Visualizza Versione Completa : Scrambler Ducati
In occasione del mio 50imo compleanno la mia mujera ha pensato bene di regalarmi un Multistrada V4S.
Non posso che essere commosso e felice pur avendo sofferto come un cane a lasciare la mia Diavel Dark che tanto mi piaceva e amavo.
Ad ogni modo, il Multi ancora non l'ho compreso ma mi ci vorrà del tempo tuttavia per il primo tagliando mi hanno dato come moto sostitutiva uno scrambler.... SPETTACOLARE.
Mi ha dato subito sicurezza, sono entrato subito in confidenza, ho fatto i numeri dopo 3km che la usavo, in definitiva (per il tipo di utilizzo cui è stata pensata) grandissima moto.
Mi è parso un buonissimo scooter con gli steroidi. Erano anni che non mi divertivo tanto.
Consiglio la Scrambler a tutti coloro che possono immaginare tale target come moto, sono rimasto molto colpito.
Leo
ps: scalda un tantinello :dubbio:
In occasione del mio 50imo compleanno la mia mujera ha pensato bene di regalarmi un Multistrada V4S.
Potresti gentilmente ricordare alla tua dolce metà che il 18 luglio compio gli anni ? Grazie.
Lamps
Eagle Nest
25/05/2023, 08:27
Pure io il 18 luglio.
Il multistrada ce l’ho già , potrei accontentarmi di una panigale V4R
phave :biggrin3:
ok ma vi prendete tutto, moto, moglie, suocera, gatto ecc (cit. Sassaroli)
...terminati 4gg in Sicilia con amici per il consueto annuale ns "raduno" volevo condividere le mie impressioni sul Multistrada V4.
Premetto che non è il mio genere di moto tuttavia vista l'età resta la scelta giusta.
Ce l'ho da un mese ma "a casa" ho preso solo pioggia in Maggio (anche in Sicilia, una sfiga terribile) per cui ho potuto "imparare" un po' solo in questi giorni.
Miei limiti personali:
- vengo da 10 anni di bicilindrici scorbutici e il 4 cilindri "liscio" mi disorienta;
- la posizione a 3mt dall'asfalto non mi è congeniale;
- sono una pippa;
- avevo dei compagni di viaggio che vanno come spie ed è stato un po' mortificante :) ;
Impressioni:
- motore fantastico, troppo lineare e poco emozionante per i mie gusti ma a parte un minimo di vuoto ai bassi (rispetto per esempio al GS) va una favola;
- in autostrada per i trasferimenti (es. vs il traghetto) perfetta;
- Cruise Control Adattivo una figata;
- gomme di prima dotazione così e così tuttavia un 6 pieno;
- protezione dall'aria ottima, dalla pioggia buona;
- scalda tanto, non potrò più avere figli (non che li volessi beninteso) ma ormai mi ero giocato gli zebedei con la KTM 1190;
- cambiando le impostazioni e trovando il giusto "mezzo" ho cambiato moto al 4 giorno rispetto al primo, incredibile passo avanti;
- in curva sento ancora l'avantreno "leggero" ma credo sia un mio limite, dandogli fiducia tiene ritmi e pieghe notevolissime;
- ho smadonnato con il cellulare e Ducati Connect (forse da là la pioggia fissa e neve a giugno in Sicilia) senza successo ma potrebbe essere dovuto al mio mobile (vedrem), peccato perché rispetto alla precedente datata moto avrebbe portato un valore aggiunto;
- qualche vibrazione di troppo sul manubrio a 130 e sulla pedana dx a 3k giri, credo sia dovuto al manubrio che è leggermente dissastato vs dx (giro di giostra al concessionario necessario e non apprezzato);
- segnalazione sugli specchietti di veicolo/motociclo nel punto cieco utilissimo;
- fa tutto lei, sembra una astronave, in 6 anni ne hanno migliorate di cose (provato anche altre moto di amici come MT10, nuova Speed, SuperDuke ecc tutte ottime moto);
- buonissima su tutto ma da semaforo a semaforo la mia Diavel MY16 già mi dava più emozioni, la Multi un pò meno ma ci stiamo conoscendo adesso :biggrin3:.
Paolo Cromo
12/06/2023, 10:27
Non ci sono più le Ducati di una volta...
Aggiungerei per fortuna.....
