Accedi

Visualizza Versione Completa : VITA DI BERLUSCONI di Marco Travaglio e Peter Gomez



nothing2007
25/07/2007, 22:38
VITA DI BERLUSCONI. CRONOLOGIA
di Marco Travaglio e Peter Gomez

1936. Nasce a Milano il 29 settembre, primo di tre figli (due maschi e una femmina) di Luigi Berlusconi, impiegato alla Banca Rasini, e Rosa Bossi, casalinga.

1954.Prende la maturità classica al liceo salesiano Copernico e s'iscrive all'Università Statale, facoltà di Giurisprudenza. A tempo perso, vende spazzole elettriche porta a porta, fa il fotografo ai matrimoni e ai funerali, suona il basso e canta nella band dell'amico d'infanzia Fedele Confalonieri (anche sulle navi da crociera).

1957. Primo impiego saltuario nella Immobiliare costruzioni.

1961. Si laurea in legge con 110 e lode, a Milano: tesi sugli aspetti giuridici del contratto pub- blicitario, e vince una borsa di studio di 2 milioni messa in palio dalla concessionaria Manzoni. Evita, non si sa come, il servizio militare. E si dà all'edilizia, acquistando un terreno in via Alciati, grazie alla garanzia fornitagli dal banchiere Carlo Rasini, che gli procura anche un socio, il costruttore Pietro Canali. Nasce la Cantieri Riuniti Milanesi.

1963. Fonda la Edilnord Sas: soci accomandanti Carlo Rasini e il commercialista svizzero Carlo Rezzonico (per la misteriosa finanziaria luganese Finanzierungesellschaft für Residenzen Ag). Nel 1964 apre un cantiere a Brugherio per edificare una città-modello da 4 mila abitanti. Nel 1965 è pronto il primo condominio, di cui però non riesce a vendere nemmeno un appartamento. Poi, non si sa come, riesce a venderlo al Fondo di previdenza dei dirigenti commerciali.

1965.Sposa Carla Elvira Dall'Oglio, genovese, che gli darà due figli: Maria Elvira (che si fa chiamare Marina - 1966) e Piersilvio (1969).

1968. Nasce l'Edilnord 2, acquistando terreni nel comune di Segrate, dove sorgerà Milano 2.

1969. Brugherio è completa con 1000 appartamenti venduti.

1973. Fonda la Italcantieri Srl, grazie ad altre due misteriose fiduciarie ticinesi, la Cofigen (legata al finanziere Tito Tettamanti) e la Eti AG Holding (amministrata dal finanziere Ercole Doninelli). Acquista ad Arcore, grazie ai buoni uffici dell'amico Cesare Previti, la villa Casati Stampa con tutti i terreni ad Arcore, a prezzo di superfavore. Previti infatti è pro-tutore dell'unica erede dei Casati Stampa, la contessina dodicenne Annamaria, e >contemporaneamente amico di Silvio e in affari con lui.

1974. Grazie a due fiduciarie della Bnl, la Servizio Italia e la Saf, nasce l'Immobiliare San Martino, amministrata da un ex compagno di università, Marcello Dell'Utri, palermitano. In un condominio di Milano 2 nasce una tv via cavo, Telemilano 58, che passerà ben presto all'etere col nome di Canale 5. Berlusconi si trasferisce con la famiglia a villa Casati, affiancato dal boss mafioso Vittorio Mangano, assunto in Sicilia da Dell'Utri come "fattore", cioè come amministratore della casa e dei terreni. Mangano lascerà Arcore soltanto un anno e mezzo - due anni più tardi, in seguito a due arresti e a un'inchiesta a suo carico per il sequestro di un ospite della villa amico di Berlusconi.

1975. Le due fiduciarie danno vita alla Fininvest. Nascono anche la Edilnord e la Milano 2. Ma Berlusconi non compare mai: inabissato e schermato da una miriade di prestanomi dal 1968 al 1975, quando diventa presidente di Italcantieri, e al 1979, quando assumerà la presidenza della Fininvest.

1977. Appena divenuto Cavaliere del Lavoro, acquista una quota dell'editrice de Il Giornale , fondato nel 1974 da Indro Montanelli.

1978-1983. Riceve circa 500 miliardi al valore di oggi, di cui almeno una quindicina in contanti, per alimentare le 24 (poi salite a 37) Holding Italiana che compongono la Fininvest, di cui si ignora tutt'oggi la provenienza. Sono gli anni della scalata di Bettino Craxi, segretario del Psi dal 1976, al potere e della sua ascesa al governo.

1978. Si affilia alla loggia massonica deviata e occulta "Propaganda 2" (P2) del maestro venerabile Licio Gelli, a cui è stato presentato dal giornalista Roberto Gervaso. Tessera numero 1816. Di lì a poco comincerà a ricevere crediti oltre ogni normalità dal Monte dei Paschi e dalla Bnl (due banche con alcuni uomini-chiave affiliati alla P2). E inizierà a collaborare, con commenti di politica economica, al "Corriere della Sera", controllato dalla P2 tramite Angelo Rizzoli e Bruno Tassan Din. La P2 verrà poi sciolta, in quanto "eversiva", con un provvedimento del governo Spadolini.

1980. Berlusconi fonda, con Marcello Dell'Utri, Publitalia 80, la concessionaria pubblicitarie per le reti tv. Conosce l'attrice Veronica Lario, al secolo Miriam Bartolini, che recita in uno spettacolo al teatro Manzoni di >Milano senza veli. Se ne innamora. La nasconde per tre anni in un'ala segreta della sede Fininvest in Via Rovani a Milano. Poi la donna rimane incinta e nel 1984, sempre nel segreto più assoluto, partorisce in Svizzera una bambina, Barbara. Berlusconi la riconosce. Padrino di battesimo, Bettino Craxi.

1981. I giudici milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone, indagando sui traffici del bancarottiere mafioso e piduista Michele Sindona, trovano gli elenchi degli affiliati alla loggia P2. Ma Berlusconi non subisce danni dallo scandalo che travolge il governo, l'esercito, i servizi segreti e il mondo del giornalismo.

