PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Mappatura Sabba installata: un'altra moto.



Andr3a
25/08/2023, 09:48
Buongiorno ragazzi!
ieri sera ho avuto tempo e modo di caricare la mappa di Sabba sulla tigrotta: 21 min di attesa ben spesi!
Fatto tutto secondo indicazioni:
- Procurato un cellulare Android con le caratteristiche richieste da Tune ECU
- Procurato un OBD LINK LX e collegata ia bt al cellulare
- Scollegato i fusibili dei fari ( quelli indicati sulla scatole, da 5 e 3 A )
- collegato un caricabatterie per evitare che potesse scendere la tensione
- acceso il quadro ( controllando che l'interruttore dello start sia in posizione neutra e non completamente su )
- Scaricato Tune ECU, pagato la licenza via Paypal ( 25 € , è stata oggettivamente la parte più complicata )
- Registrato la mia moto
- Mi sono mandato la mappa via mail e poi scaricata sul cellulare
- caricata la mappa su TUNE ECU e riprogrammata la centralina

Dopo 21 min ho spento, aspettato 5 sec, scollegato il carica batterie e rimontato i fusibili e riacceso la moto
TUTTO OK!

Oggi ho provato la moto per venire a lavoro, 20 km di goduria piena! Sembra davvero un'altra moto, più scattante, pronta, senza buchi dopo i 6000 giri e scalda anche meno.
Ora, devo ancora montare il pignone da 17, e quindi mi riserbo di aggiornare le sensazioni, ma per ora posso dire che non tornerei mai indietro!

Grazie mille a tutti quelli che hanno collaborato a questa Mappa e grazie in particolare a Sabba per la sua pazienza nel rispondere alle mail in cui chiedevo info e la sua precisione nelle risposte!!!

XFer
25/08/2023, 11:45
Mitico _sabba_ (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48164)

_sabba_
25/08/2023, 12:12
Troppo buoni..


:biggrin3:

Proper
25/08/2023, 12:49
Hackerate gente hackerate :oook:

Fearn59
25/08/2023, 15:13
Santo subito:angelo::angelo::angelo:

cris8
25/08/2023, 19:15
Buongiorno ragazzi!
ieri sera ho avuto tempo e modo di caricare la mappa di Sabba sulla tigrotta: 21 min di attesa ben spesi!
Fatto tutto secondo indicazioni:
- Procurato un cellulare Android con le caratteristiche richieste da Tune ECU
- Procurato un OBD LINK LX e collegata ia bt al cellulare
- Scollegato i fusibili dei fari ( quelli indicati sulla scatole, da 5 e 3 A )
- collegato un caricabatterie per evitare che potesse scendere la tensione
- acceso il quadro ( controllando che l'interruttore dello start sia in posizione neutra e non completamente su )
- Scaricato Tune ECU, pagato la licenza via Paypal ( 25 € , è stata oggettivamente la parte più complicata )
- Registrato la mia moto
- Mi sono mandato la mappa via mail e poi scaricata sul cellulare
- caricata la mappa su TUNE ECU e riprogrammata la centralina

Dopo 21 min ho spento, aspettato 5 sec, scollegato il carica batterie e rimontato i fusibili e riacceso la moto
TUTTO OK!

Oggi ho provato la moto per venire a lavoro, 20 km di goduria piena! Sembra davvero un'altra moto, più scattante, pronta, senza buchi dopo i 6000 giri e scalda anche meno.
Ora, devo ancora montare il pignone da 17, e quindi mi riserbo di aggiornare le sensazioni, ma per ora posso dire che non tornerei mai indietro!

Grazie mille a tutti quelli che hanno collaborato a questa Mappa e grazie in particolare a Sabba per la sua pazienza nel rispondere alle mail in cui chiedevo info e la sua precisione nelle risposte!!!

ottimo... posso chiederti che cell hai acquistato?

robyeve
26/08/2023, 08:10
Troppo buoni..


:biggrin3:

Se tutti si trovano bene e giusto farti i complimenti, soprattutto per la disponibilità e l aiuto e il tempo che concedi per rispondere /consigliare e "l assistenza" ...
Fatico a trattenere la scimmia della tua mappa+ iat perché l obiettivo é fare mappa dedicata con scarico decat e filtro .... ma é dura resistere...

Andr3a
28/08/2023, 08:39
Fortunatamente me lo sono trovato in casa...credo un samsung j5. Ma basta seguire le specifiche di tune ecu di compatibilità e sicuro trovi qualcosa anche di usato

_TDM_
16/10/2023, 22:38
Salve a tutti, è da poco che vi seguo in quanto ho la Tiger Sport 660 da un mese, avendo già tutto l'occorrente per rimappare, (sono un po smanettone) Vi chiedo per favore se qualcuno potrebbe girarmi la mappa di _Sabba_ (con cui mi congratulo) che ho letto vada molto bene. Grazie!

Byemme62
17/10/2023, 07:39
Sono andato ieri in concessionaria per trattare l'acquisto della Tiger 660, dando indietro la mia street 765 R.
Ho chiesto anche di poterla provare per testare la postura, motivo del mio cambio.
La street è fenomenale. Per godermela dovrei avere meno dei 61 anni attuali (che anzi hanno il brutto difetto che continuano a crescere)
e una stazza più piccola.
Non hanno la demo e quindi nessuna prova.
Con l'impiegato sono abbastanza in confidenza e abbiamo discusso sulle conseguenze che questo passaggio potrebbe generare.
LUI: Lasci una moto prestazionale per prendere una entry level. Non ti conviene. Tempo 4 mesi e me la riporti.
IO: Per le sospensioni posso fare il passaggio dell'Airtender che ho sulla Triple.
IO: Magari ci metto anche le cartucce Andreani.
LUI: La Triple è moto in ogni sua parte. Questa è una ottima moto ma non la vedo adatta alle tue esigenze.
(parte principale del discorso che potrebbe avere una sua validità. Chiedo lumi a tutti voi) :dubbio:
IO: Ho letto che c'è la possibilità di portare il motore a potenza piena.
LUI: Così perdi la garanzia. E poi cambio, frizione e quant'altro è strutturato per quella potenza. Rischi di rompere tutto.

Ribadisco che è stata una chiacchierata confidenziale dove tutti e due abbiamo potuto parlare liberamente.
Chiaramente lui venditore e io acquirente. C'è confidenza ma non siamo amiconi. Almeno per ora. :biggrin3:
Voi che ne dite? Il suo monito finale ha qualche fondamenta?

headless
17/10/2023, 07:56
guarda io l'ho caricata e vado via come prima ma meglio nel senso che è migliorata l'erogazione e quindi il piacere di guida. Non ho mai guidato nessuna moto al limitatore (tra l'altro con questo motore non ha neanche senso) per cui non penso possa cambiare nulla a livello di durata del motore e componenti vari.

Andr3a
17/10/2023, 10:29
guarda, io ho in casa sia la mia Tiger 660 ( presa per essere una crasi tra una sportiva e una turistica ) che la 765 RS ( presa per essere una naked dura e pura ) della mia fidanzata e posso dirti lei mie impressioni:

- PRO Tiger 660: posizione - fluidità: possibilità di usarla con un'ampia dinamica di motore e poterci andare piano senza snaturarla in città - manovrabilità - possibilità di carico con bauletto e borse - motore molto esuberante nonostante i suoi 81cv!!
- CONTRO Tiger 660: freni e sospensioni sotto dimensionati - gomme poco sportive - parabrezza di serie sotto dimensionato - qualità costruttiva non al top su tutti i componenti - strumentazione un po' datata

- PRO 765 RS: motore incredibilmente sempre pronto - freni e sospensioni ottime ( anche se col mono si potrebbe chiedere qualcosa in più ) - tft molto accattivante - guidabilità nel misto fuori città ottima - ottima qualità costruttiva
- CONTRO 765 RS: non è fatta per andare piano...- mancanza di un ammortizzatore di sterzo - Posizione di guida da naked pura - odia il traffico - poca o nulla possibilità di carico

Personalmente la cambierei solo uscisse una Tiger Sport 765 RS ( con freni e sospensioni top ) che secondo me sarebbe una bella motazza tutto fare.

Per me che anche così com'è è decisamente più " intelligente " come moto della 765, anche se meno Sportiva.



Sono andato ieri in concessionaria per trattare l'acquisto della Tiger 660, dando indietro la mia street 765 R.
Ho chiesto anche di poterla provare per testare la postura, motivo del mio cambio.
La street è fenomenale. Per godermela dovrei avere meno dei 61 anni attuali (che anzi hanno il brutto difetto che continuano a crescere)
e una stazza più piccola.
Non hanno la demo e quindi nessuna prova.
Con l'impiegato sono abbastanza in confidenza e abbiamo discusso sulle conseguenze che questo passaggio potrebbe generare.
LUI: Lasci una moto prestazionale per prendere una entry level. Non ti conviene. Tempo 4 mesi e me la riporti.
IO: Per le sospensioni posso fare il passaggio dell'Airtender che ho sulla Triple.
IO: Magari ci metto anche le cartucce Andreani.
LUI: La Triple è moto in ogni sua parte. Questa è una ottima moto ma non la vedo adatta alle tue esigenze.
(parte principale del discorso che potrebbe avere una sua validità. Chiedo lumi a tutti voi) :dubbio:
IO: Ho letto che c'è la possibilità di portare il motore a potenza piena.
LUI: Così perdi la garanzia. E poi cambio, frizione e quant'altro è strutturato per quella potenza. Rischi di rompere tutto.

Ribadisco che è stata una chiacchierata confidenziale dove tutti e due abbiamo potuto parlare liberamente.
Chiaramente lui venditore e io acquirente. C'è confidenza ma non siamo amiconi. Almeno per ora. :biggrin3:
Voi che ne dite? Il suo monito finale ha qualche fondamenta?

_TDM_
24/10/2023, 08:18
Dopo aver installato la mappa di _sabba_ a cui faccio i complimenti, eccomi a riferirvi le mie impressioni:
- la moto rimane molto più fluida e pronta, sembrerebbe addirittura di avvertire meno vibrazioni in quanto il motore non va mai sotto sforzo ed è molto più pronto.
- sembra non vada più in fuori giri, progressione accelerazione e coppia infinita, allunga le marce che è un piacere, in sesta sembra la coppia non finire mai che si traduce in maggiore piacere di guida.

Bravo _sabba_

Byemme62
26/10/2023, 08:57
#7 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=7) Robyeve
"Fatico a trattenere la scimmia della tua mappa+ iat perché l obiettivo é fare mappa dedicata con scarico decat e filtro .... ma é dura resistere..."

Ciao
Puoi dare ulteriori informazioni ?
Scarico decat e filtro: quale marca? Chi ti fa il lavoro? Il rumore è avvertibile?
Ci guadagni in mancanza di calore (decat) e prestazioni. A quali valori del motori arrivi?

Se ti fermano non saresti in regola, così come per le revisioni.

Scusa la curiosità ma un domani...quando mi arriverà....mai dire mai