PDA

Visualizza Versione Completa : Street Scrambler Modifiche street scrambler parte 5



Roco
02/07/2023, 13:29
Ragazzi un saluto a tutti.
Oggi voglio aggiornarvi sulle ultime modifiche effettuate alla street scrambler 900.

In buona sostanza mi sono concentrato sul montaggio delle protezioni laterali e volevo cercare di replicare il montaggio delle barre paramotore basse ed alte come sulla scrambler 1200.

Le modifiche sono state le seguenti.
- Telai tubolari originali sostituiti con i Telai della speed twin 1200
- Barre paramotore della scrambler 1200 in acciao inox
- barre paramotore alte della sw motech per scrambler 1200

Ho semplicemente eseguito un lavoro di smontaggio e montaggio dei telai a culla originali con quelli della speed twin 1200, attestando con assoluta certezza che sono identici! a meno del materiale in quanto quelli della street scrambler sono in acciaio mentre quelli della speed twin 1200 sono in alluminio!
Ho scelto i telai della speed twin perchè posseggono il sistema di piastre per supportare il blocco motore non saldate ma bensì avvitate proprio come nella scrambler 1200 MA hanno i supporti radiatore uguali alla street scrambler, questò dettaglio era fondamentale perchè nella scrambler 1200 il radiatore è differente così come i supporti per il montaggio.

281527281528281529281533281534

MODIFICA

In prossimità del cavalletto laterale, proprio sotto il tubolare del telaio a culla sx, è predisposto un foro cieco profondo circa 5 mm, tale foro è presente nel telaio a culla della scrambler 1200 sinistro ed è quello responsabile per il montaggio della barra paramotore sx. Nella scrambler 1200 questo foro è passante e su di esso è realizzato un gradino di 5mm per poggiare la piastra della barra paramotore e procedere all'avvitamento con una vite filettata. Ho provveduto a replicare tale caratteristica.
Basta prendere tale foro e renderlo da cieco a passante, così da montare la barra paramotore con una vite, che può essere M6 o M8 in base alla punta di maschiatore che avete.
281531281532281530

In più la base su sui si imperna il cavalletto laterale è più spessa di 2mm e va spianata, a meno che non procediate con la sostituzione anche del cavalletto ma non ve lo consiglio. I cavalletto laterale della street scvrambler è più lungo degli altri modelli per via del 19 all'anteriore e degli ammortizzatori posteriori più alti della street twin e bonneville.

Con questa modifica è stato possibile impostare un kit di protezioni laterali identico alla scrambler 1200!

p.s. La piastra del clacsono dovrà essere sostituita con una leggermente più lunga di 2cm circa
281535

_sabba_
02/07/2023, 16:07
Gran bel lavoro di adattamento.
Complimenti.

:oook: