PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Calore Tiger Sport 660



ico16
09/09/2023, 21:33
Ciao a tutti, ho appena preso una Tiger Sport 660 (2022), prima Triumph in assoluto! Mi sto trovando davvero molto bene, eccetto per una cosa: il calore.
Scalda davvero tanto, in breve tempo la strumentazione raggiunge le 3 tacche e quando ci si ferma in 1, massimo 2 minuti, parte la ventola del radiatore. Alla ripartenza, per i primi 20/30 metri ci si ritrova con le gambe investite da aria rovente. Preciso che il calore si avverte sia con jeans che con pantalone tecnico.

Ora, gli unici confronti che posso fare sono con le precedenti, una ER6N ed un GS 1200 (entrambe 2010/2011) ed erano davvero molto piu' fresche...

Mi sta quasi venendo il dubbio che possa esserci un problema nel raffreddamento, anche se non sarebbe compatibile con quello che indica il sensore nella strumentazione (che ripeto non e' mai andata oltre le 3 tacche e non ha mostrato altre spie anomale - ammesso che ve ne siano).

Per chi la possiede o l'ha provata, anche a voi scalda come una stufa? Devo preoccuparmi?

Le temperature di questo periodo sicuramente incidono, pero' siamo davvero al limite dell'accettabile; in alcuni momenti fermo al semaforo dovevo togliere il piede (con stivale o scarpa tecnica) dalla pedalina per il caldo...

Ciao!

headless
10/09/2023, 14:30
io non la uso in città e non avverto tutto questo calore anzi rispetto ad altre moto non scalda molto. calcola che tutte le euro 5 scaldano parecchio e la ventola parte facilmente appena fai un pò di coda al semaforo. niente di strano

Speedale78
10/09/2023, 17:25
Pure io quando l'avevo provata ho sentito un gran calore lato dx soprattutto zona caviglia.

Penso che sia abbastanza fastidioso nel lungo periodo.

Inviato usando "Lo Sforzo"

ico16
11/09/2023, 09:09
Pure io quando l'avevo provata ho sentito un gran calore lato dx soprattutto zona caviglia.

Penso che sia abbastanza fastidioso nel lungo periodo.

Inviato usando "Lo Sforzo"
Eh abbastanza, tieni conto che ai semafori ci sono stati momenti in cui faticavo a tenere il piede sulla pedana... C'e' da dire che questo periodo e' abbastanza caldo di suo, vediamo quando le temperature scendono a livelli piu' umani..



io non la uso in città e non avverto tutto questo calore anzi rispetto ad altre moto non scalda molto. calcola che tutte le euro 5 scaldano parecchio e la ventola parte facilmente appena fai un pò di coda al semaforo. niente di strano
Quali moto per curiosita'? Comunque si avevo sentito questa cosa dell'euro 5 ma non pensavo cosi tanto!


In generale mi insospettiva la ventola che parte poco dopo che ci si ferma, sia in citta' che in extra urbano.
Grazie comunque per i vostri pareri, mi state confermando quello che leggevo online ed in altre community. Devo trovare un'altra tiger 660 per un confronto :)

headless
11/09/2023, 09:53
ti faccio qualche esempio di vere stufe, la mia vecchia tiger 1200, harley pan america, ma anche i nuovi motori 1200 e 900 della bonneville non scherzano e la ventola si accende spesso e volentieri. comunque chi più chi meno scaldano tutte poi con queste temperature...

ico16
11/09/2023, 11:02
Non ho avuto modo di provarle. Che scaldino va bene, che ti cuociano le gambe un po' meno..
Grazie per i pareri comunque! Me ne faro' una ragione a questo punto, il lato positivo e' che in inverno patiro' meno freddo :)

TripleFla
11/09/2023, 13:47
Anche io mi sono accorto della quantità di calore che arriva dal tre cilindri Euro5 ma sinceramente ha cominciato darmi fastidio solo quando le temperature si sono alzate notevolmente e solo se non indossavo abbigliamento tecnico.
Già con i Jeans da moto lo sento molto meno e quindi non lo trovo così insopportabile; certo che l'Euro3 che avevo prima praticamente non lo sentivo...

Purtroppo non c'è molto da fare, quando mi capita di sentire troppo il calore e sono su strade a scorrimento veloce, per cercare un pò di refrigerio allargo i piedi cercando l'appoggio solo con i talloni sulla punta delle pedaline.

Non sarebbe male se le case motociclistiche studiassero dei deflettori per portare via l'aria calda dalle gambe, mi sembra che Ducati l'ha fatto sulla nuova Multistrada

ico16
11/09/2023, 14:10
Anche io mi sono accorto della quantità di calore che arriva dal tre cilindri Euro5 ma sinceramente ha cominciato darmi fastidio solo quando le temperature si sono alzate notevolmente e solo se non indossavo abbigliamento tecnico.
Già con i Jeans da moto lo sento molto meno e quindi non lo trovo così insopportabile; certo che l'Euro3 che avevo prima praticamente non lo sentivo...

Purtroppo non c'è molto da fare, quando mi capita di sentire troppo il calore e sono su strade a scorrimento veloce, per cercare un pò di refrigerio allargo i piedi cercando l'appoggio solo con i talloni sulla punta delle pedaline.

Non sarebbe male se le case motociclistiche studiassero dei deflettori per portare via l'aria calda dalle gambe, mi sembra che Ducati l'ha fatto sulla nuova Multistrada

Anche sulla tua a volte la ventola del radiatore parte dopo neanche 1 minuto che sei fermo/a?

Concordo su qualche sistema che porti via - o quantomeno riduca - il calore generato da motore/catalizzatore. Mi sembra anzi strano che non l'abbiano pensato su una moto relativamente di "nuova progettazione".

TripleFla
11/09/2023, 14:29
Allora, non faccio tantissima città, per la maggior parte la uso su statali e fuori dai centri abitati, quindi non mi capitano spesso soste prolungate.
Forse questa estate quando ero in ferie in centro Ancona è capitato di sentir partire la ventola quindi dovrebbe essere normale.

Però poto un esempio:
Io e un mio conoscente abbiamo preso la moto nuova quasi nello stesso periodo, io la Tiger e lui un Multistrada V4 Rally.
Dopo una breve sparata in salita su un passo della Liguria, alla sua è partita la ventola rimasta accesa anche dopo lo spegnimento della moto, la mia invece niente di tutto ciò.
Mi sono accorto inoltre che anche in altre condizioni, quando ci fermavamo per una sosta, lasciava la moto accesa per farla calare di temperatura prima di spegnerla.

Questo per dire che, si la nostra Tiger è sicuramente calorosa ma c'è anche di peggio.. :laugh2:

ico16
11/09/2023, 14:57
Questo per dire che, si la nostra Tiger è sicuramente calorosa ma c'è anche di peggio.. :laugh2:
Ah si c'e' sempre qualcuno che fa peggio :D



Forse questa estate quando ero in ferie in centro Ancona è capitato di sentir partire la ventola quindi dovrebbe essere normale.
Uno dei miei dubbi era proprio la ventola, sentirla partire praticamente ad ogni fermata (anche breve) mi ha fatto pensare che qualcosa non fosse a posto.

Niente, mi affidero' al sensore di temperatura; se per lui quelle temperature vanno bene, me le faro' andare bene anche io :)

Sago
11/09/2023, 15:57
Io da quando ho venduto la speed twin 1200 e uso soprattutto una street 3 2022 e qualche volta la trident 660,mi sembra di avere il climatizzatore... Vedi te

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk