PDA

Visualizza Versione Completa : Maledetta V-POWER



goku
26/07/2007, 21:56
Salve!
Ho fatto il pieno di V-POWER alla mia legend ed ho avuto solo guai.
Sto schifo di benziana mi ha disintegrato il rivestimento interno del serbatoio.
Le particelle più piccole di materiale staccatosi, sono andate ad intasare i carburatori e la moto mi ha piantato in asso a 30 Km da casa.
Ho smontato il serbatoio, l'ho pulito, e non vi dico cosa non è venuto fuori: manciate e manciate di schegge di vernice.
L' unica soluzione per risolvere definitivamente il problema e stato fare al serbatoio un trattamento con la TANKERITE, un prodotto molto usato per bonificare i serbatoi delle moto d'epoca; è in grado infatti di fermare ruggine e balle varie, creando all'interno un rivestimento liscio e inattaccabile da tutto.
Morale della favola occhio alla v-power! (almeno ai possessori di legend)
Chissenefrega di fare 5 km all'ora in piu?
Le nostre bellissime moto sono già velocissime così.

folletto_kokopelli
27/07/2007, 06:16
io qualche volta l'ho fatta..ma nn mi e' mai mai successo nulla..sicuro che nn c'era merda nei pozzi del distributore?una chiacchieratina con lui ce la farei

Chicco4
27/07/2007, 09:45
Non sono da molto tempo triumphista .....
Datemi qualche dato sulla Legend. E' in produzione ?

MICHELET100
27/07/2007, 10:12
La V-Power la metto regolarmente nella mia Bonnie ma non ho mai avuto problemi di sorta (sgrat sgrat)

Francesco*1971*
27/07/2007, 11:18
ANCHE IO METTO LA V-POWER REGOLARMENTE NELLA MIA LEGEND. NON HO MAI AVUTO NESSUN PROBLEMA.

CIAO

Diabolico_Vendicatore
27/07/2007, 11:30
io la VPOWER e in generale le benze ad alti ottani le ho messe regolarmente su tutte le moto che ho avuto è non ho mai avuto problemi...

Concordo sul discorso della zozzeria immessa con la benza dal distributore...

onlyspeed
27/07/2007, 11:35
la uso da sempre sulla mia speed......tutto ok anzi quando faccio la normale, mi si abbassa il minimo, come se la centralina non la riconoscesse!!!:biggrin3:

goku
27/07/2007, 12:41
che cavolo è successo allora?
Sarà la mia legend ad essere sfigata.

alexspeed
27/07/2007, 12:47
La VPOWER la metto regolarmente sulla mia speed ma non mi è mai sucesso nulla di strano..... presumibilmente te lo avrebbe fatto anche con la benza normale!

MUSSINO74
27/07/2007, 12:57
Secondo me il problema non lo devi attribuire alla benzina, ma probabilmente a qualche cosa d'altro, la VPower non è un solvente !!!!

Hannibal
27/07/2007, 22:03
Salve!
.............
Morale della favola occhio alla v-power! (almeno ai possessori di legend)
Chissenefrega di fare 5 km all'ora in piu?
Le nostre bellissime moto sono già velocissime così.



O la benza era contaminata
oppure il serbatoio aveva dei problemi (piu' probabile...)

Mechano
28/07/2007, 06:39
Secondo me il problema non lo devi attribuire alla benzina, ma probabilmente a qualche cosa d'altro, la VPower non è un solvente !!!!

Tutte le benzine hanno potenti solventi, di certo c'è il toluene.

Quando si tolse il piombo nella benzina verde venne messa una gran quantità di toluene che è un solvente per le vernici.

Infatti un trucco che usano molti per aumentare le prestazioni e ridurre i consumi è quello di mettere in percentuale 1:1000 massimo 2:1000 di acetone per vernici.
Mi raccomando quello per vernici non quello per le unghie che contiene acqua.

In questo Wiki sulle energie alternative c'è un articolo dettagliato corredato di centinaia di prove e opinioni di gente che l'ha fatto sul proprio veicolo e riporta l'esperienza.
Directory:Acetone as a Fuel Additive - PESWiki (http://peswiki.com/index.php/Directory:Acetone_as_a_Fuel_Additive)

In pratica l'acetone aiuta a ridurre la tensione superficiale del carburante migliorandone l'emulsionamento con l'aria.
Si ottiene un aumento di prestazioni pari all'aumento del grado di ottano (come usare la V-Power) e una riduzione dei consumi perché si aumenta l'efficienza del carburante.