:laugh2:
speedpent
13/06/2023, 05:52
...terminati 4gg in Sicilia con amici per il consueto annuale ns "raduno" volevo condividere le mie impressioni sul Multistrada V4.
Premetto che non è il mio genere di moto tuttavia vista l'età resta la scelta giusta.
Ce l'ho da un mese ma "a casa" ho preso solo pioggia in Maggio (anche in Sicilia, una sfiga terribile) per cui ho potuto "imparare" un po' solo in questi giorni.
Miei limiti personali:
- vengo da 10 anni di bicilindrici scorbutici e il 4 cilindri "liscio" mi disorienta;
- la posizione a 3mt dall'asfalto non mi è congeniale;
- sono una pippa;
- avevo dei compagni di viaggio che vanno come spie ed è stato un po' mortificante :) ;
Impressioni:
- motore fantastico, troppo lineare e poco emozionante per i mie gusti ma a parte un minimo di vuoto ai bassi (rispetto per esempio al GS) va una favola;
- in autostrada per i trasferimenti (es. vs il traghetto) perfetta;
- Cruise Control Adattivo una figata;
- gomme di prima dotazione così e così tuttavia un 6 pieno;
- protezione dall'aria ottima, dalla pioggia buona;
- scalda tanto, non potrò più avere figli (non che li volessi beninteso) ma ormai mi ero giocato gli zebedei con la KTM 1190;
- cambiando le impostazioni e trovando il giusto "mezzo" ho cambiato moto al 4 giorno rispetto al primo, incredibile passo avanti;
- in curva sento ancora l'avantreno "leggero" ma credo sia un mio limite, dandogli fiducia tiene ritmi e pieghe notevolissime;
- ho smadonnato con il cellulare e Ducati Connect (forse da là la pioggia fissa e neve a giugno in Sicilia) senza successo ma potrebbe essere dovuto al mio mobile (vedrem), peccato perché rispetto alla precedente datata moto avrebbe portato un valore aggiunto;
- qualche vibrazione di troppo sul manubrio a 130 e sulla pedana dx a 3k giri, credo sia dovuto al manubrio che è leggermente dissastato vs dx (giro di giostra al concessionario necessario e non apprezzato);
- segnalazione sugli specchietti di veicolo/motociclo nel punto cieco utilissimo;
- fa tutto lei, sembra una astronave, in 6 anni ne hanno migliorate di cose (provato anche altre moto di amici come MT10, nuova Speed, SuperDuke ecc tutte ottime moto);
- buonissima su tutto ma da semaforo a semaforo la mia Diavel MY16 già mi dava più emozioni, la Multi un pò meno ma ci stiamo conoscendo adesso :biggrin3:.
io l ho provata l estate scorsa in trentino c era il multitour .... sinceramente non mi e' piaciuta proprio!!!! :D :D
io credo che ti troverai moooolto bene
la scrmabler una bella moto davvero,mi piace,l'idea di prenderl ami aveva sfiorato...però scendere dalla ktm una moto con quasi 180 cv è davvero dura...
TwinMarcex88
18/06/2023, 14:30
Moto "volpona" per rimanere dentro i confini del politicamente corretto. Una ricerca di marginalità esagerate e fin troppo sparate in faccia come da tradizione della gestione Audi. Propulsore ultrariciclato, vetusto nel comportamento, materiali e finiture decisamente cheap con una sorta di effetto "pacchiano" considerate le ambizioni del brand.
È Scrambler solo di nome perchè si tratta di una stradale pura. Una costosissima moto triste all'insegna del voglio e non posso: con questo tipo di prodotti però in Italia si fanno buoni numeri a patto di aggiornare il prodotto e stare nel tetto di prezzo (Ducati però non lo fa e alterna picchi di mercato a bassi notevoli).
Eagle Nest
20/06/2023, 05:00
Viaggia di pari passo con le sue rivali.
Stessa qualità costruttiva e dei materiali.
Si fa pagare un po' di più? Per molti i soldi non sono un problema, il blasone si.
Scrambler Triumph 1200 a partire da euro 16195
Ducati 1100 a partire da 15500
Yamaha SCR950 a partire da 9890
Ce n'è per tutte le tasche
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-moto/storie/29-04-2022/dieci-moto-scrambler-prezzo-dati-1651219517/moto-morini-super-scrambler-1200.shtml
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.