PDA

Visualizza Versione Completa : ...Norton V4CR...



speedtriple_72
01/06/2023, 17:51
...io la trovo semplicemente stupenda...il telaio è strepitoso e se ci fate caso rassomiglia molto a quello delle prime speed doppio faro...certo che gli ingegneri della Norton sulla questione telai ne sanno abbastanza..basta pensare a quel capolavoro del "Featherbed"...

video
https://nortonmotorcycles.com/range/v4cr/

Mastroragno
01/06/2023, 17:54
Codino e portatarga osceni...

speedtriple_72
01/06/2023, 17:56
Codino e portatarga osceni...

...diciamo che il portatarga ed il codino sono, a mio avviso, l'ultima cosa da guardare su una moto del genere...non vedo l'ora che esca qualche prova per capire come si comporta la moto a livello ciclistico...

Mastroragno
01/06/2023, 18:05
...diciamo che il portatarga ed il codino sono, a mio avviso, l'ultima cosa da guardare su una moto del genere...non vedo l'ora che esca qualche prova per capire come si comporta la moto a livello ciclistico...

Il giudizio è puramente estetico e nell'insieme non la trovo stupenda, proprio per quei 2 particolari... Telaio sì, molto bello... Poi io apprezzo a prescindere i semimanubri, e quindi anche se naked, e lo trovo quindi un valore aggiunto... osservando però il video con il pilota trovo la posizione di guida piuttosto costrittiva... poi io 'sto zitto perchè ho 2 moto da nani, ma sicuramente non è una moto per tutti (non parlo del prezzo, che si sa già quant'è...)

Purtroppo è inutile creare moto stradali senza tener conto del portatarga... belle le foto senza, poi ti piazzano 'sti schifi sulla gomma che fanno pietà... POi, ok, chiaro, le moto van guidate, ecc...

massi69
01/06/2023, 18:09
personalmente trovo che sti codini monconizzati non siano per nulla armonici , soprattutto su moto la cui cubatura rende massiccia tt la zona anteriore... gia sulla la vitpilen che è piu motoretta il posteriore appare squilibrato ma piu in linea cn le dimensioni del mezzo
certo dal vivo sicuramente fara un altro effetto che un immagine...e i gusti son gusti

speedtriple_72
01/06/2023, 18:16
Il giudizio è puramente estetico e nell'insieme non la trovo stupenda, proprio per quei 2 particolari... Telaio sì, molto bello... Poi io apprezzo a prescindere i semimanubri, e quindi anche se naked, e lo trovo quindi un valore aggiunto... osservando però il video con il pilota trovo la posizione di guida piuttosto costrittiva... poi io 'sto zitto perchè ho 2 moto da nani, ma sicuramente non è una moto per tutti (non parlo del prezzo, che si sa già quant'è...)

Purtroppo è inutile creare moto stradali senza tener conto del portatarga... belle le foto senza, poi ti piazzano 'sti schifi sulla gomma che fanno pietà... POi, ok, chiaro, le moto van guidate, ecc...

..si purtroppo i prototipi te li fanno vedere sempre strepitosi...qui il prototipo avevo uno scarico tagliato a "fetta di salame" con retina che faceva già presagire l'arresto...poi purtroppo si presentano con uno scarico del tutto anonimo...

biker
04/06/2023, 16:46
I codini corti, stilema moderno, comparvero sulle Buell trent'anni fa con largo anticipo. Ricordo quando li vidi sulla Panigale ad eicma 2011. Oggi sono quasi la norma ma non è facile armonizzarli con il resto della moto. La v4 cr è purtroppo figlia di una gestione sciagurata (ci sono persone che hanno pagato anticipo per Norton v4 e non sanno se e quando verrÃ* messa in produzione la moto), per cui ne vedo molto poco probabile la realizzazione da parte di tvs. Ho notato anch'io la somiglianza (molto sospetta!) del telaio con quello del t509. Odio le case moderne che presentano moto con quarant'anni di anticipo! La v4 nel 2016. La indian ftr è stata un pacco rispetto al prototipo. Le Atlas??? Le bsa? Adesso questa? E le Commando 2023 chi le vende? SarÃ* un miracolo vedere le Caballero 700 in concessionaria.

mic56
04/06/2023, 16:56
I codini corti, stilema moderno, comparvero sulle Buell trent'anni fa con largo anticipo. Ricordo quando li vidi sulla Panigale ad eicma 2011. Oggi sono quasi la norma ma non è facile armonizzarli con il resto della moto. La v4 cr è purtroppo figlia di una gestione sciagurata (ci sono persone che hanno pagato anticipo per Norton v4 e non sanno se e quando verrÃ* messa in produzione la moto), per cui ne vedo molto poco probabile la realizzazione da parte di tvs. Ho notato anch'io la somiglianza (molto sospetta!) del telaio con quello del t509. Odio le case moderne che presentano moto con quarant'anni di anticipo! La v4 nel 2016. La indian ftr è stata un pacco rispetto al prototipo. Le Atlas??? Le bsa? Adesso questa? E le Commando 2023 chi le vende? SarÃ* un miracolo vedere le Caballero 700 in concessionaria.

Ho seguito un pò distrattamente in verità a suo tempo le travagliate vicende della norton . Per quanto riguarda le BSA cui sono seriamente interessato per motivi sentimentali penso che la storia sarà diversa. Ci sono gia state anteprime fatte da motociclismo e in sella e la commercializzazione dovrebbe avvenire a settembre, presso i concessionari peugeot , anch'essi in parte proprietà della mahindra.

biker
04/06/2023, 17:31
Il fatto è che le bsa furono presentate nel 2019, e dovevano essere distribuite a maggio 2022. Se chiami alla Peugeot ti dicono che in Italia non sono ancora immatricolabili. Le norme antiinquinamento in UK sono diverse dalle nostre. E intanto presentano la bsa scrambler, acquistabile nel 2035, in gran Bretagna, però.

Eagle Nest
05/06/2023, 05:33
Stupendo esercizio di stile, non adatto agli occhi di tutti.

daytonio
05/06/2023, 08:20
Codino e portatarga osceni...

appoggione