 27.000 km. La domanda è questa: considerato che lo scorso tagliando (fatto dal meccanico) sono state sostituite le candele e le pasticche freni, volevo sapere se e quando ci sono ulteriori controlli da fare per cui è necessario rivolgermi al meccanico.
Leggevo di regolazione delle punterie o cambio olio frizione...quando vanno fatti questi interventi? Il mio dubbio è che con il fai da te si rischia di perdere di vista alcuni interventi importanti..ad esempio mi viene in mente la catena..al di là della regolazione come me ne accorgo se va cambiata o se deve essere cambiata a prescindere dopo un tot? Scusate i mille dubbi ma non vorrei che per risparmiare qualcosa poi devo spendere soldi per interventi programmati che non sono stati fatti.
Grazie a tutti
Mimmo

carmelo23
05/01/2023, 09:11
Buongiorno a tutti e buon anno.
In considerazione delle giornate di festa ho deciso di cimentarmi con il cambio olio e filtro, più pulizia del filtro aria. Tutto sommato un lavoro alla portata di tutti. La mia Bonnie del 2011 ha 27.000 km. La domanda è questa: considerato che lo scorso tagliando (fatto dal meccanico) sono state sostituite le candele e le pasticche freni, volevo sapere se e quando ci sono ulteriori controlli da fare per cui è necessario rivolgermi al meccanico.
Leggevo di regolazione delle punterie o cambio olio frizione...quando vanno fatti questi interventi? Il mio dubbio è che con il fai da te si rischia di perdere di vista alcuni interventi importanti..ad esempio mi viene in mente la catena..al di là della regolazione come me ne accorgo se va cambiata o se deve essere cambiata a prescindere dopo un tot? Scusate i mille dubbi ma non vorrei che per risparmiare qualcosa poi devo spendere soldi per interventi programmati che non sono stati fatti.
Grazie a tutti
Mimmo

Se hai sotto mano il libretto manutenzione,noterai gli interventi da effettuare ogni tot km. La catena va pulita con petrolio bianco e oliata con olio 75w80,e verificare la tolleranza tra 15 e 30mm.Usura pignone e catena lo verifichi di persona oppure in officina se non sei in grado di stabilire.

NdrLcs
05/01/2023, 09:32
il controllo valvole se non erro si fa ai 45.000km.... in quell'occasione fatti fare i controlli generali
Un cambio d'olio all'anno, pulizia catena e pulizia filtri continuerei a farla regolarmente.
Se esci con qualche amico con un pò di esperienza fatti controllare (ad occhio) lo stato delle pastiglie freni e del disco.