1982. Berlusconi acquista l'emittente televisiva Italia 1 dall'editore Edilio Rusconi.

1984. Berlusconi acquista l'emittente Rete 4 dalla Mondadori: ormai è titolare di tre network televisivi nazionali, e può entrare in concorrenza diretta con la Rai. Ma tre pretori, di Torino, Pescara e Roma, sequestrano gli impianti che consentono le trasmissioni illegali di programmi in "interconnessione", cioè in contemporanea su tutto il territorio nazionale. Craxi vara un decreto urgente (il primo "decreto Berlusconi") per legalizzare la situazione illegale. Ma il decreto non viene convertito in legge perché incostituzionale. Craxi ne vara un altro (il secondo "decreto Berlusconi"), minacciando i partiti alleati di andare alle elezioni anticipate in caso di nuova bocciatura del decreto. E nel febbraio '85 il decreto sarà approvato, dopo che il governo avrà posto la questione di fiducia.

1985. Berlusconi divorzia da Carla Dell'Oglio e ufficializza il legame con Veronica, che gli darà altri due figli: Eleonora (1986) e Luigi (1988). Le seconde nozze verranno celebrate, con rito civile, nel 1990, officiante il sindaco socialista di Milano Paolo Pillitteri, cognato di Craxi. Testimoni degli sposi, Bettino e Anna Craxi, Confalonieri e Gianni Letta.

1986. Berlusconi acquista il Milan Calcio e ne diviene presidente (nel 1988 vincerà il suo primo scudetto). Intanto fallisce l'operazione La Cinq in Francia, che chiuderà definitivamente i battenti nel '90. E' Jacques Chirac a cacciarlo dal suolo francese, definendolo "venditore di minestre".

1988. Il governo De Mita annuncia la legge Mammì sul sistema radiotelevisivo. Che in pratica fotografa il duopolio Rai-Fininvest, senza imporre al Cavaliere alcun autentico tetto antitrust. Berlusconi acquista la Standa. La legge verrà approvata nel 1990.

1989-1991. Lunga battaglia fra Berlusconi e De Benedetti per il controllo della Mondadori, la prima casa editrice che controlla quotidiani (La Repubblica e 13 giornali locali), settimanali (Panorama, Espresso, Epoca) e tutto il settore libri Grazie a una sentenza del giudice Vittorio Metta, che il tribunale di Milano riterrà poi comprata con tangenti dall'avvocato Previti per conto di Berlusconi, il Cavaliere strappa la Mondadori al suo concorrente. Una successiva mediazione politica porterà poi alla restituzione a De Benedetti almeno di Repubblica, Espresso e giornali locali. Tutto il resto rimarrà a Berlusconi.

1990. Il Parlamento vara la legge Mammì, fra le polemiche: Berlusconi può tenersi televisioni (nel frattempo è entrato anche nel business di Telepiù) e Mondadori, dovendo soltanto "spogliarsi" de Il Giornale (che viene girato nel '90 al fratello Paolo).

1994. Berlusconi, ormai orfano dei partiti amici, travolti dallo scandalo di Tangentopoli, entra direttamente in politica, fonda il partito di Forza Italia, vince le elezioni politiche del 27 marzo alla guida del Polo delle Libertà e diventa presidente del Consiglio. Il 21 novembre viene coinvolto nell'inchiesta sulle tangenti alla Guardia di Finanza. Il 22 dicembre è costretto a dimettersi, per la mozione di sfiducia della Lega Nord, che non condivide più la sua politica sociale e preme per la risoluzione del conflitto d'interessi.

1996. Berlusconi, indagato nel frattempo anche per storie di mafia, falso in bilancio, frode fiscali e soprattutto corruzione giudiziaria insieme a Previti, si ricandida alle elezioni politiche, ma perde. Vince il candidato del centrosinistra (Ulivo), Romano Prodi. Trascorrerà 5 anni all'opposizione, alle prese con una serie di inchieste giudiziarie e di processi, conclusi con diverse condanne in primo grado, poi trasformate in prescrizioni e (raramente) in assoluzioni in appello e in Cassazione.

2001. Il 15 maggio vince le elezioni alla guida della Casa delle Libertà e torna alla presidenza del Consiglio.

fonte: Dittatori e dittature - Silvio Berlusconi. Un dittatore? (http://www.dittatori.it/berlusconi.htm)

giorgio bona
25/07/2007, 22:51
la storia dell'uomo piu' potente d'italia...:dry:
ma si dovra' ad ogni costo seguir questo percorso!?!?:blink:

BINIGNO
25/07/2007, 23:31
E' L'UNICO POLITICO CHE HA LAVORATO IN VITA SUA.....

Luchino
26/07/2007, 01:52
Politico è un parolone...imprenditore è meglio...ladro,mafioso,dittatore,bastardo,figl d put sono meglio ancora.

sebo
26/07/2007, 06:35
E' L'UNICO POLITICO CHE HA LAVORATO IN VITA SUA.....

loooool questa e' bella

valentinorossi
26/07/2007, 06:54
Politico è un parolone...imprenditore è meglio...ladro,mafioso,dittatore,bastardo,figl d put sono meglio ancora.

mi aggrego anche io ............ :D

http://img241.imageshack.us/img241/4954/wallpaperparigi7163200fdx8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=wallpaperparigi7163200fdx8.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/7223/01rq7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=01rq7.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)

Pierc
26/07/2007, 07:22
per me un grandissimo imprenditore...uno dei migliori!!!!

learchjr
26/07/2007, 07:42
la storia dell'uomo piu' potente d'italia...:dry:
ma si dovra' ad ogni costo seguir questo percorso!?!?:blink:

Temo proprio che la risposta sia "SI"...:cry:

MAZZA75
26/07/2007, 07:43
mi aggrego anche io ............ :D

http://img241.imageshack.us/img241/4954/wallpaperparigi7163200fdx8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=wallpaperparigi7163200fdx8.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/7223/01rq7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=01rq7.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)


:wink_:

solenero
26/07/2007, 08:04
o così o in una bara voi che avreste fatto?

hummerspeed
26/07/2007, 08:05
Ottimo imprenditore. Stop!

hs

paskiss
26/07/2007, 08:46
Bhè se l'alternativa è Prodi......W BERLUSCONI!!....Fini for president! ;)

Cancer™
26/07/2007, 09:07
se invece comandassimo noi...........?

siamo sicuri che ci comporteremmo meglio?

Marty
26/07/2007, 09:48
Politico è un parolone...imprenditore è meglio...ladro,mafioso,dittatore,bastardo,figl d put sono meglio ancora.
ti quoto al massimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


VITA DI BERLUSCONI. CRONOLOGIA
di Marco Travaglio e Peter Gomez

1936. Nasce a Milano il 29 settembre, primo di tre figli (due maschi e una femmina) di Luigi Berlusconi, impiegato alla Banca Rasini, e Rosa Bossi, casalinga.

1954.Prende la maturità classica al liceo salesiano Copernico e s'iscrive all'Università Statale, facoltà di Giurisprudenza. A tempo perso, vende spazzole elettriche porta a porta, fa il fotografo ai matrimoni e ai funerali, suona il basso e canta nella band dell'amico d'infanzia Fedele Confalonieri (anche sulle navi da crociera).

1957. Primo impiego saltuario nella Immobiliare costruzioni.

1961. Si laurea in legge con 110 e lode, a Milano: tesi sugli aspetti giuridici del contratto pub- blicitario, e vince una borsa di studio di 2 milioni messa in palio dalla concessionaria Manzoni. Evita, non si sa come, il servizio militare. E si dà all'edilizia, acquistando un terreno in via Alciati, grazie alla garanzia fornitagli dal banchiere Carlo Rasini, che gli procura anche un socio, il costruttore Pietro Canali. Nasce la Cantieri Riuniti Milanesi.

1963. Fonda la Edilnord Sas: soci accomandanti Carlo Rasini e il commercialista svizzero Carlo Rezzonico (per la misteriosa finanziaria luganese Finanzierungesellschaft für Residenzen Ag). Nel 1964 apre un cantiere a Brugherio per edificare una città-modello da 4 mila abitanti. Nel 1965 è pronto il primo condominio, di cui però non riesce a vendere nemmeno un appartamento. Poi, non si sa come, riesce a venderlo al Fondo di previdenza dei dirigenti commerciali.

1965.Sposa Carla Elvira Dall'Oglio, genovese, che gli darà due figli: Maria Elvira (che si fa chiamare Marina - 1966) e Piersilvio (1969).

1968. Nasce l'Edilnord 2, acquistando terreni nel comune di Segrate, dove sorgerà Milano 2.

1969. Brugherio è completa con 1000 appartamenti venduti.

1973. Fonda la Italcantieri Srl, grazie ad altre due misteriose fiduciarie ticinesi, la Cofigen (legata al finanziere Tito Tettamanti) e la Eti AG Holding (amministrata dal finanziere Ercole Doninelli). Acquista ad Arcore, grazie ai buoni uffici dell'amico Cesare Previti, la villa Casati Stampa con tutti i terreni ad Arcore, a prezzo di superfavore. Previti infatti è pro-tutore dell'unica erede dei Casati Stampa, la contessina dodicenne Annamaria, e >contemporaneamente amico di Silvio e in affari con lui.

1974. Grazie a due fiduciarie della Bnl, la Servizio Italia e la Saf, nasce l'Immobiliare San Martino, amministrata da un ex compagno di università, Marcello Dell'Utri, palermitano. In un condominio di Milano 2 nasce una tv via cavo, Telemilano 58, che passerà ben presto all'etere col nome di Canale 5. Berlusconi si trasferisce con la famiglia a villa Casati, affiancato dal boss mafioso Vittorio Mangano, assunto in Sicilia da Dell'Utri come "fattore", cioè come amministratore della casa e dei terreni. Mangano lascerà Arcore soltanto un anno e mezzo - due anni più tardi, in seguito a due arresti e a un'inchiesta a suo carico per il sequestro di un ospite della villa amico di Berlusconi.

1975. Le due fiduciarie danno vita alla Fininvest. Nascono anche la Edilnord e la Milano 2. Ma Berlusconi non compare mai: inabissato e schermato da una miriade di prestanomi dal 1968 al 1975, quando diventa presidente di Italcantieri, e al 1979, quando assumerà la presidenza della Fininvest.

1977. Appena divenuto Cavaliere del Lavoro, acquista una quota dell'editrice de Il Giornale , fondato nel 1974 da Indro Montanelli.

1978-1983. Riceve circa 500 miliardi al valore di oggi, di cui almeno una quindicina in contanti, per alimentare le 24 (poi salite a 37) Holding Italiana che compongono la Fininvest, di cui si ignora tutt'oggi la provenienza. Sono gli anni della scalata di Bettino Craxi, segretario del Psi dal 1976, al potere e della sua ascesa al governo.

1978. Si affilia alla loggia massonica deviata e occulta "Propaganda 2" (P2) del maestro venerabile Licio Gelli, a cui è stato presentato dal giornalista Roberto Gervaso. Tessera numero 1816. Di lì a poco comincerà a ricevere crediti oltre ogni normalità dal Monte dei Paschi e dalla Bnl (due banche con alcuni uomini-chiave affiliati alla P2). E inizierà a collaborare, con commenti di politica economica, al "Corriere della Sera", controllato dalla P2 tramite Angelo Rizzoli e Bruno Tassan Din. La P2 verrà poi sciolta, in quanto "eversiva", con un provvedimento del governo Spadolini.

1980. Berlusconi fonda, con Marcello Dell'Utri, Publitalia 80, la concessionaria pubblicitarie per le reti tv. Conosce l'attrice Veronica Lario, al secolo Miriam Bartolini, che recita in uno spettacolo al teatro Manzoni di >Milano senza veli. Se ne innamora. La nasconde per tre anni in un'ala segreta della sede Fininvest in Via Rovani a Milano. Poi la donna rimane incinta e nel 1984, sempre nel segreto più assoluto, partorisce in Svizzera una bambina, Barbara. Berlusconi la riconosce. Padrino di battesimo, Bettino Craxi.

1981. I giudici milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone, indagando sui traffici del bancarottiere mafioso e piduista Michele Sindona, trovano gli elenchi degli affiliati alla loggia P2. Ma Berlusconi non subisce danni dallo scandalo che travolge il governo, l'esercito, i servizi segreti e il mondo del giornalismo.

1982. Berlusconi acquista l'emittente televisiva Italia 1 dall'editore Edilio Rusconi.

1984. Berlusconi acquista l'emittente Rete 4 dalla Mondadori: ormai è titolare di tre network televisivi nazionali, e può entrare in concorrenza diretta con la Rai. Ma tre pretori, di Torino, Pescara e Roma, sequestrano gli impianti che consentono le trasmissioni illegali di programmi in "interconnessione", cioè in contemporanea su tutto il territorio nazionale. Craxi vara un decreto urgente (il primo "decreto Berlusconi") per legalizzare la situazione illegale. Ma il decreto non viene convertito in legge perché incostituzionale. Craxi ne vara un altro (il secondo "decreto Berlusconi"), minacciando i partiti alleati di andare alle elezioni anticipate in caso di nuova bocciatura del decreto. E nel febbraio '85 il decreto sarà approvato, dopo che il governo avrà posto la questione di fiducia.

1985. Berlusconi divorzia da Carla Dell'Oglio e ufficializza il legame con Veronica, che gli darà altri due figli: Eleonora (1986) e Luigi (1988). Le seconde nozze verranno celebrate, con rito civile, nel 1990, officiante il sindaco socialista di Milano Paolo Pillitteri, cognato di Craxi. Testimoni degli sposi, Bettino e Anna Craxi, Confalonieri e Gianni Letta.

1986. Berlusconi acquista il Milan Calcio e ne diviene presidente (nel 1988 vincerà il suo primo scudetto). Intanto fallisce l'operazione La Cinq in Francia, che chiuderà definitivamente i battenti nel '90. E' Jacques Chirac a cacciarlo dal suolo francese, definendolo "venditore di minestre".

1988. Il governo De Mita annuncia la legge Mammì sul sistema radiotelevisivo. Che in pratica fotografa il duopolio Rai-Fininvest, senza imporre al Cavaliere alcun autentico tetto antitrust. Berlusconi acquista la Standa. La legge verrà approvata nel 1990.

1989-1991. Lunga battaglia fra Berlusconi e De Benedetti per il controllo della Mondadori, la prima casa editrice che controlla quotidiani (La Repubblica e 13 giornali locali), settimanali (Panorama, Espresso, Epoca) e tutto il settore libri Grazie a una sentenza del giudice Vittorio Metta, che il tribunale di Milano riterrà poi comprata con tangenti dall'avvocato Previti per conto di Berlusconi, il Cavaliere strappa la Mondadori al suo concorrente. Una successiva mediazione politica porterà poi alla restituzione a De Benedetti almeno di Repubblica, Espresso e giornali locali. Tutto il resto rimarrà a Berlusconi.

1990. Il Parlamento vara la legge Mammì, fra le polemiche: Berlusconi può tenersi televisioni (nel frattempo è entrato anche nel business di Telepiù) e Mondadori, dovendo soltanto "spogliarsi" de Il Giornale (che viene girato nel '90 al fratello Paolo).

1994. Berlusconi, ormai orfano dei partiti amici, travolti dallo scandalo di Tangentopoli, entra direttamente in politica, fonda il partito di Forza Italia, vince le elezioni politiche del 27 marzo alla guida del Polo delle Libertà e diventa presidente del Consiglio. Il 21 novembre viene coinvolto nell'inchiesta sulle tangenti alla Guardia di Finanza. Il 22 dicembre è costretto a dimettersi, per la mozione di sfiducia della Lega Nord, che non condivide più la sua politica sociale e preme per la risoluzione del conflitto d'interessi.

1996. Berlusconi, indagato nel frattempo anche per storie di mafia, falso in bilancio, frode fiscali e soprattutto corruzione giudiziaria insieme a Previti, si ricandida alle elezioni politiche, ma perde. Vince il candidato del centrosinistra (Ulivo), Romano Prodi. Trascorrerà 5 anni all'opposizione, alle prese con una serie di inchieste giudiziarie e di processi, conclusi con diverse condanne in primo grado, poi trasformate in prescrizioni e (raramente) in assoluzioni in appello e in Cassazione.

2001. Il 15 maggio vince le elezioni alla guida della Casa delle Libertà e torna alla presidenza del Consiglio.

fonte: Dittatori e dittature - Silvio Berlusconi. Un dittatore? (http://www.dittatori.it/berlusconi.htm)
ma non ce ne frega un cazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cancer™
26/07/2007, 09:53
meglio un ladro che si sa' che e' ladro
o un ladro che dice di essere onesto

????????

paolinux
26/07/2007, 09:56
LE CONDANNE DI SILVIO

Il nostro bravo Presidente del Consiglio

"La forza dei fatti", ecco lo slogan del nostro amato Presidente Berlusconi per strappare qualche voto che ingrassi i magri sondaggi elettorali di Forza Italia di questi tempi.
e allora vediamoli questi fatti:

1) Bugie sulla loggia P2 (falsa testimonianza)
La corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2
(reato coperto da amnistia nel 1989)

2) Tangenti alla Guardia di Finanza (corruzione)
1° grado: condanna a 2 anni e 9 mesi per tutte e 4 le tangenti contestate
Appello: prescrizione per 3 tangenti (grazie alle attenuanti generiche), assoluzione con formula dubitativa per la quarta. nella motivazione si legge: "Il giudizio di colpevolezza dell'imputato (Berlusconi) poggia su molteplici elementi indiziari, certi, univoci, precisi e concordanti, per ciò dotati di rilevante forza persuasiva, tali da assumere valenza probatoria"
Cassazone: assoluzione

3) All Iberian 1 (finanziamento illecito ai partiti)
1° grado. condanna a 2 anni e 4 mesi per i 21 MILIARDI versati estero su estero, tramite il conto All Iberian, a Bettino Craxi
appello: prescrizione, tra le motivazioni della sentenza:"per nessuno degli imputati emerge daglia atti evidenza dell'innocenza"
Cassazione: prescrizione confermata, tra le motivazioni della sentenza: "le operazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero sue estero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito nothern Holding (Craxi) furono realizzati in Italia dai vertici del gruppo Fininvest spa, con rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente (...) Non emerge negli atti processuali l'estraneità dell'imputato".

4) All Iberian 2 (falso in bilancio)
Processo sospeso in attesa che si conosca se le nuove norme in materia di reati societari approvate dal governo Berlusconi si siano legittime (deciderà l'Alta Corte di giustizia europea e la Corte costituzionale italiana. In pratica Berlusconi si è fatto la legge per scagionarsi, bisogna vedere però se gli alti organi saranno d'accordo...

5) Medusa Cinema (falso in bilancio)
1° grado: condanna a 1 anno e 4 mesi (10 MILIARDI di fondi neri che, grazie alla compravendita, vengono accantonati su una serie di libretti al portatore di Silvio Berlusconi)
Appello: assoluzione con formula dubitativa. Secondo il collegio Berlusconi è così ricco che potrebbe anche non essersi reso conto di come, nel corso della compravendita, il suo collaboratore Carlo Bernasconi (condannato) gli abbia versato 10 MILIARDI di lire in nero.
Cassazione: sentenza d'appello confermata

6)Terreni di Macherio (appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio)
1° grado: assoluzione dall'appropriazione indebita e dalla frode fiscale (4, 4 MILIARDI pagati in nero), prescrizione per i falsi in bilancio di due società ai quali "indubbiamente ha concorso Berlusconi"
Appello: confermata l'assoluzione dalle prime due accuse. Assoluzione anche per uno dei due reati di falso in bilancio, per il secondo è intervenuta l'amnistia.
Cassazone: in corso.

7) Caso Lentini (falso in bilancio)
1°grado: reato prescritto per la legge su falso in bilancio (10 MILIARDI versati in nero al Torino Calcio per l'acquisto del giocatore Luigi Lentini)
Appello: in corso

8) Consolidato gruppo Fininvest (falso in bilancio)
Il gip Fabio Paparella ha dichiarato prescritti, sulla base della nuova legge sul faso in bilancio, i 1500 MILIARDI (!) di presunti fondi neri accantonati dal gruppo Berlusconi su 64 società off-shore della galassia All Iberian (comparto B della Fininvest).
Il pm Francesco Greco ha però presentato ricorso in Cassazione

9) Lodo Mondadori (corruzione giudiziaria)
1° grado: concessione delle attenuanti generiche ("Berlusconi è diventato Presidente del Consiglio"), ma condanna a Cesare Previti
Appello e Cassazione: prescrizione

10) Sme-Ariosto (falso in bilancio)
Reato stralciato in seguito all'entrata in vigore delle nuove norme sul diritto societario, (Berlusconi avrebbe versato denaro ad alcuni giudici...). Il processo è fermo in attesa che l'Alta Corte di giustizia europea si pronunci, dato che queste nuove norme in vigore potrebbero essere in contrasto con quelle comunitarie. Ma anche in caso di risposta positiva per i giudici, resterà bloccato per il lodo Schifani. Come del resto tutti gli altri procedimenti ancora in corso a carico di Silvio Berlusconi.

11) Diritti televisivi (falso in bilancio e frode fiscale)
Indagini preliminari in corso alla Procura di Milano a carico di numerosi manager del gruppo, più il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri e il titolare Silvio Berlusconi, il quale - secondo l'ipotesi accusatoria - avrebbe continuato anche dopo l'ingresso in politica nel '94 ad esercitare di fatto il ruolo di dominus dell'azienda. Oggetto dell'indagine: una serie di operazioni finanziarie di acquisto di diritti cinematografici e televisivi da major americone, con vorticosi passaggi fra una società estera e l'altra del gruppo Berlusconi, con il risultato di far lievitare artificiosamente il prezzo dei beni compravenduti e beneficiare di sconti fiscali previsti dalla legge Tremonti, approvata dal primo governo dello stesso Berlusconi. Il presunto falso in bilancio è valutato intorno ai 180 milioni di Euro (circa 350 MILIARDI)

12) Telecinco (violazione delle leggi antitrusti e frode fiscale in Spagna)
Il giudice anticorruzione di Madrid Baltasàr Garzòn Real, dopo aver chiesto nel 2001 al governo italiano di processare Berlusconi o, in alternativa, di privarlo dell'immunità in modo di poterlo giudicare in Spagna, non ha ancora ricevuto risposta. berlusconi in Spagna è accusato - insieme a Marcello dell'Utri (pregiudicato) e altri dirigenti Fininvest - di aver posseduto, grazie a vari prestanomi e operazioni finanziarie illecite, il controllo pressoché totalitario dell'emittente Telecinco, in violazione dell'antitrust spagnola.

13) Mafia (concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco)
Indagini archiviate a Palermo su richiesta della Procura per scadenza termini massimi concessi per indagare.

