PDA

Visualizza Versione Completa : Spia motore arancione ed errori centralina



Lorenzo Oggioni
11/07/2023, 15:12
Un caloroso (anche perché ci sono 35 gradi) saluto a tutti voi... Oggi porto alla vostra attenzione un episodio accaduto alla mia Tiger 1200 xrt 2018.
Si è accesa la spia arancione motore e con lei il panico più assoluto. Uso la moto tutto l anno al posto della macchina , quindi pensare di doverla portare in questo periodo dal conce Gianni vedevo cadavere!
Deciso di andare comunque al lavoro... Poi alla sera riparto e la spia si spegne da sola poco dopo. Bah...
Non sono un genio,ma se si è spenta grave grave non era... Però volevo comunque togliermi il dubbio e tramite un amico che ha il palmare per queste cose sono venuti fuori due errori.. spero di riuscire a caricare la foto.
Cosa ne pensate???

Errore 1 : centralina piattaforma inerziale ATTIVA (ATT)
Errore 2 : centralina gestione telaio MEMORIZZATO (MEM)
281611

_sabba_
11/07/2023, 15:29
Sembra tu abbia avuto un (momentaneo) errore dalla centralina della IMU (piattaforma inerziale).
Solitamente si resetta dopo qualche avviamento (se non si ripresenta tra uno e l’altro).
Ha slittato la ruota posteriore per qualche motivo?

:blink:

Blacktwin
11/07/2023, 15:35
Un sensore in "tilt"? Può essere...

Non riguarda il motore, ma la "gestione telaio" (appunto) quindi sospensioni semiattive, sensori ABS (e Traction Control), e credo pure il cambio TSA, se non ricordo male

Ricordo che per un periodo (anni addietro, era primavera) fu fatto un "aggiornamento software" al modello Explorer (m.y. post 2016, quindi con le semiattive e i Riding Mode, che la precedente 2012-2015 non aveva), e proprio riguardante "gestione telaio e mappature" (TC?), ma sono passati tanti anni, e la memoria non è più come a vent'anni... :biggrin3:

Chissà se la tua ha fatto quell'aggiornamento (non era un "richiamo": veniva fatto "d'ufficio" quando la moto tornava in officina per un Tagliando, un montaggio accessorio, cambio gomme, ecc ecc), posto che fosse tra le moto "coinvolte"...
Comunque, un salto in Concessionaria/Assistenza Service è ovvio, e meglio farlo prima che dopo, e per ora non c'è da "non dormirci la notte", ricordate le normative UNI delle spie nell'Automotive (per cui anche nelle moto):

- spia verde OK (segnalazione di buon funzionamento: tipo luci, folle, ecc ecc)
- spia gialla FAR CONTROLLARE/SISTEMARE alla prima occasione (o qualcosa di secondario ha fatto/fa cilecca), tipo luci, abs, sensori motore (tipo livello olio, su alcuni modelli BMW)
- spia rossa FERMARE IL VEICOLO a scanso di far danni seri, o restare a piedi, e chiamare il carro attrezzi (o caricarlo in furgone, e portarlo in assistenza), tipo spia dell'Olio, generatore, ecc ecc

Se ci fate caso, è praticamente un semaforo... ;)
(fare attenzione al giallo, ma meglio fermarsi immediatamente, quando si accende il rosso)

Lorenzo Oggioni
11/07/2023, 15:48
beh si ... mi succede spesso di "slittare" abito in un posto sperduto dopo 7 km di comodo sterrato !!!!!!

ho pensato anche io a qualche sensore o roba simile ... in ogni caso andrò in conce appena possibile...

per il discorso aggiornamento ci stà che il proprietario prima di me non abbia mai aggiornato... farò controllare.