Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Filtro sportivo ???
Saluto tutti , volevo chiedere se qualcuno ha montato il filtro aria sportivo in cotone per la TIGER SPORT 660???? Se si mi piacerebbe sapere le sensazioni e se si sente l' aumento di prestazioni ?? Io ho appena acquistato il BMC FM01124 su EBAY a 58 €. Speriamo bene visto che mi piacerebbe abbinarlo allo sblocco del' acceleratore ( vedi discussione MAPPATURA TIGER SPORT )
Un saluto a tutti e farò sapere a lavori eseguiti
Il filtro BMC ha un ottimo rendimento per i primi 2500-3000 (tel:2500-3000) chilometri, poi tende a “deprestazionalizzarsi” man mano che si sporca.
Se non fai strade polverose, e lo lavi (ripristini) ad ogni tagliando, male non fa.
Ci sono anche il K&N e in DNA con caratteristiche del tutto analoghe, e lo SprintFilter in poliestere P08 per qualcosa di più “esotico”.
Ho usato filtri aria sportivi di tutte le marche a parte DNA, che potrebbe però essere la prima scelta per la mia attuale Tiger 900.
Cosi farei il pocker, cioè li proverei tutti.
Una nota che li accomuna….
Nei primi 200-300 chilometri, o almeno finché non si sono completamente “armonizzati”, sentirai un leggera diminuzione di tiro ai bassi regimi, compensata (alla grande) da un irrobustimento della coppia ai medi, e soprattutto da una maggior propensione a prendere i giri.
Dopo 200-300 chilometri, il tiro del motore ai bassi regimi si normalizzerà, ma rimarranno invariati entrambi i miglioramenti che ho appena citato.
:biggrin3:
Giusto per la cronaca, ho preso un SprintFilter in poliestere per la Triple, lo farò montare in vista del tagliandone tra un paio di settimane.
Rispetto a BMC e K&N (che ho usato in passato) ha il vantaggio di non richiedere il kit di pulizia, basta soffiarlo "al contrario".
L'ho preso giusto perché non mi piace l'idea di buttare un filtro a tagliando, non mi aspetto di percepire miglioramenti se non minimi... negli anni '90 un filtro ad alta permeabilità faceva davvero differenza, ma da una ventina d'anni anche i filtri in carta usa e getta sono molto ottimizzati (come anche gli scarichi). Dopodiché spero di sbagliarmi che la spinta non è mai troppa! :biggrin3:
TripleFla
03/03/2023, 14:43
Io andrei diretto con il P08 della SprintFilter, già utilizzato gli scorsi anni sulla Hornet.
Il vantaggio e comodità di non dover pulire e oliare il filtro ad ogni manutenzione (solo una bella soffiata) secondo me è la svolta.
Se poi si tene conto del migliore rendimento dovuto alla maggiore portata d'aria unita all'assenza di turbolenze che apporta la tecnologia del P08, a mio avviso ne fanno la scelta migliore. Alcuni test al banco hanno rilevato un aumento di potenza anche di 3/4CV su moto sportive con la semplice sostituzione di questo filtro.
Esite anche un modello più performante della Sprint Filter, il P08F1-85 che fa passare tre volte l'aria rispetto al P08 (Costa anche tre volte di più...) ma che rende solamente agli alti giri e quindi per uso prettamente pista. Ai bassi e medi regimi i due modelli rendono ugualmente.
Quindi in definitiva il P08 ha il rapporto costi benefici migliore per l'uso strada.
Io probabilmente lo monterò sulla mia Tiger 660 :oook:
Saluto tutti , volevo chiedere se qualcuno ha montato il filtro aria sportivo in cotone per la TIGER SPORT 660???? Se si mi piacerebbe sapere le sensazioni e se si sente l' aumento di prestazioni ?? Io ho appena acquistato il BMC FM01124 su EBAY a 58 €. Speriamo bene visto che mi piacerebbe abbinarlo allo sblocco del' acceleratore ( vedi discussione MAPPATURA TIGER SPORT )
Un saluto a tutti e farò sapere a lavori eseguitiIo ho usato k&n, bmc, e sprint filter. Per le prestazioni il migliore sprint filter sopratutto se mappatura e scarico senza catalizzatore. Per moto originale e per la salute del motore meglio bmc e k&n.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
BIANCOBO
17/03/2023, 01:29
Infatti anch'io sono arrivato al DNA. Come primo impatto mi ha dato l'idea di una costruzione molto solida, mentre nell'utilizzo le prestazioni solite di questo tipo di filtri. Nella mia (ahimè) lunga carriera motociclistica li ho provati più volte tutti.
SatuSaijo
24/07/2023, 21:32
La scelta dello sport dipende dagli interessi, dalla forma fisica, dagli obiettivi e dalla disponibilità di opportunità sportive. A che tipo di attività siete interessati? In questo caso si possono considerare i propri hobby, le preferenze dell'infanzia o qualcosa che si è sempre voluto provare. Qual è il vostro attuale livello di forma fisica? Se siete principianti, è meglio iniziare con qualcosa di facile e aumentare gradualmente il carico. Per esempio, potete scegliere uno sport facendo delle previsioni su https://affiliazionescommesse.com/. La scelta di uno sport è un processo individuale e la cosa principale è trovare qualcosa che vi piaccia e che vi motivi ad allenarvi regolarmente.
Vero, la qualità dei filtri DNA sembra superiore alla media, ma non sono affatto male i K&N (anzi!) e i BMC.
I filtri qualitativamente inferiori sono in genere gli SprintFilter, ma hanno dallo loro il vantaggio di essere costruiti in poliestere (facilmente rigenerabile, con una portata di aria superiore ai filtri in cotone senza però però compromettere l’affidabilitá).
Anch’io li ho provati tutti più volte.
Attualmente sulla Tiger 900 ho su un “nostrano” BMC, che tralaltro mi è sembrato molto ben fatto.
Nostrano perché lo fanno a 14km da casa mia….
:laugh2:
Buongiorno ,gentilmente come si sostituisce il filtro dell aria?
grazie
buongiorno,gentilmente come si toglie il filtro dell aria sulla tiger 660 sport
grazie
headless
27/03/2024, 08:58
Buongiorno ,gentilmente come si sostituisce il filtro dell aria?
grazie
buongiorno,gentilmente come si toglie il filtro dell aria sulla tiger 660 sport
grazie
devi togliere il serbatoio o anche solo alzarlo. ti allego un video
https://www.youtube.com/watch?v=PfiBiv97OBA
Grazie Headless,scusa se ti chiedo;visto che tu sei di Treviso se e quando puoi ci possiamo vedere
per scambiarci informazioni sulle nostre triumph tiger 660 sport
ancora grazie e saluti.
headless
27/03/2024, 10:07
io di solito giro in zona conegliano susegana con altri amici triumph muniti. se vuoi un fine settimana si organizza. oppure dal conce triumph. non questo perchè sono impegnato. ciao ;)
io di solito giro in zona conegliano susegana con altri amici triumph muniti. se vuoi un fine settimana si organizza. oppure dal conce triumph. non questo perchè sono impegnato. ciao ;)
Intanto grazie.PERFETTO,io arrivo da Pordenone quando vuoi sono disponibile il mio n.di
telefono e 338 6234439
Grazie
Marco010
27/03/2024, 13:36
Dopo il tagliando dei 1000 (venerdì 5 aprile) rimonterò il BMC che avevo sulla 2021. Andrei cauto sullo Sprintfilter in quanto, rispetto ai filtri in cotone, ha una permeabilità all'aria decisamente superiore che andrebbe accompagnata, quanto meno da uno scarico più aperto o meglio ancora da una rimappatura. Tutto ok invece per i vari BMC, DNA, K&N ecc.
Preciso che l'informazione mi viene da un meccanico esperto Triumph di cui mi fido ciecamente.
Per contro, lo Sprintfilter con una soffiata ce l'hai sempre nuovo!!!!!!!!
Buongiorno ,gentilmente come si sostituisce il filtro dell aria?
grazie
buongiorno,gentilmente come si toglie il filtro dell aria sulla tiger 660 sport
grazie
Se non vuoi tribolare a mezzo giro per volta la vite centrale togli facilmente l airbox mollando i 2 bulloni lato batteria ,molli la vite dal cf e lo sfili via staccando i tue tubicini in gomma ( uno a destra e uno a sinistra.....
Se non vuoi tribolare a mezzo giro per volta la vite centrale togli facilmente l airbox mollando i 2 bulloni lato batteria ,molli la vite dal cf e lo sfili via staccando i tue tubicini in gomma ( uno a destra e uno a sinistra.....
grazie mille
quarantuno
29/03/2024, 21:06
Saluto tutti , volevo chiedere se qualcuno ha montato il filtro aria sportivo in cotone per la TIGER SPORT 660???? Se si mi piacerebbe sapere le sensazioni e se si sente l' aumento di prestazioni ?? Io ho appena acquistato il BMC FM01124 su EBAY a 58 €. Speriamo bene visto che mi piacerebbe abbinarlo allo sblocco del' acceleratore ( vedi discussione MAPPATURA TIGER SPORT )
Un saluto a tutti e farò sapere a lavori eseguiti
Da esperienze precedenti per quanto mi riguarda posso dirti che in effetti i benefici del filtro sportivo si sentono ma non tanto come incremento di potenza come chiedevi ma in particolare è la risposta e la prontezza del motore che si fa sentire. Almeno è quello che ho notato sulla mia Tiger. Lo stesso effetto lo noto dopo averlo pulito accuratamente.
Ciao.
L0renz078
31/03/2024, 14:37
I benefici in termini di potenza li senti con filtro,scarico e rimappatura su banco, altrimenti cambia poco, un po' il rumore più bello di aspirazione
Considerato che: ormai anche un filtro di carta originale lo cambi ogni 20000km - che il filtro sportivo non incrementa le prestazioni e se lo fa, lo fa minimamente agli alti regimi, che su strada sono quelli che si usano meno - che se passa più aria per forza passa più polvere e quindi non è che il motore respiri proprio meglio - che con quello che costano mediamente ne prendi tre originali e se sono in cotone ti tocca prendere anche l'olio specifico, il detergente , sbatterti a fare il lavoro e se non lo fai correttamente va peggio di un filtro sporco- che ho dei dubbi sui filtri in poliestere che una volta soffiati mantengano le prestazioni come nuovi - che forse passando più polvere probabilmente dovrai pulire prima i corpi farfallati. A conti fatti penso che non convenga.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Qualcosina si sente anche ai bassi regimi, ma man mano che il filtro si intasa le prestazioni si equiparano alle originali.
Rimangono tre vantaggi:
1) rigenerabilità del filtro
2) un piccolo miglioramento del tiro agli alti regimi
3) meno sensibilità all’aumento di temperatura (miglior rendimento con il caldo afoso)
Poi, è vero, costa il doppio se non addirittura il triplo di un filtro aria originale marchiato come ricambio ufficiale, ma esistono filtri aftermarket di buona qualità (non sportivi, standard), che costano la metà dell’originale e vanno bene uguale.
Però parliamo sempre di qualche decina di EURO, e un motociclista difficilmente lascia intonsa la propria moto.
È facile “arrendersi” alla sostituzione del filtro aria.
:w00t:
Marco010
31/03/2024, 16:15
Come ci prendi!!!!!!!!!:oook: siamo deboli e un po' di personalizzazione è irresistibile.
buongiorno Headless ,venerdi 26 aprile alle h 8.00 sono alla Triumph di San Fior per il tagliando,
se sei in zona e libero da impegni gentilmente ci possiamo vedere per una chiacchierata sulle nostre moto
Grazie
Gaetano Bonanno
18/04/2024, 13:46
Ci sarebbe una terza via tra il p08 ed i vari filtri in cotone, lo Sprintfilter t14. Pareri?
Sinceramente non ho mai avuto modo di provarlo.
Ho sempre optato per il classico P08.
:oook:
Attenzione non acquistate da questo sito, sembrerebbe italiano ma è cinese, ci sono cascato come un coglione, il prezzo è ottimo, ma con spese e cose varie che non sono menzionate è andato a finire sui 100€, ti danno il tracking che ho seguito per più di un mese, fino a quando è risultato consegnato, ma a me non è arrivato niente. :incaz:
https://www.sprintfilter-it.com/accessori-vari-filtro-aria-sprintfilter-p08-tiger-660-sport/
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.