Visualizza Versione Completa : problemi tiger dopo i primi 5000km
bocassam
26/07/2007, 15:03
premetto che è la prima triumph che possiedo prima ho sempre avuto le giapponesi
1 con manetta chiusa in curva come apro tende a strappare con un innesco troppo brusco e devo aiutarmi con la frizione per non avere problemi
2 quando viaggio a bassa velocità tende a strattonare e devo scalare per avere un tiro costante
3 ho buttato già tre paia di scarpe causa morchie varie nononstante lavaggi in zona cambio
solenero
26/07/2007, 15:07
nessuno dei tuoi problemi ma credo che al prossimo tagliando (6000Km ) mi sostituiranno il silenziatore che si stà aprendo...hihihih...
cicorunner
26/07/2007, 15:32
premetto che è la prima triumph che possiedo prima ho sempre avuto le giapponesi
1 con manetta chiusa in curva come apro tende a strappare con un innesco troppo brusco e devo aiutarmi con la frizione per non avere problemi
2 quando viaggio a bassa velocità tende a strattonare e devo scalare per avere un tiro costante
3 ho buttato già tre paia di scarpe causa morchie varie nononstante lavaggi in zona cambio
punto 1) vero ma forse con un pò + di sensibilità da parte tua la cosa migliora (non è che per caso hai un gioco eccessivo del gas?).
punto 2) vero succede anche alla mia e non solo (cerca tra i post), inizialmente non lo sopportavo ma ora ci ho fatto l'abitudine, penso si tratti della frizione che strappa...inizialmente le ho provate di tutte , tirare-mollare la catena, i parastrappi del mozzo ruota, gioco pignone, controllo corona etc.. tutto ok! Forse è proprio la frizione
punto 3) non mi risulta nulla di ciò...
x solenero: ma io il tagliando lo faccio ai 10000km non ai 6000km...
Bye :wink_:
premetto che è la prima triumph che possiedo prima ho sempre avuto le giapponesi
1 con manetta chiusa in curva come apro tende a strappare con un innesco troppo brusco e devo aiutarmi con la frizione per non avere problemi
2 quando viaggio a bassa velocità tende a strattonare e devo scalare per avere un tiro costante
3 ho buttato già tre paia di scarpe causa morchie varie nononstante lavaggi in zona cambio
Non ho riscontrato nessuno dei primi due difetti che hai citato. O meglio se intendi che strappa in 6 a 40 Km.h allora si devo cambiare anche io la marcia. Ti assicuro pero che in quanto ad elasticità sono molto soddisfatto. ho avuto per 8 anni un CBR 1000 F e aveva la stessa erogazione fluida del Tiger. Prima ho posseduto una Cagiva Elefant motore ducati 916 e ti assicuro che ero sempre sul cambio.
Un lampeggio.
bocassam
27/07/2007, 13:51
ringrazio per i suggerimenti
provo a registrare meglio l' accelleratore
la moto precedente era ad iniezione e l'innesco non era mai brusco
Per il secondo problema sia in quinta che in sesta quando proseguo in fila non in tiro ma con gas costante trovo sempre questo difetto che mi innervosisce non poco !
....la moto precedente era ad iniezione e l'innesco non era mai brusco...
Scusa ma che modello di Tiger hai? Pensavo parlassi della 2007 :blink:
cicorunner
27/07/2007, 14:26
Scusa ma che modello di Tiger hai? Pensavo parlassi della 2007 :blink:
si proprio di essa parla, questi piccoli difetti sono sul nuovo tiger 1050.
Il mio è dell'aprile 2007 e presenta il problemi della frizione che tende a strappare.A quanto pare in molti lamentano il fatto.
ciao :wink_:
Mi aveva tratto in inganno il fatto che diceva: "...la moto precedente era a iniezione e non strappava...".
Questa com'è? A supposte? :blink:
cicorunner
27/07/2007, 15:20
Mi aveva tratto in inganno il fatto che diceva: "...la moto precedente era a iniezione e non strappava...".
Questa com'è? A supposte? :blink:
nel senso che essendo a iniezione come questa non presentava tale difetto...cerchiamo di capirci! :biggrin3:
bocassam
27/07/2007, 16:41
mi pareva si capisse comunque se qualcuno ha lo stesso problema e lo risolve
sarei felice
thanks
calimero
27/07/2007, 18:14
premetto che è la prima triumph che possiedo prima ho sempre avuto le giapponesi
1 con manetta chiusa in curva come apro tende a strappare con un innesco troppo brusco e devo aiutarmi con la frizione per non avere problemi
2 quando viaggio a bassa velocità tende a strattonare e devo scalare per avere un tiro costante
3 ho buttato già tre paia di scarpe causa morchie varie nononstante lavaggi in zona cambio
1 diminuisci il gioco del gas, verdai che migliora. Con l'andar del tempo ci fai il callo con quel pò di on-off che resta :wink_:
2 è un problema di tiro catena, non ci si pùò far nulla... l'unica cosa è tenere il gioco della catena al minimo (previsto dalla Triumph), sennò peggiora. Dopo un pò comunque te ne fai una ragione... :dry:
3 secondo me lubrifichi troppo la catena, prova in alternativa a cambiare tipo di lubrificante, l'ultimo che ho preso è veramente di cemento, appena posso ti posto marca/modello, se ti ipuò esser utile.
Very lamps!
se prima della TIGER tu avessi guidato un bel Yamaha TDM 900 ora come me saresti entusiasta della dolcezza e progressione di questa grande moto
i problemi di on-off li avevo parzialmente risolti con una "power commander"ma fare tornanti ,o piu' semplicemente viaggiare in citta' era sempre un grosso problema
Come già detto ti confermo che il 1° problema è dovuto al gioco dell'acceleratore. Per quanto riguarda il fastidioso sussulto io lo percepisco fino a 110KM/h con un filo d'acceleratore. Io non penso sia dovuto alla frizione bensì ad un problema d'alimentazione (iniezione), questo in effetti è un difetto che se fosse risolto renderebbe la moto PERFETTA. Infine per quanto riguarda le macchie a me non è mai capitato. Ciao
Ciao Brunik ma come fai a sapere che sono in linea prima ancora che invii la risposta? Scusate tutti per la piccola discussione fuori argomento.
Come già detto ti confermo che il 1° problema è dovuto al gioco dell'acceleratore. Per quanto riguarda il fastidioso sussulto io lo percepisco fino a 110KM/h con un filo d'acceleratore. Io non penso sia dovuto alla frizione bensì ad un problema d'alimentazione (iniezione), questo in effetti è un difetto che se fosse risolto renderebbe la moto PERFETTA. Infine per quanto riguarda le macchie a me non è mai capitato. Ciao
Ciao Brunik ma come fai a sapere che sono in linea prima ancora che invii la risposta? Scusate tutti per la piccola discussione fuori argomento.
Ciao a te, basta visualizzare il tuo profilo pubblico e ti mostra se sei collegato e quali pagine stai visitando..in barba alla privacy.
Scusate l'OT..
dalla lista utenti?
Anche, ma ad esempio sulla pagina principale del forum dove puoi scegliere le varie sezioni, in basso trovi tutti gli utenti collegati e puoi cliccando sopra al nome che ti interessa visualizzare il suo profilo pubblico, e sulla destra dell'avatar trovi cosa sta facendo l'utente in quel momento
Adesso provo, anche se non ho capito un c..... A dopo.
Piega998
30/07/2007, 23:23
1) Più o meno evidente è un problema di gioco del Gas e del comando gas veramente vetusto.
2) In alcuni casi a seconda della carburazione è più o meno evidente ma mai fastidioso ed è una quasi caratteristica dei tre cilndri in linea.
la mia cmq va bene.
3) Problema inesistente
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.