14) Bombe del 1992 e del 1993 (concorso in strage)
Le inchieste delle procure di firenze e Caltanissetta sui presunti "mandanti a volto coperto" delle stragi 1992 (Falcone e Borsellino) e del 1993 (Milano, Firenze, Roma) sono state archiviate per scadenza dei termini d'indagine. A firenze, il 14 novembre 1998, il gip Giuseppe Soresina ha però rilevato come Berlusconi e Dell'Utri abbiano "intrattenuto rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali cui è riferibile il programma stragista realizzato". Cioè con il clan corleonese che da 20 anni guida Cosa Nostra, con centinaia di omicidi e una mezza dozzina di stragi. Il gip aggiunge: "Esiste un'obbiettiva convergenza degli interessi pubblici di Cosa Nostra rispetto ad alcune qualificate linee programmatiche della nuova formazione (forza Italia): articolo 41 bis, legislazione sui collaboratori di giustizia, recupero del garantismo processuale..."

Su questa ultima parte dedicheremo un approfondimento in futuro perché è particolare.
Ecco i fatti di Berlusconi, vi ricordo che prescrizione non significa essere innocenti, anzi si è colpevoli solo che c'è una sorta di perdono perché i reati sono accaduti molto tempo prim:wink_:

sebo
26/07/2007, 10:13
basta con sta legge del menopeggio, hanno rotto le @@ tutti...non se ne può più

maoganz
26/07/2007, 10:15
Politico è un parolone...imprenditore è meglio...ladro,mafioso,dittatore,bastardo,figl d put sono meglio ancora.

cosi si fa!:wacko:

Cancer™
26/07/2007, 10:18
scusate ma gli altri che fanno tanto i santi pensate che siano cosi santi?

d.flower
26/07/2007, 10:26
i forniti da paolinux fammi venire la pelle d'oca.... porca miseria!!

Jello79
26/07/2007, 10:29
Ottimo imprenditore. Stop!

hs

Con l'appoggio della mafia, della politica ed i politici, dei fottuti massoni, con i soldi delle finanziarie dati dal padre anche una scimmia ubriaca riuscirebbe a sfondare come imprenditore!
Berlusconi e' la piu raccapricciante espressione della merda che il mondo e' diventato: un bastardo ladro, mafioso e truffatore che ora sta in politica e fa il moralista invece di marcire in galera!
E come ha detto qualcuno, basta co sta storia del meno peggio: io nn capisco come si possa votare uno con questo "curriculum", punto!

Lulo
26/07/2007, 12:11
speriamo che il Cavaliere vada presto in pensione, così smetterete di scassare la m1n(h1a....

Pierc
26/07/2007, 12:13
Con l'appoggio della mafia, della politica ed i politici, dei fottuti massoni, con i soldi delle finanziarie dati dal padre anche una scimmia ubriaca riuscirebbe a sfondare come imprenditore!
Berlusconi e' la piu raccapricciante espressione della merda che il mondo e' diventato: un bastardo ladro, mafioso e truffatore che ora sta in politica e fa il moralista invece di marcire in galera!
E come ha detto qualcuno, basta co sta storia del meno peggio: io nn capisco come si possa votare uno con questo "curriculum", punto!

si ma mio caro per aver amici politici , boss, massoni..bisogna anche avere una gran testa..pensi che un boss o una loggia massonica faccia entrare nelle loro schiere il primo deficiente che capita?? avrei proprio voluto vedere te al suo posto..o meglio se riesci in quei pochi anni a costruire l'impero che ha fatto lui...con amici o no, ma l'ha fatto..è così facile parlare e disprezzare le persone...

sebo
26/07/2007, 12:40
si ma mio caro per aver amici politici , boss, massoni..bisogna anche avere una gran testa..pensi che un boss o una loggia massonica faccia entrare nelle loro schiere il primo deficiente che capita?? avrei proprio voluto vedere te al suo posto..o meglio se riesci in quei pochi anni a costruire l'impero che ha fatto lui...con amici o no, ma l'ha fatto..è così facile parlare e disprezzare le persone...

ah be' allora bravo...ce ne fossero' cosi'....
e cmq e' entrato nel giro solo xche' l'ha fatto entrare bettino craxi

Cancer™
26/07/2007, 12:41
ma alla fine se non c'e' lui comunque voi state con i meno peggio..

sebo
26/07/2007, 13:06
ad oggi non esiste un menopeggio...esiste un peggio

Racer80
26/07/2007, 14:08
troppoooo lungo!!!un riassunto no??:biggrin3:

D@lyn
26/07/2007, 14:14
non penso che il "povero" Silvio incarni una figura così disdicevole e così diversa dal politico italiano.incarna il capitalismo e i soldi che una certa parte politica identifica nel male dell'Italia .Forse però una differenza cè :lui in parlamento cè andato che i soldi li aveva gia' gli altri ci sono andati per arricchirsi.per quello che mi riguarda i politici italiani sarebbero tutti da spedire a spaccare le pietre..

maoganz
26/07/2007, 14:20
si ma mio caro per aver amici politici , boss, massoni..bisogna anche avere una gran testa..pensi che un boss o una loggia massonica faccia entrare nelle loro schiere il primo deficiente che capita?? avrei proprio voluto vedere te al suo posto..o meglio se riesci in quei pochi anni a costruire l'impero che ha fatto lui...con amici o no, ma l'ha fatto..è così facile parlare e disprezzare le persone...

con amici di quel tipo nn penserai davvero che serva sto gran genio?in italia nn esistono manager ma solo amici di amici!è risaputo che il nostro sitema nn si basa sul merito

MAZZA75
26/07/2007, 14:45
per quello che mi riguarda i politici italiani sarebbero tutti da spedire a spaccare le pietre..

:yess:

....TUTTI IN MINIERA

Lupin
26/07/2007, 14:46
siamo quasi tutti giovani e ci ricordiamo molto bene questi ultimi 10/15 anni.
da tangentopoli in poi l'italiano medio ha leggermente aperto gli occhi ma nulla più.
il problema è che non ci rendiamo conto che se non fossimo entrati in europa rimettendoci qualcosa un pò tutti avremmo fatto la fine dell'argentina se non peggio.
domanda: chi ci ha portato a questa situazione? c'è chi dice la DC, alcuni addirittura danno la colpa al PCI. in realtà i 10 anni del PSi sono stati i più deleteri della storia d'Italia. E dove sono finiti tutti gli ex PSI e Ex DC? in F.I...
per chi dice che è un grande imprenditore rispondo che si è bravi tutti con l'aiuto di una legge ad hoc ogni volta che si ha la necessità mentre gli altri non possono arrivare.
un ultimo es. di come ci ha rovinato la vita? nel 1995 in italia c'è sttao un referendum sul maggioritario. Bene nel 2006 due mesi prima delle elezioni cisto l'aria che tirava ha deciso bene di cambiare la legge elettorale fregandose di un referendum popolare (ricordo che lo stato è fatto dai cittadini non dai parlamentari) e arrivando quasi a ribaltare i sondaggi.
secondo voi si può governare con uno che dice: votatemi e vi tolgo l'ici?? ma quando doveva verificare che i prezzi delle case o dei prodotti con l'entrata nell'euro non salissero in maniera abnorme dove era??!!!

Logan
26/07/2007, 14:49
ad oggi non esiste un menopeggio...esiste un peggio

E' questo il punto.......... senza sbilanciarsi tra centro, destra o sinistra........ c'è ancora una categoria politica, un partito o una singola figura, che meriti la nostra fiducia e il nostro rispetto........ che non sia corrotto, disonesto o colluso con la malavita (o mafia se preferite) che lo appoggia per ricavarne favori o benefici reciproci???????????:dry:
Sinceramente non sò voi, ma io sono veramente stanco e deluso, per nondire estremamente schifato :sick::sick: da tutta la categoria politica che ci rappresenta nel mondo..... non voglio dire che in altri paesi le cose funzionino meglio, ma io essendo italiano vorrei trovare una cerchia politica che provi veramente a fare gli interessi del nostro paese......... ma al momento secondo me sotto i nostri occhi ci sono solo personaggi che predicano in maniera fantastica (a parole sono tutti dei maghi), ma in quanto a razzolare fate voi.......... la situazione del resto è sotto agli occhi di tutti c'è solo da trarre delle conclusioni..........:cry::cry:
L'unica cosa che sento di poter fare per esternare il mio disgusto e malcontento al momento, è l'astenermi dall' andare a votare finche non ci saranno delle figure veramente rappresentative, allo stato attuale non meritano neanche quei 10 minuti del mio tempo!!!!!!!!:mad::mad::mad:

MAZZA75
26/07/2007, 14:50
siamo quasi tutti giovani e ci ricordiamo molto bene questi ultimi 10/15 anni.
da tangentopoli in poi l'italiano medio ha leggermente aperto gli occhi ma nulla più.
il problema è che non ci rendiamo conto che se non fossimo entrati in europa rimettendoci qualcosa un pò tutti avremmo fatto la fine dell'argentina se non peggio.
domanda: chi ci ha portato a questa situazione? c'è chi dice la DC, alcuni addirittura danno la colpa al PCI. in realtà i 10 anni del PSi sono stati i più deleteri della storia d'Italia. E dove sono finiti tutti gli ex PSI e Ex DC? in F.I...
per chi dice che è un grande imprenditore rispondo che si è bravi tutti con l'aiuto di una legge ad hoc ogni volta che si ha la necessità mentre gli altri non possono arrivare.
un ultimo es. di come ci ha rovinato la vita? nel 1995 in italia c'è sttao un referendum sul maggioritario. Bene nel 2006 due mesi prima delle elezioni cisto l'aria che tirava ha deciso bene di cambiare la legge elettorale fregandose di un referendum popolare (ricordo che lo stato è fatto dai cittadini non dai parlamentari) e arrivando quasi a ribaltare i sondaggi.
secondo voi si può governare con uno che dice: votatemi e vi tolgo l'ici?? ma quando doveva verificare che i prezzi delle case o dei prodotti con l'entrata nell'euro non salissero in maniera abnorme dove era??!!!

PIENAMENTE D'ACCORDO.....

Acidgreen
26/07/2007, 16:18
Certo che dopo quasi 2 anni di CIALTRONERIA al Governo, ci vuole un bel coraggio per cagxxxx ancora il caxx a Berlusconi. Mah... non finirete mai di stupirmi.

Lenny
26/07/2007, 17:23
Politico è un parolone...imprenditore è meglio...ladro,mafioso,dittatore,bastardo,figl d put sono meglio ancora.

si si l'unico che lavora e' il tortellone, che ha regalato la cirio a cragnotti, l'alfa romeo ad agnelli e mo' chissa' a chi caxxo regalera' l'alitalia (anche se in questo caso e' piu' dura perche' nessuno la vuole neanche regalata...)

XantiaX
26/07/2007, 17:29
Neologismi: BerlusKazzone

Acidgreen
26/07/2007, 17:34
Che Dio liberi l'Italia dal maledetto Mortadella e tutta la sua cricca di bastxxx!!!

Marty
26/07/2007, 21:53
E' L'UNICO POLITICO CHE HA LAVORATO IN VITA SUA.....
con grandi favoritismi politici!!

Luchino
26/07/2007, 22:07
speriamo che il Cavaliere vada presto in pensione, così smetterete di scassare la m1n(h1a....
Io spero che vada in galera....


ma alla fine se non c'e' lui comunque voi state con i meno peggio..Tra i due mali,io scelgo quello minore.

Sim1
26/07/2007, 22:35
ahhhhh...l'invidia!!!
sperate solo che un giorno non si incaxxi così tanto da dire: "mi avete rotto le palle, chiudo tutto quello che ho e vado a vivere alle Hawaii"
Sapete che succederebbe in Italia? Non ci sarebbero tesoretti, finanziarie ecc... che tengano!tutti a fare la fame come in Russia!

giorgio bona
26/07/2007, 22:45
ma che figata che e' l'Italia!!!:wub:

giampippi
26/07/2007, 22:58
Ke belli questi post politici! Kissà perkè ma ci sono sempre un sacco di parolacce e offese sia a destra ke a manca!
Darsi un contegno invece di fare discussioni da osteria? :wink_:
Dopo Briatore, Berlusconi. Ki sarà il prossmo Nothing? Cerkiamo di battere un pò di qua e un pò di là, altrimenti risulti fazioso e non obbiettivo! :wink_:

Marty
27/07/2007, 09:02
scusate ma gli altri che fanno tanto i santi pensate che siano cosi santi?
infatti non esistono santi ci in........o tutti


Con l'appoggio della mafia, della politica ed i politici, dei fottuti massoni, con i soldi delle finanziarie dati dal padre anche una scimmia ubriaca riuscirebbe a sfondare come imprenditore!
Berlusconi e' la piu raccapricciante espressione della merda che il mondo e' diventato: un bastardo ladro, mafioso e truffatore che ora sta in politica e fa il moralista invece di marcire in galera!
E come ha detto qualcuno, basta co sta storia del meno peggio: io nn capisco come si possa votare uno con questo "curriculum", punto!
finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

superIII
27/07/2007, 19:59
Io penso che uno che vota Berlusconi si qualifichi da solo.
Poi parlarne male, che equivale a dire la verità, non significa obbligatoriamente approvare incondizionatamente l'altra parte.
Il problema in italia non è solo Berlusconi, l'intera classe politica è alo sbando, sono una casta di privilegiati, senza collegamento con la realtà, indaffarati a fare gli interessi loro e dei loro protetti e lobby, si autocollocano al di sopra delle leggi ecc ecc
Di tutta questa gente non assolvo nessuno ma sostenere addirittura Berlusconi mi pare di un assurdo inconcepibile...

CIAO

Luchino
27/07/2007, 20:30
Io penso che uno che vota Berlusconi si qualifichi da solo.
Poi parlarne male, che equivale a dire la verità, non significa obbligatoriamente approvare incondizionatamente l'altra parte.
Il problema in italia non è solo Berlusconi, l'intera classe politica è alo sbando, sono una casta di privilegiati, senza collegamento con la realtà, indaffarati a fare gli interessi loro e dei loro protetti e lobby, si autocollocano al di sopra delle leggi ecc ecc
Di tutta questa gente non assolvo nessuno ma sostenere addirittura Berlusconi mi pare di un assurdo inconcepibile...

CIAO
Heylà amico...:w00t:

Hannibal
27/07/2007, 20:35
............... ci vuole un bel coraggio per cagxxxx ancora il caxx a Berlusconi. Mah... non finirete mai di stupirmi.


L'importante e' che non cagxxi lui il caxxo a noi.....:wink_::wink_::wink_:


Bhè se l'alternativa è Prodi......W BERLUSCONI!!....Fini for president! ;)



Ooohhhh.. finalmente uon che ha le idee chiare!

.....intendevo sul NON FRENARE.... della firma:wink_:


.


speriamo che il Cavaliere vada presto in pensione, così smetterete di scassare la m1n(h1a....


cosi' smette di ....skassarla lui :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ghino
27/07/2007, 20:49
W prodi uno degli affettati più buoni in assoluto, se pur fatto con gli scarti . . .

Sim1
27/07/2007, 21:45
ahhhhh...l'invidia!!!
sperate solo che un giorno non si incaxxi così tanto da dire: "mi avete rotto le palle, chiudo tutto quello che ho e vado a vivere alle Hawaii"
Sapete che succederebbe in Italia? Non ci sarebbero tesoretti, finanziarie ecc... che tengano!tutti a fare la fame come in Russia!

rimango della mia idea...

denver
27/07/2007, 22:56
Che Dio liberi l'Italia dal maledetto Mortadella e tutta la sua cricca di bastxxx!!!

Pienamente d' accordo con te, unica sfiga è che dall' altra non vedo una alternativa seria, anzi.................:cry:
Poi chi ineggia tanto quel caro personaggio e imprenditore ( perchè questo è quello che è ), consiglio di fare un ritorno al passato, al suo primo governo, alle sue belle leggi create a persona. C' è ancora qualcuno che si chiede perchè è entrato in politica, ma perchè pensate che voleva cambiare questa Italia, a favore di noi poveri cittadini sottomessi !!!
Semplici interessi personali che avrebbe perso visto che un certo governo Craxi era venuto a mancare.
Di sicuro rimane un gran imprenditore, che ha dato molti posti di lavoro a tante persone e che ha creato molto ( sempre con l aiuto di carissimi amici che portavano avanti un discorso politico illegale ), ma che per creare questo è sceso a patti con il diavolo.

Non penso esista più un partito che mi rappresenti !!!!

marameo
28/07/2007, 06:36
Ma che senso ha questo post?

Viviamo nel paese di Pulcinella dove la politica rappresenta il teatrino x il popolo....

Luchino
28/07/2007, 07:08
Pienamente d' accordo con te, unica sfiga è che dall' altra non vedo una alternativa seria, anzi.................:cry:
Poi chi ineggia tanto quel caro personaggio e imprenditore ( perchè questo è quello che è ), consiglio di fare un ritorno al passato, al suo primo governo, alle sue belle leggi create a persona. C' è ancora qualcuno che si chiede perchè è entrato in politica, ma perchè pensate che voleva cambiare questa Italia, a favore di noi poveri cittadini sottomessi !!!
Semplici interessi personali che avrebbe perso visto che un certo governo Craxi era venuto a mancare.
Di sicuro rimane un gran imprenditore, che ha dato molti posti di lavoro a tante persone e che ha creato molto ( sempre con l aiuto di carissimi amici che portavano avanti un discorso politico illegale ), ma che per creare questo è sceso a patti con il diavolo.

Non penso esista più un partito che mi rappresenti !!!!Precari.

denver
28/07/2007, 10:13
Precari.

Anche di quelli ! Ma parlavo di tutti quelli che già lavoravano come dipendenti nelle sue reti televisive, che ricoprono anche tanti posti fissi. Diamo a Cesare ciò che è di Cesare :rolleyes: Poi per il resto vabbe :ph34r: