Visualizza Versione Completa : spia abs accesa lampeggiante
frankolo
18/04/2023, 10:34
ciao tutti , probabilmente e' colpa mia : ho smontata la batteria perche se voglio togliere il fianchetto devo svitare la vite che e' nascosta dalla batteria , una volta rimontato il tutto mi accorgo che la spia abs e' accesa :incaz: domanda c'e una qualche metodo per spegnerla o devo andare in triumph ? quando avevo la street collegavo un cavo apposito al tablet e con tune eco rimediavo
c'e qualcosa di simile anche per la 660 ?
Certo che c’è, il solito TuneEcu (su piattaforma Android) e chiavetta OBDII BlueTooth.
Se poi è “certificata” come la mia (OBDLink LX) puoi anche scriverci su le mappe.
:oook:
frankolo
19/04/2023, 13:05
Grazie Sabba vedo di attrezzarmi
PolloRuspante
08/12/2024, 23:02
Ciao, ho staccato i cavi della batteria per collegare un display Android Auto e adesso ho la spia triangolo rosso col punto esclamativo, quella dell:ABS e quella della chiave lampeggianti.
A quanto ho capito bisogna scaricare l'app di cui sopra, ma l'OBD va bene uno qualunque a 20 o 30 euro? Prendere quello certificato a che può servire oltre alla rimappatura che non ho intenzione di fare? Grazie mille.
Ennesima conferma che lo stacco batteria non è più così “indolore” come era un tempo.
Purtroppo l’elettronica delle moto si è sofisticata, e ci sono svariate memorie e memoriette che contengono dati importanti per il buon funzionamento del veicolo.
A volte la rimozione della batteria provoca il reset (o la cancellazione) di quei dati, e appaiono spie di errore.
Di solito bastano alcuni riavviamenti (almeno 3) per spegnere le spie, ma a volte rimangono accese e devono essere resettati gli errori in centralina.
Si fa tutto con TuneECU, al quale bisogna abbinare una chiavetta OBDII abbastanza moderna, cioè in grado di gestire i nuovi protocolli di comunicazione.
Non è necessario comprare quelle indicate sul sito TuneECU se non si ha intenzione di rimappare, perché le funzioni di cancellazione errori (e spia tagliando) possono essere eseguite con una chiavetta standard.
Il guaio è che non sempre le chiavette “cinesi” si riescono a connettere.
Io ho una Goliton Cena MiniOBD che funziona, oltre alla OBDLink LX, ma non è detto che la prima che si compra funzioni.
A volte bisogna comprarne più di una per trovare quella che permette la connessione.
Le mie due vanno, ma è stato culo.
:oook:
PolloRuspante
14/12/2024, 09:04
Ciao scusa,
io ho preso uno degli OBD certificati (a circa 45 €) per sicurezza anche se ho solo intenzione di cancellare degli errori come quelli che compaiono alla sostituzione della batteria.
Vedo però che Tuneecu per Android è a pagamento e la licenza annuale costa 25 € per 5 moto.
Davvero non c'è modo di spendere di meno per una sola moto e senza la velleità di caricare mappature alternative?
Grazie mille in anticipo.
Purtroppo TuneECU è diventato a pagamento con un obolo annuale di 25€, che possono essere tanti oppure pochi a seconda dell’utilizzo che se ne fa.
Io ho “regalato” ad un paio di amici parte della mia licenza, ma avendo avuto già tre Triumph ho esaurito gli slot, e chiunque chiede un mio supporto deve obbligatoriamente acquistare una nuova lincenza TuneECU, che vale comunque per cinque moto (per cui spesso 4 slot rimangono inutilizzati).
Per risparmiare potresti contattare un utente della tua zona che ha ancora attivo TuneECU e registrare la tua moto su quello.
Capisco che posso sembrare un gran sbattimento di balle, perché ci si deve per forza accordare sui tempi e sul luogo d’incontro, ma effettivamente si sfrutterebbe meglio quella unica licenza, della quale in teoria si potrebbe condividere il costo annuale.
Da 1400 chilometri di distanza non posso fare altro che darti suggerimenti, ma la scelta su cosa fare rimane esclusivamente tua.
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.