PDA

Visualizza Versione Completa : Speed Twin 1200 Sostituzione pastiglie freno posteriore



teo2811
19/05/2023, 15:52
Ciao a tutti. Ho una speed twin 1200 my 2022. Il freno dietro cigola quando si frena dolcemente e il meccanico mi ha detto che il problema è dovuto al fatto che le pastiglie vibrano e generano questo rumore. Sostituirle alla Triumph non risolverebbe in quanto rimetterebbero su quelle originali.
Domanda: qualcuno ha risolto questo problema montando un'altra marca di pastiglie?

_sabba_
19/05/2023, 19:53
Metti su delle EBC e butta le originali.

:biggrin3:

davino68
19/05/2023, 20:34
Stesso problema per la street twin della signora ma quelle anteriori che hanno si e no 2k km. Smontato, ripulito tutto con spazzolino e petrolio bianco, ingrassato i pistoncini dentro le ganasce, pasta rame dove ha contatto con i pistoncini del freno e sulle sedi che tengono le pasticche. Problema risolto

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Soldo
26/05/2023, 08:14
Stesso problema per la street twin della signora ma quelle anteriori che hanno si e no 2k km. Smontato, ripulito tutto con spazzolino e petrolio bianco, ingrassato i pistoncini dentro le ganasce, pasta rame dove ha contatto con i pistoncini del freno e sulle sedi che tengono le pasticche. Problema risolto

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Mi fu detto che per le moto con abs la pasta Rame non è il massimo in quanto il rame potrebbe interferire col sensore.

federosso
30/05/2023, 12:37
il sensore è la ruota fonica.
direi che se non metti il grasso sulla ruota fonica (cosa improbabile se non per errore) problemi tra grasso e sensore non ci saranno.

In effetti spesso la vibrazione si risolve utilizzando delle placchette apposite, quando previste, o il grasso al rame.

Attenzione: non usare solventi (petrolio) per la pulizia della pinza. Potrebbero intaccare i gommini.
Però è vero che una pulizia periodica delel pinze aiuta al non presentarsi del problema vibrazioni.