Stando alle prove fatte da coloro che l'hanno testato le prestazioni aumentano di quei 1-2cv pari all'uso della V-Power. I consumi diminuiscono tra il 10 e il 25%. L'inquinamento diminuisce anche di un 40%. E il motore gira più rotondo e con migliore accelerazione e ripresa.

Ma bisogna fare delle prove perché c'è un limite oltre il quale i consumi tornano a salire e le prestazioni a diminuire, solo l'inquinamento diminuisce molto man mano che aumenta l'acetone. E questo significa che può essere utile in fase di revisione aggiungere acetone per ridurre i valori di HC incombusti per passare la revisione.

Ovviamente vorrei esonerarmi da ogni responsabilità e dire che chi decide di provarlo lo fa a suo rischio e pericolo, perché non tutti i serbatoi, tubazioni carburante e o-ring di carburatori e valvole potrebbero digerire l'acetone per un lungo periodo, ma ripeto da quando c'è la benzina verde dentro si usa il Toluene che è un potente solvente come l'acetone, e da quando fu introdotta tutti i componenti di gomma dei sistemi di alimentazione devono essere in gomme resistenti a questo genere di solventi.
Qualcuno si ricorda i problemi di molte auto economiche (la FIAT Uno per es.) che ebbero quando fu introdotta la verde?

Senza contare che l'acetone se usato va usato in proporzioni piccolissime 1-2:1000 che significa 10 o 20ml per 10 litri di benzina.

Ovviamente io su molte delle mie moto l'ho usato e posso riportare qualche esperienza.

Il miglior risultato l'ho avuto sull'Harley-Davidson (XL1200C del 2004), a quanto pare la scarsa efficienza termodinamica di quel motore è quello che lo fa giovare maggiormente da grandi quantità di acetone. Nel caso della Sportster sono arrivato a 25ml per 10 litri, ed il motore ha guadagnato a "occhio" 3-4cv e una migliore ripresa, con minore fumosità allo scarico ed anzi un odore particolarmente dolciastro dei gas.

Sulla ZRX1200 il vantaggio è stato inferiore ma comunque avvertibile. Minore consumo e ciò non ha fatto male dato che questa moto consuma molto e quindi ben venga. Maggiore propensione all'impennata e accelerazione. La quantità migliore è stata di 15ml per 10 litri.

Sulla Speedmaster anche qui niente di particolare. Andava meglio ma non sembrava di avere fatto miracoli. In questo caso non bisogna superare i 15ml per 10 litri. Altrimenti il consumo aumenta.

L'unica rogna ovviamente è doverselo portare dietro ed aggiungerlo alla benzina. Ci si può procurare una bottiglietta di quelle di acetone per le unghie da 200ml e buttare via il contenuto. Quindi con una siringa graduata prendere dalla lattina dell'acetone per vernici 15ml per volta e metterlo nella bottiglietta di plastica, fare una riga con un pennarello indelebile all'esterno della bottiglietta per segnare il livello di ogni 15ml.
Ogni volta che si fanno 10 litri di benzina (circa 15 euro) gettare nel serbatoio 15ml di acetone. Attenzione a che non cada sul serbatoio perché l'acetone è un solvente e opacizza e rovina la vernice, quindi fare sempre l'operazione tenendo un panno o della carta pronta ad asciugare eventuali gocce.

Chi ha una moto vecchia o elaborata che inquina parecchio e avrebbe problemi in fase di revisione può arrivare a 4:1000 di acetone prima di andare in revisione. La riduzione degli HC incombusti sarà molto alta e gli permetterà di avere buoni valori per la revisione. Si può provare anche alcool etilico puro (senza residui di acqua) mischiato anche al 20% nella benzina. Solo per la revisione ovviamente, dopo si aggiunge altra benzina per diluire l'alcool o l'acetone in quelle quantità, e lo si elimina gradualmente usando il veicolo e consumandolo.

Qualcuno potrebbe chiedersi perché già in origine a livello legislativo non si obbligano le case produttrici a fare serbatoi compatibili con l'acetone e i petrolieri a metterlo direttamente in fase di raffinazione e deposito, dato che si ridurrebbe subito dal 20 al 40% l'inquinamento da HC incombusti?
Beh probabilmente perché se ciò accadesse calerebbero immediatamente e mediamente del 20% i guadagni dei petrolieri e dell'erario che ha l'80% di accise sui carburanti, dato che i veicoli inizierebbero a consumare dal 10 al 25% in meno.

Tenshi
28/07/2007, 22:30
Sulla mia Speed Four non la posso mettere la V-Power... Mi "starnutisce" il motore, non è per nulla regolare e non migliore né consumi né prestazioni. Io metto la verde normale e mi sembra che già vada troppo, come tutte le moto sportive, del resto :rolleyes: